Discussione:Michael Jordan
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2015). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2015 |
Marchio di fabbrica
Il "marchio di fabbrica" di Jordan, preso da una sua particolare schiacciata
Falso, il simbolo è stato creato dalla Nike e non ha nessuna relazione con nessuna schiacciata effettuata da Jordan nella sua carriera. In particolare, come Jordan stesso dice in uno dei film/documentari dedicati alla sua vita: "Mi chiesero semplicemente di saltare sul posto da fermo ed aprire le gambe mentre ero in aria"
TigerClaw
Spero di aver esaudito la tua osservazione! Mast
Punto di vista e stile enciclopedico
Gli autori manifestano la propria emozione in molti punti dell'articolo, non rispettando così un punto di vista neutrale ed allo stesso tempo lo stile non risulta enciclopedico... --GiòGiò
Assolutamente d'accordo. Voce completa ed esaustiva, ma fin troppo "agiografica" e per niente enciclopedica. Saluti.
RISOLTO. Ho completamente riscritto la prima parte in toni assolutamente neutrali ed oggettivi.
Sembra la pagina di un supereroe della DC, non quella di un'atleta. La frase di MJ su Bird e Magic mi giunge nuova. Anzi, MJ li rispettava molto ed era sufficientemente umile e intelligente da non fare spacconate di quel tipo.
Proprietà Olimpia Milano
Giorgio Armani non ha comprato l'Olimpia Milano ma ha solamente firmato un contratto come sponsor principale per tre anni, la maggioranza della proprietà è rimasta a Corbelli
Davy Jones
Complimenti
Complimenti per la completezza con la quale la pagina è stata creata. L'unico difetto è la mancanza completa di fotografie. Un errore a mio avviso da cancellare subito.
Fonti e Bibliografia
Noto che questa voce, pur essendo in vetrina, è completamente priva sia di fonti che di bibliografia. Qualcuno fra gli autori della voce può rimediare? Lo farei io, ma non ne so molto su Jordan. grazie --Yerul (comlink) 19:04, 7 ago 2007 (CEST)
youtube
perchè cancellate sempre il collegamento al video youtube sulla schiacciata prima su uno basso poi su uno alto 2.21 citate nella voce?--85.18.14.0 09:33, 21 nov 2007 (CET)
Cancellato anche il riferimento nella voce, così il problema non si pone più. La citazione dell'episodio è ultronea e ridondante rispetto al contenuto enciclopedico proprio di Wikipedia e contribuiva ad aumentare l'enfasi nella descrizione
mj
qualche cretino ha bestemmiato il Dio del basket: ha modificato la parte "le origini e la famiglia"...non è divertente!
è vero. STILE E TERMINI Premetto che ho giocato a basket 10 anni,ma leggendo l'articolo mi sono imbattuto in termini iper-tecnici,oserei dire al limite del ridicolo. Che motivo c'è di dire "FAKE" per dire "FINTE"??? L'unico termine intraducibile in italiano è scritto pure male: Alley oop è la dicitura corretta,Alley up non esiste. Lo stile rimane per me estremamente non enciclopedico. Penso che si possano narrare le gesta del più Grande di sempre,anche mantenendo il POV corretto.. Saluti --151.16.202.246 (msg) 21:17, 29 dic 2009 (CET)
Per me la voce è bellissima, complimenti all'autore!
Piccola contraddizione
Salve a tutti. Premettendo che la voce è veramente completa e ben scritta, ho il dovere di segnalarvi un piccolo errore di contraddizione. Nella lista "Cifre e Record" risulta che MJ è l'unico giocatore ultraquarantenne ad aver segnato più di 40 punti in una partita, dato che ne segnò 43 contro i New Jersey Nets nella stagione 2002-03. Il problema è che nella parte precedente, quella che parla del suo secondo ritorno ("Il secondo ritorno: i Washington Wizards") si dice che in quel match ne segnò 45.
Potete correggere? Grazie :) --Sebson (msg) 16:09, 13 gen 2012 (CET)
- Fatto Ho sistemato, ma comunque la voce è scritta con i piedi, purtroppo. Nei prossimi mesi provvederò a sistemarla radicalmente. --DelforT (msg) 16:31, 13 gen 2012 (CET)
- Grazie. Anche se ha bisogno di una revisione, come contenuto la voce si presenta veramente bene. In ogni caso, se serve aiuto, sono sempre a vostra disposizione! Contattatemi pure!
- Saluti. --Sebson (msg) 22:36, 13 gen 2012 (CET)
Il primo ritiro
Controllate bene la parte riguardante il primo ritiro. Non si capisce un accidenti di niente. Jordan si ritira per l'assassinio del padre, mentre nella voce si capisce tutto il contrario.
Michael Jordan
A parte l'aver scritto male alley up(oop) per il resto non trovo particolare enfasi. Stiamo parlando dell'unico sportivo nella storia (forse insieme a Phelps e probabilmente Maradona) ritenuto unanimemente il più grande di tutti i tempi nel suo sport.