Ciao Cloj, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Frieda (dillo a Ubi) 17:45, Giu 15, 2005 (CEST)

Benvenuto!

Ciao Cloj ex "anonimo", benvenuto anche da me! :-D --Civvì 18:47, Giu 15, 2005 (CEST)
N.B. (Questo messaggio e il precedente li tengo per ricordare il mio fausto ingresso nella gloriosa congrega wikipediana e dimostrazione dell' imprinting ricevuto)

Endecasillabo...

Caro Cloj,

scusa se rompo, ma c'è una minuzia che non mi torna riguardante il Belli: nel sonetto da te caricato su source, Papa Grigorio a li scavi, il verso 8, che recita

«Si non te pare una pietra de fornello»

non è un endecasillabo regolare (ha una sillaba in più da qualche parte al centro). Questo nel Belli non accade mai, perciò mi chiedevo se non fosse una svista; varianti come Si non pare una pietra de fornello, o Si non te pare pietra de fornello sarebbero stati regolari, ma ti chiedo questa spigolatura per sapere se Belli abbia effettivamente inserito un verso irregolare o se io, veneto polenton, debba immaginare qualche pronuncia rromana non scritta come "sinóntepánnapiétradefornéllo"... εΔω 07:15, 28 mar 2007 (CEST) Rispondi

Che ti sembra la pagina di questo utente...

Che ti sembra la pagina di questo utente ... Utente:Yerul... e notevole il punto dove dice che Lui pensa, e dunque non crede (non e un po offensivo il sillogismo credere=non pensare)... come mai nessuno gli appone un bel tag babelkill ? (forse perche ha le amicizie giuste ?) --RED TURTLE 11:56, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Il "dunque" non c'è. --giona 13:58, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Caro Giancarlo/RED TURTLE, a parte che, come osserva Giona il "dunque" in realtà non c'è, a dirtela tutta non sono affatto favorevole neppure a quel tipo di Babelfish che tu comunque additi. Che una persona sia atea, cristiana, musulmana, cultore della Dea-Madre, fascista, comunista, liberale o democristiano credo non freghi nulla a nessuno (e a me di sicuro). Sono d'accordo con te che anche in quesato caso che indichi la persona dovrebbe fare la squisita cortesia di rinunciare a queste affermazioni auto-referenziali e potenzialmente negative, in quanto generatrici di polemiche. Segnala pure il fatto a qualche Amministratore ma, ti prego, non facciamo i "piangina" buttandola sull'esistenza di cricche, logge, confraternite, cosche ecc. ecc. Lo dico se non altro perché questo è utile a mantenere un po' di rispetto per noi stessi, senza inseguire fole che (senza offesa) potrebbero essere viste come vagamente paranoidi (il mondo ce l'ha con me, io sono buono e gli altri sono cattivi, e compagnia cantando). Lo so che questo non è il tuo caso ma, ti prego (perché mi sembri una persona dabbene), evitiamo di fare tutto ciò su Wiki. A che serve? Si sorride? Si è felici quando qualcuno sbandiera opinioni che non condividiamo? Ci lasciano indifferenti? (e allora perché farlo? Per pura smania scrittoria e proclamativa?). Se ci pensi bene, chi è d'accordo con noi resta tendenzialmente indifferente di essere in compagnia che ritiene "buona" (e la nostra "missione" resta quindi vana) mentre se qualcuno non è d'accordo sulle nostre varie affermazioni fideistiche, questo potrebbe accendere gli animi dei più permalosi. Nell'un caso e nell'altro queste "pecette" babeliche non hanno alcun senso costruttivo, né agevolano il wikilove (che a mio parere non comporta lo sbandierare a destra e a manca le nostre convinzioni, bensì il cercare di esaltare i comuni aspetti positivi e costruttivi della nostra personalità di esseri umani che, come dovrebbe essere il tuo caso, dovrebbero ragionare in termini d'amore e non di contrapposizione all'Altro diverso da noi.
Con simpatia. --Cloj 14:28, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi
Caro Cloj, anche Tu sei una persona preparata e per bene. Il fatto di esprimere le proprie posizioni politiche e religiose è un fatto di libertà (e poi se guardi bene, le mie posizioni politiche sono abbastanza vaghe, a cavallo tra destra e sinistra, basate sul liberalismo di sinistra e sulla responsabilizzazione dei pubblici amministratori, che per l'appunto devono essere considerati "servitori" e non "governanti" da adulare; ed abbastanza moderate nel caso di quelle religiose... Io ho letto tutti i libri del Pentateuco, il Vangelo e gli Atti degli Apostoli, e ti posso dire che nella letteratura mondiale non ho trovato un libro che possa eguagliare i vangeli). Volevo aggiungere che nella wikipedia inglese e spagnola nessuno si sogna di mettersi a cancellare il babelfish degli utenti !
E poi la wikipedia spagnola è molto indietro rispetto a quella italiana, Io parlo e scrivo lo spagnolo (abbastanza male, visto anche che ho la tastiera italiana) e dunque, potrei dedicarmi a "colmare" la lacuna spagnola... --RED TURTLE 23:13, 28 mar 2007 (CEST) (se poi questi sono piagnistei...)Rispondi

