Archivio


Occhio!

Ciao, ti segnalo che con la LiveRC stai inviando agli IP, il template {{IP Vandalismo}}, chè è sbagliato in casi simili ai tuoi; dovresti infatti mettere un {{Vandalismo}}. Ciao!--Frigotoni (msg) 18:54, 26 ott 2011 (CEST)Rispondi

Indirizzo Ip

Per registrarmi, la procedura è semplice (credo), però, per collegare il nome utente all' indirizzo come faccio?

Ps: vessatorio è un termine improprio, piuttosto irruento. Capisco che gli admin devono amministrare ma possono comprendere che ci sono utenti e utenti, nel senso che cè chi è un "Unno" di natura e chi viene definito tale perchè non si comprendono i tentativi di "auto correzione" come ho già scritto all' altra persona( ho tentato di cancellare tutto quello che ho scritto).

Ho anche scritto che le mie intenzioni sono positive...ma questa è solo una postilla.

attendo risposta per ip

Fonti

Perché raccontare le fonti ad un singolo utente quando si possono ben più utilmente (ed opportunamente) riportare nella voce? Capisco quelli che scrivono senza porsi il problema, ma una volta che le hai nulla osta. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 16:52, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

paolo di nella

Ciao, avevo annullato la precedente modifica di un IP perché era senza fonte, ma ora va bene, e puoi riportare la fonte anche nella voce. Buon lavoro, --Eumolpa (msg) 17:00, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

Autoverificato

[1] Ciao --Buggia 19:07, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Si, ora le tue modifiche non hanno più il punto esclamativo rosso accanto. --Buggia 20:07, 6 feb 2012 (CET)Rispondi

Cancella subito

  Fatto, ciao! --Narayan89 21:41, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Guarda, anche per me sono da C4, però sono presenti anche su altre wiki; per ora ho messo un {{E}}, per vedere se ci sfugge qualcosa (anche se a vedere autori e IP paiono essere tutti collegati). Grazie comunque, ciao! --Narayan89 21:45, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Sant'Agostino e la matematica

Salve, forse più che avvisi così netti rivolti ad un utente che ha comunque argomentato ogni modifica effettuata, sarebbe stato meglio invitarlo direttamente a passare per la pagina di discussione della voce: WP:MORDERE. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 22:30, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Sì. ;-) Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 22:44, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Copyviol Villaggio del Sole

Ciao, non ho trovato copyviol dal sito indicato (che tra parentesi risale al 2008 ma cita Wikipedia tra le fonti), del Villaggio del Sole parla in un piccolo paragrafo. Se magari mi è sfuggito qualcosa indicamelo, ma il testo non mi pare redatto nelle forme che di solito suggeriscono un possibile copyviol da siti generalisti, ciao.--Shivanarayana (msg) 21:18, 12 feb 2012 (CET)Rispondi

Re: ripulita la sandbox

Grazie ;-) (tra l'altro non è che sto su WP tutte le sere fino alle 3, ieri ho "beccato" il simpatico pornomane per puro caso... brrr, gira brutta gente su WP dopo la mezzanotte! XD ) . danyele 16:53, 15 feb 2012 (CET)Rispondi

Re

Grazie, tutto sistemato! Ciao! :-)--Eumolpa (msg) 21:35, 15 feb 2012 (CET)Rispondi

Re:Promozionale

Cancellata e bloccata per un anno la pagina, cartellinato l'utente. Grazie della segnalazione, ciao. --Narayan89 01:29, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Re:collegamenti esterni

Ciao Up, beh, sì, quello è spam puro; di fatto, un collegamento esterno in una voce di Wikipedia fa gola a molti e, se non strettamente inerente al soggetto della voce e autorevole, va cassato subito. Domani controllo anche gli altri siti presenti in quelle voci (ora sinceramente ora sono troppo stanco ^^). Per i codici, fai pure anzi, un po' ho cercato di pubblicizzarli perché contengono molte cose utili; ad esempio, poco sopra la casella di modifica, nei pressi del tasto della firma, ci sono dei pulsanti personali per semplificare l'inserimento dei template di citazione e del bio (più altre cose riferite alle PdC e al tutoraggio ma non credo ti interessino). Ciao! --Narayan89 00:50, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Manoscritti del Mar Morto

Ciao Updown, potresti specificare la tua segnalazione qui? La pagina è Manoscritti del Mar Morto no? Cosa hai trovato? Vorrei evitare di leggermi tutto questo :). Grazie. --Narayan89 16:25, 26 mar 2012 (CEST)Rispondi

Non si vede perché non avevi inserito il log del giorno in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni; più che altro, è proprio la segnalazione che non era semplicissima, quindi va merito a te averla scovata. Per ora ho ripulito quanto mi avevi segnalato, se poi c'è dell'altro segnala pure. Grazie della spiegazione, buon lavoro! --Narayan89 20:33, 26 mar 2012 (CEST) P.S. Per cercare un contributo in cronologia può esserti utile Wikiblame ;)Rispondi

Re:Parafilia

Ciao! Premetto che non sono esperto del campo e quindi non saprei dove indirizzarti, mi dispiace. Ho annullato la modifica perché la voce mi sembrava abbastanza sviluppata e ho ipotizzato che qualcuno se ne sarebbe già accorto. Comunque secondo me la cosa più giusta che potresti fare, se non trovi nulla, è provare a chiedere una mano nella pagina di discussione. Buona fortuna e buon lavoro! --Peppo (msg) 22:30, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Re: Progetto Antispam

Ciao il progetto in quanto discussioni magari sembra poco attivo, ma in realtà fa molto lavoro sporco in modo molto discreto ma efficace e su quello non abbiamo mai smesso, anzi. Fai bene comunque a evidenziare i contributi e una cosa molto utile è segnalare anche se hai notato qualche fenomeno nuovo o in fase di crescita (esempio, quelli che inseriscono voci promo come servizio a pagamento associato alla costruzione di un sito web o meglio le forme di promozionalità "striscianti"). Grazie per darci una mano, anche perché in questo momento uno degli admin più attivi ed esperti nel ramo (Veneziano) è in una fase di presenza a singhiozzo e tutti i rinforzi sono più che benvenuti. Buon lavoro! --L736El'adminalcolico 08:11, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: I martiri d'Italia

Ciao Updown, nella voce I martiri d'Italia la tua modifica [2] è all'interno di una citazione. Capisco che è errato scrivere films, però questo è quello che scrisse Blasetti, poi non c'è nessun problema a modificare il testo come hai fatto tu, ci mancherebbe. Forse è anche stato un mio errore a non inserire un sic, ma a quel tempo era molto usato il plurale films, come era usato ai primi del Novecento il femminile la film. Ciao e buon lavoro, RamblerBiondo 20:45, 28 apr 2012 (CEST)Rispondi

Fatto, comunque poteva andare bene così, non amo la pignoleria :-). Ho anche inserito un sic. Ciao, RamblerBiondo 22:21, 28 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: Carlo Cattaneo

Uhm, non annullando le modifiche tramite popup (non ho mai usato questo strumento) non saprei cosa dirti. Potrebbe essere ma non ne sono sicuro. Se hai dubbi chiedi in chat. Ciao --Aleksander Šesták 17:36, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re:log del giorno

Ciao Up, io il log lo vedevo (si confondeva con il log precedente, visto che non hai copiato l'intestazione), comunque ora ho sistemato anche le istruzioni e dovrebbe essere tutto ok. Ciao! --Narayan89 09:35, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: buchi neri

Grazie mille per il consiglio, lo leggerò :) --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna ❤ 16:41, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Cviol

  Fatto Grazie per la segnalazione. --Guidomac dillo con parole tue 09:48, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi

Copyviol in Viterbo

Ciao Up, scusami il disturbo ma potresti dirmi di preciso quale frase avresti trovato in copyviol? Perché i siti che ho trovato con frasi simili sono stati creati successivamente alle stesse frasi, quindi magari mi sfugge qualcosa. Grazie! --Narayan89 19:25, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi

template pulizia

scusami se il testo inserito era in copyviol da come vedo il template giusto da inserire era questo ciao --nico48 (msg) 15:58, 3 ott 2012 (CEST)Rispondi

non è ch esia molto ferrato ci si aiuta nessuno nasce imparato sono entrato tramite LiveRC rb la rimozione dell'avviso di servizio che avevi messo tutto è andato ok ,quello che avevi messo ricordati serve quando nella voce ci siano insulti blasfemie bestemmie ....ciao e buonaserata --nico48 (msg) 16:23, 3 ott 2012 (CEST)Rispondi

Oryctes

Ciao! Intanto grazie di avermi avvisato del tuo intervento - è una forma di cortesia sempre gradita e non praticata da tutti.

Quanto al contenuto, non so che dirti. Non ricordo ora come ho ricavato il riferimento a Oryctes. Fatto sta che su wikipedia inglese, tedesca e altre Oryctes è riportato come pianta (unica specie: Oryctes nevadensis). Su wikipedia inglese c'è anche la voce Oryctes (disambiguation), che indica espressamente sia la pianta che lo scarabeo. In qualche modo, sembrerebbe che siano stati gli scienziati stessi a fare un po' di confusione.

Avrei voglia, se ti va, di lasciare a te questa faccenda spinosa. Probabilmente sarebbe giusto creare anche in italiano la pagina di disambiguazione e inserire nelle specifiche pagine interessate qualche chiarimento. Però, prima di tutto, sarebbe bene controllare su qualche fonte terza.

Che ne dici? --93.145.85.7 (msg) 17:50, 16 mar 2014 (CET) Non m'ero accorto che m'ero scollegato. Rifirmo: --Rdelre (msg) 17:52, 16 mar 2014 (CET)Rispondi

Patrolling

Ciao Updown, per favore fai attenzione quando i vandalismi sono più di uno. Grazie per il patrolling, e buon proseguimento! :-) --Euphydryas (msg) 16:46, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Re:Template appropriato

Ciao, Updown, sì è proprio quello, non veniva in mente neanche a me. Grazie e buona continuazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 06:24, 17 mag 2015 (CEST)Rispondi

Mi spiace, Updown, ma non è così. Le poche righe di biografia presenti nella voce erano in copyviol e non possono essere recuperate. Il resto è la sua discografia presente anch'essa in molti siti. Se vuole riscriverla deve riformulare il tutto.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 05:37, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi

Live from London (Keane)

Ciao! Ho visto che hai cancellato la fonte relativa a questa pubblicazione in quanto "link promozionale". Il problema è che tale EP è stato distribuito esclusivamente lì e non ci sono ulteriori fonti a supporto (giusto un link di Discogs, ma in rete non ho trovato granché), quindi per tale motivo ho ripristinato la fonte. Saluti! --SuperVirtual 20:45, 18 mag 2015 (CEST)Rispondi

Ti devo contraddire: si tratta di una pubblicazione esclusiva per Amazon (un po 'come fa iTunes molti suoi EP digitali, specialmente quelli tratti dall'iTunes Festival). E per la fonte da te messa, ti devo avvisare che essa va inserita tra i collegamenti esterni e mediante un template apposito (provvedo io alla modifica). Grazie ancora :) --SuperVirtual 21:19, 18 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ti contraddico una seconda volta: quella linkata è un'altra pubblicazione, peraltro uscita anni prima (e quest'ultima è intitolata iTunes Live from London). --SuperVirtual 21:27, 18 mag 2015 (CEST)Rispondi
Mah, io lo metto spesso nella sezione Tracce come fonte indicativa per ogni singola versione di una determinata pubblicazione (spesso nelle voci dei singoli). A rigor di "legge", andrebbe messo come approfondimento nei collegamenti esterni, ma IMHO nelle biografie di alcuni artisti è utile per citare una pubblicazione uscita in un determinato anno qualora non si dovessero disporre di ulteriori fonti. --SuperVirtual 08:58, 20 mag 2015 (CEST)Rispondi

Cosa annulli?

