Deadpool (film)
Deadpool è un film del 2016 diretto da Tim Miller.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | USA |
Durata | 108 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | azione |
Regia | Tim Miller |
Soggetto | Fabian Nicieza e Rob Liefeld (fumetto) |
Sceneggiatura | Rhett Reese, Paul Wernick |
Produttore | Simon Kinberg, Ryan Reynolds, Lauren Shuler Donner |
Fotografia | Ken Seng |
Montaggio | Julian Clarke |
Musiche | Junkie XL |
Scenografia | Sean Haworth |
Costumi | Angus Strathie |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
Basato sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel, il film è l'ottava pellicola della serie cinematografica degli X-Men ed è interpretato da Ryan Reynolds, Morena Baccarin, Ed Skrein, T. J. Miller, Gina Carano, Brianna Hildebrand, Andre Tricoteux e Leslie Uggams.
L'uscita del film è avvenuta il 12 febbraio 2016 negli Stati Uniti d'America e il 18 febbraio 2016 in Italia.[1]
Trama
Il film inizia con Deadpool, il "Mercenario chiaccherone" in grado di infrangere la quarta parete, mentre tende un agguato ad un convoglio per eliminare un certo Francis, l'uomo che lo ha terribilmente sfigurato. Lo stesso Deadpool invita gli spettatori a conoscere la sua storia personale: due anni prima era semplicemente Wade Wilson, ex soldato delle forze speciali con ben quarantuno uccisoni all'attivo, che, dopo essere stato congedato con disonore, per sbarcare il lunario ha intrapreso la carriera di mercenario. Un giorno, dopo aver minacciato su commissione uno stalker (un fattorino di una pizzeria a domicilio), Wade si reca nel losco pub per sicari che frequenta di solito, gestito dall'amico Weasel: qui si organizza periodicamente una lotteria, chiamata "dead pool", in cui si scommette su chi sarà il prossimo a morire durante le frequenti risse che si scatenano all'interno del locale. Quella sera Wade incontra la prostituta Vanessa. Tra i due, dopo una relazione prettamente sessuale, sboccia l'amore: lei abbandona la prostituzione e dopo un periodo di convivenza (nel film si presuppone sia un anno, considerato il susseguirsi delle ricorrenze e delle festività del calendario celebrate tra i due con rapporti sessuali "a tema") Wade le chiede di sposarlo; dopo aver ricevuto il fatidico sì, tuttavia, l'uomo ha un malore improvviso che lo fa stramazzare a terra.
Le analisi mediche cui si sottopone rivelano una verità terribile: è infatti affetto da un cancro terminale a vari organi del corpo. Vanessa non vuole arrendersi e cerca di stare ancora più vicino al suo amato ma Wade, distrutto e senza più alcuna speranza, dopo aver riferito alla compagna che sa benissimo cosa gli succederà e che non vuole farle vedere il tragico e lento epilogo di un uomo che si spegne inesorabilmente, torna a bere al pub di Weasel, dove questi gli comunica che un misterioso avventore, seduto in disparte in un tavolino, ha chiesto di lui e gli ha lasciato un biglietto da visita anonimo con stampato soltanto un numero di telefono. Questa persona si presenta a Wade come un "reclutatore", quasi un filantropo mosso da nobili intenti, il quale è a conoscenza del passato nelle Special Forces del mercenario ed a seguito di un breve colloquio afferma di essere in grado non solo di farlo guarire dal cancro, ma addirittura di donargli poteri sovraumani talmente straordinari che le persone non immaginano neppure: insomma, un supereroe.
A caldo, Wade non dà alcun credito all'uomo in giacca e cravatta di fronte a lui e se ne và in malo modo, sentendosi preso in giro, ma durante la notte insonne ha un ripensamento e decide così di tentare quest'ultima risorsa, abbandonando Vanessa nel cuore della notte per evitare di farla soffrire ulteriormente, concordando immediatamente al telefono con il reclutatore un rendez-vous presso quello che sembra un laboratorio medico segreto: la struttura, gestita dal medico inglese Francis Freeman (noto con lo pseudonimo Ajax) e dalla sua tirapiedi Angel Dust, si rivela essere, in realtà, una sorta di fabbrica di mutanti in cui persone disperate vengono sottoposte a reiterate sessioni di torture e trattamenti disumani per far emergere forzatamente il Gene X e renderli così dei "super-schiavi" da vendere al miglior offerente, come rivelerà successivamente a Wade lo stesso Ajax (anch'egli un mutante, dai riflessi iperaumentati e che, come dichiara, "non prova più alcuna emozione"). Anche in Wade, a seguito di svariate torture sempre più estreme (tra cui due interi giorni bloccato all'interno di una specie di polmone d'acciaio che lo tiene in vita con l'ossigeno minimo per sopravvivere), si risveglia il gene mutante, che gli conferisce uno straordinario fattore rigenerante, guarendolo così dal cancro, ma interagendo coi tumori nel suo corpo ciò gli deturpa orribilmente l'aspetto.
