Template:Diocesi della chiesa cattolica/TemplateData
Questa sottopagina definisce la sintassi TemplateData necessaria per VisualEditor.
Questo template serve per specificare tutti i dati principali di una diocesi o di un ordinariato militare della Chiesa cattolica. Il template è adatto anche alla chiesa vetero-cattolica, ma occorre aggiungere il parametro noannuario=1 per disabilitare i link all'annuario pontificio.
| Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
|---|---|---|---|---|
| Soppressa | soppressa | se la diocesi è stata soppressa, indicare la data di soppressione. La presenza di questo parametro identifica le diocesi soppresse e cambia anche il colore dell'intestazione | Sconosciuto | facoltativo |
| Stato | stato | stato a cui appartiene il territorio della diocesi. Inserire solo il nome, senza wikilink. Se dovesse coprire più stati mettere i successivi in altri stati (con wikilink e separati da virgola). Il valore "Cina" imposta anche un colore diverso dell'intestazione | Sconosciuto | facoltativo |
| Nome | nome | il nome completo nell'intestazione del template, è utile per inserire link alle città o altro. Se omesso, verrà utilizzato il titolo della voce | Sconosciuto | obbligatorio |
| Latino | latino | nome in latino | Sconosciuto | facoltativo |
| Chiesa sui iuris | chiesasuiiuris | chiesa sui iuris a cui appartiene la diocesi, se non specificato si assume che la diocesi appartenga alla Chiesa latina (la più numerosa) | Sconosciuto | facoltativo |
| Immagine | immagine | immagine generica, possibilmente della cattedrale | Sconosciuto | facoltativo |
| Larghezza immagine | larghezzaimmagine | larghezza dell'immagine, se non specificata l'immagine assume la massima larghezza possibile | Sconosciuto | facoltativo |
| Suffraganea | suffraganea suffraganeadi | consente di indicare l'arcidiocesi sede metropolitana di cui la diocesi è suffraganea. Mostra l'etichetta "Suffraganea dell'"; se si deve cambiare la preposizione, ad esempio nel caso di diocesi suffraganee di un patriarcato, usare suffraganeadel oppure suffraganeadella | Sconosciuto | facoltativo |
| Suffraganea del | suffraganeadel suffraganeadella | nessuna descrizione | Sconosciuto | facoltativo |
| Regione | regione | indica il nome della regione ecclesiastica | Sconosciuto | facoltativo |
| Stemma | stemma | stemma della diocesi, solo come nome del file, ad es. Pippo.jpg, senza "File:". | Sconosciuto | facoltativo |
| Mappa | mappa | mappa della diocesi, solo come nome del file, ad es. Pippo.jpg, senza "File:". | Sconosciuto | facoltativo |
| Larghezza stemma | larghezzastemma | larghezza del file dello stemma della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Larghezza mappa | larghezzamappa | larghezza del file della mappa della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Mappa provincia | mappaprovincia | mappa della provincia ecclesiastica | Sconosciuto | facoltativo |
| Mappa collocazione | mappacollocazione | mappa che indica la collocazione della diocesi nel territorio | Sconosciuto | facoltativo |
| Larghezza mappa provincia | larghezzamappaprovincia | larghezza della mappa della provincia ecclesiastica | Sconosciuto | facoltativo |
| Larghezza mappa collocazione | larghezzamappacollocazione | larghezza della mappa che indica la collocazione della diocesi nel territorio | Sconosciuto | facoltativo |
| Suffraganee | suffraganee | nel caso di una arcidiocesi metropolitana o superiore, è possibile usare questo parametro per elencare le diocesi suffraganee. | Sconosciuto | facoltativo |
| Titolo vescovo | titolo | titolo che apparirà come etichetta nelle caselle del titolare e degli emeriti | Sconosciuto | facoltativo |
| Vescovo titolare | titolare | nome e cognome dell'attuale titolare, con eventuale wikilink | Sconosciuto | facoltativo |
| Ultimo titolare | ultimotitolare | ultimo titolare riconosciuto dalla Santa Sede | Sconosciuto | facoltativo |
| Vacante dal | vacante | per le diocesi non soppresse ufficialmente ma vacanti da lungo tempo, data in cui si è ritirato l'ultimo vescovo | Sconosciuto | facoltativo |
| Motivo | motivo | motivo di fine episcopato dell'ultimo titolare (es. deceduto) | Sconosciuto | facoltativo |
| Coadiutore | coadiutore | nome del vescovo coadiutore, contemporaneamente vescovo ausiliare, vicario generale, e vescovo con diritto di successione | Sconosciuto | facoltativo |
| Vicario | vicario | vicario generale della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Provicario | provicario | provicario della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Ausiliari | ausiliari | vescovi ausiliari (se presenti) | Sconosciuto | facoltativo |
| Emeriti | emeriti emerito | nomi dei vescovi emeriti | Sconosciuto | facoltativo |
| Sacerdoti | sacerdoti | numero totale di sacerdoti | Sconosciuto | facoltativo |
| Sacerdoti regolari | sacerdotiregolari | numero di sacerdoti regolari (membri di ordini monastici, ...) | Sconosciuto | facoltativo |
| Sacerdoti secolari | sacerdotisecolari | numero di sacerdoti secolari (presbiteri non ordinati) | Sconosciuto | facoltativo |
| Battezzati per sacerdote | battezzatipersacerdote | numero di fedeli battezzati per sacerdote | Sconosciuto | facoltativo |
| Religiosi | religiosi | numero di religiosi (monaci, frati, ...) | Sconosciuto | facoltativo |
| Religiose | religiose | numero di religiose (monache, suore, ...) | Sconosciuto | facoltativo |
| Diaconi | diaconi | numero di diaconi permanenti | Sconosciuto | facoltativo |
| Popolazione | popolazione | numero di abitanti nella diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Superficie | superficie | superficie della diocesi in chilometri quadrati (solo il numero, senza il "km²") | Numero | facoltativo |
| Parrocchie | parrocchie | numero di parrocchie | Sconosciuto | facoltativo |
| Battezzati | battezzati | numero di cattolici battezzati tra gli abitanti della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Proporzione | proporzione | valore percentuale di battezzati cattolici sulla popolazione (solo il numero, senza il segno %) | Sconosciuto | facoltativo |
| Altri stati | altristati | nessuna descrizione | Sconosciuto | facoltativo |
| Vicariati | vicariati | numero di vicariati | Sconosciuto | facoltativo |
| Eretta | eretta | data di erezione della diocesi, eventualmente con l'aggiunta di dati sulla sua costituzione e su eventuali elevazioni di titolo | Sconosciuto | facoltativo |
| Rito liturgico | ritoliturgico | rito (o riti) liturgico in uso nella diocesi (latino, ambrosiano, alessandrino, ecc.) vedi anche la Categoria:Liturgia cattolica | Sconosciuto | facoltativo |
| Cattedrale | cattedrale | indica il nome della chiesa cattedrale della diocesi, solo il nome senza l'attributo cattedrale/basilica/chiesa, ad esempio [[Basilica di San Giovanni in Laterano|San Giovanni in Laterano]] | Sconosciuto | facoltativo |
| Concattedrali | concattedrali | indicare una o più concattedrali separate da virgola | Sconosciuto | facoltativo |
| Patroni | patroni | specifica il nome del santo o dei santi patroni e dei compatroni, se sono presenti compatroni si specifichi [[patrono principale]], compatroni [[compatrono 1]], [[compatrono 2]] | Sconosciuto | facoltativo |
| Indirizzo | indirizzo | indirizzo della diocesi | Sconosciuto | facoltativo |
| Sito | sito | sito della diocesi (indicato come nome, senza [ ] né http://) | Sconosciuto | facoltativo |
| Unitaplena | unitaplena | nessuna descrizione | Sconosciuto | facoltativo |
| Informazioni soppressione | informazioni | informazioni sulla soppressione della diocesi: a quale altra diocesi è stato assegnato il territorio, se è stato cambiato nome, ecc. | Sconosciuto | facoltativo |
| No annuario | noannuario | riempire con un valore qualunque, es. "1", per disabilitare la specifica delle fonti (es. diocesi vetero-cattoliche) | Sconosciuto | facoltativo |
| Anno | anno | anno di pubblicazione dell'annuario pontificio a cui i dati della tabella si riferiscono | Sconosciuto | facoltativo |
| Anno riferimento | annoriferimento | anno a cui i dati della tabella si riferiscono, solitamente è l'anno precedente all'annuario pontificio da cui si sono attinti i dati, ma possono esistere casi particolari in cui sono disponibili dati solo di anni precedenti, ad esempio le diocesi cinesi. | Sconosciuto | facoltativo |
| Ch | ch | consente di specificare la sigla della diocesi nel sito www.catholic-hierarchy.org (le lettere del nome del file html della pagina della diocesi comprese tra la prima d e il punto, ad esempio da http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dacsi.html la sigla è acsi); le diocesi italiane sono accessibili dalla pagina http://www.catholic-hierarchy.org/country/dit2.html . Solitamente la sigla è quattro lettere ed è pari alle prime quattro lettere del nome della diocesi, o a due coppie di due lettere del nome delle due città. Se questo parametro non è indicato appare automaticamente il link a questa guida. | Sconosciuto | facoltativo |
| Gc | gc | consente di specificare la sigla della diocesi nel sito www.gcatholic.org (le lettere del nome del file html della pagina della diocesi eccetto il .html), ad esempio da http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/alex0.htm la sigla è alex0). Se questo parametro non è indicato appare automaticamente il link a questa guida. | Sconosciuto | facoltativo |