Scusa, ma cosa annulli? Ti sei pure smentito scrivendomi quel testo in discussione, che sono da evitare considerazioni personali. --87.7.186.243 (msg) 22:25, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi

Ma come enfatico? Dovrebbe essere il contrario! Scusa, ma veramente non capisco. Ho tolto il "nota", è irrilevante citare la cantante come "nota cantante", ha una voce apposita dove si può scrivere che è nota con tanto di fonti aggiungibili. Boh. --87.7.186.243 (msg) 22:31, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi
Sei sicuro/a che non ti sei confuso/a? Io il "nota" l'ho tolto, non l'ho aggiunto.--87.7.186.243 (msg) 22:35, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ah ecco, mi sembrava strano!! Ciaoo! --87.7.186.243 (msg) 22:38, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi

Farnesi

ho segnalato quell'ip tra i vandalismi in corso, resisti ;), io non "posso" intervenire per non fare confusione :)).. --2.226.12.134 (msg) 22:28, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi

Aggiornamento molesto di LiveRC

Mi sa che ti tocca passare alla nuova versione. Quella vecchia non è più toccata da mesi, e le continue modifiche al software mediawiki l'hanno ormai resa inaffidabile. Vedrai che dopo un po' prenderai la mano anche con la nuova :D Ciao Jalo 12:31, 25 mag 2015 (CEST)Rispondi

Re: Segnalazione

Sì, esatto. Probabilmente si potrebbe menzionare esplicitamente nelle istruzioni che "oggetto/intestazione" va ignorato. Se uno ha ben presente per cosa viene usato quel campo (creare una sezione di secondo livello) può anche arrivarci da solo constatando che le segnalazioni sono tutte di seguito senza sezionamenti (a parte i giorni, s'intende), ma come suppongo avrai notato non è sempre così immediato collegare le due cose. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 14:38, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività

 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re:Well Tech

Sono d'accordo. Il soggetto potrebbe essere enciclopedico, ma quello era un volantino. Tanto più che l'utente ha già inserito la stessa voce tre volte--Formica rufa 18:50, 4 gen 2016 (CET)Rispondi

Non escludo che si tratti di una CSC--Formica rufa 18:56, 4 gen 2016 (CET)Rispondi

Consigli e suggerimenti

Le discussioni di ambito "wikimetrico" sono spesso inconcludenti. O meglio esse si concludono spesso in momenti inaspettati riprese in forma leggermente diversa da utenti diversi in luoghi diversi. Hai assistito a una "ordinaria amministrazione" in merito che è dispersiva, lo ammetto.

Mi becchi che sto per uscire e fra l'altro in questi giorni ho pure dimenticato di rispondere a utente:fullerene. Nell'attesa che ti dia una risposta articolata ti consiglerei di iniziare da Wikipedia:Elenchi generati offline. Il modo più semplice di produrre liste di lavoro è passare da là. Se le liste di lavoro (quale che siano i "filtri") sono vaste anzi troppo vaste per un solo utente poi si possono sempre proporre per un festival.

Da questa pagina arrivi qui. Per un utente che mi ricordo ha meno di qualche migliaio di edit è raro che tu abbia avuto accesso a tutte queste liste. Il mio consilgio è iniziare a sfoigliartele e vedere i "blocchi" più comuni di filtro (dimensione, ultimo edit, numero edit...). Sarà giocando con i "filtri" più comuni che ti sarà possibile chiedere elenchi futuri percorrendo quando possibile vie già note. Poi arriva sempre l'idea un po' più articolata, ma appunto con l'espereinza doventa soprattutto un gioco di "combinazioni"

Anche qua si potrebbe anche memorizzare i nomi di chi fa solitamente questi elenchi (szione richieste= e chiedere alcuni commenti preliminari di fattibilità direttamente in talk quando si hanno idee da sviluppare. Sono gente molto disponibile. Io ad sempio non' so fare concretamente quste cose, le so "progettare" e poi le chiedo. Poi ti dirò i nomi più comuni.

Spero di averti dato un pezzo della risposta. Scusa ma scrivo quste righe con il "pilota automatico", semplicemnte ho letto velocemente ho preso qualche parola chiave e ho buttato giù questo. ciao!--Alexmar983 (msg) 13:03, 1 feb 2016 (CET)Rispondi

Avvisi di servizio

Per cortesia, quando aggiungi avvisi di servizio alle voci, completali correttamente come da istruzioni degli avvisi stessi, diversamente finiscono segnalate tra le categorie di servizio errate, causando lavoro ulteriore per qualcun altro.

Grazie mille e buon proseguimento. --Pil56 (msg) 17:21, 3 feb 2016 (CET)Rispondi

Il template:S chiede anche sempre un argomento (ma è l'unico avviso che non chiede la data)
Quando possibile è anche meglio cercare un argomento "specifico" perché quelli generici (arte, storia, geografia, biografie ecc.ecc.) sono "inflazionati", però quest'ultima cosa è già più facoltativa perché di solito poi un bot riesce magari a smistarla. Ciaoooo --Pil56 (msg) 17:33, 3 feb 2016 (CET)Rispondi
Non ti comparivano perché le aveva fatte il mio bot, abbastanza specializzato in quel lavoro :-) --Pil56 (msg) 17:35, 3 feb 2016 (CET)Rispondi

Re: Eugenio Caruso

Ok, hai fatto bene. Ah, metti la tua firma qui :-) Ciao. --Amarvudol (msg) 12:53, 4 feb 2016 (CET)Rispondi

cancellazione voce

il materiale che ho copiato è di mia proprietà, proviene dal mio sito e non da griseldaonline, che ha copiato da: http://www.mariagraziacalandrone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=133 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maria grazia calandrone (discussioni · contributi).

Grazie per la tua disponibilità.;-)--Triquetra(posta) 12:50, 5 feb 2016 (CET)Rispondi
Ho dovuto cancellare ancora una volta e bloccare l'utente. Speriamo che comprenda.--Triquetra(posta) 18:23, 6 feb 2016 (CET)Rispondi

re: Valutazione copyviol Sonia Bergamasco

Ciao, a dire il vero è un po' complicata questa violazione, perché non si capisce bene se Wikipedia ha copiato dai siti o il contrario. Il testo da noi data del 2009, il sito della Bergamasco non aveva quel cv online nel 2012 e gli altri link risalgono al massimo al 2011, per quello che ho potuto vedere. È possibile che quel CV girasse per dei corsi o nei comunicati stampa, tanto che alla fine è stato messo sul sito della Bergamasco; può anche darsi che chi le ha fatto il sito lo abbia preso da noi per pigrizia. A meno di non riformulare tutta la biografia per sicurezza, vedo come strade da percorrere due: 1) metti un avviso controlcopy e contatti il progetto Co.co.co. per pareri, 2) si scrive al webmaster della Bergamasco e le si chiede da dove proviene il testo. Che dici? --Ruthven (msg) 20:48, 5 feb 2016 (CET)Rispondi

controllo biografia

gentilissimo, puoi controllare, per favore, se siamo a buon punto? grazie, https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Maria_grazia_calandrone/Sandbox

Ho apportato sostanziali modifiche! E' accettabile? Grazie

controllo biografia in sandbox

gentilissimo Updown, un laureando ha preparato la bozza della pagina secondo tutti i criteri wiki e io l'ho caricata. potresti essere così gentile da controllarla, per favore, o da indicarmi a chi devo rivolgermi per l'approvazione? grazie mille, --Maria grazia calandrone (msg) 11:35, 9 feb 2016 (CET)Rispondi

Centro Filologico Milanese

Ciao, per la pagina che hai rimosso, in realtà avevo cercato di rielaborare il più possibile il contenuto in una pagina di Word prima di creare la voce. Può essere che nonostante la rielaborazione qualcosa sia rimasto, solo che ora non ho più nessuna traccia per poter agire visto che la pagina non esiste più. Non c'è modo di recuperare il contenuto immagino per una ulteriore rielaborazione? Grazie--Brunokito (msg) 07:54, 10 feb 2016 (CET)Rispondi
Ti ringrazio, in realtà ho letto tutto quello che mi proponi, a parte la pagina Progetto Biografie, che è molto interessante. Per quanto ovvio non sono cose volute, mi capita sempre con la fretta, che non dovrebbe mai esserci, sprattutto se si lavora un po' troppo tardi e con le idee meno chiare! Ti ringrazio, sono preoccupato adesso perché ci sto lavorando molto e mi interessa continuare, questi errori danno più fastidio a me che a chiunque altro, credimi. Ti ringrazio per i suggerimenti di cui come per gli altri datemi dai tuoi colleghi, farò tesoro. Il sito a cui ho fatto riferimento è solo quello del Centro Filologico Milanese, mentre vedo che il motore di ricerca ha individuato un altro sito che ripropone gli stessi contenuti. A parte l'errore mio, noi non siamo tenuti, violazioni a parte, ad avvisare l'interessato che stiamo predisponendo una pagina che lo riguarda vero? Avevo avuto questo dubbio, ma dovrebbe far parte della libertà di informazione. Ciao --Brunokito (msg) 08:58, 10 feb 2016 (CET)Rispondi
Mi è stato chiesto da un tuo collega del Bar di Commons, se ho chiesto prima di creare la voce relativa al Circolo, per accertarmi che sia enciclopedica. Pensavo che questa scelta fosse demandata al buon senso di ognuno, in questo circolo ci sono stati soci e collaboratori formidabili, come Giovanni Gentile, Castellaneta, un ex Papa, Muti, il Prof. Veronesi e tanti altri, personalità enormi della vita politica e culturale milanese e non. Di contro su Wiki trovo voci, e tante, su attori ed attrici che non credo lasceranno un segno nella storia e che forse un'enciclopedia tradizionale non degnerebbe di una citazione. Tot capita...... --Brunokito (msg) 13:40, 10 feb 2016 (CET) Su quello da mettere o no lo lessi all'inizio, ma ora che ci lavoro un pochino devo approfondire il discorso, mi è chiaro infatti per quanto riguarda la fonte primaria, è quasi ovvio, mentre per quanto concerne la fonte secondaria ho bisogno di chiarire le idee. Grazie a tutti e due --84.220.169.6 (msg) 08:11, 11 feb 2016 (CET) PS Un secondo fa non ero loggato, scusa--Brunokito (msg) 08:13, 11 feb 2016 (CET)Rispondi

Re: Bata Illic

Trovo del tutto motivata una cancellazione. Visto il tipo di utenza andrebbe anche un'immediata ma mi sono trattenuto. Se si tratta di contenuti enciclopedici, è meglio li inserisca qualcun altro con le dovute fonti. Naturalmente qualcuno potrebbe obiettare per vena conservazionista estrema o metterci un mantenere, senza badare al paradosso che così facendo la comunità dovrebbe passare le giornate a controllare/riscrivere voci di interesse francamente minimale perché in fin dei conti enciclopediche: ma di biografie di interesse enciclopedico quanto e più del nostro Illic assenti su WP, per non dire di tutte le altre, ce ne sono a milioni... ti pare che sia un "Bigazzi" a poter decidere su quali voci dobbiamo lavorare per forza, con evasioni continue, come fossimo al suo servizio? ;-)--Shivanarayana (msg) 15:05, 15 feb 2016 (CET)Rispondi

Nulla da dire se ti ci vuoi impegnare, anzi, buon lavoro (en passant mi riservo comunque di cancellare in immediata voci di enciclopedicità non chiara o inserite in stato pietoso da sto fenomeno).--Shivanarayana (msg) 16:55, 15 feb 2016 (CET)Rispondi