Durante un'altra seduta di tortura Wade, però, con uno stratagemma da escapologo riesce a liberarsi dalla sua prigionia: ci riesce colpendo con una testata Angel Dust, apparentemente per rabbia, per creare in realtà un diversivo per strapparle coi denti il fiammifero che tiene sempre tra le labbra per poi successivamente, pur con gli arti bloccati, sfregarlo su di una superficie ruvida ed una volta scaturita la fiamma dalla capocchia getta il cerino acceso dentro il condotto dell'ossigeno, facendo esplodere l'ala dove era recluso.
Finalmente libero e sfruttando il fattore sorpresa ed i suoi nuovi poteri, Wade si scaglia violentemente ed assetato di vendetta contro Francis , ma questi fugge via dopo un breve scontro nel quale il mercenario viene bloccato e trafitto da una barra d'acciaio sporgente ed il laboratorio viene completamente distrutto dalle fiamme. Wade viene creduto morto dal suo sadico carceriere, in realtà il fattore rigenerante lo ha completamente ristabilito, ad eccezione del suo aspetto ormai irrimediabilmente compromesso e quasi irriconoscibile.
Wade decide di stare alla larga da Vanessa per questo e, assunta l'identità di Deadpool in onore della lotteria del pub di Weasel, inizia a dare la caccia ai membri dell'organizzazione di Francis, eliminandone una buona parte tra cui il reclutatore, ironicamente ribattezzato dal Mercenario Chiaccherone "Agente Smith": proprio grazie a quest'ultimo, Deadpool riesce a mettere le mani su Francis, che ritiene essere l'unico che possa farlo tornare al suo aspetto originario. Qui la storia torna al presente, con l'arrivo di due X-Men, Colosso e Testata Mutante Negasonica, che intendono reclutare Deadpool per "redimerlo", cosa che a quest'ultimo non interessa per nulla. Involontariamente i due allievi di Xavier favoriscono la fuga di Ajax che si dilegua approfittando della distrazione di Deadpool.
Wade torna mestamente alla sua nuova casa (poco più di una catapecchia nei bassifondi della città) che condivide con Al, una signora cieca e anziana appassionata di mobili IKEA, conosciuta precedentemente in una lavanderia a gettoni. Nel mentre, Ajax giunge al locale di Weasel in cerca di Wade e scopre una sua istantantea con Vanessa, decidendo di darle la caccia per stanare Deadpool; il barista avverte immediatamente Wade e i due arrivano al night club in cui la ragazza lavora. Wade, certo che il suo nuovo e terribile aspetto la spaventerà, ha un momento di esitazione, che facilita il rapimento di Vanessa da parte di Francis nel retro del locale.
Deadpool, infuriato più che mai, si reca al maniero-scuola del Professor X per chiedere l'aiuto degli X-Men ritrovando nuovamente davanti a lui Colosso e Testata: i tre si recano quindi nel cantiere dove si tiene lo scontro finale per liberare la sua amata, furiosa con lui per averla lasciata ma ancora innamorata. L'X-Man d'acciaio riesce a sconfiggere Angel Dust con l'aiuto di Testata, mentre Wade sconfigge Francis e i suoi soldati; Ajax, come ultima provocazione, afferma di non poter restituire a Wade il suo aspetto originale. A fine battaglia Colosso esorta Deadpool a risparmiare la vita di Ajax/Francis, dimostrando così di essere un vero eroe dotato innanzitutto di compassione e di poter perdonare, ma Wade, in tutta risposta, spara in faccia al suo nemico causando il vomito a Colosso, affermando di non voler essere mai un eroe e ritrova finalmente l'amore di Vanessa.
