Virginia Raffaele
Virginia Raffaele (Roma, 27 settembre 1980) è un'attrice, comica, imitatrice e conduttrice televisiva italiana. Ha partecipato alla trasmissione Mai dire Grande Fratello (2009) della Gialappa's Band, nel corso del quale ha avuto grande risalto mediatico per le sue imitazioni di Federica Rosatelli[1], Cristina Del Basso[1], concorrenti del Grande Fratello 9, Giusy Ferreri[2] e Malika Ayane.[3]
Da settembre 2010 entra nel cast di Quelli che il calcio in qualità di imitatrice, dove ottiene successo facendo, tra le altre, la parodia di Roberta Bruzzone[4], Belén Rodríguez[5], Nicole Minetti[6] , Ornella Vanoni e Francesca Pascale (fidanzata di Silvio Berlusconi).
Biografia
Virginia nasce in una famiglia circense: sua nonna, di origine abruzzese, era un'acrobata cavallerizza. Insieme ai suoi fratelli aveva anche un circo, il circo Preziotti. Poi negli anni '50 i suoi nonni fondarono il luna park dell'Eur a Roma, dove la Raffaele è praticamente cresciuta.
Si diploma nel 1999 all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale diretta da Mariagiovanna Rosati Hansen, studia danza classica e moderna all'Accademia Nazionale di Danza.[7] Nel 2001 con Danilo De Santis e Francesca Milani dà vita al trio comico Due interi e un ridotto, con il quale vincono alcuni festival. Segue un lungo lavoro teatrale in diversi spettacoli: Le nuvole di Aristofane con la regia di Vincenzo Zingaro; L'amore di Don Perlimplino con Belisa nel giardino di Federico García Lorca con la regia di Pino Ferrara; Plautus di Plauto con Carlo Croccolo; Doppia coppia di e con Max Tortora; Iressa di Lorenzo Gioielli.
Prende parte a numerosi lavori insieme a Lillo & Greg in teatro (The Blues Brothers – Il plagio, La baita degli spettri, Far West Story, Intrappolati nella commedia), in TV (Bla Bla Bla, su Rai 2, Lillo e Greg - The movie!, Quelli che il calcio e Mai dire Grande Fratello 2009) e in radio (610 - SEIUNOZERO su Radio 2 Pelo e contropelo su Radio Kiss Kiss).
In televisione partecipa a numerose fiction: Il Commissario Giusti con Enrico Montesano, Compagni di scuola con Massimo Lopez, Incantesimo, Carabinieri, Il maresciallo Rocca. Su Rai Due prende parte alla sit-com Tisana Bum Bum e all'appuntamento domenicale di Quelli che il calcio, trasmissione condotta da Simona Ventura, con il ruolo di inviata.
Nel 2009 entra nel cast di Mai Dire Grande Fratello Show interpretando con successo diverse parodie di personaggi del Grande Fratello e cantanti italiane. Lo stesso anno è Annamaria Chiacchiera, la presentatrice "meccanica", nel programma Victor Victoria su La7, fino al 2010. Dal gennaio 2010, insieme ad Andrea Perroni, affianca Luca Barbarossa nella conduzione del programma radiofonico di Radio2, Radio2 Social Club, nel quale, tra le altre cose, presenta alcune sue imitazioni.
Da settembre 2010 entra nel cast di Quelli che il calcio in qualità di imitatrice, vestendo i panni della criminologa Roberta Bruzzone, della nuotatrice Federica Pellegrini, del governatore del Lazio Renata Polverini e della "naufraga" Eleonora Brigliadori. Col passaggio della trasmissione alla conduzione di Victoria Cabello resta confermata e propone la parodia di Carla Gozzi del programma Ma come ti vesti?!, l'imitazione di Ornella Vanoni e di Belén Rodríguez e lancia due nuovi personaggi, quello della poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar e della giovane cantante esordiente Giorgiamaura (parodia dei ragazzi dei talent e in particolare di Emma). Dall'edizione 2012 Virginia propone con enorme successo l'imitazione di Nicole Minetti.
