Discussione:Pedogenesi

Versione del 8 feb 2016 alle 13:10 di WalrusMichele (discussione | contributi) (+Monitoraggio vuoto, + cronologia valutazioni)

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Kirk39 in merito all'argomento Note puntuali
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Scienze della Terra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Pedogenesi è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione

Tabella

Bella! Forse però, data la struttura multilivello di wiki, andrebbero divisi gli argomenti in altre pagine. Ho creato il link a Ferrihydrite, ma più correttamente bisognerebbe italianizzare il termine. Nella tabella della classificazione di Buol trovo poco chiara la frase “Maturazione: trasformazione nella sostanza organica in seguito all'ossigenazione dei vuoti”. Trovo poco chiaro anche il periodo “I vegetali possono condizionare in diversi modi la pedegenesi, sia direttamente che indirettamente. Esempi di condizionamenti diretti sono la fissazione dell'energia solare che permette la nutrizione dei microrganismi, il rifornimento di sostanza organica al suolo e il turnover delle basi, l'azione fisica di alterazione del materiale da cui il suolo si sviluppa” che forse, andrebbe reso più esplicito.--Demostene119 17:51, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ciao. Ti chiedo scusa, ma non ho capito in cosa sono poco chiare le due affermazioni, soprattutto la seconda. --Remulazz... azz... azz... 17:57, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

Per la tabella, per me, ora va benissimo. Nel secondo paragrafo che evidenziavo, le modifiche migliorano la leggibilità ma l'espressione "turnover delle basi" (oltre alla mia personalissima idiosicrasia per i termini stranieri) non la ritengo molto chiara, non riesco a suggerire un' alternativa perchè non sono sicuro di quello che vuoi intendere --Demostene119 18:34, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

Note puntuali

Ne mancano diverse, molte sezioni ne sono prive o quasi, per ora segnalo la voce in Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014.--Kirk39 Dimmi! 14:17, 7 lug 2014 (CEST)P.S. L'avevano già segnalata al festival.Rispondi

Ritorna alla pagina "Pedogenesi".