Isabel Parra

cantante e compositrice folk cilena
Versione del 3 mar 2016 alle 10:57 di L'Ospite Inatteso (discussione | contributi) (Annullata la modifica 79284280 di IlPasseggero (discussione))

Isabel Parra, nome con cui è maggiormente conosciuta Violeta Isabel Cereceda Parra (Santiago del Cile, 29 settembre 1939), è una cantautrice cilena, figlia della celebre cantautrice Violeta Parra, sorella del cantante Ángel Parra e nipote del poeta Nicanor Parra.

Isabel Parra
Isabel Parra in concerto con Roberto Trenca nel 2008
NazionalitàCile (bandiera) Cile
GenereFolk
Nueva Canción Chilena
Periodo di attività musicale1959 – in attività
EtichettaPeña de los Parra, DICAP, I Dischi Dello Zodiaco, Le Chant Du Monde, Oveja Negra
GruppiIsabel y Ángel Parra
[isabelparra.cl Sito ufficiale]

Biografia

Isabel Parra nasce a Santiago del Cile nel 1939 e inizia la propria carriera musicale all'età di 13 anni quando incide il suo primo disco assieme alla madre Violeta Parra. Da allora ha interpretato e registrato le canzoni di alcuni tra i più famosi cantanti folk latino-americani.

Dopo il golpe cileno del 1973 ha vissuto per molti anni in esilio in Argentina e Francia. È rientrata nel suo paese solamente alla fine della dittatura di Pinochet.

Isabel Parra ha suonato molto dal vivo durante la sua carriera e si è distinta quale importante figura all'interno del movimento della Nueva Canción Chilena. Ha inciso i suoi dischi per la Peña de los Parra e la DICAP in Cile; per I Dischi Dello Zodiaco in Italia, per Le Chant Du Monde e altri in Francia e infine nuovamente in Cile per la Oveja Negra.

Assieme al fratello Ángel ha formato un lungo sodalizio musicale come duo con il nome Isabel y Ángel Parra, formazione che ha all'attivo svariati album.

Discografia parziale

Discografia solista

Album

Singoli

Discografia come Isabel Y Ángel Parra

Voci correlate

Collegamenti esterni