gli antenati

Ho rispristinato e gli antenati degli Ateniesi (altrimenti la frase e il seguito non regge). Se invece si tratta di un errore - e gli antenati erano di qualcun altro-, andrebbe specificati e modificata anche la frase successiva (in cui ricompaiono gli Ateniesi). Marcok 11:15, Lug 31, 2004 (UTC)

Atlantide e archeologia

(Riportato da Discussioni utente:Marcok)

Nonostante che tu abbia fatto un ottimo lavoro e la pagina sia assolutamente corretta, il vedere la parola Atlantide nella categoria Archeologia non riesce a non disturbarmi. Non trovo un vero motivo per cui non ci debba stare in assoluto: nella pagina citi correttamente quelle che sono delle ipotesi "scientifiche", basate su fatti concreti, per l'interpretazione del testo di Platone, e tutto sommato l'interpretazione dei miti fa parte della ricerca storica. Ma la notorietà del tema e quello che viene immediatamente in mente sul "mistero del continente perduto" in collegamento con il nome, non so, ho la sensazione, forse solo molto soggettiva, che si finisca con questo accostamento con il dare l'idea che tutte le fantasiose ricostruzioni abbiano l'avvallo della scientificità. Poi certo, leggendo l'articolo uno riesce a farsi un'idea più corretta. Avrei in mente una possibile soluzione, che però ha senso solo se non si tratta davvero solo di un mio soggettivo fastidio e va dunque discussa: spostare la pagina da "Atlantide" a qualcosa come "Il mito di Atlantide". Tu che l'hai scritta, intanto, cosa ne penseresti? --213.203.173.222 21:05, Gen 17, 2005 (UTC)

Giusta osservazione: in effetti la categoria archeologia è di troppo: su Atlantide non c'è (per quanto mi risulta) una vera e propria ricerca archeologica (e dopotutto quasi nulla può sopravvivere a 10.000 anni di tempo...). Il fatto poi che Atlantide sia, principalmente, un mito è evidente e non ha certo bisogno di essere sancito dal titolo (e Atlantide è più semplice). Provvedo a togliere la categoria incriminata. Marcok 22:52, Gen 17, 2005 (UTC)


frase tolta da collocazione

Riporto una frase che ho tolto dalla sezione "collocazione", in quanto non attinente con il tema della stessa e discutibile, essendo priva di riferimenti precisi:

Comunque sia, ovunque la si voglia situare, Atlantide affascina soprattutto per i misteri che avvolgono il suo popolo e la sua fine. Alcuni credono che una civiltà aliena avesse insegnato agli atlantidei tutto il loro sapere, gli stessi alieni che sarebbero raffigurati in alcuni bassorilievi egizi ed in reperti delle civiltà più antiche della storia.

Marcok 23:31, Apr 30, 2005 (CEST)

Ritorna alla pagina "Atlantide".