Discussioni utente:Burgundo/Archivio57
![]() |
Triquetra al momento è impegnato nella vita reale e sarà presente a tratti. In questo periodo non potrà rispondere con tempestività ai tuoi messaggi. | ![]() |
Utente:Triquetra/Avviso Discussioni utente:Triquetra/Archivi
Triquetra rilassati sto solo creando un redirect, dammi un secondo --Paolomacina (msg) 15:40, 3 gen 2016 (CET)
non avevo neanche finito di scrivere la riga! Ora puoi vedere il redirect corretto a Marce della pace a Sarajevo.
Pagina cancellata "On-premises software"
Non era un test, era una pagina reale. Caspita fra tutti quanti fate passare la voglia di partecipare, come se la parte italiana di Wikipedia non avesse già poche voci, sarebbe da ripristinare, io non la scrivo di nuovo. --Scamorzo (msg) 12:29, 23 gen 2016 (CET)
Ringraziamenti da Loris Dott.Derni
Gent.mo Triquetra Nel ringraziarTi per avermi aiutato ad archiviare la discussione utente Lorisderni, con la presente colgo l'occasione per porgerTi cordiali saluti augurandoTi al contempo Buon 2016. --Lorisderni (msg) 16:07, 3 gen 2016 (CET)
Rimozione oggetto modifica
Ciao,
Chiedo che venga cancellato l'oggetto di questa modifica, storicamente inesatto e offensivo. Ti ringrazio per l'attenzione. Saluti e buon 2016, --Folengo (msg) 20:10, 3 gen 2016 (CET)
modifica pagina cancellata
Ringrazio per le osservazioni ricevute: essendo la prima fatta da me, non rispondeva alle regole.--PrinceMy (msg) 23:35, 3 gen 2016 (CET) Chiedo se ora la pagina modificata e presente su mia pagina prove utente, sia maggiormente conforme alle regole.
Autorizzazione
Buongiorno, quanto avevo scritto è il copia-incolla della storia dell'Ateneo di Treviso tratta dalla pagina ufficiale del sito internet dell'Ente (http://www.ateneoditreviso.it/la-storia2/). Il sottoscritto è l'attuale presidente e legale rappresentante dell'Ateneo e dunque può validamente prestare (e a tal fine presta) il proprio consenso all'inserimento in Wikipedia di tale brano. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e, in attesa di riscontro, porgo cordiali saluti
--78.12.174.254 (msg) 10:03, 4 gen 2016 (CET)4.01.2016 Riccardo Mazzariol
Risposta e ringraziamenti da Loris Derni
Re:Re:
Gent.mo Triquetra, Ti ringrazio per avermi fatto notare che devo scriverTi nella tua pagina di discussione utente. Tuttavia, come avrai notato nella mia difficoltà da principiante, ieri avevo postato direttamente su un post di un'altra utente, la quale molto gentilmente mi faceva notare che avrei dovuto postare in questa pagina. Scusami davvero, se noi utenti poco esperti, a volte Vi costringiamo ad un ulteriore difficile lavoro di verifica e di correzione. Se sei d'accordo, non volendo portarTi via ulteriore tempo prezioso, sarei per chiudere qui questa vicenda che ritengo, almeno per me, essere stata molto costruttiva, sentendoti libero se vorrai e se lo riterrai opportuno, di archiviare anche questa discussione (non avendo io ancora ben capito come funzioni) oppure di lasciarla. Come ricorderai Triquetra, davvero nel 2014 avevo postato alcune pagine su Wikipedia per raccogliere materiale per un cd."Case Hitory" da portare presso il nostro Ordine dei Giornalisti a Bologna, a seguito delle numerose lamentele di nostri colleghi Giornalisti. Ti posso garantire che in quella sede avevo speso parole di elogio sia nei confronti degli Utenti che degli Amministratori di Wikipedia, sottolineando il non facile compito che svolgete per la collettività Wikipediana, proponendo all'Ordine dei Giornalisti di smorzare ogni ulteriore e futura polemica, proponendogli di organizzare magari degli incontri tra il nostro Ordine Professionale e Voi esperti di Wikipedia, che potessero aiutare noi Giornalisti a muovere i primi passi in questo fantastico progetto, assieme a Voi Wikipediani e non l'uno contro gli altri. Ti prego di accettare nuovamente le mie più sentite scuse, se magari i toni possono essere finiti inavvertitamente sul personale. Nell'augurarTi nuovamente un proficuo lavoro, con l'occasione sono a porgerTi nuovamente cordiali saluti.--Lorisderni (msg) 10:45, 4 gen 2016 (CET)
perchè cancellazione bozza?
Salve, è la prima volta che uso wikipedia in maniera attiva, mi è stata cancellata una pagina giusto qualche ora fa perché non conforme ai contenuti accettati su Wiki. Credo di aver capito il problema, la pagina che stavo cercando di scrivere è di un Film Festival e il riferimento al regolamento ha creato il disguido che volessi fare pubblicità (in ogni caso ho tolto tutti i riferimenti del genere). Non è così, tanto più che ho ricalcato la pagina di altri Film Festival (come quella di Torino e Roma). Posso procedere con la riscrittura della pagina? Se ci sono frasi già sul web, sono del nostro sito ufficiale quindi ne posseggo tutti i diritti. Cercherò cmq di evitare le solite frasi.
danpertici
Cancellazione pagina
Salve, volevo capire come mai ha ritenuto non enciclopedico il contenuto da me inserito relativo alla voce Lasit S.p.A.
--194.243.83.174 (msg) 16:39, 5 gen 2016 (CET)05/01/2016 Giovanni
Mauro Conte
Non riesco proprio a capire come la mia voce sull'attore Mauro Conte sia stata cancellata per non enciclopedicità. Forse sarebbe stato il caso di non essere così affrettati nella cancellazione. Mauro Conte è uno dei giovani attori italiani più attenzionati dalla critica europea, hanno parlato di lui testate di settore e giornali italiani ed esteri. Liberation, Grazia, MyMovies, IMDB. Protagonista e coprotagonista di produzioni teatrali nazionali. Viene invitato a Cannes e al Roma Fiction Fest ma non su wikipedia? Vabé facciamoci una cantata. https://www.youtube.com/watch?v=i0gsAD85AUM tanto per sua cultura, la donna che canta con lui in questa scena è Catherine Deneuve.
Pagina Gianluca Costantini
La cancellazione della pagina Gianluca Costantini è ingiusta. --Mauro Motale (msg) 17:29, 5 gen 2016 (CET)
Re Mauro Conte
Letto, continuo a credere che lei sia in errore. Mauro Conte è un attore, ricopre ruoli di primo piano in produzioni mainstream: è il fratello di Lea Garofalo nella fiction Rai Lea di M.Tullio Giordana andata in onda in prima serata e guardata da oltre 4 milioni di spettatori. Attore notissimo ed apprezzatissimo in Francia. Sono davvero spiacente che su wikipedia si possano bocciare voci con la semplice bolla di "Non enciclopedico" e rispondere ad eventuali obiezioni con dei superficiali rimandi a link in cui non si ravvede alcun motivo reale di cancellazione. Un tempo questa comunità non era così, a questa comunità un tempo ho contribuito creando voci importanti. Ora non c'è più possibilità di contribuire, il rapporto non è affatto collaborativo. Saluti
Anche se...
poi non ti rompo più. E' una cosa di anni fa? Tre anni per l'appunto.
ParkinGO
Il mio interesse era fornire un approfodimento per chi avesse ricercato il Team ParkinGO Mv Agusta.
ParkinGO
ParkinGO non è la mia azienda e io non ne sono legato, ho solo ritenuto giusto farlo visto che parlando con persone legate all'ambito delle corse e come appasionato mi sono informato e ho pensato di scrivere questa pagina, se ritieni che non sia giusto fare la pagina di una azienda allora perchè tutte le altre pagine di aziende esistenti non vengono cancellate?
Motivazione cancellazione profilo Francesco Forestiere.
Buonasera, sono un utente utilizzatore dell'enciclopedia libera Wikipedia, dopo essermi accostato al Poeta Francesco Forestire menzionato all'interno della sessione inserimento del vostro sito, mi son visto cancellare il profilo nell'immediato, aggiungo che il profilo è stato creato altresì da un altro utente in precedenza ed è stato cancellato. Stando cosi le cose, mi chiedo, per quale motivo il profilo che per mera contezza di seguito rappresento è stato abrogato?
Francesco Forestiere, (Piazza Armerina, 26 giugno 1951), è un Poeta, Scrittore, Autore siracusano di fatto, dopo 42 anni di residenza nella città di Archimede. Dal 1970 al 1990 è stato impegnato nel settore imprenditoriale della logistica e dei trasporti, nel contempo, ha maturato sensibilità nonché attitudine al mondo della stampa e del giornalismo, nelle tematiche di cultura ed arte. Ha lavorato nel settore della stampa locale (Sicilia Press - L'eco di Sicilia) ed è stato presente nei vari campi dei Media Siciliani Locali quale realizzatore e gestore di sistemi multimediali radio televisivi (Cfr Siracusa International e Superadio, oltre a svariate collaborazioni con Tv locali quali Telerondine, Tris, Canale 6 Sicilia). E' divenuto anche Segretario per due edizioni del premio nazionale Carlo Capodieci. Attualmente è impegnato come fondatore e presidente, riconoscimento conferitogli all'indomani del 2007, dall'associazione nazionale SOS Linfedema Onlus, che si occupa di diffondere la conoscenza della patologia della patologia predetta. E' conosciuto nel campo letterario: Nel 2008 ha iniziato a redigere la sua prima opera (Raccolta di Poesie: "Arabesque", Ombre e Riverberi del crepuscolo - Sebastiano Monieri Editore), successivamente pubblicata nel 2011, riscontrando svariati consensi. Nel 2012 intraprende la realizzazione della sua seconda raccolta di poesie ("Evanescenze" - Sebastiano Monieri Editore). Da ultimo, è divenuto anche Autore nel campo letterario della Narrativa italiana con l'opera "Magnolie ad Oriente". All'indomani del 2015, ricopre un importante ruolo sociale a livello Nazionale, in qualità di Vice Presidente dell'associazione no profit "Italian Lymphoedema Framework Onlus" facendosi promotore e principale sostenitore di tutte le persone affette dalla patologia dei linfedemi in Italia. Il suddetto poeta, in diverse note bibliografiche, recensite in diversi forum letterari, si definisce: "Uno dei tanti poveri diavoli che si arrabatta a sopravvivere in questo scorcio di Babele comunicando riverberi di emozioni di dissolvenza, nell'Utopia di catene d'unione che difficilmente legheranno l'Uomo al proprio fratello in tema di solidarietà e condivisione".
