Lingua tedesca hutterita

appartenente al gruppo del Tedesco superiore
Versione del 14 feb 2016 alle 14:12 di Mannivu (discussione | contributi) (WPCleaner v1.38 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con parametri duplicati))

Il tedesco hutterita o semplicemente hutterita (Hutterisch) è un dialetto appartenente al gruppo del Tedesco superiore, insieme di dialetti della lingua austro-bavarese che è una varietà del tedesco. Il Tedesco hutterita è parlato dalla comunità degli Hutteriti in Canada e negli Stati Uniti d'America. Spesso l'hutterita viene chiamato tirolese o basso tedesco, ma questi sono anacronismi.

Tedesco hutterita
Hutterisch
Parlato inCanada, USA
RegioniAlberta, Saskatchewan, Manitoba;
Washington, Montana, Nord Dakota, Sud Dakota
Parlanti
Totale45.000
Altre informazioni
Scritturalatina
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue germaniche
  Lingue germaniche occidentali
   Lingua alto-tedesca
    Tedesco superiore
     Lingua bavarese
Codici di classificazione
ISO 639-3geh (EN)
Glottologhutt1235 (EN)

Distribuzione e letteratura

L'hutterita è parlato negli stati di Washington, nord e Sud Dakota, Montana e Minnesota; e nelle provincie canadesi dell'Alberta, Saskatchewan e Manitoba. I locutori di questa lingua appartengono ai gruppi hutteriti denominati Schmiedleit, Lehrerleit e Dariusleit, ma un tempo era parlato tra i Prairieleit (i discendenti di quegli Hutterites che hanno scelto di non stabilirsi in colonie). I bambini hutteriti che crescono nelle colonie apprendono a parlare prima in hutterita, lingua primaria in quelle comunità, e poi in inglese.

Al 2003, vi erano circa 34.000 persone che lo parlavano, nel mondo[1], l'85% di essi vivevano in 333 comunità in Canada ed il rimanente 15% in 123 comunità negli Stati Uniti. Generalmente gli Hutteriti hanno una conoscenza funzionale dell'inglese. L'Hutterisch è in massima parte una lingua non scritta, tuttavia nell'agosto del 2006 l'autrice hutterita, Linda Maendel ha realizzato una storia per bambini intitolata, Lindas Glücklicher Tag nella quale tutti i dialoghi sono scritti in hutterita. Maendel sta anche lavorando ad una serie di storie bibliche.

Storia e lingue collegate

L'hutterita discende dal tedesco che era parlato nella regione della Carinzia in Austria, verso la metà del 18° secolo. Si trattava di una lingua austro-bavarese, comprensibile solo al 50% per coloro che parlano il tedesco della Pennsylvania,[2] che è una variante dei dialetti parlati nel Palatinato. Il tedesco hutterita è strettamente collegato con la lingua bavarese (parlata in Baviera ed Austria), il cimbro (parlato in alcune zone del Veneto e del Friuli) ed il mocheno (Trentino).

Un tempo gli Hutteriti parlavano il tirolese, oggi non più, il passaggio al dialetto della Carinzia si ebbe durante gli anni delle severe persecuzioni in Europa, quando le comunità hutterite vennero devastate.

La lingua ha in seguito adottato alcune parole slave così come ha preso in prestito termini dall'inglese, tutto ciò dovuto dalle migrazioni degli Hutteriti in Europa orientale ed, in seguito, in nord America.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica