Michele Pazienza

allenatore di calcio e calciatore italiano (1982-)
Disambiguazione – Se stai cercando il politico con questo nome, vedi Michele Pazienza (politico).

Michele Pazienza (San Severo, 5 agosto 1982) è un calciatore italiano, centrocampista della Reggiana.

Michele Pazienza
Michele Pazienza nel 2009
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175[1] cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraReggiana
Carriera
Squadre di club1
1999-2003Foggia88 (6)
2003-2005Udinese52 (0)
2005-2008Fiorentina52 (0)
2008-2011Napoli106 (4)
2011-2012Juventus8 (0)
2012Udinese15 (1)
2012-2015Bologna33 (2)
2015-2016Vicenza6 (0)
2016-Reggiana0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2016

Caratteristiche tecniche

È abile sia nella fase di contenimento che in quella offensiva sfruttando la capacità di inserirsi in area e di correre; bravo anche in fase di rifinitura.[2]

Carriera

 
Pazienza con la maglia del Napoli nel 2010

Cresciuto nel Gruppo Sportivo Apocalisse di San Severo, società calcistica giovanile gestita e allenata dallo zio Luigi Cassone, si affaccia al calcio professionistico approdando nel 1999 al Foggia, contribuendo alla promozione in C1.

Nel 2003 viene rilevato dall'Udinese.

Nell'agosto del 2005 passa in prestito alla Fiorentina[3] e nella stagione successiva il prestito viene prolungato per un ulteriore anno. Nel giugno del 2007 la Fiorentina lo riscatta dall'Udinese, proprietaria del cartellino.

Nel gennaio 2008 passa al Napoli per 4,25 milioni di euro, sottoscrivendo un contratto quadriennale[4]. Fa il suo esordio il 2 febbraio contro l'Udinese nella partita vinta dagli azzurri per 3-1. Segna il suo primo gol in Serie A il 13 dicembre 2008 nella partita casalinga contro il Lecce siglando il 2-0. Si ripete nella stagione successiva, realizzando due reti. Durante il periodo napoletano viene soprannominato da un gruppo di fan "Compitino", per la sua abnegazione e capacità di svolgere il compito assegnatogli dall'allenatore senza mai deludere né eccellere.

Scaduto il contratto con il club partenopeo, il 16 giugno 2011 si accasa a parametro zero alla Juventus, firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2014[5]. Esordisce con i bianconeri il 2 ottobre nella gara casalinga vinta contro il Milan per 2 a 0, e viene schierato titolare in Juventus-Cesena 2-0.

Il 31 gennaio 2012 ritorna dopo sette anni all'Udinese con la formula del prestito. Il 1º febbraio 2012 segna il primo gol contro il Lecce al secondo minuto di gioco[6].

A fine stagione rientra alla Juventus. Il 30 agosto passa al Bologna per 500 mila euro[7], firmando un contratto triennale da 850 mila euro a stagione.

 
Pazienza con il Vicenza

Segna il suo primo goal in maglia Rossoblù il 30 ottobre 2013, nella sfida vinta 0-3 dagli Emiliani in trasferta a Cagliari.

Si replica il 5 aprile 2014 al Giuseppe Meazza dove segna il goal del momentaneo pareggio bolognese contro l'Inter, partita poi pareggiata 2-2.

Il 5 febbraio 2015 è messo fuori lista dal club felsineo[8].

Il suo contratto scade il 30 giugno 2015, dal giorno successivo è nella lista dei calciatori svincolati.

Il 14 luglio 2015 si lega al Vicenza con cui firma un contratto annuale con opzione sulla seconda stagione.

A fine gennaio 2016, rescinde contratto con il Vicenza, con cui aveva giocato bene poco e riparte dalla lega pro, con la Reggiana.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 14 luglio 2015

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000   Foggia C2 2 0 CI-C 1 0 - - - 3 0
2000-2001 C2 21 1 CI-C 0 0 - - - 21 1
2001-2002 C2+POff 32+4 4+0 CI-C 3 0 - - - 39 4
2002-2003 C2 33 1 CI-C 3 0 - - - 36 1
Totale Foggia 88+4 6+0 7 0 - - 99 6
2003-2004   Udinese A 26 0 CI 3 0 CU 1 0 30 0
2004-2005 A 26 0 CI 4 0 - - - 30 0
2005-2006   Fiorentina A 23 0 CI 2 0 - - - 25 0
2006-2007 A 21 0 CI 0 0 - - - 21 0
2007-gen. 2008 A 8 0 CI 4 0 CU 4 0 16 0
Totale Fiorentina 52 0 6 0 4 0 62 0
gen.-giu. 2008   Napoli A 13 0 CI 0 0 - - - 13 0
2008-2009 A 29 1 CI 2 0 I+CU 2+3 0+0 36 1
2009-2010 A 33 2 CI 0 0 - - - 33 2
2010-2011 A 31 1 CI 1 0 UEL 7 0 39 1
Totale Napoli 106 4 3 0 12 0 121 4
2011-gen. 2012   Juventus A 8 0 CI 1 0 - - - 9 0
gen.-giu. 2012   Udinese 15 1 CI 0 0 UEL 4 0 19 1
Totale Udinese 67 1 7 0 5 0 79 1
2012-2013   Bologna A 15 0 CI 2 0 - - - 17 0
2013-2014 A 18 2 CI 2 0 - - - 20 2
2014-2015 B 0 0 CI 0 0 - - - 0 0
Totale Bologna 33 2 4 0 0 0 37 2
2015-2016   Vicenza B 6 0 CI 0 0 - - - 6 0
Totale carriera 360+4 12 30 0 21 0 413 13

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Foggia: 2002-2003
Juventus: 2012[9]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni