Snorkel

Versione del 31 mar 2007 alle 23:00 di U-96~itwiki (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: 'Lo Schnorchel era un'appendice, in grado di alzarsi ed abbassarsi dal ponte del sommergibile, che permetteva il deflusso dei gas di scarico dei motori diesel. In questa ma...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Lo Schnorchel era un'appendice, in grado di alzarsi ed abbassarsi dal ponte del sommergibile, che permetteva il deflusso dei gas di scarico dei motori diesel. In questa maniera il sommergibile, navigando ad una minima profondità, non era più obbligato a navigare in superficie per ricaricare le batterie. Inoltre il battello virtualmente poteva così navigare sempre sott'acqua alternando Schnorchel e motori diesel al funzionamento invece tramite batterie. L'idea venne sperimentata con buoni risultati nel 1925 da sommergibili italiani su idea del capitano Pericle Ferretti.