Scena dopo i titoli di coda
Nella scena dopo i titoli di coda, Deadpool, parodiando la stessa scena di Una pazza giornata di vacanza, come suo solito si rivolge agli spettatori dicendo che ci sarà un sequel con Cable (fantasticando sull'eventuale attore che lo interpreterà, parlando addirittura di Keira Knightley) e ricordando loro di non lasciare spazzatura sulle poltrone.
Cast
- Ryan Reynolds è Wade Wilson/Deadpool: un instabile mercenario canadese che si sottopone a un esperimento per ottenere il fattore rigenerante e guarire dal cancro.[2]
- Morena Baccarin è Vanessa, fidanzata di Wade Wilson.[3][4][5]
- Ed Skrein è Ajax, l'antagonista principale.[6]
- T. J. Miller è Weasel[7][8]
- Gina Carano è Angel Dust[7]
- Brianna Hildebrand è Testata Mutante Negasonica[9]
- Andre Tricoteux è Piotr "Peter" Rasputin / Colosso: un mutante con l'abilità di trasformare la sua pelle in puro acciaio. Il ruolo era stato offerto inizialmente a Daniel Cudmore, interprete del personaggio in X-Men 2, X-Men - Conflitto finale e X-Men - Giorni di un futuro passato, che ha però rifiutato.[10] Andre Tricoteux ha interpretato il personaggio attraverso motion capture, mentre Stefan Kapičić ha doppiato il personaggio.[11]
- Leslie Uggams è Blind Al[12]
- Jed Rees è The Recruiter[13]
Il fumettista Stan Lee ha avuto un cameo come in molti film Marvel, nel ruolo del Master of Ceremonies di uno strip club.[14] Anche il co-creatore di Deadpool Rob Liefeld ha avuto un cameo, interpretando un avventore del bar di Weasel.[15][16] Rob Hayter fa una breve apparizione come Bob, Agente dell'HYDRA, un personaggio che nei fumetti aiuta in diverse occasioni il Mercenario Chiaccherone.[16] Nel film, il personaggio viene semplicemente chiamato Bob ed è un inetto mercenario senza alcun collegamento con l'HYDRA, poiché i diritti di quest'ultima appartengono esclusivamente ai Marvel Studios ed al loro universo cinematografico.[17]
Produzione
Sviluppo
Deadpool è stato in development hell per più di 10 anni.[19] Nel maggio 2000, l'Artisan Entertainment annunciò un accordo con la Marvel Entertainment per co-produrre, finanziare e distribuire un film basato su Deadpool.[20] Nel febbraio 2004 la New Line Cinema tentò di produrre un film su Deadpool con il regista/sceneggiatore David S. Goyer a lavorare sullo spin-off e l'attore Ryan Reynolds per interpretare il ruolo del titolo.[21] Tuttavia, verso agosto, Goyer perse interesse nello sviluppo del film per dedicarsi ad altri progetti.[22] Nel marzo 2005, la 20th Century Fox si disse interessata a sviluppare il progetto dopo che la New Line lo aveva messo in pausa.[23] Lo studio considerò lo spin-off su Deadpool sin dall'inizio della lavorazione del film X-Men le origini - Wolverine, con Ryan Reynolds nei panni del protagonista.[24] Dopo il successo di X-Men le origini - Wolverine, lo studio annunciò di aver consegnato il progetto nelle mani di alcuni sceneggiatori e della produttrice Lauren Shuler Donner.[25] La Donner affermò di voler ignorare il Deadpool rappresentato in X-Men le origini - Wolverine e di voler fare un reboot del personaggio. Dichiarò inoltre che Deadpool avrebbe avuto lo stesso carattere che ha nel fumetto e che avrebbe rotto la quarta parete.[26] Rhett Reese e Paul Wernick furono assunti per scrivere la sceneggiatura nel febbraio 2010.[27] Un abbozzo della sceneggiatura fu mandato a Robert Rodriguez.[28] Dopo che le trattative con Rodriguez fallirono Adam Berg entrò in trattative per dirigere il film.[29] Nel 2011 lo specialista di effetti speciali Tim Miller fu assunto come regista.[30] Il 28 luglio 2014 fu illegalmente diffuso in rete un video-test in CGI girato nel 2012 in cui Ryan Reynolds interpreta Deadpool attraverso il motion capture.[31] Il giorno seguente il video fu pubblicato in versione ufficiale dalla Blur Studio, la compagnia che aveva creato gli effetti visivi.[32] Nel settembre 2014, grazie al riscontro positivo che aveva avuto il video-test, venne fissata al 16 febbraio 2016 la data d'uscita del film.[33]
Nell'ottobre 2014 il produttore Simon Kinberg annunciò che il film avrebbe fatto parte dell'universo condiviso dei film degli X-Men.[34]
Casting
Nel dicembre 2014 fu confermato che Ryan Reynolds avrebbe ripreso il ruolo di Wade Wilson/Deadpool.[35] Nel gennaio 2015 T. J. Miller ed Ed Skrein entrarono in trattative per partecipare al film.[36] Nel febbraio 2015 Gina Carano fu confermata nel ruolo di Angel Dust mentre Miller e Morena Baccarin entrarono nel cast in ruoli non annunciati.[37][38] Taylor Schilling, Crystal Reed, Rebecca Rittenhouse, Sarah Greene e Jessica De Gouw furono considerate per il ruolo di Baccarin.[39] Nel marzo 2015 fu annunciato che Miller avrebbe interpretato Weasel,[40] mentre Baccarin avrebbe interpretato Vanessa.[41] Nello stesso mese Brianna Hildebrand fu scelta per interpretare Testata Mutante Negasonica.[42] Ad aprile Skrein ha rivelato che avrebbe interpretato Ajax.[43] A luglio, Leslie Uggams ha confermato che avrebbe interpretato Blind Al.[44] Ad agosto 2015 Miller ha annunciato che Jed Rees avrebbe interpretato The Recruiter.[13] Daniel Cudmore ha rifiutato di riprendere il ruolo di Piotr "Peter" Rasputin / Colosso che aveva interpretato nei precedenti film degli X-Men,[13] e Andre Tricoteux è stato scelto per sostituirlo.[45]
Riprese
Le riprese sono cominciate il 23 marzo 2015 a Vancouver,[46] e terminate il 29 maggio dello stesso anno.[47]
Nel mese di novembre sono state realizzate riprese aggiuntive (re-shoot).[48]
Colonna sonora
Deadpool (Original Motion Picture Soundtrack) colonna sonora | |
---|---|
Artista | Junkie XL |
Pubblicazione | 12 febbraio 2016 |
Durata | 68 min : 12 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 23 |
Genere | Colonna sonora |
Etichetta | Milan Records |
Produttore | Junkie XL |
Tom Holkenborg, meglio noto come Junkie XL, ha confermato sul suo profilo Twitter che stava componendo la colonna sonora del film.[49] Il disco, contenente della musica originale di Holkenborg e tracce di altri artisti, è stato distribuito digitalmente il 12 febbraio 2016, mentre sarà diffuso materialmente il 4 marzo 2016, tramite la Milan Records.[50]
Tra le tracce è anche presente la canzone Deadpool Rap, creata dagli youtubers TimHeadKick, ispirata originariamente dal videogioco sempre basato su Deadpool; nella versione presentata nell'album i versi sono stati cambiati, così da far riferimento al film invece che al videogioco.[51]
Tracce
- Juice Newton – Angel of the Morning – 4:12
- Maximum Effort – 2:08
- Small Disruption – 1:12
- Salt-n-Pepa – Shoop – 4:08
- Twelve Bullets – 2:50
- Man in a Red Suit – 2:20
- Liam Neeson Nightmares – 1:56
- Neil Sedaka – Calendar Girl – 2:37
- The Punch Bowl – 5:55
- Back to Life – 2:12
- Every Time I See Her – 0:54
- TimHeadKick – Deadpool Rap – 3:25
- Easy Angel – 2:31
- Scrap Yard – 1:02
- This Place Looks Sanitary – 6:50
- Watership Down – 4:10
- DMX – X Gon' Give It to Ya (radio edit) – 3:37
- Going Commando – 3:46
- Let's Try to Kill Each Other – 1:00
- Stupider When You Say It – 2:24
- Four or Five Moments – 0:54
- A Face I Would Sit On – 3:07
- Wham! – Careless Whisper – 5:02
Distribuzione
Il film è uscito nelle sale statunitensi il 12 febbraio 2016 e in Italia il 18 febbraio dello stesso anno.[52]
Promozione
Nel luglio 2015 Miller e i membri del cast Reynolds, Baccarin, Miller, Hildebrand, Skrein e Carano hanno partecipato al San Diego Comic-Con, dove è stato presentato il primo trailer del film. Il trailer è stato accolto molto positivamente dal pubblico. Graeme McMillan dell'Hollywood Reporter ha dichiarato che Deadpool sembra essere "il primo film che parla ai fan nella loro stessa lingua" e ha lodato il meta-humor del trailer. Joshua Rivera del Business Insider ha lodato il trailer per la sua notevole fedeltà alla fonte originale, per il suo humor e per la sua azione. Successivamente il trailer del film è stato pubblicato il 5 agosto 2015.[52] Nel novembre 2015 il regista Tim Miller e il produttore Simon Kinberg hanno dichiarato la pansessualità del personaggio, che “nel film il tema non verrà approfondito, ma ci saranno alcune allusioni“. Ha poi precisato che la pellicola si focalizzerà sul rapporto amoroso con Vanessa Carlysle. Inoltre, ha dichiarato l'arrivo di un nuovo trailer per dicembre 2015.[53]
La campagna di promozione del film è stata molto "aggressiva" e ha riscosso un buon successo da parte dei media;[54][55] soprattutto sono diventati virali i tentativi da parte della produzione di far passare Deadpool come un film romantico per San Valentino[56] e la diffusione nelle città statunitensi di manifesti contenenti soltanto le emoji "💀💩L" (il teschio dovrebbe rappresentare un uomo morto, in inglese dead, mentre l'emoticon seguente rappresenterebbe delle feci, in inglese poo) chiamati dai giornalisti "stupidi, tuttavia divertenti"[57] e dal comico Patton Oswalt "idiota e brillante".[58]
Dal 14 al 25 dicembre 2015, è stata realizzata l'iniziativa #12DaysOfDeadpool, durante la quale la Fox ha distribuito quotidianamente svariati materiali del film, fino ad arrivare al secondo trailer, lanciato il giorno di Natale.[59]
Anche in Italia, come negli USA in occasione del Super Bowl, la manifestazione nazionale del 66º Festival di Sanremo è stato momento per la promozione del film, tramite un inedito trailer trasmesso durante una pausa pubblicitaria.[60]
Divieti
Negli Stati Uniti, il film ha ricevuto dalla MPAA un rating R, ovvero vietato ai minori non accompagnati, per la presenza di "violenza intensa, linguaggio forte, contenuto di tipo sessuale e nudità evidente",[61] mentre in Cina e in Uzbekistan è stata vietata la distribuzione del film.[62]
Accoglienza
Incassi
Al 22 febbraio 2016, Deadpool ha incassato $241 330 567 in Nord America e $256 221 718 nel resto del mondo, per un totale mondiale di $497 552 285.[63]
Il film, fuori dal Nord America, sarà distribuito in un totale di 80 paesi.[64] Nelle anteprime in giro per il mondo il 10 febbraio, il film ha guadagnato $12 milioni, battendo dei record in molti casi.[64] The Hollywood Reporter ha affermato che ciò è "una cosa non da poco", visto che è il primo film Marvel ad essere vietato ai minori.[65] Nel suo primo giorno di programmazione – che varia a seconda dei paesi – il film ha guadagnato più di ogni altro film Fox vietato ai minori di 15 anni, è diventato quinto nella classifica dei film Marvel con più successo il giorno di distribuzione e, in Gran Bretagna e in Irlanda, il film IMAX più visto il giorno di debutto.[64] Il film è inoltre risultato quello con più successo ad essere uscito nel mese di febbraio in Australia (con $2.1 milioni), il debutto IMAX più visto di sempre in Taiwan ($1.7 milioni), il film più visto durante il Capodanno cinese ad Hong Kong ($650.000), il debutto con più successo per un film vietato ai minori nelle Filippine ($375.000), il film di supereroi più visto il primo giorno di sempre in Belgio ($270.000) e il film della Fox vietato ai minori più visto il giorno di distribuzione a Singapore.[64] Fuori dagli Stati Uniti d'America e dal Canada il film ha avuto un grande debutto nel Regno Unito, in Irlanda e a Malta, dove ha raccolto $20.1 milioni nel week-end d'apertura, il più grande risultato di sempre per un film distribuito a febbraio.[66] In Russia e nella CSI il film ha avuto il miglior week-end d'apertura di sempre, incassando $12.3 milioni e essendo proiettato in 1.119 sale, battendo così il record detenuto da Star Wars: Il risveglio della Forza, uscito soltanto due mesi prima.[66] Altri rimarchevoli risultati sono stati registrati in Australia ($10.1 milioni), in Francia ($8.67 milioni), in Taiwan ($8.2 milioni), in Germania ($7 milioni) e in Brasile ($5.85 milioni).[66] Anche in Italia il film ha avuto un buon successo il primo giorno di programmazione, balzando subito in testa al box office grazie ad un incasso di €504.000.[67] Il film, inoltre, pur essendo distribuito soltanto in 368 sale in Italia, è riuscito ad incassare durante il week-end d'apertura €2.9 milioni, con una media di €8.047 a schermo.[68]
Negli Stati Uniti d'America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d'apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.[69]
Critica
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura. Il sito Rotten Tomatoes ha riportato che l'83% dei critici ha giudicato in modo positivo il film, sulla base di 225 recensioni con un punteggio medio di 6.9/10 e con il commento del sito che recita: "Veloce, divertente e allegramente profano, il distruttore della quarta parete Deadpool sovverte i dogmi dei film di supereroi con risultati selvaggiamente spassosi e certamente non politicamente corretti".[70] Metacritic, un altro aggregatore di recensioni, ha assegnato al film un punteggio medio di 65 su 100, basato sui giudizi di 49 critici, indicando così "recensioni generalmente positive".[71] Su CinemaScore, il pubblico statunitense ha attribuito al film "A" come valutazione media, in una scala crescente che va da "F" ad "A+".[72]
Sequel
Il 9 febbraio 2016, pochi giorni prima dell'uscita statunitense del film, la 20th Century Fox ha annunciato la produzione di un sequel, confermando la partecipazione degli sceneggiatori Rheese e Wernick e del regista Miller[73] e del personaggio di Cable.[74]
Note
- ^ Andrea Bedeschi, Deadpool favorito a San Valentino contro Zoolander 2, rimandata l’uscita italiana, su badtaste.it, 22 gennaio 2016. URL consultato il 22 gennaio 2016.
- ^ Hatchett, Keisha, Ryan Reynolds talks 'cussing legend' Helen Mirren and his excitement for Deadpool, su ew.com, 23 marzo 2015. URL consultato il 26 marzo 2015.
- ^ Morena Baccarin Nabs Female Lead in 'Deadpool' (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 18 febbraio 2015. URL consultato il 18 febbraio 2015.
- ^ Morena Baccarin, Let's do this., su Twitter, 19 marzo 2015. URL consultato il 19 marzo 2015.
- ^ Rob Liefeld, From Morena Baccarin/Vanessa "Let's do this!" #Deadpool 1st appearance Vanessa is New Mutants #98 #robliefeld, su Instagram, 19 marzo 2015. URL consultato il 20 marzo 2015.
- ^ Skrein, Ed, Ed Skrein on Twitter, su twitter.com, 7 aprile 2015. URL consultato l'8 aprile 2015.
- ^ a b Borys Kit, Gina Carano Joins Ryan Reynolds in Fox's 'Deadpool' (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 13 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ T.J. Miller, Yes yes y'all. Weasel in the house. #Vancouver, su twitter.com, 19 marzo 2015. URL consultato il 19 marzo 2015.
- ^ 'Deadpool' Casts Newcomer as Negasonic Teenage Warhead (Exclusive), in The Hollywood Reporter. URL consultato il 30 marzo 2015.
- ^ Gina Carano, You're the best #Colossus a person could ask for Andre., su twitter.com, 29 maggio 2015. URL consultato il 30 maggio 2015.
- ^ (EN) Meet Stefan Kapicic, the Serbian actor inside the 7-and-a-half-foot tall mutant Colossus in Deadpool, su ew.com. URL consultato il 24 dicembre 2015.
- ^ Leslie Uggams Cast in Deadpool Movie for 20th Century Fox, su leslieuggams.com. URL consultato il 10 luglio 2015.
- ^ a b c Owen Williams, Exclusive: Deadpool Trailer Breakdown, su empireonline.com, 5 agosto 2015.
- ^ Jack Shepherd, Deadpool will have multiple cameos including Stan Lee and X-Men: film won't contain excessive amounts of gore, su The Independent, 3 novembre 2015. URL consultato il 7 gennaio 2016.
- ^ Graeme McMillan, Why the 'Deadpool' Trailer Was the Best Received at Comic-Con, in The Hollywood Reporter, 11 luglio 2015. URL consultato il 14 luglio 2015.
- ^ a b (EN) Deadpool: Easter Eggs, References & X-Men Connections, su screenrant.com, ScreenRant, 13 febbraio 2016.
- ^ (EN) ‘Deadpool’ Used This Marvel Character Without Permission, su movieweb.com, MovieWeb, 15 febbraio 2016.
- ^ (EN) Jamie Lovett, Simon Kinberg Talks X-Men, Fantastic Four, And Deadpool, su comicbook.com, 16 ottobre 2014. URL consultato il 6 agosto 2015.
- ^ (EN) Zachary Davies Boren, Deadpool review round up: 'The funniest Ryan Reynolds film since Van Wilder', su independent.co.uk, 7 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ (EN) Michael Fleming, Artisan deal a real Marvel, su variety.com, 16 maggio 2000. URL consultato il 6 agosto 2016.
- ^ (EN) GOYER CONFIRMS DEADPOOL, su ign.com, 26 febbraio 2004. URL consultato il 6 agosto 2016.
- ^ Goyer Nixes Deadpool - IGN, su ign.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ The Latest on The Flash & Deadpool - IGN, su ign.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Deadpool And Gambit: The Long Road To 'X-Men Origins: Wolverine'... And Beyond?, su Splash Page. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ 'Deadpool' spinoff in works at Fox - Hollywood Reporter, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ (EN) The Future Of The X-Men Franchise, su Empire. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Tatiana Siegel, Fox taps 'Deadpool' writers, su variety.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Comic-Con: Robert Rodriguez Has Read 'Deadpool' Script, Doesn't Know If He'll Direct, su Splash Page. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ (EN) A new entrant into the 'Deadpool', su latimesblogs.latimes.com, 26 ottobre 2010. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Fox Sets Tim Miller to Direct 'Deadpool', su The Hollywood Reporter. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Ryan Reynolds plays Deadpool in this 2012 test footage, su dailydot.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Deadpool Movie Footage Officially Released Online, su Comicbook.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Dave McNary, X-Men Spinoff 'Deadpool' to Hit Theaters Feb. 12, 2016, su variety.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Simon Kinberg Confirms Deadpool Movie Is Part Of Shared X-Men Cinematic Universe, su Comicbook.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Mike Fleming Jr, Ryan Reynolds In 'Deadpool' Deal, su deadline.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Ryan Reynolds' 'Deadpool' Eyes 'Silicon Valley's' T.J. Miller, 'Transporter Legacy's' Ed Skrein (Exclusive), su thewrap.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Morena Baccarin Nabs Female Lead in 'Deadpool' (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Gina Carano Joins Ryan Reynolds in Fox's 'Deadpool' (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Mike Fleming Jr, 'Homeland's Morena Baccarin, 'Orange Is The New Black's Taylor Schilling On 'Deadpool' Female Lead Short List, su deadline.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Yes yes y'all. Weasel in the house. #Vancouver, su twitter.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Robertliefeld su Instagram: "From Morena Baccarin/Vanessa "Let's do this!" #Deadpool 1st appearance Vanessa is New Mutants #98 #robliefeld", su Instagram. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ 'Deadpool' Casts Newcomer as Negasonic Teenage Warhead (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Ed Skrein on Twitter, su twitter.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Leslie Uggams Featured in New DEADPOOL Trailer • Leslie Uggams, su www.leslieuggams.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Gina Carano on Twitter, su twitter.com. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ (EN) Deadpool begins filming in Vancouver; will close Georgia viaduct on April 6, su onlocationvacations.com, 24 marzo 2015. URL consultato il 3 novembre 2015.
- ^ (EN) Spencer Perry, Production Wraps on 20th Century Fox's Deadpool, su comingsoon.net, 29 maggio 2015. URL consultato il 3 novembre 2015.
- ^ Ryan Reynolds indossa di nuovo il costume di Deadpool per le riprese aggiuntive, su BadTaste.it. URL consultato il 7 novembre 2015.
- ^ (EN) Tom Holkenborg, Tom Holkenborg on Twitter, su twitter.com, 3 ottobre 2015. URL consultato il 15 febbraio 2016.
- ^ (EN) ‘Deadpool’ Soundtrack Details, su filmmusicreporter.com, 20 gennaio 2016. URL consultato il 15 gennaio 2016.
- ^ (EN) Allie Funk, The 'Deadpool' Soundtrack Is As Crazy As The Movie Itself, su bustle.com, 11 febbraio 2016. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ a b Il primo trailer di Deadpool, su ilpost.it, 5 agosto 2015. URL consultato il 5 agosto 2015.
- ^ (EN) X-Men's Simon Kinberg on Deadpool Crossover, Pansexuality, su Collider. URL consultato il 12 novembre 2015.
- ^ (EN) Cameron Koch, New 'Deadpool' Emoji Billboard Ad Is Every Bit As Juvenile As You Would Expect, su techtimes.com, 13 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
- ^ (EN) Andrew Husband, This ‘Deadpool’ Emoji Billboard Is All The Reason We Need To See The Film, su uproxx.com, 13 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
- ^ (EN) Germain Lussier, This Deadpool Billboard Is the Best Use of An Emoji We've Ever Seen, su io9.gizmodo.com, 13 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
- ^ (EN) Tim Nudd, This Emoji Billboard for Deadpool Is So Stupid, It's Genius, su adweek.com, 14 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
- ^ (EN) Patton Oswalt, Patton Oswalt on Twitter, su Twitter, 13 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
- ^ (EN) Emily S. Whitten, The Twelve Days of Deadpool, su comicmix.com, 29 dicembre 2015. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ Chi è Deadpool, ospite di Sanremo 2016, su play4movie.com, 9 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016.
- ^ Mirko D'Alessio, Ufficiale - Deadpool vietato ai minori, ecco un nuovo spot televisivo!, su badtaste.it, 13 gennaio 2016. URL consultato il 13 gennaio 2016.
- ^ (EN) Benjamin Lee, Deadpool denied release in China due to extreme content, su The Guardian, 18 gennaio 2016. URL consultato il 3 febbraio 2016.
- ^ (EN) Deadpool (2016), su Box Office Mojo. URL consultato il 23 febbraio 2016.
- ^ a b c d (EN) Nancy Tartaglione, ‘Deadpool’ Very Much Alive In $12M Overseas Open; $80M Intl Weekend Ahead?, su deadline.com, 11 febbraio 2016. URL consultato il 12 febbraio 2016.
- ^ (EN) Pamela McClintock, Box Office: Ryan Reynolds' 'Deadpool' Blasts Off Overseas Wednesday With $12M, su hollywoodreporter.com, 11 febbraio 2016. URL consultato il 12 febbraio 2016.
- ^ a b c (EN) Anita Busch, ‘Deadpool,’ ‘Zoolander 2,’ ‘How To Be Single’ All Higher Than Sunday Estimates – Int’l Box Office Update, su deadline.com, 15 febbraio 2016. URL consultato il 17 febbraio 2016.
- ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office Italia: Deadpool subito in testa giovedì con 500mila euro, su badtaste.it, 19 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Marita Toniolo, Box Office Italia: Perfetti sconosciuti testa a testa con Deadpool, su bestmovie.it, 22 febbraio 2016. URL consultato il 22 febbraio 2016.
- ^ (EN) 'Deadpool' Smashes Box Office Records On Way to $260 Million Worldwide Opening, su boxofficemojo.com, 14 febbraio 2016. URL consultato il 15 febbraio 2016.
- ^ (EN) Deadpool, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 22 febbraio 2016.
- ^ (EN) Deadpool, su Metacritic. URL consultato il 22 febbraio 2016.
- ^ (EN) CinemaScore, su cinemascore.com. URL consultato il 13 febbraio 2016.
- ^ (EN) 'Deadpool' Sequel Already in the Works, su hollywoodreporter.com. URL consultato il 10 febbraio 2016.
- ^ (EN) James Viscardi, Deadpool Sequel Will Include Cable, su comicbook.com, 9 febbraio 2016. URL consultato l'11 febbraio 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Deadpool
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deadpool
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su foxmovies.com.
- Deadpool, su badtaste.it.
- Deadpool, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Template:Collegamenti cinema
- Deadpool, su Il mondo dei doppiatori.