Cícero João de Cézare, noto come Cicinho (Pradópolis, 24 giugno 1980), è un calciatore brasiliano, difensore del Sivasspor.

Cicinho
Cicinho con la maglia del Sivasspor nel 2013.
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza171 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSivasspor
Carriera
Squadre di club1
1999-2000Botafogo-SP8 (0)
2001Atlético Mineiro17 (1)
2001Botafogo9 (1)
2002-2003Atlético Mineiro42 (3)
2003-2005San Paolo69 (12)
2005-2007Real Madrid26 (2)
2007-2010Roma54 (3)
2010San Paolo5 (0)
2010-2011Roma6 (0)
2011Villarreal6 (0)
2011-2012Roma2 (0)
2012-2013Template:Calcio Sport24 (0)
2013-Sivasspor74 (2)
Palmarès
 Confederations Cup
OroGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2015

Biografia

Oltre che brasiliano, è anche cittadino italiano, avendo un nonno abruzzese (proveniente precisamente da Tione degli Abruzzi) il cui cognome è "De Cesare", poi all'anagrafe mal trascritto in De Cézare[senza fonte].

Il giocatore ha sposato la fidanzata brasiliana Marry De Andrade con doppio rito, civile e religioso. La cerimonia civile si è tenuta il 20 aprile 2012 presso l'ambasciata del Brasile a Roma, mentre quella religiosa, con rito evangelico, si è svolta il 23 aprile a Rocca di Papa, in provincia di Roma.[1]

Quando era ai margini della rosa della Roma, allenandosi regolarmente ma sapendo che la domenica non avrebbe giocato, ha cominciato ad assumere alcool e fumare, e proprio dopo aver conosciuto la futura moglie ha deciso di tornare alla vita regolare da atleta.[2]

Carriera

 
Cicinho con il Brasile nel 2006.

Inizia la carriera in Brasile, dopo aver giocato con le giovanili del Botafogo di Ribeirão Preto, e trova continuità nell'Atlético Mineiro nel 2003. L'anno successivo primeggia con il São Paulo nel campionato paulista.

Nel 2005 vince la FIFA Confederations Cup con il Brasile, e nello stesso anno la Coppa Libertadores e il Mondiale per club FIFA, sempre con il São Paulo.

Viene acquistato dal Real Madrid dopo una lunga trattativa, conclusa ufficialmente con il passaggio del giocatore nel dicembre del 2005. Il 23 settembre del 2006 subisce un gravissimo infortunio nella partita contro il Betis Siviglia con la rottura del legamento crociato del ginocchio; torna a disputare la competizione dopo più di sei mesi, dando un importante apporto finale della stagione 2006-2007.

Il 22 agosto 2007 passa alla Roma per 9 milioni di euro; con le sue buone prestazioni riesce a ritagliarsi spazi sempre più importanti nell'arco della stagione, ponendo le basi per un suo impiego in pianta stabile sulla corsia destra giallorossa. Il 24 maggio 2008 vince la Coppa Italia, suo primo trofeo in giallorosso.

L'8 febbraio 2009, nella gara contro il Genoa, sigla la rete del vantaggio giallorosso, ma poco dopo subisce un grave infortunio ai legamenti [3] che lo tiene fermo per sei mesi. Al rientro nella stagione 2009/2010, complice anche il cambio in panchina, non trova più sufficiente spazio.

Il 9 febbraio 2010 passa in prestito al São Paulo fino al 30 giugno 2010, al termine del quale fa di nuovo ritorno nelle file giallorosse[4].

La prima apparizione ufficiale dopo il ritorno a Roma avviene il 22 settembre nella partita persa per 2-1 contro il Brescia. Nonostante la sconfitta la prestazione del brasiliano è una delle più positive. Tutto ciò permette a Cicinho di riconquistare la stima di Ranieri[5].

Il 13 gennaio del 2011 il Villarreal annuncia sul proprio sito il passaggio del giocatore con la formula del prestito secco[6]. Terminato il prestito, il giocatore fa ritorno alla Roma. Riconquista un posto da titolare il 18 agosto 2011 nella partita d'andata valida per il terzo turno di Europa League contro lo Slovan Bratislava, persa per 1 a 0[7]. Il 21 giugno del 2012 firma un contratto annuale con il club brasiliano Sport Recife, dopo essersi svincolato dal suo precedente club, poiché giunto al termine del contratto[8].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000   Botafogo A 17 1 - - - - - - - - - 17 1
2001   Atlético Mineiro A 17 1 - - - - - - - - - 17 1
2002 A 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2003 A 28 3 - - - - - - - - - 38 3
Totale Atlético Mineiro 49 4 - - - - - - 49 4
2004   São Paulo A 43 9 - - - - - - - - - 43 9
2005 A 26 3 - - - - - - - - - 26 3
2005-2006   Real Madrid PD 19 2 CR 4 1 UCL 1 0 - - - 24 3
2006-2007 PD 7 0 CR 0 0 UCL 1 0 - - - 8 0
Totale Real Madrid 26 2 4 1 2 0 - - 32 3
2007-2008   Roma A 30 2 CI 7 0 UCL 7 0 SI 0 0 44 2
2008-2009 A 22 1 CI 2 0 UCL 5 0 SI 0 0 29 1
2009-feb. 2010 A 2 0 CI UEL 2 0 - - - 4 0
2010   São Paulo A+CP 5+2 0 - - - CL 1 0 - - - 8 0
Totale San Paolo 74+2 12 - - 1 - - - 75 12
2010-gen. 2011   Roma A 6 0 CI 0 0 UCL 2 0 SI 0 0 8 0
gen.-giu. 2011   Villarreal PD 6 0 CR 0 0 UEL 0 0 - - - 6 0
2011-2012   Roma A 2 0 CI 1 0 UEL 2[9] 0 - - - 5 0
Totale Roma 62 3 10 0 18 0 0 0 90 3
2012   Sport Club A 24 0 - - - - - - - - - 0 0
2013-2014   Sivasspor SL 28 1 TK 6 1 - - - - - - 34 2
Totale carriera 262+2 23 20 2 21 0 0 0 305 26

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27/04/2005 San Paolo Brasile   3 – 0   Guatemala Amichevole -
16/06/2005 Lipsia Brasile   3 – 0   Grecia Conf. Cup 2005 - 1º Turno -
19/06/2005 Hannover Messico   1 – 0   Brasile Conf. Cup 2005 - 1º Turno -
22/06/2005 Colonia Giappone   2 – 2   Brasile Conf. Cup 2005 - 1º Turno -
25/06/2005 Norimberga Germania   2 – 3   Brasile Conf. Cup 2005 - Semifinale -
29/06/2005 Francoforte Brasile   4 – 1   Argentina Conf. Cup 2005 - Finale - 2º Titolo
09/10/2005 La Paz Bolivia   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2006 -
12/11/2005 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti   0 – 8   Brasile Amichevole 1
01/03/2006 Mosca Russia   0 – 1   Brasile Amichevole -
04/06/2006 Ginevra Brasile   4 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
22/06/2006 Dortmund Giappone   1 – 4   Brasile Mondiali 2006 - 1º Turno -
01/07/2006 Francoforte Brasile   0 – 1   Francia Mondiali 2006 - Quarti -
16/08/2006 Oslo Norvegia   1 – 1   Brasile Amichevole -
03/09/2006 Londra Brasile   3 – 0   Argentina Amichevole -
05/09/2006 Londra Galles   0 – 2   Brasile Amichevole -
Totale Presenze 15 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06/09/2005 Siviglia Siviglia 1 – 1   Brasile -
30/05/2006 Basilea   Brasile 8 – 0 Lucerna XI -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

São Paulo: 2005
Real Madrid: 2006-2007
Roma: 2007-2008

Competizioni internazionali

São Paulo: 2005
São Paulo: 2005

Nazionale

2005

Individuale

2005

Note

  1. ^ Nozze Cicinho, il brasiliano e Marry festeggiano a Rocca di Papa, su ilmessaggero.it. URL consultato l'8 maggio 2012.
  2. ^ "A Roma ero schievo dell'alcool" sportmediaset.mediaset.it
  3. ^ La Roma strapazza il Genoa, su repubblica.it, 08-02-2009.
  4. ^ (PT) Supercampeão, lateral Cicinho está de volta ao São Paulo, su saopaulofc.net, rsaopaulofc.net, 09-02-2010.
  5. ^ È Cicinho la mossa anti-Inter, su laroma24.it.
  6. ^ Cicinho jugará cedido en el Villarreal CF, su villarrealcf.es.
  7. ^ La Roma resta a secco,lo Slovan la beffa, su repubblica.it. URL consultato il 24 agosto 2011.
  8. ^ Cicinho firma con lo Sport Recife, su forzaroma.info. URL consultato il 21 giugno 2012.
  9. ^ Nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2005 Template:Nazionale brasiliana mondiali 2006