Panthers Parma
La società Panthers Parma American Football Team è una squadra di football americano di Parma.
| {{{nome}}} Football americano | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | Una testa di pantera |
| Dati societari | |
| Città | File:Parma-Stemma.png Parma |
| Paese | |
| Confederazione | EFAF |
| Federazione | FIDAF |
| Campionato | I Divisione |
| Fondazione | 1981 |
| Scioglimento | 1994 |
| Rifondazione | 2002 |
| Presidente | Ivano Tira |
| Presidente onorario | John Grisham |
| Capo-allenatore | Andrew Papoccia |
| Stadio | Stadio XXV Aprile, via Del Popolo (2500 posti) |
| Sito web | www.panthers.it/ |
| Palmarès | |
| Campione d' Italia | 4 |
| Silverbowl (Italia)[1] | 1 |
| Altri titoli | 1 Coppa Italia U15 flag (2005) 1 Campionato italiano U15 flag (2005) 1 Campionato italiano U15 tackle (2005) 1 Coppa Italia U17 tackle (2007) 1 Coppa Italia U13 flag (2008) 1 Campionato italiano U18 tackle 5 men (2008) |
Nel 2006 la squadra ha partecipato per la prima volta al Superbowl Italiano perdendo 24 a 12 contro i Lions Bergamo, al loro decimo titolo. Nel 2007 ha partecipato nuovamente al Superbowl perdendo (dopo 2 supplementari e dopo un vantaggio di 14 punti all'intervallo) 55 a 49 contro i Lions Bergamo al loro undicesimo titolo (decimo consecutivo).
Al terzo Super Bowl disputato, l'Italian Super Bowl dell'Italian Football League, conquista il titolo di Campione d'Italia 2010, battendo, il 26 giugno 2010 a Sesto San Giovanni, gli Elephants Catania per 56 a 26. Il raggiungimento del titolo di Campione d'Italia viene bissato anche il 9 luglio 2011 battendo, sul campo casalingo di Moletolo, la squadra dei Warriors per 76 a 62. Il 7 luglio 2012, a Varese, i Panthers conquistano il loro terzo scudetto consecutivo, imponendosi 61-43 sugli Elephants Catania. Il 6 luglio 2013 allo stadio Mazza di Ferrara conquistano il quarto titolo consecutivo battendo i Seamen Milano 51-28[2]. La stiscia vincente viene interrotta nel 2014 proprio dai Seamen Milano, che vincono la finalissima a Ferrara per 33-3[3].
Alla loro prima partecipazione in EFAF CUP raggiungono la finale, cedendo solo nel finale 29-0 in casa dei Berlin Adler.
John Grisham ha pubblicato il romanzo Il professionista (titolo originale Playing for Pizza), ambientato a Parma negli ambienti dei Panthers, che ha come protagonista un giocatore statunitense della NFL che si rimette in gioco accettando un contratto con la squadra ducale. L'opera è stata pubblicata in Italia il 6 novembre 2007.
Stagioni
Campionato italiano
| Stagione | regular season | playoff | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Vin | Par | Per | Tot | PF | PS | Vin | Per | Tot | PF | PS | risultato | avversaria | |
| 1983 | 6 | 0 | 4 | 10 | 213 | 135 | 1 | 1 | 2 | 24 | 41 | Quarti di finale | Angels Pesaro |
| 1984 | 5 | 2 | 3 | 10 | 261 | 137 | - | - | - | - | - | - | - |
| 1985 | 10 | 0 | 2 | 12 | 348 | 64 | 1 | 1 | 2 | 30 | 37 | Semifinale | Doves Bologna |
| 1986 | 8 | 1 | 1 | 10 | 222 | 120 | 1 | 1 | 2 | 27 | 53 | Quarti di finale | Warriors Bologna |
| 1987 | 5 | 0 | 7 | 12 | 140 | 260 | - | - | - | - | - | - | - |
| 1988 | 4 | 0 | 8 | 12 | 158 | 273 | - | - | - | - | - | - | - |
| 1989 | 4 | 0 | 8 | 12 | 150 | 252 | - | - | - | - | - | - | - |
| 1990 | 6 | 0 | 6 | 12 | 271 | 236 | - | - | - | - | - | - | - |
| 2005 | 2 | 0 | 6 | 8 | 134 | 179 | - | - | - | - | - | - | - |
| 2006 | 6 | 0 | 2 | 8 | 259 | 222 | 1 | 1 | 2 | 46 | 50 | Superbowl | Lions Bergamo |
| 2007 | 5 | 0 | 2 | 7 | 249 | 175 | 2 | 1 | 3 | 74 | 69 | Superbowl | Lions Bergamo |
| 2008 | 8 | 0 | 2 | 10 | 338 | 215 | 0 | 1 | 1 | 35 | 48 | Semifinale | Lions Bergamo |
| 2009 | 6 | 0 | 3 | 9 | 279 | 221 | 0 | 1 | 1 | 40 | 42 | Semifinale | Marines Lazio |
| 2010 | 7 | 0 | 1 | 8 | 340 | 229 | 2 | 0 | 2 | 77 | 46 | Campioni | Elephants Catania |
| 2011 | 7 | 0 | 2 | 9 | 396 | 247 | 2 | 0 | 2 | 76 | 62 | Campioni | Warriors Bologna |
| 2012 | 9 | 0 | 2 | 11 | 426 | 200 | 2 | 0 | 2 | 103 | 63 | Campioni | Elephants Catania |
| 2013 | 7 | 0 | 1 | 8 | 260 | 92 | 2 | 0 | 2 | 85 | 44 | Campioni | Seamen Milano |
| 2014 | 10 | 0 | 0 | 10 | 503 | 72 | 1 | 1 | 2 | 58 | 40 | Superbowl | Seamen Milano |
| 2015 | 8 | 0 | 2 | 10 | 247 | 159 | 2 | 1 | 3 | 71 | 45 | Superbowl | Seamen Milano |
| Totale | 123 | 3 | 62 | 188 | 4894 | 3528 | 17 | 9 | 26 | 746 | 640 | ||
Fonte: Enciclopedia del Football - A cura di Roberto Mezzetti
Cronistoria
| Cronistoria dei Panthers Parma | ||
|---|---|---|
| ||
Note
- ^ Così chiamato nel 1985-1986, dal 1991 al 1997, dal 2002 al 2007 e dal 2016; "Snow Bowl" dal 1998 al 2001, "Italian Bowl" dal 2008 al 2014, Finale di II Divisione nel 2015.
- ^ PANTHERS: è poker. Per la quarta volta consecutiva Campioni d'Italia
- ^ Super Bowl XXXIV ai Seamen Milano, che sono per la prima volta campioni d'Italia!
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Panthers.it Sito ufficiale, su panthers.it.
- Sito ufficiale della Federazione, su fidaf.org.