Il 1º maggio 2012 conduce insieme a Francesco Pannofino il Concerto del Primo Maggio, trasmesso in diretta da Rai 3.[8] Nel 2013 ha ricevuto il Premio Regia Televisiva per il personaggio rivelazione dell'anno. Nel 2012 e nel 2013 partecipa alle finali di Amici come ospite comico, imitando la prima volta Belén Rodríguez, e la seconda Ornella Vanoni. Il 15 giugno 2013 conduce con Ubaldo Pantani la prima edizione degli MTV Awards a Firenze. Fa parte del cast del nuovo film di Giovanni Veronesi, L'ultima ruota del carro, insieme ad Alessandra Mastronardi, Elio Germano e Ricky Memphis. Viene scelta da Antonio Ricci per condurre Striscia la notizia nelle prime puntate della ventiseiesima edizione, in coppia con Michelle Hunziker (23 settembre-13 ottobre 2013).
Nel periodo febbraio-marzo 2014 prende parte al programma di Rai Tre Ballarò, curando la "copertina" di due puntate del talk-show in sostituzione di Maurizio Crozza. Nella seconda di queste puntate imita per la prima volta il neoministro Maria Elena Boschi.[9] Dal 16 marzo seguente, a Canale 5, è nel cast del programma di Antonio Ricci Giass, in cui propone le imitazioni di Ornella Vanoni, Roberta Bruzzone, Nicole Minetti e, per la prima volta, di Sabrina Ferilli.
Il 13 febbraio 2015 è ospite durante la quarta serata del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti, imitando Ornella Vanoni e il centralino telefonico del televoto. A partire dall'11 aprile 2015 è ospite fisso con le sue parodie alla fase serale della trasmissione Amici di Maria de Filippi, in onda su Canale 5.
Nel 2016 viene scelta da Carlo Conti come sua co-conduttrice per il 66° Festival di Sanremo, insieme a Gabriel Garko e Madalina Ghenea.[10][11]
Personaggi
- Marina Perilli
- Frau Kruger
- Virginia Lagerbroken
- Paula Gilberto Do Mar
- Giorgiamaura
- Sharon Cenciarelli
- Data Von Duta
- Annamaria Chiacchiera
Imitazioni
- Pippa Middleton[12]
- Ornella Vanoni[13]
- Giusy Ferreri[2]
- Belén Rodríguez[5]
- Nicole Minetti[6]
- Roberta Bruzzone[4]
- Anna Oxa
- Eleonora Brigliadori[14]
- Carla Gozzi[15]
- Cristina Del Basso[1]
- Federica Rosatelli[1]
- Malika Ayane[3]
- Federica Pellegrini[16]
- Renata Polverini[17]
- Goga Ashkenazi
- Francesca Pascale[18]
- Michaela Biancofiore
- Maria Elena Boschi[9]
- Sabrina Ferilli
- Marina Abramovic
Controversie
Virginia Raffaele è stata molto apprezzata per le sue parodie, a partire dagli stessi personaggi imitati. Sempre per queste, ha ricevuto però svariate critiche: di particolare rilievo la mancata imitazione dell'allora Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, prevista durante il Concerto del Primo Maggio del 2012, per la quale la stessa Raffaele disse:
Nel 2011, l'anno precedente, la Raffaele si era esibita con l'imitazione di Roberta Bruzzone, la quale fu molto criticata dalla stessa Bruzzone, diversamente da Eleonora Brigliadori che apprezzò l'imitazione della Raffaele nei suoi confronti fatta in quel periodo.[20] Nel settembre 2012, esponenti del partito politico del Popolo della Libertà definirono l'imitazione dell'allora Consigliere Regionale della Regione Lombardia Nicole Minetti, presentata a Quelli che..., come «inadeguata».[21]
Nell'aprile 2013, nuovamente alcune esponenti del PdL, ritennero l'imitazione di Francesca Pascale, compagna del Presidente del partito Silvio Berlusconi, «offensiva» verso la stessa e la città di Napoli;[22] la stessa Pascale, però, dichiarò in un'intervista di non essere infastidita dall'imitazione della Raffaele, tanto da averla invitata a prendere un caffè.[23]
L'anno seguente, per la sua imitazione a Ballarò(ddel Ministro Boschiefinita "sessista"), venne aspramente criticata dalla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini[24] e da Michele Anzaldi, Deputato PD e Segretario della Commissione di Vigilanza Rai; anche in questo caso la diretta interessata, il Ministro Maria Elena Boschi, intervenne sul proprio profilo Twitter in difesa della Raffaele: "Virginia Raffaele è una imitatrice straordinaria. A me piace molto. Sull'imitazione di Ballarò ho riso sopra. Basta polemiche"[25].
Nel febbraio 2015 Ornella Vanoni, a seguito della sua imitazione a Sanremo 2015, definì la performance della Raffaele come "pesante, pesantissima, al limite della volgarità"[26], rimproverando la comica di averla dipinta come una donna sotto l'effetto di alcool o affetta da Alzheimer e accusando Carlo Conti, presentatore del Festival, di aver generato confusione presentando al pubblico la Raffaele come la vera Ornella Vanoni. Sempre nel 2015 fu nuovamente la criminologa Roberta Bruzzone a criticare duramente la sua imitazione portata in scena ad Amici annunciando querela per riferimenti "sessisti, offensivi e maschilisti che mi dipingono come una poco di buono e denigrano il mio lavoro[27]".
Filmografia
Cinema
- Ladri di barzellette, regia di Bruno Colella, Leonardo Giuliano (2004)
- Romanzo criminale, regia di Michele Placido (2005)
- Lillo e Greg - The movie!, regia di Luca Rea (2007)
- Faccio un salto all'Avana, regia di Dario Baldi (2011)
- Cara, ti amo... (2011), regia di Gian Paolo Vallati
- Com'è bello far l'amore (2012), regia di Fausto Brizzi
- L'ultima ruota del carro, regia di Giovanni Veronesi (2013)
- Una donna per amica, regia di Giovanni Veronesi (2014)
- Big Hero 6, regia di Don Hall e Chris Williams (2014) - voce
Televisione
- L'ispettore Giusti con Enrico Montesano
- Compagni di scuola con Massimo Lopez
- Carabinieri
- Il maresciallo Rocca con Gigi Proietti
- NormalMan di Lillo Petrolo, con Lillo & Greg
- Tisana Bum Bum (sit-com)
Programmi televisivi
- Bla Bla Bla (Rai 2, 2005)
- Mai Dire Grande Fratello Show (Italia 1, 2009)
- Victor Victoria (La 7, 2009-2010)
- Fratelli e sorelle d'Italia (La 7, 2011)
- Quelli che il calcio (Rai 2, 2010-2013)
- Concerto del Primo Maggio (Rai 3, 2012)
- MTV Awards (MTV, 2013)
- Striscia la notizia (Canale 5, 2013)
- Giass (Canale 5, 2014)
- Amici di Maria De Filippi (Canale 5, 2015)
- 66° Festival della Canzone Italiana di Sanremo (Rai 1, 2016)
Programmi radiofonici
- Ottovolante, Radio 2
- 610, Radio 2 di e con Lillo & Greg
- Radio Tre Suite
- Radio Kiss Kiss
- Radio2 Social Club
Vita privata
È fidanzata con l'attore ed imitatore Ubaldo Pantani.
Teatro
- Quattro cuori e un bungalow, di Salvatore Scirè, Teatro Petrolini (Roma)
- Le nuvole, di Aristofane regia V. Zingaro, Teatro Arcobaleno (Roma), Teatro di Ostia Antica
- L'amore di don Perlimplino per Belisa, di Federico García Lorca, regia P. Ferrara
- Plautus, di Plauto con Carlo Croccolo, tournée estiva
- Zorro e la foresta incantata, di A. Marangon regia R. Gandini, Teatro Argentina (Roma)
- Sottobanco di D. Starnone, con Ivana Monti
- The Blues Brothers il Plagio, di e con Lillo & Greg, Teatro Ambra Jovinelli (Roma)
- Doppia Coppia, di e con Max Tortora, tournée invernale
- Iressa di Lorenzo Gioielli, Teatro Colosseo
- La Baita degli spettri, di e con Lillo & Greg, Teatro Sala Umberto (Roma)
- Far West Story, di e con Lillo e Greg, Teatro Brancaccio (Roma)
- Intrappolati nella commedia, di e con Lillo e Greg, Sala Umberto (Roma)
- Finestra condonata su cortile abusivo di e con Sergio Viglianese Teatro dei Servi (Roma)
- Performance di Giampiero Solari, Piero Guerrera, Giovanni Todescan e Virginia Raffaele, Teatro Ambra Jovinelli (Roma)
Premi e riconoscimenti
| Anno | Premio | Riconoscimento |
|---|---|---|
| 2013 | Premio Regia Televisiva | Personaggio rivelazione dell'anno |
Note
- ^ a b c d Mai dire GF, le imitazioni di Cristina e Federica, su tv.excite.it.
- ^ a b Virginia Raffaele imita Giusy Ferreri, su youtube.com.
- ^ a b Virginia Raffaele imita Malika Ayane, su youtube.com.
- ^ a b Virginia Raffaele imita Roberta Bruzzone, su youtube.com.
- ^ a b Virginia Raffaele imita Belen Rodriguez a Quelli che il calcio, su tvblog.it.
- ^ a b Virginia Raffaele imita Nicole Minetti, su youtube.com.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreVR - ^ 1 maggio: Francesco Pannofino e Virginia Raffaele conduttori del Concertone, su liberoquotidiano.it.
- ^ a b Alessandro De Angelis, L'8 marzo nervoso di Maria Elena Boschi: se la prende con la satira di Virginia Raffaele e manda un biglietto di fuoco..., L'Huffington Post, 7 marzo 2014. URL consultato il 3 febbraio 2015.
- ^ Corriere della Sera, A Sanremo arriva Virginia Raffaele la comica che fa arrabbiare tutti, su corriere.it.
- ^ Sanremo 2016, Virginia Raffaele imita Sabrina Ferilli e prende in giro Carlo Conti, su Tvzap. URL consultato il 10 febbraio 2016.
- ^ Virginia Raffaele imita Pippa Middleton, su youtube.com.
- ^ Virginia Raffaele imita Ornella Vanoni, su gossipblog.it.
- ^ Virginia Raffaele imita Eleonora Brigliadori, su youtube.com.
- ^ Ma non ti vergogni? La parodia di Enzo Miccio e Carla Gozzi, su tv.fanpage.it.
- ^ Virginia Raffaele imita Federica Pellegrini (2010), su gossipblog.it.
- ^ Virginia Raffaele imita Renata Polverini, su youtube.com.
- ^ Virginia Raffaele imita Francesca Pascale, su youtube.com.
- ^ Virginia Raffaele conferma: "Niente imitazione della Polverini? E' arrivata una notizia dall'alto"
- ^ Reality House
- ^ Virginia Raffaele imita Nicole Minetti: arrivano le proteste del Pdl, su forbiciate.com.
- ^ Le donne del Pdl contro l'imitazione della Pascale a Quelli che...«È razzista», su corriere.it, 1º aprile 2013. URL consultato il 1º aprile 2013.
- ^ Francesca Pascale, l'invito a Virginia Raffaele: "Invito chi mi imita a prendere un caffè", Huffpost 9 aprile 2013. http://www.huffingtonpost.it/2013/04/09/francesca-pascale-linvito-a-virginia-raffaele-invito-chi-mi-imita-a-prendere-un-caffe-_n_3043484.html
- ^ Virginia Raffaele è il Ministro Maria Elena Boschi - Ballarò, rai.tv, 4 marzo 2014. URL consultato il 19 luglio 2015.
- ^ Corriere della Sera, Ballarò, l'imitazione del ministro Maria Elena Boschi, su video.corriere.it.
- ^ Corriere della Sera, Vanoni: «La mia imitazione a Sanremo? Pesante, al limite della volgarità», su video.corriere.it.
- ^ Il Fatto Quotidiano, Roberta Bruzzone querela Virginia Raffaele. La criminologa: “Imitazione offensiva e maschilista, denigra il mio lavoro”, su ilfattoquotidiano.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Virginia Raffaele
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Virginia Raffaele
Collegamenti esterni
- Pagina Facebook ufficiale di Virginia Raffaele, su facebook.com.
- (EN) Virginia Raffaele, su IMDb, IMDb.com.
- Rassegna stampa su Virginia Raffaele, su liquida.it.
- Biografia di Virginia Raffaele - Dal sito Sosia & Pistoia