Ma, caro amico, non si tratta di quali posizioni si hanno. Esistono persone che prendono le dichiarazioni di appartenenza come dichiarazioni di esclusione. Allora dico: vale la pena affezionarsi tanto ai Babel? Perché fare sempre questioni "di principio" e non di "concretezza"? Non è forse più saggio evitare di sbandierare le proprie legittime e spesso innocenti dichiarazioni? Non dico del tuo caso, ma in generale. Secondo me, in un tragitto complesso per la disomogeneità dei contributori di Wiki, è meglio un po' meno "libertà" (ma è una ben misera libertà quella della proclamazione. La vera libertà è quella dell'azione coerente con i propri ideali) e un po' più di cordialità. Un sano silenzio fa più di tante parole, non credi? Insomma, un piccolo sacrificio per un più grande guadagno di tranquillità, di rispetto reciproco, di colleganza (non voglio dire amicizia, che forse è troppo). Conto sul fatto che ci penserai su. Quello che scrivi, il fatto di rispondermi così civilmente e il tuo lamento da cui è partita questa chiacchierata forse non inutile mi fanno ben sperare. Wiki spagnola può aspettare. Seguita a lavorare qui con noi. Un abbraccio collegherno. --Cloj 23:44, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

wikimangia

Mi avevi ringraziato ? SI ! ^_^ Affogato nel brunello ??!! A .... che morte dolce ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:31, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Le cose giuste

Apprezzo molto che qualcun'altro aiuti il sottoscritto (per una volta tanto) ad aggiustare le voci di cui mi occupo, ma permettimi, oh eccelso Cloj, una raccomandazione:

quando correggi un testo cerca di non assumere toni odiosetti e vagamente offensivi. Sai, può capitare che qualcuno stenti a correlare quello che scrive di pugno con quello che scrive a tastiera. E' uno strano fenomeno,specie se uno è già al limite della resistenza fisica per quel giorno di fatiche.

Ma le correzioni, se uno le vuole fare, che si facciano con un pò meno di spocchia. O altrimenti risultano vagamente offensive nei confronti di chi ha sbagliato gli accenti ma si è interessato di scrivere una paginata web (e nel caso in specie, altre 1660, per tuo divertimento) che (quasi)prima non esisteva, e tantomeno ha preteso di averla fatta perfetta e precisa fin da subito. Anzi, sarebbe ben contento di vedere una partecipazione altrui, ma possibilmente non con la puzzetta sotto il naso.

Sai, ognuno fa quello che può. Io sono più interessato alla sostanza, che evidentemente è un caso raro in wiki. Stai bene.--Stefanomencarelli 16:47, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi


Ho capito. 'c'é stato un'errore. Lo so, l'ho commesso io'(W.Allen).


Beh, ora nemmeno W.A. è OK, secondo te? --Stefanomencarelli 20:19, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Grazie

Grazie per l'augurio Cloj, lo ricevo volentieri, cercando di toccare meno possibile ferro et similia ;), ciao --Caulfieldimmi tutto 19:33, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Re:

Ciao Cloj,
ho risposto al tuo messaggio da me . --Twice25·(disc.) 19:41, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Ancora re: da me. --Twice25·(disc.) 20:24, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi
Ancora una volta, sono - almeno nella sostanza - d'accordo con te. Converrai, tuttavia, e limitatamente all'utente a cui ci riferiamo, che a essere schernito per primo - se hai seguito bene le discussioni - è sempre stato lui. È il suo gioco di rimessa, casomai, che è risultato per molti pesante, indigesto. Ma - si sa - non tutti abbiamo la medesima digestione. --Twice25·(disc.) 10:51, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi
A risentirci, sempre con piacere, Cloj :-) --Twice25·(disc.) 13:56, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Cosa direbbe Voltaire ?

Questo è un concetto che oscilla tra quello che é stato applicato in Francia, dove è stata vietata l'esposizione dei simboli religiosi a scuola (chador, crocefisso, mano di fatima, stella di davide) e che può arrivare (estremizzandolo) al concetto di giustificare gli atti libidinosi di uno che vede una donna in micro-gonna, o in blu-jeans e la violenta... che secondo questi tristi figuri sarebbe da considerare innocente perché è stato provocato !

La mia risposta è che è questa persona si deve fare una bella iniezione di bromuro, e se l'irritazione è causata da fatti politici, si deve dare una bella ripassata alla pagina su Voltaire (Se nella wikipedia italiana questo concetto prevarrà, allora non vorrò avere più nulla a che fare con la wikipedia italiana, la mia presenza, anche se dovessi essere "tollerato" diventerebbe una forma di approvazione della disgustosa politica che stà prendendo sempre più piede).
Te lo dice uno che ha scritto Libertà di stampa in Italia e che non si farà mettere i piedi in testa da nessuno, ma che come al solito... alzerà la posta in gioco ! --RED TURTLE 20:23, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Foto Arafat

Ciao Cloj! ho notato la strana sparizione della fato del "giovane Arafat" che avevo caricato io nella relativa pagina, tra l'altro ben citata con tutti i riferimenti PD soviet (mi sembra se nn ricordo male) rimediata sul sito internet della Pravda, la cosa mi ha lasciato un pò stupito... nn sono stato nemmeno avvertito! sarà stata mica opera di "vandali"? ne sai nulla?. Cari saluti! Nickel Chromo 22:01, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Ah ok! cmq nn volevo incolparti di nulla!!! però il fatto come ti dicevo mi sembra strano.. infatti mi ricordo benissimo che dopo averla caricata, come PD soviet, (se nn ricordo male valido x tutte le img fatte prima del '74 pubblicate in URSS) era stato richiesto tutto sulla licenza... ovviamente fornito il link che portava al sito della "Pravda" e via dicendo, come si può vedere dalla 4° discussione della mia pagina "Arafat" appunto, ma ora mi sembra strano che sia stata tolta perché appunto è stata lì più di un anno e mezzo!!! quindi ho dedotto che forse qualcuno abbia prima tolto la licenza e poi questa "mancanza" abbia comportato la sua cancellazione... mah!... :-( Nickel Chromo 22:28, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi
Ok ;) ciao! Nickel Chromo 22:33, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi
Dice di tranquillizzarti. Così va il mondo. Magari chiediglielo tu. Ora sta scazzando un po' (indovina con chi?):... gattonero!!! --Cloj 22:44, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Tughra

Ciao. Mi sono imbattuta in una voce molto bella su en.wiki e ho pensato di tradurla, integrandola anche con le informazioni presenti nella voce tedesca: la bozza è qui Utente:Moloch981/Tughra. Siccome però credo tu sia più esperto di me in questo campo, potresti per favore rivederla per controllare che non abbia sbagliato qualche termine o riportato magari delle stupidaggini presenti nelle due voci straniere? Fai pure tutte le correzioni che vuoi, anche se si tratta di una mia sottopagina. Grazie --Moloch981 22:27, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi