La Friul Intagli Industries S.p.A., fondata nel 1968 dall'attuale proprietario Inaco Maccan, è il più grande produttore di componenti per mobili in Europa, con quasi 50 anni di attività. L'azienda opera quasi esclusivamente con il settore della grande distribuzione organizzata, producendo mobili in kit e componenti. IKEA è il cliente.[1] Le produzioni includono cucine, bagni, camere da letto, uffici, mobili di intrattenimento e mobili per bambini. Ha sede principale a Villanova, nel Comune di Prata di Pordenone e altre unità produttive nel confinante Comune di Portobuffolè (TV), con sedi secondarie in America e Russia.

Friul Intagli Industries SPA
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Sede principalePrata di Pordenone
GruppoGruppo Maccan
Prodottimobili e componenti in kit
Fatturato400 milioni €
Dipendenti1400
Sito webwww.friulintagli.com

Storia

Maccan fondò la Friuli Intagli nel 1968 all'età di 20 anni. Egli ebbe un'idea innovativa, ovvero quella di produrre componenti per mobili invece che il prodotto finito, attuale filosofia del colosso IKEA, con la quale lavora da anni.[2] Nel 1979 venne fondata la seconda società del Gruppo Maccan, la ERREGIEMME, successivamente incorporata nella Friulintagli. L'azienda fornisce anche arredi e servizi a Hotel, crociere, residenze e locali pubblici .

Oggi la superficie coperta della Friul Intagli occupa oltre 300.000 metri quadrati, con circa 1.500 dipendenti, ed un indotto di altre imprese che danno lavoro ad ulteriori 350 dipendenti. Il fatturato annuo è di oltre 400 milioni di euro.[2]

Note

  1. ^ Emanuele Scarci, Ikea in Italia, ventiquattro fornitori per tutti i target di prodotto, in Il Sole 24 ORE, 12 aprile 2012. URL consultato il 2 novembre 2014.
  2. ^ a b Chiara Panzeri, Ikea è a Milano da 25 anni: ecco come è riuscita «a vendere il ghiaccio agli eschimesi», in Il Sole 24 ORE, 21 maggio 2014. URL consultato il 2 novembre 2014.
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende