Marco Zamboni
Marco Zamboni (Verona, 7 dicembre 1977) è un calciatore italiano, difensore del Benaco Bardolino.
Marco Zamboni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Ha debuttato nella prima squadra del ChievoVerona nella stagione 1995-1996, in Serie B. Riserva il primo anno, conquista il posto da titolare nel secondo anno, nel quale segna anche la sua prima rete. Al termine della stagione 1996-1997 viene notato dalla Juventus che lo acquista per 3 miliardi di lire.[1] Con la squadra bianconera esordisce in Serie A il 5 ottobre 1997 in occasione di Juventus-Fiorentina 2-1; tuttavia dopo questa partita viene ceduto al Napoli, nel quale però non riesce a trovare spazio (4 presenze e zero reti).
A gennaio ritorna al Chievo, mentre il Napoli termina il campionato all'ultimo posto (14 punti) retrocedendo in Serie B. Nella stagione 1998-1999 venne ingaggiato dal Lecce, sempre in B. Giocò 36 partite e segnò una rete all'ultima giornata, in casa del ChievoVerona (1-2), partita decisiva per la promozione in Serie A del club salentino. Venne ingaggiato poi dall'Udinese, squadra militante in Serie A; solamente riserva il primo anno, divenne titolare nel secondo (27 presenze). Nel 2001-2002 invece non giocò neanche una partita.
Nel 2002-2003 venne acquistato dal Modena, un'altra squadra militante in Serie A, con la quale giocò 5 partite prima di venire ceduto a gennaio alla squadra cadetta del Verona. Nel 2003-2004 tornò al Napoli, con il quale disputò il campionato di Serie B da titolare realizzando 3 reti (record personale); in seguito al fallimento della società partenopea e al suo svincolo, venne ingaggiato dalla Reggina in A con la quale giocò da titolare contribuendo alla salvezza della squadra calabrese.
Il 6 novembre 2004 è per lui sicuramente una data da ricordare: infatti, nella partita che la Reggina giocò contro la Juventus, segnò un gol importantissimo, decisivo per la squadra amaranto, con una punizione dalla lunga distanza, che ha sorpreso, anche grazie ad una deviazione, Gianluigi Buffon. Nel 2005-2006 venne ingaggiato dalla Sampdoria (Serie A): non riuscì a trovare spazio nei blucerchiati, giocando solo una partita; dopodiché giocò in numerose squadre italiane di Serie B e Serie C (Spezia, Crotone, SPAL). Nel 2011 è protagonista dell'eliminazione della SPAL dalla Coppa Italia: schierato infatti anche se in squalifica per una giornata, di fatto dà la vittoria a tavolino per 3-0 contro il Trapani, anche se i siciliani avevano vinto sul campo con il punteggio di 2-3.
Coinvolto nello scandalo calcioscommesse per il filone di Napoli, il 10 dicembre 2012 il PM Stefano Palazzi chiede per lui 1 anno e 7 mesi di squalifica (art. 1, comma 1, e art. 6 CGS) poi confermati mentre per la SPAL chiede un'ammenda di 5.000 euro.[2][3] Il 30 maggio era già stato archiviato in relazione al procedimento ordinario penale.[4] Dopo che la Corte di Giustizia Federale gli ha respinto il reclamo contro la squalifica, in data 17 maggio 2013, previa istanza d'arbitrato, ha ottenuto l'audizione del teste Michele Cossato, suo compagno al Verona.[5]
Il 2 settembre 2012 viene ingaggiato dalla società del Trento.
Nazionale
Vanta alcune presenze nella Nazionale Under-21 e con l'Under-23; con quest'ultima prese parte al vittorioso torneo dei Giochi del Mediterraneo nel 1997.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate ad agosto 2010.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1995-1996 | Chievo | B | 6 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
1996-1997 | B | 32 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
set.-ott. 1997 | Juventus | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 |
ott. 1997-gen. 1998 | Napoli | A | 4 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
gen.-giu. 1998 | Chievo | B | 12 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
Totale Chievo | 50 | 1 | ? | ? | - | - | - | - | 50 | 1 | |||||
1998-1999 | Lecce | B | 36 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 |
1999-2000 | Udinese | A | 4 | 0 | CI | ? | ? | CU | ? | ? | - | - | - | 4 | 0 |
2000-2001 | A | 27 | 0 | CI | ? | ? | CU | ? | ? | CI | ? | ? | 27 | 0 | |
2001-2002 | A | 0 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Udinese | 31 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 31 | 0 | |||||
set. 2002-gen. 2003 | Modena | A | 5 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
gen.-giu. 2003 | H.Verona | B | 18 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 |
2003-2004 | Napoli | B | 37 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 |
Totale Napoli | 41 | 3 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 41 | 3 | |||||
2004-2005 | Reggina | A | 29 | 2 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 |
2005-2006 | Sampdoria | A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
2006-gen. 2007 | Spezia | B | 10 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
gen.-giu. 2007 | Crotone | B | 16 | 0 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2007-2008 | C1 | 0 | 0 | CI-C | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Crotone | 16 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 16 | 0 | |||||
2008-2009 | SPAL | 1D | 32 | 1 | CI-1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 |
2009-2010 | 1D | 32 | 0 | CI-1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
2010-2011 | 1D | 33 | 0 | CI-1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2011-2012 | 1D | 30 | 1 | CI-1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
Totale SPAL | 127 | 2 | ? | ? | - | - | - | - | 127 | 2 | |||||
2012-2013 | Trento | D | 12 | 0 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
Totale carriera | 377 | 9 | 1+ | 0+ | - | - | - | - | 378+ | 9+ |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Juventus: 1997-1998
- Juventus: 1997
Competizioni internazionali
- Udinese: 2000
Nazionale
Note
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 14 (1997-1998), Panini, 6 agosto 2012, p. 10.
- ^ Palazzi: "Per il Napoli -1 punto. A Cannavaro e Grava 9 mesi" La Gazzetta dello Sport, 10 dicembre 2012
- ^ «Un punto al Crotone, tre anni ad Agostinelli» Corriere dello Sport, 10 dicembre 2012
- ^ Calcio scommesse, Procura di Napoli: depositate anche le archiviazioni
- ^ TNAS: Arbitrato Zamboni /FIGC, il Collegio arbitrale sentirà il teste Michele Cossato
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Marco Zamboni, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marco Zamboni, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
Template:Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 1997