Ho acquistato la sua opera Arabescque su IBS libri e tra l'altro l'autore suddetto non è solo da me conosciuto ma anche da moltissimi altri lettori e appassionati di poesia, ed è anche recensito in diverse pagine web. Ad ogni buon conto, resto in attesa di un vostro cenno di riscontro e con l'occasione porgo i miei migliori saluti.
Cancellazioni
Gentilissimo Triquetra, davvero non mi spiego perché una voce che è nell'originale Wikipedia in inglese riferentesi ad una nobile istituzione italiana (International University College of Turin) venga sistematicamente cancellata senza motivazioni specifiche ma usando formule prefissate e poteri inappellabili gestiti da amministratori anonimi. Io mi chiamo Giuseppe Mastruzzo, ho titoli vari (e lei?) e resto a disposizione per un'interazione seria, riservandomi di difendere i miei diritti e quelli di tant'altri in uno spazio che da tempo è bene comune (Wikipedia italiana) e non può certo essere gestito in modo autoritario e inappellabile.
Final Fantasy VII remake
Ciao, tutte le info che avevo pubblicate non erano supposizioni ma dichiarazioni degli sviluppatori. La stessa data d'uscita dato che recentemente hanno dichiarato che questo sarà l'anno dello sviluppo ma non della pubblicazione del primo episodio che uscirà a seguire. Forse avrei dovuto citare le fonti ma sono dati derivati da più o meno recenti interviste.
imparare
Buongiorno sono jennyfer, bibliotecaria e aspirante wikipediana, stavo cercando di creare una pagina di un artista su cui ho raccolto materiale e pensavo di farlo per diverse scene culturali che si rifanno all'ambiente urbinate e bolognese mi piacerebbe capire come bisogna operare e che criteri scegliere, visto che la mai pagina è stata cancellata in ultimo vorrei sapere se al di là della cancellazione era fatta bene o male e cosa dovrei migliorare e se può essere ripristinata in seguito a miglioramenti e in generale come si può capire che strada seguono le voci cancellata man mano che le cose cambiano
ancora sulle bio
intendevo approfondire anche la voce di massimo dolcini in futuro, è possibile?
grazie
grazie per il tempo e i suggerimenti --Jepierini (msg) 13:58, 9 gen 2016 (CET)
pagina Erminio_Gius
Ciao,
la pagina da te cancellata Erminio_Gius (e NON Emilio_Gius come da te scritto nell'avviso) non era da cancellare. Sono nuovo di Wikipedia e sto imparando a aggiungere nuove voci. Era un init della pagina, con primo commit e dichiarazione di Conflitto di Interesse come da guida. Ho letto gia` montagne di pagine guide (e con tutto questo materiale all'inizio non e` facile) e la cosa migliore mi sembrava procedere incrementalmente, inserendo nel primo commit il template S per abbozzo e F per mancanza di fonti, e poi a mano a mano completando la pagina, dando cosi` possibilita` anche ad altri utentei di aggiungere.
Quindi sottolineo che NON era una pagina di prova, quelle le faccio nella mia sandbox come da guida.
Gentilmente ti chiedo dunque come comportarmi: e` corretto che proceda come stavo facendo, pertanto ti chiederei di ripristinare la pagina abbozzata, o e` meglio se faccio la voce nella mia sandbox e poi copio-incollo quando e` finita?
Grazie, Daniele. --iosonobuono (msg) 16:21, 9 gen 2016 (CET)
grazie
Grazie dell'aiuto e della rapida risposta. --iosonobuono (msg) 16:35, 9 gen 2016 (CET)
scrittura su commissione in pagina utente
Si`, ho letto la policy relative alla scrittura su commissione e stavo per aggiungere la nota in pagina utente. Ma poi la voce e` stata cancellata. Sara` mia premura farlo al momento della pubblicazione della voce, in modo da elencare quali sono le voci scritte su commissione (per il momento non ho intenzione di creare un account apposito, anche se consigliato). --iosonobuono (msg) 16:40, 9 gen 2016 (CET)
Società dei Nove Musi
Sto creando la voce in oggetto, basandomi su più fonti, non solo quella citata nella cancellazione. In ogni caso anche quella fonte è citata in nota e bibliografia. Avevo preso quell'articolo solo come base di partenza, per elaborare un nuovo testo, basandomi anche su altre fonti. Ho salvato una versione preliminare, che conteneva ancora il testo dell'articolo citato, ma la voce finale non è un copia incolla di quell'articolo, ma una rielaborazione di quella e di altre fonti. Come posso fare a non perdere quanto inserito dopo la cancellazione della pagina e non ancora salvato (mi riferisco per esempi alle note e ai riferimenti bibliografici)? Grazie, Drums
Ho pubblicato una nuova versione della voce. Spero vada bene. I miei contributi precedenti sono originali e non contengono copia incolla. Saluti
Cancellazione voce
Ciao. Ho aggiunto una voce su un'artista già menzionata in altre pagine qui su wikipedia per dare valenza alle citazioni e allargare una rete di collegamenti già esistente. Essendo però la mia prima trascrizione, forse ho sbagliato la forma, dando così l'impressione di una voce promozionale. Se potessi delucidarmi in merito, cosicchè possa scrivere la pagina in modo corretto. Grazie.
Crilover
Pagina Andrea Sigona
Ciao, sto cercando di fare questa pagina per un amico (Andrea Sigona), ma è la terza volta che me la cancellate. Mi spieghi cosa c'è che non va, così vediamo di modificarlo ? Ho provato a farla con i template ma non riesco ad utilizzarli. Se è per il contenuto.... ora lo abbiamo fatto rifacendoci alla pagina di un collega.... Attendo tue news. Grazie. Sergio
Cancellazione voce
Per cui, per meglio capire, chi l'ha citata nella sua voce non ha avuto problemi di cancellazione perchè probabilmente è stata pubblicata da un utente autorevole o perchè ha saputo meglio scrivere la voce e supportarla con citazioni maggiori? Grazie per la risposta e per l'eventuale aiuto.
Crilover
Re:Cancellazione voce
Il fatto che sia citata su wikipedia non significa che sia enciclopedica. Ti consiglio la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia e Aiuto:Cita le fonti. Infatti wikipedia non è una fonte primaria e quanto in essa riportato deve sempre essere confermato da fonti autorevoli e controllabili.--Triquetra(posta) 18:42, 9 gen 2016 (CET)
Grazie
Ti ringrazio per l'aiuto. Credo sia più chiaro adesso. Buon lavoro e buona serata.
Crilover
Pagina Andrea Sigona
Beh la pagina non era di certo terminata, dovevo inserire i link...ma se la salvo va in rete e me la cancellate, se non la salvo si autodistrugge... Sicuramente mancano dei dettagli secondo me dalla biografia, ma è l'autore stesso ad avermela passata. Faremo ancora un tentativo, dopodiché abdico. Grazie mille.
Tonino Pavan
Come sarebbe che non ha "rilevanza enciclopedica" una persona che ha avuto importanti ruoli nazionali all'interno di un sindacato di categoria, peraltro, non da burocrate esterno, ma da operatore interno alla categoria?
modifiche e cancellazioni Makallé, Macallè, Macallè (disambigua)
Puoi aiutarmi a capire alcune modifiche e cancellazioni che hai fatto? Hai annullato la nota di disambiguazione su Makallé e annullata la pagina di disambiguazione Makallé (disambigua) ? L'assedio di Macallè e la relativa città di Macallè vengono scritte alle volte con la "c", altre volte con "K" tanto che in tutta Italia ci sono vie che si chiamano con la C (Pistoia, Crema, Rimini) o con la K (esempio Padova, Roma, Reggio Emilia); la città in Argentina Makallé deriva dall'assedio, mentre il sommergibile é stato intitolato con la K. Se arrivo alla pagina di Makallé, forse volevo arrivare all'assedio di Macallè o la relativa città di Macallè. Mi imbatto su via Makallé e voglio conoscere da dove deriva il nome: cerco su wikipedia ed arrivo alla città Argentina quando in realtà volevo arrivare all'assedio di Makallé ( Macallè) --Conky77 (msg) 15:25, 10 gen 2016 (CET)
Fernando Pereira andrebbe rinominato in Fernando Pereira (fotografo)
Riguardo il tuo annullamento della mia mia azione di rinominare Fernando Pereira in Fernando Pereira (fotografo): a mio avviso andrebbe rinominata in quanto ci sono varie persone che si chiamano così, vedi Fernando Pereira (disambigua) grazie --Conky77 (msg) 15:43, 10 gen 2016 (CET)
Re:Re:Makallè vs. Macallé
Quindi potrei ricreare Makallé (disambigua) dove dentro metto le sole voci con la K o che vengono scritte con entrambe le lettere (alle volte C, altre K)
- Makallé è una città dell'Argentina, situata nella provincia del Chaco.
- Giuoco dell'Assalto. Makallé <ref>[http://www.giochidelloca.it/scheda.php?id=1722] giochi dell'oca</ref>, variante del gioco dell'oca
- L'assedio di Makallé o (Assedio di Macallè) durò dal 15 dicembre 1895 al 22 gennaio 1896, nell'ambito della guerra di Abissinia
- Makallé (altre volte Macallè o Mek'elē, in amarico መቀሌ) è la capitale della Regione dei Tigrè in Etiopia
Mentre dall'attuale voce Macallè (disambigua), tolgo Giuoco dell'Assalto. Makallé (visto che é scritto con la K)
nella voce Makallé rimetterei la nota disambigua
Cosa ne dici?
--Conky77 (msg) 16:13, 10 gen 2016 (CET)
Repetita... Cosa c'è di promozionale nella voce "Tonino Pavan"? Per 30 anni è stato esponente sindacale nazionale di categoria di primo piano (ho tralasciato le norme introdotte dalla sua opera). Siccome a differenza della maggior parte dei rappresentanti sindacali, il Pavan è stato anche attore attivo, e non solo un burocrate, ho citato alcuni importanti registi con cui ha lavorato e spettacoli, quali testimonianza del suo lavoro e del ruolo anche artistico avuto. Se il redattore wiki che si occupa di codesta pagina è digiuno di informazione e cultura teatrale, si occupi di altro. Noticina. Onde evitare che lo scritto risultasse "promozionale" ho tralasciato importanti informazioni sul Soggetto, come la sua quinquennale attività di docente di mimica, mimetica e recitazione all'IDAD, ISTITUTO D'ARTE DRAMMATICA di Trieste, avendo per allievi registi, attori e direttori di teatri di notevole peso, degli ultimi vent'anni. .... Come mai non vi risulta, vedi IP, che in passato ho curato, minimo una trentina di voci. Purtroppo non ho molto tempo, dato il lavoro che faccio. Grazie, Sandro Damiani
Traduzioni pharmacode
Riguardo il tuo avviso di aggiungere il template Tradotto Da ti chiedo solo di lasciar passare almeno 15' dal primo edit :-) Dopo 5' Mi sono trovato immediatamente il tuo avviso e l'avviso di pagina orfana, mentre stavo corregendo il link di wikidata e mentre stavo corregendo il template... :-) il tempo di cercare il numero versione :-) Non conosco un modo per sistemare tutto con un'unica operazione. Nemmeno l'applicazione Traduzione contenuti sembra non aggiungere il template tradotto da. --Conky77 (msg) 19:39, 10 gen 2016 (CET)
Grazie mille per la spiegazione! --Salvatore Mazzeo (msg) 22:10, 10 gen 2016 (CET)Salvatore Mazzeo
filidan
innanzitutto grazie per il supporto. le voci inserite oggi, benché ancora da organizzare, sono tratte e rielaborate dal testo pubblicato A MIA FIRMA indicato in bibliografia, da "Una strada unAnnali della città di Mess nome", Rotary Club 2013 (ugualmente a mia firma) per la redazione dei testi le fonti sono state: Boccaccio, "de mulieribus claris" C. D. Gallo, "Annali della città di Messina" 1879 J. Huntley Maccarthy, "Camiola. A girl with a fortune", 1885 G. La Farina, testi vari R. Villari "Cospirazione e rivolta", 1881
Freak the Freak Out
Ciao Triquetra, stavo modificando la pagina Freak the Freak Out per renderla un breve stub accettabile prima che venisse cancellata. Se non hai nulla in contrario la ripristinerei col nuovo testo--Samuele Madini (msg) 18:54, 11 gen 2016 (CET)
Marialuce Latini
Ciao, stai eliminando i riferimenti come wkautore alla pagina Marialuce Latini, sulla quale una richiesta di cancellazione è ancora in discussione: il motivo? --Pietro (msg)
- Hai eliminato riferimenti da Castello di Sant'Eusanio Forconese, Castello di Fossa, Castello di Barisciano e Castello di Bominaco; nessuna bibliografia di queste pagine è stata inserita oggi, ma è stato solamente inserito l'elemento wkautore, dopo che era stata creata la pagina: quale sarebbe il problema? --Pietro (msg)
Cancellazione pagina
Ciao, Ti contatto in seguito alla cancellazione, ad opera tua, di una voce Wikipedia che ho redatto alcune ore fa. Purtroppo temo si sia trattato di uno spiacevole equivoco: sono nuovo utente alle prime armi con la scrittura di questo tipo di contenuti e non c'era in alcun modo volontà, da parte mia, di diffondere materiale di auto-promozione o di rilevanza dubbia. Nello specifico la voce in questione trattava di un musicista attivo da anni nelle retrovie della scena indipendente italiana ed europea con cui non possiedo nemmeno rapporti diretti. Sono infatti un semplice appassionato che segue l'artista (e le band che fanno parte della scena in cui si colloca) da oltre un decennio, e mi sembrava dunque giusto tributargli una voce all'interno dell'enciclopedia. Premesso ci terrei a pubblicare nuovamente il contenuto, ti chiederei dunque consiglio su come agire in modo da evitare incomprensioni e future cancellazioni! Ti ringrazio per la comprensione e per l'eventuale disponibilità nell'aiutarmi
Cancellazione pagina
Ciao, Ti contatto in seguito alla cancellazione, ad opera tua, di una voce Wikipedia che ho redatto alcune ore fa. Purtroppo temo si sia trattato di uno spiacevole equivoco: sono nuovo utente alle prime armi con la scrittura di questo tipo di contenuti e non c'era in alcun modo volontà, da parte mia, di diffondere materiale di auto-promozione o di rilevanza dubbia. Nello specifico la voce in questione trattava di un musicista attivo da anni nelle retrovie della scena indipendente italiana ed europea con cui non possiedo nemmeno rapporti diretti. Sono infatti un semplice appassionato che segue l'artista (e le band che fanno parte della scena in cui si colloca) da oltre un decennio, e mi sembrava dunque giusto tributargli una voce all'interno dell'enciclopedia. Premesso ci terrei a pubblicare nuovamente il contenuto, ti chiederei dunque consiglio su come agire in modo da evitare incomprensioni e future cancellazioni! Ti ringrazio per la comprensione e per l'eventuale disponibilità nell'aiutarmi
Consigli
Ciao, Ti contatto in seguito alla cancellazione, ad opera tua, di una voce Wikipedia che ho redatto alcune ore fa. Purtroppo temo si sia trattato di uno spiacevole equivoco: sono nuovo utente alle prime armi con la scrittura di questo tipo di contenuti e non c'era in alcun modo volontà, da parte mia, di diffondere materiale di auto-promozione o di rilevanza dubbia. Nello specifico la voce in questione trattava di un musicista attivo da anni nelle retrovie della scena indipendente italiana ed europea con cui non possiedo nemmeno rapporti diretti. Sono infatti un semplice appassionato che segue l'artista (e le band che fanno parte della scena in cui si colloca) da oltre un decennio, e mi sembrava dunque giusto tributargli una voce all'interno dell'enciclopedia. Premesso ci terrei a pubblicare nuovamente il contenuto, ti chiederei dunque consiglio su come agire in modo da evitare incomprensioni e future cancellazioni! Ti ringrazio per la comprensione e per l'eventuale disponibilità nell'aiutarmi
Pagina
Ciao, Ti contatto in seguito alla cancellazione, ad opera tua, di una voce Wikipedia che ho redatto alcune ore fa. Purtroppo temo si sia trattato di uno spiacevole equivoco: sono nuovo utente alle prime armi con la scrittura di questo tipo di contenuti e non c'era in alcun modo volontà, da parte mia, di diffondere materiale di auto-promozione o di rilevanza dubbia. Nello specifico la voce in questione trattava di un musicista attivo da anni nelle retrovie della scena indipendente italiana ed europea con cui non possiedo nemmeno rapporti diretti. Sono infatti un semplice appassionato che segue l'artista (e le band che fanno parte della scena in cui si colloca) da oltre un decennio, e mi sembrava dunque giusto tributargli una voce all'interno dell'enciclopedia. Premesso ci terrei a pubblicare nuovamente il contenuto, ti chiederei dunque consiglio su come agire in modo da evitare incomprensioni e future cancellazioni! Ti ringrazio per la comprensione e per l'eventuale disponibilità nell'aiutarmi--Valueprice (msg) 00:46, 12 gen 2016 (CET)--Valueprice (msg) 00:46, 12 gen 2016 (CET)
Risposta
Hai impostato sul tuo profilo un messaggio automatico (sulla cancellazione pagine) che non mi dava modo di capire se il mio post era stato correttamente pubblicato o meno. In qualunque caso grazie per le delucidazioni, ma sappi che c'è modo e modo di porsi e comunicare con gli altri. Buona giornata
Pagina Pannello Ecologico
rimozione della pagina Pannello Ecologico
Buongiorno, ho ricevuto le sue comunicazioni relative alla rimozione della pagina Pannello Ecologico da me creata, vorrei capire come fare a ripubblicarla senza contrariare le VS linee guida..o meglio, vorrei capire quali sono in concreto i passaggi da eliminare o modificare. Cordialmente
Ciao Triquetra, in effetti non era una prova ma un inizio. Mi presento: mi chiamo Ugo Dinello e sono anche il soggetto della voce. Tutto è nato dal fatto che il mio editore mi ha chiesto la pagina Wikipedia proponendomi di farla fare dall'ufficio stampa di Rizzoli. Siccome nelle bozze del libro ("Mafia a Nord Est", Bur, 2015) avevano sbagliato i nomi tanto che la mia bio era venuta fuori al nome di un'altra coautrice, gli ho risposto che mi sarei cimentato nel farla da me. Poi penso sempre che imparare qualcosa di nuovo è divertente. Per questo ho iniziato a costrruirla, anche se c'è ben poco d'altro da scrivere. Scusa se ho creato scompiglio e hai dovuto annullare la pagina. La prossima volta che la faccio ti avverto prima. Ciao e buon lavoro Ugo
Ferma tutto e scusami. Ho visto alla voce "scrittori" che mi ha indicato che non è possibile essere considerato tale (regola dei tre libri). Me ne scuso. Considera questa voce (temporaneamente, spero) annullata. Grazie e ciao. Ugo
Saluti
Magologico
Ciao Triquetra ! Nell'avvisare l'utente che ha scritto la "voce" (voce tra virgolette ...) Magologico, che ho visto che hai cancellato tu, pensavo di avvisarlo, ma che per quello non fosse da bloccare. Però guardando i precedenti nella sua pagina di discussione, ho il fortissimo dubbio che abbia preso Wikipedia per un parco giochi. Basta questo nuovo avviso o ... ? --62.19.55.231 (msg) 19:53, 12 gen 2016 (CET)
I Solisti Filarmonici Italiani
Certo che ci vai giù pesante... era quasi da cancellazione ma se la discografia era corretta la sua enciclopedecità c'è. Non che non ci perda il sonno ma riflettici, per cortesia, sarò anche un rigattiere ma alle volte secondo me eccedi di zelo. Con simpatia.--Threecharlie (msg) 11:11, 13 gen 2016 (CET)
- Grazie a te, mi fa piacere che ci siano margini di riflessione, sempre, anche quando sono io a fare scelte che altri, utenti e/o colleghi admin, trovano POV. Con rinnovata simpatia :-)--Threecharlie (msg) 12:07, 13 gen 2016 (CET)
La pagina Atman Yoga non esiste.
Cancellare la pagina Atman Yoga è un errore.
Significa cancellare la pagina "Cristianesimo" perché esiste già la pagina "Religioni", cioè l' Atman Yoga è una forma di yoga come il kundalini Yoga, l' Hatha Yoga, il Raja Yoga, ...
Quello che esiste è la pagina "Atman" che è come parlare di un principio trascendente.
Poi esiste la pagina "Yoga" che raccoglie i principali e tradizionali tipi di yoga, ma non quelle forme che attualmente si stanno sviluppando e che derivano dalle forme più tradizionali. Così l' Atman Yoga deriva da una sintesi recente del Raja Yoga con il Kundalini Yoga.
--151.46.186.57 (msg) 14:04, 13 gen 2016 (CET) Fabio Valis, 13/01/2016
cancellazione pagina massimo roj
13/01/2016
Buongiorno, scrivo in riferimento alla cancellazione della pagina sopra citata.
Le finalità della pagina non volevano essere promozionali ci dispiace che sia passato questo messaggio. Lo scopo era semplicemente quello di offrire informazioni in merito al progettista di alcune opere di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale, uno fra tutti il progetto delle Torri Garibaldi a Milano nell'area Porta Nuova.
La pagina riportava una serie di collegamenti che evidenziavano la presenza del soggetto in altre pagine già presenti su Wikipedia in cui figurava come architetto di alcune importanti opere. Inoltre la rilevanza dei riconoscimenti ottenuti può essere evidenziata tramite numerosi collegamenti esterni a siti di importanti aziende, riviste e premi che si riferiscono al panorama dell'architettura nazionale ed internazionale. Allo stesso modo le pubblicazioni sono state curate da note case editrici e da enti della pubblica amministrazione.
Ci risulta difficile comprendere le motivazioni della cancellazione di questa pagina, a maggior ragione quando ci ritroviamo a leggere diverse altre biografie di personaggi appartenenti allo stesso settore, tuttora presenti sul portale, che non offrono informazioni verificate (come riporta l'avviso in testa)o di particolare rilevanza collettiva.
Vi chiedo cortesemente di farmi avere un riscontro e di darmi un eventuale indirizzo a cui rivolgermi per avere un'opinione collettiva (ho fatto riferimento alle pagine segnalate senza trovare un contatto diretto).
Cordiali saluti
risposta cancellazione pagina massimo roj
Ti ringrazio della risposta, volevo solo fare presente che la tua motivazione fa riferimento ad una cancellazione avvenuta l'anno scorso in data 08/08/2015. I contenuti postati oggi (13/01/2016) erano motivati da collegamenti esterni o ad altre pagine esistenti di wikipedia come già accennato nel precedente messaggio.
Seguirò il tuo consiglio e proverò a linkare il contenuto nella discussione di riferimento.
Cordiali saluti
Andrea Unger
ciao, hai spostato una pagina (Draft:Andrea_Unger), a Adalc/Andrea_Unger. Io vorrei postare una pagina su Andrea Unger perché venga da voi vagliata per far parte di wikipedia. come devo fare? grazie
Around the Music / Cancellazione
Gentilissimo,
Intanto grazie per la tua segnalazione. Non desidero oppormi alla cancellazione di questa pagina nata per creare un riferimento enciclopedico a quanto letto già nelle pagine wikipedia di Modà e di Paolo Meneguzzi dove si fa riferimento a questa Around the music senza alcuna fonte, citazione e collegamento esterno.
Concordo comunque che l'interesse sia solo esplicativo e non enciclopedico.
Un caro saluto
Insindacabilità dei giudizi
Salve, la mia domanda è molto semplice: il giudizio di un admin è insindacabile? Grazie.
Risposta condivisibile. Eccetto nella prima parte. Qualsiasi "legge" scritta, policy o quello che vuoi, non ha MAI una sola interpretazione. Perchè le cose scritta purtroppo subiscono necessariamente il processo di INTERPRETAZIONE. Per cui non puoi dire che gli admin "applicano delle policy", ma devi dire "interpretano delle policy". Quindi, se vuoi, cambio la domanda iniziale in:
"L'interpretazione delle policy di un admin è insindacabile?"
P.S.: Ah, quasi dimenticavo: "Un frontman/frontwoman di un gruppo, se non ha inciso almeno due album come solista e pubblicati per un'etichetta di primaria importanza, non può avere una voce su wikipedia. Credo che sia chiaramente scritto nelle policy che ti ho più volte linkato." L'esempio di Bono Vox, leader degli U2, ti smentisce.
Buonasera, Gli scrivo in merito alla pagina Edoardo Musumeci che ho creato pochi minuti fa ed è stata cancellata in quanto considerata senza rilevanza enciclopedica. L'intento è di creare le pagine con la biografia di ogni componente della band Tinturia, già presente su Wikipedia. La biografia di ogni componente, il loro livello di preparazione, raccomandano a vicenda sia la band che i musicisti singolarmente. Apprezzando il lavoro da voi svolto, lascio a Lei il giudizio finale se importante o meno.
Cordiali saluti, Anka.delia
Cancellazione pagina
Con rammarico devo dire che non condivido però a Lei la decisione...Buona serata :)
Carmine Bruno - cancellazione
Buon giorno. Potrei approfondire il motivo della cancellazione? Carmine Bruno è il mio maestro di percussioni, e tiene regolarmente corsi, stage e concerti. E' un valido musicista in attività con NCCP, Lucilla Galeazzi, Tullio de Piscopo, ...etc. Opera su RM. La pagina che ho scritto non lo promuove, se mi sbaglio sono pronto a concordare le modifiche, ma onestamente non capisco perché cancellare la sua Voce come non enciclopedica. Grazie
Re:Cancellazione pagina Luigi Pane
Grazie mille! Gli avvisi sono tanti e purtroppo non li conosco tutti, questo template sicuramente mi tornerà utile. Ne farò buon uso! Grazie ancora, saluti! :) --Mandalorian Messaggi 15:01, 15 gen 2016 (CET)
- Sì, uso già le funzioni avanzate della casella di modifica, che ho personalizzato aggiungendo tutti i pulsanti possibili (che però, essendo tanti, non vengono visualizzati bene), ma alcuni avvisi non ci sono proprio. Poco male! --Mandalorian Messaggi 15:10, 15 gen 2016 (CET)
- Tranquillo, le fesserie le diciamo tutti! ;) --Mandalorian Messaggi 15:10, 15 gen 2016 (CET)
voce Alessandro Greco
ciao, il punto è che sto cercando di creare una voce per lo scrittore Alessandro Greco, dato che esiste già un Alessandro greco presentatore tv, ho pensato di creare una pagina di disambiguazione e poi di ricreare la voce "Alessandro greco (conduttore_televisivo) riportandoci interamente i contenuti.
Alessandro_Greco(scrittore)
D'accordo, ora ho capito.
Grazie.
Vandalismi musicali
L'ho bloccato per una settimana perché sembra essere statico. Ho cancellato qualcosa perché appaiono in larga parte le solite bufale, in particolare le morti premature. Ma non credo di potere finire, tra poco esco... Ciao! Sanremofilo (msg) 19:46, 15 gen 2016 (CET)
chiarimento
Ciao, scusa ma mi spieghi perché hai cancellato la voce Compagnia dei Caraibi? Se non condividevi alcuni contenuti potevi richiederne la modifica, o no?
Grazie Fabio
di nuovo?
Puoi procedere a cancellare tutti i brand su Wikipedia? non capisco bene il tuo metro di misura.
letto
L'ho letta, infatti l'ho modificata. che tipo...
Violazione copyright Alessandro Greco
Scusa ma, esattamente come quando mi era stata segnalata la prima volta, non capisco dove stia la violazione. Continuate a postarmi un link ad un libro di Alessandro Greco, sottintendendo che io abbia preso contenuti da lì, ma io non ho nemmeno citato quel libro! Nemmeno il titolo, per andare sul sicuro (titolo che peraltro pensavo avesse senso mettere nell'elenco delle opere).
Dici "L'intero corpo della voce è copiato dal link che ti ho indicato sopra e che ti aveva indicato anche un altro amministratore", eppure io cliccando sul link che mi avete fornito, trovo un estratto di un libro di Greco, e non c'è traccia di ciò che dite. La voce l'ho scritta di mio pugno, ma visto che sei convinto che io abbia "copiato l'intero corpo della voce", sapresti indicarmi in quale punto del link citato avviene ciò?
OK, nell'anteprima di Google quella pagina mi era inaccessibile. Il fatto è che quelle sono le informazioni di cui dispongo, e sono stato attento a non ripetere le stesse frasi, peraltro aggiornando i contenuti con gli ultimi sviluppi. Non vedo come questa possa considerarsi una violazione di copyright, non ho copiato nulla, è poco più di un elenco e non potrebbe essere scritto diversamente.
A parte che non vedo il nesso tra la disponibilità di un libro e il valore dell'autore in quanto voce enciclopedica, comunque ho appena verificato che i libri sono disponibili sia su Amazon.it che su IBS
Scusi ma il link non funziona, e in ogni caso, come le ho detto, i libri sono disponibili su amazon.it, IBS, Feltrinelli, mondadori, posso fornire i singoli link se serve.
Come avevo già verificato la prima volta che lei mi aveva linkato i criteri, i primi 3 criteri sono rispettati, il quarto non mi pare riguardi l'autore in questione (avendone letto i libri). Se tuttavia, nella sua senz'altro approfondita analisi, ritiene comunque che l'autore non sia "encliclopedico", devo purtroppo rilevare una certa carenza da parte di Wikipedia nella gestione delle pagine, che quasi sfocia nell'arbitrarietà.
Bene, rimarco l'arbitrarietà del giudizio, dovuta al fatto che i 3 criteri rilevanti sono tutti rispettati, saluti.
Pagina Coia
Salve, a dire il vero la pagina è stata reinserita con fonti de La Gazzetta del Mezzogiorno e Il Secolo XIX. Non sono attendibili?--212.3.175.210 (msg) 12:47, 16 gen 2016 (CET)
Pagina cancellata
L'avrei cancellata anche io solo che non mi ha dato neanche il tempo di farlo. La pagina da lei cancellata sarebbe stata ampliata e migliorata perché quello che stava creando era per un gruppo di persone una parte culturale di sé e del paese in cui vive.
proposta
In futuro la pagina cancellata potrà essere riprodotta con maggiori informazioni ?
cancellazione pagina Gianluca Vacchi
Salve non capisco perché la suddetta pagina di un personaggio pubblico come molti presenti su Wikipedia sia stata rimossa senza alcun motivo apparentemente valido. Se può indicare come possa essere adeguata alla pubblicazione. Rimango in attesa. Saluti e buona giornata — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 91.253.6.142 (discussioni · contributi).--Giovanni mi (msg) 18:14, 16 gen 2016 (CET)
Precisazione e approfodimento CANCELLAZIONE PAGINA "GIANLUCA VACCHI"
Il sig. GIANLUCA VACCHI l'ha sempre avuta la pagina! Perché è stata cancellata ? Sono anni che ce L'ha su Wikipedia!--Giovanni mi (msg) 18:36, 16 gen 2016 (CET)
CANCELLAZIONE PAGINA JEAN MILL. PRECISAZIONI.
Buona sera, in merito alla cancellazione della pagina Jean Mill vorrei capire a che titolo e livello di discernimento è in grado di cancellare una pagina non promozionale e corretta; Creata bensì con lo scopo della diffusione della conoscenza e cultura del 20 / 21 secolo di un artista che ha esposto le sue opere con artisti di fama e ben presenti anche loro su Wikipedia. Quindi rimango in attesa di un ripristino della pagina; ritenendo la sua cancellazione puramente opinabile e dettata da regole soggettive. saluti --Matteobol2015 (msg) 19:11, 16 gen 2016 (CET)
Ulteriori precisazioni PAGINA CANCELLATA JEAN MILL
infatti wikipedia non è un social...come lei ha detto!..pero' se vado a vedere alcune pagine di diversi personaggi ed artisti e persone di fama non ben precisata..ma presenti QUI...risultano anche loro promozionali..e l'informazione volente o nolente...se vogliamo..è sempre promozionale e diffonde fatti e notizie su persone.... quin di mi sa che tutto cio' sfocia nella pura retorica e nel giudizio e qui ci erge a super partes che non mi sembra motivato..allora molte pagine non avrebbero diritto di esistere... inutile quando pare che il giudizio sia iniquo! e con questo ho detto tutto. Buona serata--Matteobol2015 (msg) 19:43, 16 gen 2016 (CET)
Nel lontano gennaio 2014 hai inserito un dubbio di eniclopedicità sulla voce. Facendo una ricerca su SBN, anche se non moltissimi scritti, ne risultano diversi nelle biblioteche italiane. Non ti inserisco il link perché impossibile copiarli da SBN ma puoi verificare te stesso. Sarei per passare da un avviso E a un avviso F. Che ne pensi? --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:44, 16 gen 2016 (CET)
Modifica urgente
Salve, mi servirebbe un'aggiunta veloce di un tag noinclude in Template:Film/Genere alla fine, per evitare l'inclusione dell'esempio nelle voci.--fringio – α†Ω 13:56, 17 gen 2016 (CET)
- Fatto :)--fringio – α†Ω 14:08, 17 gen 2016 (CET)
- È perfetto, grazie mille :D--fringio – α†Ω 14:14, 17 gen 2016 (CET)
aiuto
Ciao mi hai scritto poco fa, cosa dovrei cancellare secondo te della pagina creata? Tutto? C'è una causa con 10 persone coinvolte. Vorrei inserirla su Wikipedia ecco la fonte http://www.iltempo.it/cronache/2016/01/17/una-mina-vagante-esplode-sui-film-di-ozpetek-1.1498819
aiutami, fammi sapere grazie
Recentemente Vituzzu ha indicato un problema in queste due pagine che ho creato e sto progressivamente aggiornando con i dati e il maggior numero di fonti.
1) https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Guglielmo_(violinista) (La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento biografie è stata messa in dubbio. Motivo: proprio un curriculum vitae)
A me onestamente pare che il testo sia il più rigoroso possibile. Puoi segnalarmi i punti discutibili per poterli emendare ? Credo che
potrebbe infatti essere tolto.
Posso al riguardo segnalare che mi sono balzate agli occhi numerose biografie del settore che hanno numerose mancanze (fonti, etc) e non sono state segnalate. In caso di necessità e per un confronto ti posso indicare a cosa mi riferisco.
2)
https://it.wikipedia.org/wiki/I_Solisti_Filarmonici_Italiani
(La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento musica è stata messa in dubbio.
Motivo: taglio incensatorio)
Questa osservazione mi sembra onestamente divertente. Stiamo parlando di un gruppo che nasce nel 1950 e attraverso due cambi di denominazione successivi giunge nel 2001 all'attuale denominazione. Solo il gruppo ricostituito nel 2001 ha inciso 12 cd, se si guarda alle precedenti denominazioni le registrazioni superano il centinaio. E si tratta di complessi già con apposite "voci" nelle enciclopedie musicali e che hanno suonato in tutte le sale del mondo indicate (con precisione) e non "dichiarate" come in altre biografie davvero incensatorie.
Insomma, ho molto da eccepire su queste osservazioni. E dato che sto continuando progressivamente ad aggiornare i materiali con tutte le fonti (come richiesto dal progetto) mi piacerebbe non trovare una segnalazione ogni 2 x 3. Che si fa ?
chiarimento
perché cancellate continuamente la pagina Deborah Iurato? mahh
PdC 30 Desaparecido
Hai ragione, ma era voluto. Infatti il mio intervento non era per ribadire la mia posizione (abbastanza ovvia, avendo io aperto la PdC), ma un Commento: per spiegare la fallacia delle argomentazioni portate dai due utenti. Comunque ho fatto che aggiungerlo, per evitare ulteriori dubbi in merito. --Darth Master (msg) 22:19, 17 gen 2016 (CET)
ِDistretto di Rivand
Ciao. In questo articolo, Mark ( ِ) del titolo deve essere soppresso. Distretto di Rivand --Farhad2010 (msg) 15:33, 18 gen 2016 (CET)
- " ِ" Extra.ِDistretto di Rivand move to Distretto di Rivand.--Farhad2010 (msg) 15:51, 18 gen 2016 (CET)
pagina Simens Alimentare
Ciao, la pagine su Simens Alimentare non può essere inserita su wikipedia anche se è l'unica azienda al mondo che produce baccalà in scatola? Grazie dell'attenzione.
domanda, /* */
avevo semplicemente tradotto la voce inglese di quel film, perché me l'hai cancellata?
I'm so sorry
grazie davvero e scusami per il disturbo non ne avevo idea riguardo al trailer mi dispiace
reply
si certamente ;)
da pagina di prova a voce
Buongiorno,
non mi è ben chiaro il passaggio dalla pagina di prova alla voce vera e propria, che passaggi devo fare per rendere "ufficiale" una pagina di prova?
Grazie per l'attenzione. --W LE COCCINELLE (msg) 09:33, 19 gen 2016 (CET)
Avviso
Guarda che l'IP che sto usando è statico ed appartiene ad una scuola superiore. Perdonaci se ci saranno delle modifiche improprie in futuro--188.10.212.217 (msg) 10:51, 19 gen 2016 (CET)
ripristino pagina
Buongiorno,
ho letto già l'informativa, il film in oggetto è uscito nelle sale ed è ancora in programmazione, le informazioni sono anche reperibili sul portale mymovies. Le chiedo gentilmente se è possibile ripristinare la pagina o se devo crearla ex novo.
Grazie ancora.
Film
Ciao, ho notato hai cancellato la pagina: Utente:W LE COCCINELLE/Sandbox, il testo in questione è stato scritto dall'autore stesso del posto dal suo sito personale, rimane sempre una violazione di copyright?--Martin (scrivimi) 18:10, 19 gen 2016 (CET)
Grazie
Grazie per l'interessamento e per la veloce spiegazione che sicuramente mi aiuterà a muovermi nel sito. Auguro una buona serata. --MarcoBatti1992 (msg) 20:03, 19 gen 2016 (CET)
Grazie per l'interessamento
Buonasera, ti ringrazio molto per l'interessamento e per la veloce spiegazione che sicuramente mi servirà per riuscire a muovermi al meglio all'interno del sito. Grazie e buona serata. --MarcoBatti1992 (msg) 20:05, 19 gen 2016 (CET)
La pagina "Greta Varlese" creata da poche ore è stat cancellata da te dicendo che non era di carattere enciclopedico, dato che è la 3^ volta che la ricreo e che viene cancellata sarei grata de mi spiegassi cosa c'è che non va. Grazie mille :)
Salve , sono Maurizio Sala titolare della Logika Software , biografo autorizzato e creatore della pagina di Enrico Dalceri che Lei ha proposto per la cancellazione. Attenzione , la pagina è la biografia dell'Attore rilasciata dallo stesso Attore della compagnia dei Legnanesi , personaggio pubblico e molto noto. Tutte le notizie sono state inserite e verificate correttamente , non comprendo assolutamente i motivi della prevista cancellazione. Chiedo che la pagina non venga assolutamente cancellata i quanto vera e verificabile anche dal sito dell'attore e dalla Compagnbia dei Legnanesi www.ilegnanesi.it. Maurizio Sala di Logika Software è diretto responsabile del sito web e di quanto pubblicato in perfetto accordio con l'Autore e con il copyright della Compagnia dei Legnensi. In questo momento la Compagnia è in scena per 2 mesi al teatro Nazionale Barcley di Milano ed è possibile vedere uno spettacolo quaasi tutti i giorni. A questo scopo chiediamo di ritirare la proposta di cancellazione in quanto affermiamo la veridicità di tutte le notizie pubblicate e siamo pronti a dimostrare ogni affermazione portando la testimonianza di migliaia di persone che ogni anno seguono Enrico in teatro. Ci aspettiamo quindi il ritiro della cancellazione , nel caso posso darle il mio indirizzo email al quale puo' chiedermi qualsiasi delucidazione. Non'è un problema mettervi in contatto diretto con il sig. Dalceri.
Voce Maria Licheri
Salve Triquetra, sono Maria Laura Ferru, riguardante la mia pagina di Wikipedia su Maria Licheri ti posso assicurare che il testo non è stato preso da nessuna delle mie pubblicazioni o da quelle scritte assieme a mio marito Marco Marini, che è presente sia nelle note che nella bibliografia. Tutti gli articoli che ho scritto sono materiale originale. Ti ringrazio per il tuo interessamento alle complicazioni riguardanti il mio articolo su Maria Licheri. Cordiali saluti. Maria Laura Ferru.
Salve Triquetra vedo che adesso stai proponendo la cancellazione della mia pagina su Maria Licheri. Visto che inizialmente ti sei schierato dalla mia parte cercando di evitarne la cancellazione vorrei sapere cosa ti ha fatto cambiare opinione. Cordiali saluti. Maria Laura Ferru
Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Maria Laura Ferru
Cancellazione
Buongiorno, non capisco come mai la mia proposta viene negata, riporto solo le informazioni di base della persona interessata. Prego mi venga spiegato come agire. Rimango in attesa di un cortese riscontro.
This is acting
Alla fine un articolo per This Is Acting é stato creato prima della data di pubblicazione, quindi che differenza cera se io avessi creato il articolo allora? Mi ha solo tolto la possibilità di creare un articolo per 'This Is Acting'. Sabinbik22 (msg) 13:54, 21 gen 2016 (CET)
Cancellazione pagina frabo
Buonasera, le scrivo per precisarle il motivo per cui ritengo che l'azienda Frabo possa avere rilevanza enciclopedica. Frabo è stata la prima azienda a creare un raccordo che può essere utilizzato indistintamente sia per tubazioni gas che acqua. Nel mondo nessun altra azienda aveva mai prodotto un raccordo di questo tipo. Ti ringrazio anticipatamente e auguro una buona serata. --Loris841 (msg) 16:11, 21 gen 2016 (CET)
Re: Ho aggiunto il riferimento al Corriere della Sera dove si parla del raccordo unico gas - acqua creato da Frabo.
pagina Databenc
Gent.mo amministratore. Sono il responsabile della dott.ssa Gonzales. Le scrivo dal suo account.
Le scrivo in merito alla cancellazione della pagina databenc.
Le vorrei segnalare che il consorzio databenc è un consorzio che si occupa di ricerca applicata ed al momento non ha alcun intento commerciale.
Lo spirito con la quale stiamo inserendo questa pagina è lo stesso di questo progetto: https://it.wikipedia.org/wiki/Desertec
Il nostro intento è solo far conoscere lo sforzo che i nostri ricercatori di UNISA, UNINA, CNR ed altre università e centri di ricerca stanno facendo sulle tecnologie digitali per i beni culturali in campania.
Alla luce di ciò, sarebbe possibile pubblicare la pagina?.
Grazie Alessandro Lorica mi contatti pure per qualsiasi dubbio alorica@unisa.it
Luca Manfè
Buongiorno, avevo creato la pagina di Luca Manfè in quanto presente anche sulla Wikipedia inglese, traducendo quello che vi è scritto lì inserendo in più qualche altra informazione. Per quale motivo non sarebbe enciclopedica? Grazie anticipatamente --151.27.81.36 (msg)
Francesco Pannitteri Wikipedia
Buongiorno, non mi e' stato dato il tempo di inserire tutte le voci che giustamente devono rendere la pagina enciclopedica .... ho inserito alcune cose ieri sera.. ma ancora tante altre le dovevo inserire fra oggi e domani (purtroppo lavoro e non ho tanto tempo libero)... pazienza dovrò rifare il lavoro tutto d'accapo.
Re: Stanthorpe
Ok, grazie, ne prenderò nota. Inizialmente volevo chiamarla solo Stanthorpe, poi ho visto che c'erano altri collegamenti a riguardo e allora ho cambiato nome. Bisognerebbe creare una pagina di disambigua, perché c'è anche un asteroide che si chiama così e almeno si eviterebbero confusioni ;) --Retignano (msg) 13:55, 22 gen 2016 (CET)
Ciao
Non credo sia violazione un semplice elenco. Come lo si potrebbe riscrivere? Non avrei messo il link se avessi copiato qualcosa----Dryas msg 18:08, 22 gen 2016 (CET)
Mi fai scrivere la voce
Mi fai scrivere la voce, è enciclopedica dammi tempo di scriverla... se poi non ti piace ne parliamo ma dopo. Almeno dammi il tempo fisico di scriverla----Dryas msg 18:44, 22 gen 2016 (CET)
Dammi la possibilità per la bozza della voce quindi
Sì la stavo modificando, non si fa così però.----Dryas msg 19:01, 22 gen 2016 (CET)
Pagina Luigi Dellatorre
Salve, Guardi le spiego come stanno le cose. Il signor Dellatorre, da artista vigevanese rinomato quale è, ha richiesto la creazione di una pagina Wikipedia al sottoscritto, perchè inabile a crearne una da solo. Io da persona gentile e disponibile ho preso in carico questo lavoro e l'ho portato a termine. Ora non ho violato nessun tipo criterio presente su questa pseudo enciclopedia e mi sembra che sia stata classificata non enciclopedica, e di conseguenza cancellata, puramente a caso. Di conseguenza, dato che è un LAVORO e non è un gioco, io chiedo cortesemente di lasciare la pagina del Sig. Dellatorre su wikipedia come pagina enciclopedica. Le lascio anche in allegato il messaggio che io e il Sig. Dellatorre ci siamo scambiati via mail e spero di essere stato chiaro. Aspetto una risposta,
Luigi Dellatorre Allegati 31/12/15 a me Ciao Davide, in allegato ti mando il testo e due foto da inserire nella pagina Luigi Dellatorre che devi creare in Wikipedia. Dimmi se puoi farlo e se tutto ti è chiaro. Ovviamente prima di mettere, definitivamente, la pagina online fammela vedere. Per quanto riguarda i link ad altre pagine, che sono in relazione con la mia pagina, vedi tu: oppure le scegliamo assieme dopo. Questo lavoro te lo pago: mi raccomando fallo bene. Usa tutte le cautele necessarie, affinché venga accettato, e se possibile senza le diciture riportate qui di seguito. Grazie, ciao. Luigi
Ciao Triquetra, non riesco a capire perché lei voglia cancellare la pagina da me creata sul regista Gianni Scuto. Il suddetto regista è un professionista che ha studiato al Teatro Stabile di Torino, ha diretto parecchi attori di un certo calibro, ha fatto la storia del teatro catanese. Le chiedo, dunque, per favore, di prendere maggiori informazioni.
Grazie
cancellazione pagina
saluto cordialmente, oggi mi sono deciso : domando il perché della cancellazione, considerato che nella pagina ho riportato scritti miei,liberi e veri. domando perciò che sia ripristinata, se ciò non è ritenuto possibile, domando che il mio nome venga definitivamente cancellato non figurando più per niente. ringrazio anticipatamente sia che la pagina venga ristabilita integralmente e se, purtroppo sia cancellato anche il nome mio. di nuovo il mio salute cordiale con i ringraziamenti per il servizio svolto.--renzo14_01 11:15, 24 gen 2016 (CET)Renzo mazzetti.
Puntano qui
Ciao! se guardi la mia cronologia ho cercato di indirizzare i redirect che prima puntavano a "Reparti italiani..." verso le nuove voci apposite. In effetti sono tante, per cui molte continuano a puntare lì anche se ora trovano una voce che indirizza verso i reparti specifici. Ci sono ulteriori problemi? --Riöttoso 12:20, 24 gen 2016 (CET)
- Eh lo so, ma almeno adesso la situazione è decisamente più ordinata. Vedrò col tempo di migliorare la situazione--Riöttoso 12:26, 24 gen 2016 (CET)
Andrea Petrone
COme mai avete cancellato la pagina ANDREA PETRONE??
Pagina ANdrea Petrone
Cortesemente potrei capire se posso ricreare la pagina ANDREA PETRONE? O ME LA CANCELLATE ANCORA? NON CAPISCO COSA DEVO FARE PER NON FARE CANCELLARE LA PAGINA. QUALCUNO PUò essere così gentile da spiegarmi?
Comunicazione per Triquetra
Ammesso e non concesso che scrivere in maiuscolo nella lingua italiana sia considerato urlare, non credo che questo importi molto poco ai fini di aiutare le persone a creare biografie su Wikipedia. Su Wikipedia ci sono tante tantissime biografie di persone illustri e non quindi? Cosa significa dire Wikipedia non è un social network in cui chiunque può creare una pagina, tu cosa né sai di chi sono io? Come ti permetti di chiamarmi "chiunque"? Inoltre vorrei dire ti chiami Triquetra quale è il tuo vero nome? Chi sei? Inoltre chi ti autorizza a giudicare inoltre a parlare ai nuovi utenti con questa modalità? Farò una segnalazione a Wikipedia e segnalerò il tuo nome.
Mi spiega come fa LEI a stabilire che questa non è una voce enciclopedica? Ci sono parecchie fonti su internet che attestano la veridicità di quanto scritto. Fosse così, troppe pagine dovrebbero essere cancellate. La invito a documentarsi più approfonditamente prima di stabilire se un'esponente della CULTURA è o meno degno di una pagina enciclopedica. Tanti auguri per lo studio!
Carissimo ti ringrazio per la segnalazione ,volevo capire se a distanza di due anni avreste rimosso ancora la mia biografia ( non so perché visto che sono un dirigente di calcio come voi indicate nelle vostre liste , produttore cinematografico e altro )
Volevo anche capire come funziona esattamente wikipedia visto quello che erroneamente riportate da anni sulla vita di mia moglie Eva Henger attribuendole condanne mai ricevute , o altre porcate rimosse nel tempo da me ...
Ti ringrazio anticipatamente per l'attenzione comunicandoti che si vive benissimo e meglio anche senza mensioni della vostra "correttissima" enciclopedia.
cancellazione Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ciao Triquetra,
Venerdì scorso ho creato la pagina Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti poi da te immediatamente cancellata. Ho letto attentamente la motivazione della cancellazione (pagina non enciclopedica) e i criteri di cancellazione e mi permetto di dissentire. Puoi verificare tu stessa che la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è una voce già esistente su wikipedia in lingua inglese. Si tratta infatti di un'iniziativa finanziata da un programma della Commissione Europea che ha visto, nell'ultima edizione, la partecipazione di cittadini, enti locali, associazioni e imprese di 34 Paesi europei ed extraeuropei e in quanto tale degna del carattere di enciplopedicità richiesto. Se il problema sono le fonti utilizzate, anche su questo fronte vorrei rassicurarti: come puoi vedere la fonte principale da me utilizzata è infatti il portale ufficiale della European Week of Waste Reduction (ewwr.eu) che contiene i dati ufficiali di tutte le edizioni della European Week of Waste Reduction dal 2009 a oggi. Quale fonte più attendibile e auterovele di questa? Se invece il problema è che le fonti si trovavano nella sezione Collegamenti Esterni, questa scelta è stata fatta coerentemente con le linee guida di Wikipedia che suggeriscono di utilizzare la sezione Bibliografia per le fonti bibliografiche e la sezione Collegamenti esterni per i siti web. Sono aperta a eventuali consigli su come incrementare l'attendibilità e il carattere enciclopedico della voce, ma ritengo che la sua cancellazione non giovi, nè sia coerente con la missione di wikipedia di rendere accessibile e fruibile a tutti il sapere esistente, soprattutto quando questo è indiscutibilmente di interesse comune come in questo caso.
--217.57.183.154 (msg) 10:19, 25 gen 2016 (CET) Noemi.silvestri 25/01/2015 --217.57.183.154 (msg) 10:19, 25 gen 2016 (CET)
Cancellazione pagina Water Krause Reloaded
Buongiorno. Noto con amarezza che il lavoro svolto in Wekepedia dal sottoscritto nella serata di ieri, con inserimento del grupppo storico "Water Krause Reloaded" è stata cancellata per motivi non chiari . Noto che la spiegazione immediata è " non enciclopedico" e "promozionale". Le rendo noto che non si tratta di nessuno dei due casi, in quanto vengono fornite descrizioni dettagliate e storiche del gruppo in attività odierna, con relativa opera discografica. Le rendo noto altresì che tale gruppo si allaccia al già esistente gruppo My Mine storico e famoso in Italia ed Europa con vendite discografiche in tutto il mondo, presenze televisive, e nei primi posti in classifica in Europa, con vendite discografiche nell'ordine dei 500.000 copie. Ritengo inesatta la sua scelta, per tanto credo che lei dovrà dare una ulteriore spiegazione in dettaglio circa la cancellazione dei dati. Ritengo altresì che essere un amministratore di Wikipedia , debba anche valutare condizioni diverse da quelle che probabilmente molti sfruttano per pubblicizzare prodotti(non è il nostro caso, presumo). Credo che in questo caso non sia stata affatto valutata. Resto in attesa di una sua. Cordiali saluti. Danilo Rosati. pubbliche relazioni MY MIne e Water Krause Reloaded. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.88.79.39 (discussioni · contributi).
FAMIGLIA QUARANTA
Buongiorno la pagina creata Famiglia Quaranta per presunta violazione del copyright dal sito nobili napoletani non ha ragione di essere poichè il materiale della pagina sulla famiglia Quaranta di Nobili Napoletani è di mia proprietà come si legge anche sulla pagina stessa proprietà di Dr Gianpaolo Quartanta di Fusara che sono io grazie è possibile ripristinarla?
OGNI SQUADRA HA UNA PAGINA SULLA STORIA PERCHE IL CATANIA NO?
Violazione criterio 4 pagina riferita a una società
Buongiorno, sto provando a inserire la pagina informativa di una azienda ma viene immediatamente rimossa per violazione criterio 4, non capisco però a che violazione si faccia riferimento. Mi si può indicare esattamente quale è il passaggio incriminato o in cosa consista la violazione? Esiste una procedura specifica per le aziende? Grazie mille anticipatamente --Treeweb (msg) 15:22, 25 gen 2016 (CET)
Re:Violazione criterio 4 pagina riferita ad una società
Buongiorno, prima di tutto grazie per il feedback fulmineo. Ho letto le condizioni, in realtà l'azienda è nota nell'ambito dell'advertising in Italia, ha 20 anni di storia e lavora per marchi di rilevanza nazionale e internazionale. Mi confermi che non rientra comunque nelle policy?
Grazie ancora per la disponibilità --Treeweb (msg) 16:29, 25 gen 2016 (CET)
Wikipedia:Pagine da cancellare/Maria Licheri
ciao, come stai?? ho notato su OOSS che sono stato citato.. ma c'è un motivo se ho fatto proposta di cancellazione, il testo si sentiva puzza di autopromozione ed aveva un peso superiore di 15 kb.. e poi le immagini erano violate.. quindi, ho fatto io qualche sbaglio a fare la PdC?? --SurdusVII 13:01, 26 gen 2016 (CET)
CAMILLA FASCINA
Buonasera
Camilla Fascina è una cantante italiana che ha collaborato con artisti come Morgan e Lindsay Kemp.
Ho inserito Note e Collegamenti esterni (link etc)
Cosa c'è di sbagliato? Cosa manca?
Grazie per la collaborazione
Re
Era per uno scherzo, la stavo per cancellare io stesso ma siete stati più veloci di me. Chiedo scusa. --80.117.61.190 (msg) 20:24, 26 gen 2016 (CET)
Creare nuova pagina su una persona.
Buongiorno.
sto cercando aggiungere su Wikipedia la voce relativa a Bengi, cantante dei Ridillo e solista, il cui vero nome è Daniele Benati. Vorrei sapere se c'è un modo pratico per realizzarla con calma off line: purtroppo il tempo a mia disposizione è frammentario e potrebbe non bastarmi l'arco di una giornata, e non voglio essere costretto a salvare una voce parziale o errata quando non avessi ancora finito. Esiste un template per gli artisti musicali? Ho caricato una foto che Bengi stesso ha postato su FB, posso usarla? Ho l'autorizzazione di Bengi. Una volta inserita la voce, come posso fare per fare in modo che tutte le pagine di Wikipedia che parlano di Bengi siano linkate alla pagina che avrò creato?
Grazie, Andrea Davoli
Cancellazione pagina 11:95 Pm
Salve ho notato che la pagina che avevo creato quest'oggi intitolata 11:95 Pm è stata cancellata perche ritenuta di contenuto non enciclopedico- Vorrei spiegare che la pagina era dedicata a una formazione musicale di progressive rock che ha al suo interno un pianista professionista M° Marco Velocci, che ha una carrier solistica decennale e è stato pianista/solista al Festival dei due Mondi, in un'orchestra diretta dal M° Muti. E' stato autore di un opera di musica classica intitolata "The Beat". La band di cui fa parte il M° Velocci ha avuto riconoscimenti dalla critica negli Usa e il loro ultimo album è già in molte stazioni radiofoniche mondiali e sempre più in espansione. Hanno inoltre diverse recensioni musicali su riviste di settore di larghissima tiratura negli States. Il percussionista, Cris Coraggio ha collaborazioni con artisti di fama internazionale e risulta essere tra i 100 insegnanti piu importanti al mondo risultanti dalla lista del noto percussionista Don Famularo. Infine il loro lavoro è stato scelto dal famoso produttore musicale Laszlo Gajda della Universal music Publishing Group, il quale ha partecipato al completamento della loro ultima traccia Plasticized Communication. Ho pensato di fornire un contributo a Wikipedia creando una pagina a loro dedicata anche per dare un indicazione a coloro i quali cercassero informazioni ad essi relative. Sono a disposizione per ogni altra informazione.
Grazie della risposta. Tecnicamente Bengi ha fatto diversi album, in particolare commercialmente uno come Bengi Jumping e uno come Bengi, più parecchi lavori nel campo delle library music. Questi sono gli appunti base (tra l'altro per ora non aggiornati) da cui sto partendo, direi che ci sono molte cose:
Da 25 anni è il cantante e chitarrista del gruppo Ridillo, (in uscita a Maggio 2015 il nuovo album)
Da diversi anni Bengi (Daniele Benati) si divide tra autore, produttore, e progetti alternativi di live;
Nel 2014 è uscito anche un suo album dal titolo FACCIA DA SOUL dal suono soul all’italiana e dal quale vengo estratti 3 singoli: Vanoni, Bel Tramonto e Non accetto più sogni.
Dal 2007 Bengi ha scritto e prodotto 20 album di library music per la Primrose Music (edizioni Flipper) distribuite in tutto il mondo dai subeditori legati a TV , CINEMA e Spot Pubblicitari.
Dal 2012 ha costituito insieme a Fabio di Bari l'etichetta "That's Amore" che realizza sonorizzazioni musicali legate al sound tipicamente “made in Italy” sempre distribuite in tutto il mondo per cinema e tv.
Per la tv Bengi ha realizzato le sigle musicali di Turisti, Velisti per caso e Misteri per caso in onda su RaiTre, Wedding Planners , Wonder Stories e Celebrity Now per Sky.
Come produttore per RTI Mediaset ha molti brani usati nelle telpromozioni e in particolare "Right Guy meets Right Girl" diventa sigla del fortunato reality LA PUPA E IL SECCHIONE su Italia 1. Altri brani prodotti per RTI sono presenti nella colonna sonora dei film “i Soliti Idioti” e “Smetto quando Voglio”.
Bengi è anche presente nella sigla TV di "Ballando con le stelle" su RAIUNO come co-autore insieme a PAOLO BELLI.
Altre collaborazioni come produttore nell'album dei Feelgood Production col brano Apache in Marrakech (presente nella compilation di Armani) insieme ad Alessandro Magnanini, col quale scrive e produce col nome "Surprize" il brano TUTTI FRUTTI BALI, che viene usato come stacchetto de Le Iene su Italia 1.
Marzo 2008 esce l'album "CHARME & SHAKE!" di BENGI JUMPING etichetta IRMA RECORDS, anticipato dal singolo e video ICE CREAM PUSHER (già staccheto alle IENE Italia 1). Sempre con Irma nel 2006 produce EASY LIFE il primo album del deejay Robert Passera.
Come autore Bengi è presente nell'album di Gianni Morandi col brano "Corre più di noi" che arriva come singolo a Festivalbar del 2005. Scrive anche molti brani per Mirko Casadei Beach Band (il figlio di Raoul) uno dei quali è stato tradotto poi in inglese da Kid Creole.
Per la radio e tv da diversi anni collabora con Raitrade per sigle e sottofondi di diversi programmi (1 mattina, Aprirai, Brave Ragazze, A piedi nudi) in particolare su Radio1 ha sviluppato le nuove sigle delle rubriche legate al programma "Tutto il calcio minuto per minuto" e la sigla di "Sabato Sport" e " Domenica Sport".
Ad Ottobre 2013 ha scritto e prodotto musiche e sigla per il tour teatrale di Carla Gozzi (ma come ti vesti - realtime)
Nel 2015 sta preparando il ritorno dal vivo dei RIDILLO con “the summer of Ridillove” il tour che partirà dal Blue Note di Milano il 29 Marzo.
Dal Gennaio 2014 cura le musiche di "42" il programma di Radio Capital in onda tutti i Sabati dalle 10 alle 12, condotto da Luca Bottura ed Enrico Bertolino, Bengi, è concorrente in studio e musicista live.
eccetera.
Andrea Davoli
CU
Grazie, me ne ero accorto ed ho eseguito il CU col nome corretto: negativo. A mio avviso è un chiaro esempoio di chiamata dell'amico. Non vedo motivi per prorogare la procedura. Ciao,--Gac 08:24, 27 gen 2016 (CET)
Inserire voce relativa a un artista musicale.
Buongiorno,
Scusate ma non capisco come si fa a rispondere a una risposta di una stessa discussione e quindi mi ritrovo a iniziare ogni volta una nuova discussione correndo anche il rischio di fare la figura di ignorare le risposte altrui (ma c'è qualcosa di semplice in Wikipedia?). Vorrei sapere se si può considerare iTunes come "distributore discografico a livello nazionale e/o internazionale". Vorrei sapere se l'artista in questione ha pubblicato commercialmente almeno due album ma con pseudonimi leggermente diversi ("Bengi Jumping" per il primo, che poi nel secondo disco è diventato semplicemente "Bengi"), si può comunque inserire. Vorrei sapere se posso caricare la foto (dell'artista) se l'ho scattata io e non è stata pubblicata altrove. Grazie ancora per la pazienza,
Andrea Davoli 27 gennaio 2016--Andrea Davoli (msg) 09:32, 27 gen 2016 (CET)
Sempre in merito a "Bengi"
Grazie per la risposta che riporto qui sotto:
"Di norma si risponde nella pagina di discussioni di chi scrive, generalmente raggiungibile cliccando sulla parte finale della firma, nel mio caso su posta. Si può anche rispondere sulla tua stessa pagina vendo però l'accortezza di pingare l'utente che ti ha scritto, altrimenti non se ne accorgerà mai a meno che non capiti casualmente su questa pagina. Per pubblicazione si intende un album fisico (CD per intenderci) mentre sul fatto che abbia inciso con due nomi diversi (ma solo se da solista e non come componente di un gruppo) servono delle fonti autorevoli che lo certifichino, non basta che lo dica tu."
Ci sono diversi artisti che oggi come oggi non pubblicano più nemmeno il supporto fisico ma magari vendendo comunque parecchio. Non credete che la vendita in digitale (mp3) su iTunes e Amazon possa essere un fattore sufficiente per considerare un'opera musicale "distribuita a livello nazionale"? Dopotutto ormai le vendite degli mp3 hanno superato quelle dei CD. Per quanto riguarda il discorso degli pseudonimi lievemente diversi e "le fonti autorevoli che lo certifichino", credo che i crediti riportati sui dischi e il fatto che la foto su entrambi riproduce la stessa persona possano bastare, inserendo i link di Discogs. http://www.discogs.com/artist/1098586-Bengi-Jumping http://www.discogs.com/artist/475850-Bengi Tra l'altro possiedo i dischi in questione e conosco personalmente l'artista al quale ho rotto parecchio le scatole nel corso degli anni per poter arrivare anche a redigere questa pagina inerente ai Ridillo: http://andreadavoli.altervista.org/Ridillo_-_la_discografia.html Poi c'è la pagina IMAIE (non aggiornatissima): http://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2014/05/Daniele-Bengi-Benati.pdf
Grazie, Andrea Davoli--Andrea Davoli (msg) 10:47, 27 gen 2016 (CET)
Ciao Guida, sono nuova di Wikipedia e quindi ti prego di portare pazienza... è un mondo complesso Monica
Una nuova pagina
Ma se io voglio creare una pagina ex-novo (ovviamente con tutta la documentazione e i necessari copyright) come devo fare? E se devo aggiungere un sito nuovo di riferimento tra le note di una pagina esistente, come devo fare? Cordiali saluti Monica
Barbara Franchin
Buongiorno,
sto cercando di creare la pagina di Barbara Franchin, personalità mondana e CEO di ITS, evento di moda che si tiene a Trieste. La pagina peraltro esiste già in lingua inglese:
https://en.wikipedia.org/wiki/Barbara_Franchin
Siccome è assimilabile ai più importanti personaggi della moda internazionale che possiedono al loro pagina, volevo sapere cosa debbo cambiare affinchè non sia più cancellata.
---
Barbara Franchin è la fondatrice e direttrice di ITS - International Talent Support. E’ nata e cresciuta a Trieste, un punto di vista decentrato, eccentrico e periferico. Nel 2001 fonda l’agenzia EVE e lancia la prima edizione di ITS nel 2002. ITS è una piattaforma creativa basata su di una approfondita ed estesa ricerca del talento, che offre supporto, visibilità e opportunità a giovani fashion designers provenienti da tutto il mondo: a seguito di un processo di selezione sono invitati a Trieste per un grande evento finale che vede la presenza di oltre 400 ospiti.
Nelle giurie dei concorsi hanno presenziato tra gli altri la performance artist Marina Abramović, i fotografi Nick Knight, Ari Marcopoulos e Sarah Moon, l’Editor in Chief di Vogue Italia Franca Sozzani, il fondatore di Business of Fashion Imran Amed, il curatore responsabile del Costume Institute al Metropolitan Museum di New York Harold Koda, il cantautore Mika e designers come Raf Simons, Viktor & Rolf,[1] Consuelo Castiglioni, Manish Arora oltre a giornalisti quali Hilary Alexander, Angelo Flaccavento e Cathy Horyn.
L’amore e la volontà di preservare, catalogare e dare un senso compiuto a questo itinerario di ricerca l’ha portata alla creazione dell’ ITS Creative Archive, una collezione unica che traccia la storia dell’evoluzione della moda contemporanea, in fluido e continuo divenire.
L’ ITS Creative Archive custodisce 15,000 progetti da oltre 80 paesi, 200 abiti, 110 accessori e 70 gioielli, ed oltre 700 progetti fotografici.
Barbara Franchin è considerata una delle più importanti talent scout di giovani talenti e nell’Ottobre del 2010 è stata inclusa dal magazine ELLE Italia tra le 100 donne più potenti della moda [2], invitata a esporre il suo pensiero sul mondo della creatività a conferenze, scuole ed aziende.
---
Attendo sue, grazie molte.
M.
Pagina Wikipedia Valerio Forconi
Ciao, ho appena avuto modo di leggere il tuo messaggio riguardo alla cancellazione della pagina Wikipedia di Valerio Forconi. La pagina che avevo creato era in realtà relativa all'attività musicale del ragazzo, ma ancora consta, purtroppo, di poche informazioni biografiche. Lasciando stare la voce Attività musicale e le relative sottocategorie ad essa correlate, cosa si può fare, nel concreto, per rendere enciclopedica la pagina?
Aspetto tue risposte. DPR
Risposta
Ok una cosa non è che non sono presente più che altro collaboro a wikiversità e qui collaboro meno --Samuele2002 (msg) 20:34, 28 gen 2016 (CET)
pagina band dub all sense
Ciao , sono Marco Franceschini ti scrivo perché la pagina che ho creato sulla band dei Dub All Sense è stata messa in dubbio e spostata . Io volevo creare la pagina del gruppo reggae campano dei Dub All Sense , no una mia pagina . Credo che sia giusto avere su wikipedia questo gruppo perché fa parte della storia del reggae dub Italiano da circa 8 anni ! ci sono su wikipedia artisti meno conosciuti senza una sincera valenza storia per il genere musicale che fanno !
vorrei chiederti di rivalutare la pagina e se possibile dirmi come posso fare per inserire il nome della band .. perché ora la pagina ha il mio nome con le informazioni della Band ! assurdo direi !
aspetto tue notizie
Marco Franceschini
FAN C
Cancellazione Thunder (Jessie J)
Non lo so se la pesi lo stesso, ma il articolo non ha manco un soggetto enciclopedico. Credo che chi ha creato la voce non aveva manco un po di esperienza... Sabinbik22 (msg) 11:32, 3 feb 2016 (CET)
Cancellazione Pagina Conte Antonini e Giuseppe Roscioli.
Con la presente chiedo il rinserimento delle pagine in oggetto perchè non conformi alla motivazione della cancellazione.
cancellazione pagina
Non capisco perché hai cancellato la mia pagina su "Ben-Hur" per con questa motivazione: <<Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale>>. A questo punto nessuno dovrebbe "permettersi" di creare una pagina su qualsiasi cosa almeno fino al suo primo giorno dell'uscita, altrimenti sembra che si cerchi di promuoverla... se dovessimo applicare questo concetto per tutte le pagine su prodotti che verranno rilasciati a distanza di mesi, penso che buona parte delle schede di wikipedia dovrebbero essere cancellate... non capisco il criterio applicato, detto sinceramente... se puoi "illuminarmi" sulla questione, ti ringrazio, dato che questa è già la seconda pagina che mi è stata cancellata per lo stesso motivo.
cancellazione voce Libreria editrice Paci "La Tifernate"
Gentile amministratore, non capisco proprio perché si accanisce contro la voce di una vecchia libreria editrice, il cui valore storico è stato confermato da studi, pubblicazioni e dalla dichiarazione di notevole interesse storico da parte della Soprintendenza archivistica per l'Umbria e le Marche. Si tratta di una casa editrice del 1926 che ha pubblicato diverse edizioni di pregio, importante per la storia locale e per quella editoriale nazionale.
Mi è stata cancellata una volta. L'ho corretta aggiungendo una bibliografia provvisoria. Poi l'ho inserita in un gruppo di discussione editoria. Le uniche indicazioni che mi hanno fornito sono state di rispettare le regole formali. Dopo la dichiarazione di notevole interesse storico e la pubblicazione di altri volumi scientifici sulla libreria editrice ho pensato di ripubblicare la voce su suggerimento anche di altri archivisti e storici (ricercatori e professori universitari) che hanno svolto studi sull'archivio. Così stamattina mi sono messo, con gran perdita di tempo in quanto non mi occupo di creare voci su wikipedia, a ricostruire la voce seguendo i criteri formali del portale. Sennonché mi è stata da lei cancellata. Sia la pagina che la bozza.
Non sto qui a farle la storia e a riportarle la bibliografia. Sia la storia (accennata) che la bibliografia erano nella pagina che ha cancellato.
Del valore storico della voce ne sono più che convinto e non intendo desistere dal riproporla.
Mi spieghi quindi il suo criterio e le motivazioni che stanno dietro la dicitura "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale"
A mio parere, ma non solo mio, è enciclopedico perché si tratta di una libreria editrice di sicuro e provato valore storico. Non è promozionale perché come casa editrice non opera più, i volumi indicati non sono in vendita perché le copie in possesso sono vincolate dalla Soprintendenza come archivio storico. Esiste come libreria, ma non viene nemmeno detto nella pagina.
Attendo fiducioso una sua risposta con chiarimenti e suggerimenti.
Enrico Paci
mia pagina wiki
gentilissimo, sono 3 volte che cerco di fare una pagina wiki a mio nome e continuate a cancellarla. la prima volta perché avrei copiato la MIA biografia da un sito esterno (mentre è il sito griseldaonline che l'ha copiata dal mio sito http://www.mariagraziacalandrone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=133) ora ho riscritto la nota biografica e pare trattarsi di "materiale non enciclopedico" non arrivo a comprendere quale sia il problema grazie, Maria Grazia Calandrone
Cancellazione voce
Ciao, Ti scrivo in merito alla voce che continua a venirmi cancellata. Dici che è commerciale... Non ho inserito alcun dato commerciale... Anzi, siccome è la prima volta che inserisco una voce da zero, ho copiato la struttura di tutte le altre voci già pubblicate nella . Trovo che questa categoria sia molto incompleta per cui volevo inserire le voci mancanti. Hai qualche suggerimento? Grazie. --Elleshamandalie (msg) 17:35, 4 feb 2016 (CET)Elleshamandalie
rimozione voce Guido Zingari
Salve, sono Marco Caponera, l'autore della voce su Guido Zingari, appena cancellata, sono anche il curatore dell'archivio guido zingari, www.guidozingari.it, tutti i testi che ho utilizzato per la pagina sono di mia esclusiva proprietà intellettuale, e tutti gli altri siti che riprendono la biografia di guido zingari si rifanno ai testi che ho pubblicato io nell'archivio o in altri testi negli anni, quindi non ci può essere un problema di copyright su ciò che ho scritto nella voce. Come si fa a ripristinarla? grazie mille, cordiali saluti, Marco Caponera