Collibo

Versione del 1 mar 2016 alle 19:16 di Epìdosis (discussione | contributi) (Creo voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il collibo (in greco antico: κόλλυβος?, kóllybos) era, nell'antica Atene, una moneta di piccolissimo valore citata da alcuni commediografi a partire dagli anni 420 a.C.;[Nota 1] secondo Teofrasto il suo peso era intermedio tra quello del grano (in greco antico: κριθή?, krithé) e quello del quarto di obolo (in greco antico: τεταρτημόριον?, tetartēmórion).[1]

Note

Annotazioni
  1. ^ Aristofane, La pace, 1198. Eupoli, Le città, fr. 247 Kassel-Austin.
Fonti
  1. ^ Teofrasto, 46.

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti secondarie
  • (EN) Dietrich Klose, Kollybos, in Brill's New Pauly.