Personaggi minori di PK
Questa voce raccoglie i personaggi minori delle serie di fumetti Disney Italia PKNA - Paperinik New Adventures, PK², PK - Pikappa, Universo PK, Paperinik e la macchina del Fangus e PKNE - Paperinik New Era.
Terrestri
Abraham Lincoln Wisecube
Abraham Lincoln Wisecube è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK - Pikappa. Nella sua "scheda personale" (in PKNA #6) è indicato come "il primo e più giovane afroamericano uscito dall'Accademia di North Point che sia riuscito a raggiungere il grado di generale" dell'esercito degli Stati Uniti d'America.
Il suo nome è ispirato al Presidente degli Stati Uniti d'America Abraham Lincoln; mentre l'Accademia di North Point è una parodia dell'Accademia di West Point.
Negli albi PKNA #6 e PKNA #9 guida la divisione armamenti speciali, detta anche Dipartimento 51 (parodia dell'Area 51): si scoprirà che ha addirittura partecipato ad alcuni incontri di pace con gli evroniani, che sono comunque sempre stati nascosti all'opinione pubblica.
Tra Uno e Wisecube sembrano esserci stati degli sporadici contatti via Internet, di cui si ha traccia in PKNA #6. Wisecube sembra fidarsi dell'intelligenza artificiale, palesatasi solo come un hacker, al punto da disattivare i sistemi di sicurezza del server del Dept.51 per consentire ad Uno l'accesso.
In PKNA #9 Wisecube incontra di persona Paperino (ignorandone la vera identità), in quanto viaggia con lui sia all'andata che al ritorno sulla tratta d'aereo Paperopoli - Africa, ritenendolo peraltro insopportabile.
In PKNA #13 Wisecube verrà sostituito da Clint E. Westcock a seguito del suo comportamento, considerato non idoneo, che egli aveva tenuto nel corso della missione in Africa, narrata in PKNA #9.
Sempre in PKNA #13 (e poi in PKNA #29) si apprende della sua "rivalità" con Clint E. Westcock, che si concretizza in piccole battute e gesti di scherno (ad esempio, in PKNA #13, nel trasferirsi dal suo ufficio per cederlo al neo-promosso generale Westcock, gli nasconde il titolo di un libro che sta portando con sé, spacciandolo come fondamentale e mandando così in confusione Westcock. Badando con attenzione alle vignette, si scoprirà che il libro è I Tre Moschettieri). La sua passione per le paste alla crema, evidenziata nel suo profilo in PKNA #6 si manifesta in PKNA #13, con una battuta acida da parte sempre di Westcock ("Avete una macchia di crema sull'uniforme, generale").
Nell'ultima apparizione di Wisecube, in PKNA #29, egli vedrà sventato all'ultimo momento il suo piano di rendere note a tutti le trattative terrestri con gli evroniani, grazie all'intervento provvidenziale di Paperinik, Mary Ann Flagstarr e suo fratello Ziggy. A causa di ciò, Wisecube verrà giudicato dalla Corte marziale.
In PKNA #44, anche se non appare, si scopre che si è dato alla politica.
Nella serie PK - Pikappa Wisecube compare solo in una vignetta di Pikappa 032, impegnato insieme a Westcock nel respingere l'attacco evroniano.
- Appare nei numeri
- PKNA #6 - Spore
- PKNA #9 - Le sorgenti della luna
- PKNA #13 - La notte più buia
- PKNA #29 - Virus
- Pikappa 032 - The end?
Adam Mood
Adam Mood è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un abile programmatore, definito da Rangi "astro nascente dell'informatica ed orgoglio del clan Fangus". Vuole a tutti i costi fermare i progetti di pirateria informatica del multimiliardario neozelandese Fenimore Cook e dello scienziato pazzo Ewan Loke, suo stretto collaboratore. A tal fine realizza un antivirus al potente Virus Omega creato da Loke, e lo nasconde in un Cd del "Musical di Baldo l'allegro castoro".
Una curiosità: sembra essere stato un compagno di classe di Angus Fangus, vittima di alcuni suoi scherzi, uno tra tutti un "rospo nella cartella", a detta dello stesso Fangus.
Alfa Delta
Alfa Delta è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
È un membro della marina militare ed è sorella di Bravo Delta e di Charlie Delta.
Come tutta la sua famiglia, vuole impadronirsi delle armi segrete di Paperinik.
Angela Bats
Angela Bats è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
In PKNA #44 fa parte della spedizione terrestre sul lato oscuro della luna per la contrattazione con gli evroniani.
Anymore Boring
Anymore Boring è un papero di bassa statura, sempre ricurvo su sé stesso e coi capelli ormai grigi. Compare nella seconda serie a fumetti PK². È alle dipendenze di Everett Ducklair con il compito di collaboratore, svolgendo gli incarichi più burocratici e formali, e per questo non si scontrerà mai con Paperinik. Ha continui scontri verbali con la collega di lavoro Birgit Q, la quale lo reputa sempre troppo prudente e poco virile. Fa la sua ultima comparsa nel penultimo numero della serie, PK² 17 - Nel fuoco, dove viene incaricato da Everett di licenziare Birgit.
- Appare nei numeri
- PK² 2 - Solo un po' di paura
- PK² 4 - Linee di memoria
- PK² 5 - La fine della storia
- PK² 6 - Onde alpha
- PK² 7 - Ancora un giorno
- PK² Speciale 01 - Duckmall
- PK² 9 - Gradi di separazione
- PK² 12 - Blackout
- PK² 17 - Nel fuoco
Ahrimadz
Ahrimadz, alias Parvi Jhadani, è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un mago mediatico e stregone autentico dal quoziente intellettivo "elevatissimo e raffinato" (secondo quanto dichiarato nella sua "scheda personale" in PKNA #38).
Proveniente da Khoudna, in Khoudnastan, luogo immaginario (collocato tra le montagne dell'Asia occidentale), è stato educato con i suoi fratelli in un monastero, dove ha avuto modo di conoscere pregi e soprattutto difetti della tecnologia occidentale. Raggiunto il rango di mouhad (una sorta di capo spirituale), si è reso conto di non avere più seguaci, ormai sedotti dal mondo moderno occidentale, verso il quale Ahrimadz prova profondo odio.
La già citata "scheda personale" lo definisce un individuo dall'emotività intensa e violenta, e dall'impronta caratteriale tormentata da un'insanabile amarezza. Possiede poteri ipnotici che è in grado di esercitare per controllare le menti delle persone anche tramite la televisione.
- Appare nel numero
- PKNA #38 - Nella nebbia
Baldo l'allegro castoro
Baldo l'allegro castoro è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un castoro protagonista di immaginari cartoni animati trasmessi dall'emittente fittizia 00 Channel. Appare per la prima volta nella miniserie Angus Tales, scritta e disegnata da Silvia Ziche. In seguito, comparirà come macchietta comica in alcuni episodi della serie PKNA: in PKNA #15 gli Evroniani dotano il loro prigioniero Brad Van Beck di un televisore per seguire i cartoni di Baldo; in PKNA #23 si scopre che Baldo è addirittura protagonista di un musical!
Birgit Q
Birgit Q | |
---|---|
Universo | PK |
Editore | Disney Italia |
1ª app. in | PK² 2 |
Ultima app. in | Pikappa 032 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | papera |
Sesso | Femmina |
Professione | dirigente d'azienda |
Affiliazione | Ducklair Enterprise (PK²) Robolab (PK - Pikappa) |
Birgit Q è un personaggio immaginario delle serie a fumetti PK² e PK - Pikappa.
In PK², è alle dipendenze di Everett Ducklair come Deputy Managing Director della Ducklair Enterprise. Laureata in economia e commercio alla New Chesterfield Midtown University e con un dottorato presso la Toriyama School of Business, è stata in passato Vicepresidente della divisione Eastern Pacific High Tech Development della Ducklair Enterprise.[1] Papera atletica e dal carattere duro e fredda, svolge incarichi spesso pericolosi, che la portano a scontrarsi più volte contro Paperinik. Ha continui scontri verbali col collega di lavoro Anymore Boring. Verso la fine della serie,[Quando di preciso?] Ducklair la inganna dandole false informazioni sulla sua missione. Sentendosi usata e tradita, cerca quindi di vendicarsi con una fuga di notizie, nel tentativo di creare uno scandalo e danneggiare così l'azienda e Ducklair. Viene tuttavia scoperta e licenziata.[2]
In PK - Pikappa, è una dirigente della Robolab, società di robotica. Non è chiaro che ruolo preciso abbia, anche se sicuramente è elevato. Nella sua prima fugace apparizione,[3] essa stessa dice di avere dei superiori, anche se sembra successivamente disporre di larghi poteri. La sua figura è molto più ambigua rispetto alla serie precedente: mantiene rapporti poco chiari con la malavita paperopolese e appare parecchio più spregiudicata nel tentativo di far soldi con qualsiasi cosa - anche tecnologie aliene.
Nella linea temporale alternativa di The end?, lavora per Angus Fangus a 00 Channel. Viene coolflamizzata durante l'attacco evroniano alla Ducklair Tower.
- Appare nei numeri
- PK² 2 - Solo un po' di paura
- PK² 3 - La voce del buio
- PK² 4 - Linee di memoria
- PK² 5 - La fine della storia
- PK² 7 - Ancora un giorno
- PK² 8 - Soltanto un amico
- PK² 9 - Gradi di separazione
- PK² 10 - Altovolume
- PK² 13 - Tutto e niente
- PK² 15 - Il vero nemico
- PK² 16 - Capitano di ventura
- PK² 17 - Nel fuoco
- Pikappa 005 - Robophobia
- Pikappa 009 - Grandi speranze
- Pikappa 018 - Lo spirito della città
- Pikappa 020 - I cacciatori
- Pikappa 028 - A 9 secondi dalla fine
- Pikappa 031 - Sotto zero
- Pikappa 032 - The end?
Charlie Delta
Charlie Delta è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Ex agente della PBI, è collocato a riposo insieme al suo collega Francisco De Gamma in quanto "fanatici di files 'impossibili' " (così li definisce Mary Ann Flagstarr in PKNA #17), fatto accentuato dalla loro abitudine di indagare fingendosi uomini in nero.
Entrambi cercano di fare fortuna indagando prima su Xadhoom poi sull'arsenale di Pikappa, in entrambi i casi con esiti fallimentari.
L'intera famiglia Delta lavora nei servizi segreti e nelle forze armate, e ogni membro della famiglia spia sempre quello che fanno gli altri. I coniugi Delta hanno scelto i nomi dei figli in base all'alfabeto fonetico NATO, chiamandoli quindi Alfa, Bravo, e Charlie (in PKNA #39 il padre conferma che se avesse avuto altri figli li avrebbe chiamati Delta, Echo, Foxtrot e così via).
- Appare nei numeri
Francisco De Gamma
Francisco de Gamma è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Anche lui, come il suo amico Charlie Delta, è un ex-agente PBI che si dedica a ricerche su alieni ed altri fenomeni paranormali. A differenza di Delta, non ha ereditato la passione dello spionaggio dalla famiglia: infatti, secondo la sua "scheda personale" (in PKNA #17) è figlio di un cantante di merengue.
Il ruolo di Gamma nel "duo" di aspiranti uomini in nero è quello di inventore di armi tecnologicamente avanzate, che si rivelano poi completamente inutili.
- Appare nei numeri
Clint E. Westcock
Clint E. Westcock è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK - Pikappa e PKNE - Paperinik New Era. Ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti d'America, fa parte del Dipartimento. 51 (parodia della famosa Area 51) con il grado di Colonnello.
Westcock è uno dei personaggi più importanti dell'intera serie PKNA, e anche uno dei comprimari che subisce una trasformazione caratteriale molto radicata, passando da "quasi nemico" di Pk all'essere un suo alleato. Nelle sue prime apparizioni ci appare come un soldato ligio al dovere e agli ordini dei suoi superiori, spietatamente severo con i suoi sottoposti. Inoltre è arrogante, spaccone e facile all'ira. Dimostra di non gradire le incursioni di Pk nel lavoro dall'esercito, entrando in forte rivalità con il supereroe (un civile che non sa farsi i fatti suoi), quasi uno scontro tra due modi di pensare differenti. Nelle sue ultime apparizioni (in seguito alla riappacificazione con Paperinik), vengono fuori molte delle sue qualità, come l'essere un soldato leale e coraggioso e un buon padre di famiglia.
In PKNA #6, in seguito ai primi incontri tra l'esercito e gli Evroniani, comanda un piccolo distaccamento del Dip. 51 che allestisce una base scientifica nel deserto appena fuori Paperopoli. All'interno della base alcuni scienziati studiano delle spore evroniane, facenti parte di un grande nido "generosamente messo a disposizione" dagli alieni. L'intervento di Paperinik porterà alla distruzione del nido. Westcock proverà ad arrestarlo, ma verrà fermato dal misterioso Generale Abraham Lincoln Wisecube, capo del Dipartimento. In PKNA #13 il Generale Wisecube viene destituito dal suo ruolo di comando al Dipartimento, che viene rilevato dallo stesso Westcock. Si scopre quindi una profonda rivalità tra i due. Nello stesso numero il colonnello guida un commando di truppe per fermare gli Evroniani, che hanno attaccato la cittadina di Bravestone. Il colonnello riesce a fermare gli alieni senza compromettere gli accordi di pace e, in seguito al brillante esito della missione, viene promosso al grado di Generale.
In PKNA #29 riceve l'ordine di arrestare Paperinik per alto tradimento e di rinchiuderlo nella base del Dip. 51. In seguito Westcock scopre che nessuno dei suoi superiori gli ha inviato quest'ordine. Si tratta infatti, di una macchinazione ordita da Wisecube e da Uno per far entrare Pk nella base, dove secondo Wisecube è contenuto un virus, sviluppato dai laboratori dell'esercito, in grado di far regredire gli Evroniani allo stato di spora. Intanto Westcock è costretto a gestire una difficile situazione: la base è sotto l'attacco di un contingente evroniano, Paperinik è fuggito dalla sua cella e due intrusi (che si riveleranno essere Mary Ann Flagstarr e suo fratello Ziggy) si sono introdotti nella base. Mentre Pk combatte gli alieni con i soldati, i due generali si trovano di fronte e Wisecube getta la maschera: il virus non esiste e quelli che ha appena trafugato sono i piani degli accordi tra esercito e alieni, che vuole rendere pubblici. La vicenda si conclude con l'arresto di Wisecube e la sconfitta degli Evroniani. Westcock si riappacifica con Pk, mettendo una pietra sopra alle loro divergenze, ringraziandolo sinceramente per aver coraggiosamente protetto la sua base.
Il generale Westcock riappare in PKNA #44 dove, insieme a Paperinik, fa parte di una missione di pace diretta verso la Luna, dove gli ultimi superstiti dell'impero Evroniano si sono rifugiati, essendo a corto di carburante per continuare il viaggio verso un nuovo mondo su cui stabilirsi. La missione si trasforma ben presto in un gioco di intrighi e macchinazioni. Sancita, finalmente, la pace, Pk, durante il viaggio di ritorno, affida a Westcock il datapack contenente la memoria di Xadhoom. In PKNA #45, il generale rivela al supereroe che le informazioni contenute nel datapack sono state trafugate da una spia della Belgravia.
Nella serie PK - Pikappa Westcock compare solo in una vignetta di Pikappa 32, impegnato insieme a Wisecube nel respingere l'attacco evroniano.
Riappare in PK - Potere e Potenza Westcock compie due brevi apparizioni negli episodi 2 e 4, ma, sebbene compaia solo in poche vignette, da un contributo importante alla trama. Nell'episodio 2 viene informato della possibile invasione evroniana da Paperinik, mentre nell'episodio 4 combatte i guerrieri alieni in prima linea insieme al suo esercito. I suoi soldati riescono ad avere la meglio sugli Evroniani grazie a delle armi fornite loro da PK, in gradi di far regredire gli alieni allo stadio evolutivo di spore.
Il suo nome, unito al modo di fare e al carattere, ricorda l'attore Clint Eastwood (o meglio i personaggi da lui interpretati al cinema).
- Appare nei numeri
- PKNA #6 - Spore
- PKNA #13 - La notte più buia
- PKNA #29 - Virus
- PKNA #44 - Sul lato oscuro
- PKNA #45 - Operazione Efesto
- PKNA #49/50 - Se...
- Pikappa 032 - The end?
- PK - Potere e Potenza episodio 2 del numero 3059.
- PK - Potere e Potenza episodio 4 del numero 3061.
Dan Woodstein
Dan Woodstein è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK² e PK - Pikappa. È il direttore del 00 Channel
Eric Jefferson Mitchell
Eric Jefferson Mitchell è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Nell'unico episodio in cui appare, Mitchell, Capo Divisione della PBI, si allea ad una organizzazione chiamata Last Echo, al fine di raccogliere immagini top secret da usare contro Mary Ann Flagstarr e il suo collega Nimrod, che stavano eseguendo indagini su di lui. Verrà consegnato alla giustizia grazie all'aiuto di Pikappa e Uno.
- Appare nel numero
- PKNA #31 - Beato Angelico
Ethan
Ethan appare solo in PKNA #40: possiede notevoli capacità paranormali con le quali mette in difficoltà Paperinik e Uno, che riusciranno a sconfiggerlo grazie all'aiuto di Jana. È figlio di Max Froud, il direttore della Factory.
Fenimore Cook
Fenimore Cook è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un importante uomo d'affari a capo della Cook Ltd., un impero economico (di cui è azionista di maggioranza) che ha sede in Nuova Zelanda: personaggio spietato, crudele e senza scrupoli, sfrutta il suo potere economico e politico in ogni modo, e non è nuovo ai traffici illeciti.
Il suo acerrimo nemico è Angus Fangus, giornalista neozelandese di 00 Channel, che anni prima era riuscito a ricattarlo dopo aver ottenuto informazioni "sensibili" sui suoi loschi traffici (si scopre in PKNA #7).
In PKNA #23 si allea con Ewan Loke per lanciare in tutto il mondo il virus informatico Omega, ma ignora che Loke lo sta solo usando.
- Appare nei numeri
Ewan Loke
Ewan Loke è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Braccio destro del multimiliardario neozelandese Fenimore Cook, Loke è uno scienziato pazzo che ha programmato Omega, un virus informatico mutageno molto potente ed insidioso, con il quale ha provato ad infettare tutta la rete informatica mondiale, per creare il caos e per poter poi ricattare il mondo in cambio dell'antivirus.
- Appare nel numero
- PKNA #23 - Vuoto di memoria
Hired Squarie
Hired Squarie è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK² e PK - Pikappa. È un professore universitario laureato in Sociologia delle Leggende Metropolitane e insegna all'Università di Paperopoli. Si occupa da più di trent'anni di tutto ciò che di strano accade a Paperopoli, come "coccodrilli nelle fogne, autostoppisti misteriosi e vampiri alieni succhiaemozioni" (ovvio riferimento agli Evroniani). Aiuta PK a risolvere il mistero di alcuni cittadini che si sono resi protagonisti di alcuni inspiegabili atti vandalici; grazie a lui Pk scoprirà che questo comportamento è indotto da un microchip neurale innestato da Everett Ducklair direttamente nel cervello delle cavie, e si scoprirà che lo stesso prof. Squarie è una di esse. Infatti minaccerà di far esplodere l'Università venendo fermato dal provvidenziale intervento di Pk e Birgit Q.
Sotto il suo studio possiede la sua collezione privata di informazioni, circa otto milioni e settecentotredicimila articoli di giornale accuratamente ritagliati e catalogati in un immenso schedario.
Squarie fa una fugace apparizione anche in Pikappa 032 "The End?" durante l'attacco evroniano alla Terra.
- Appare nei numeri
- PK² 4 - Linee di memoria
- Pikappa 032 - The end?
Jana
Jana è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Appare soltanto in PKNA #40: in questo albo si scopre che è cresciuta davanti al mare, ma con il sogno di volare, infatti il suo primo lavoro è stato quello di hostess. Ha i capelli viola, è macrocefala ed è alta poco più di Paperinik. Gli occhi sono molto grandi, dorati, privi di pupille e leggermente a mandorla. Slanciata ed elegante, avvenente ma non appariscente, Jana è una papera romantica dal timbro vocale "caldo, rassicurante, intrigante, con venature lontane e misteriose, tipiche del luogo di origine" (qui è necessario precisare che il nome di questo personaggio è stato inventato dal sardo Bruno Enna, il quale si è ispirato proprio alle divinità nuragiche note come Janas); ha una laurea in lingue, con master in "comunicazioni alternative". (queste informazioni sono tratte dalla sua "scheda personale", in PKNA #40). Porta un vestito tigrato, prestatole da Mary Ann Flagstarr.
È dotata di superpoteri ESP: telecinesi, lettura del pensiero, schermatura mentale e controllo psichico di soggetti più deboli. Grazie anche alle qualità medianiche, Jana eccelle nelle arti marziali. È tenuta prigioniera da un'organizzazione criminale immaginaria chiamata "Factory" (situata sull'isola di Cipro), insieme ad altre persone con poteri simili (che la Factory definisce scanner, riferimento all omonimo film di David Cronenberg). Tentando di fuggire, si ritrova inseguita, braccata fino a Paperopoli. È qui che la ragazza si allea con Pk per permettergli di contrastare i poteri mentali dei suoi inseguitori. Cercando di salvare il papero mascherato, Jana perderà i suoi poteri. Nel corso dell'avventura conoscerà Ziggy, per il quale nutrirà, ricambiata, interessi sentimentali.
Lord Walrus
Agenore Brazoff, o Lord Walrus (letteralmente Signore Tricheco), è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Appare soltanto in due numeri speciali ed è un comico supercriminale. In PKNA Speciale 98 rivela di aver già affrontato Paperinik con altri due nomi d'arte: "Celloman l'uomo imbustante" e "Negapal la minaccia catodica" (eventi tuttavia puramente inventati dagli autori per l'occasione). In PKNA Speciale 00 si presenta in due trasformazioni: "Evilobster" e "Bongogong" (quest'ultima ideata da Uno, che gli fa credere di distruggere un intero quartiere, che in realtà è una simulazione creata nel suo visore).
- Appare nei numeri
- PKNA Speciale 98 - Zero barra uno
- PKNA Speciale 00 - Super
Lucille Bruceburton
Lucille Bruceburton (detta Lucy) è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È una studiosa che lavora nel continente africano, personaggio minore che compare in un solo numero.
La professoressa universitaria di origine irlandese è una storica amica di Uno, di cui però non conosce la vera identità: egli le si è infatti sempre presentato come "Emil Lairduck", un fantomatico studioso statunitense. La strada di Lucy incrocerà quella di PK in PKNA #9, quando Uno e Xadhoom localizzeranno vicino alla sua città natale un campo di spore evroniane.
Secondo la sua "scheda personale" (in PKNA #9), Lucy, titolare di cattedra presso la fittizia "Università di Ducjij", è laureata all'università "Duckburg City" (anch'essa immaginaria), facoltà di antropologia, e specializzata in civiltà precolombiane. Insegnante ineccepibile, coltiva le proprie teorie con fede quasi commovente, ed ha un carattere dolce, svagato e fantasioso. Il suo punto forte è un archivio cartaceo di tutto rispetto a cui non corrisponde un altrettanto dettagliata archiviazione su supporto magnetico. Ma, come sottolineato dalla già citata "scheda personale", "La sua prodigiosa memoria, comunque, supplisce abbondantemente alle pecche informatiche".
- Appare nel numero
- PKNA #9 - Le sorgenti della Luna
Lyonard D'Aq
Lyonard D'Aq | |
---|---|
Universo | PK |
Editore | Disney Italia |
1ª app. in | PK² 2 |
Ultima app. in | Pikappa 030 |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Lyo |
Specie | papero |
Sesso | Maschio |
Professione | guardiano della Century |
Affiliazione | Century (PK² e PK - Pikappa) |
Lyonard D'Aq è un personaggio immaginario delle serie a fumetti PK² e PK - Pikappa (si noti che D'Aq si pronuncia come duck, papero).
Si tratta di un misterioso e anziano papero che si presenta come guardiano della Century, vecchia fabbrica abbandonata, e come ex aiutante di un vecchio supereroe scomparso, Astrongman, detto "L'Invitto" o "Astrongman il Custode". Aiuta Pikappa dandogli un rifugio dove portare la sua roba e aiutandolo in alcune imprese dotandolo di alcuni vecchi congegni da supereroe, che, nonostante la tecnologia superata, si riveleranno utili. Possiede un "elaboratore ultramoderno" (una sorta di computer degli anni cinquanta) nel quale Paperinik ha salvato le informazioni che possiede su Everett Ducklair, Korinna e Juniper; tale elaboratore è anche in grado di individuare il tragitto di un oggetto (in questo caso la sonda coroniana), ma nessuno sa come faccia a funzionare, visto che per ammissione di Lyo non è né digitale né collegato a una rete informatica né meccanico. In realtà molti indizi fanno pensare che sia proprio il vecchio papero l'ex supereroe degli anni cinquanta ormai in pensione.
Anche nella terza serie di Pk egli è l'ex aiutante di un supereroe, solo che quest'ultimo si chiamava Destroyer Duck. Lyo ritrova Lyla l'androide (che in questa serie non è un androide del XXIII secolo ma un vecchio robot del XIX) e la riattiva aiutandola in sèguito a integrarsi nella società umana. Lyo diviene uno dei più importanti alleati di PK, accompagnandolo in grandi imprese: in un'occasione viene teletrasportato su un pianeta dominato dagli Evroniani dove, insieme a Pikappa, libera la popolazione locale. Uno dei suoi acerrimi nemici è Vulnus Vendor, il quale lo trasforma, in modo irreversibile, in un gigantesco mostro, così che Pk e Lyla sono costretti a trasferire la sua coscienza su un droide simile a Lyla, dando una svolta inaspettata al personaggio.
- Appare nei numeri
- PK² 2 - Solo un po' di paura
- PK² 5 - La fine della storia
- PK² 6 - Onde Alpha
- PK² 7 - Ancora un giorno
- PK² 10 - Altovolume
- PK² 12 - Blackout
- PK² 13 - Tutto e niente
- PK² 14 - L'ultima caccia
- PK² 15 - Il vero nemico
- PK² 16 - Capitano di ventura
- PK² 17 - Nel fuoco
- PK² 18 - Affari di famiglia
- Pikappa 002 - Toyland
- Pikappa 003 - Un mondo perfetto
- Pikappa 004 - Giorni di un passato presente
- Pikappa 006 - Una galassia lontana
- Pikappa 007 - O.G.R.E.
- Pikappa 012 - Un lungo addio
- Pikappa 015 - Lo sciame
- Pikappa 028 - A 9 secondi dalla fine
- Pikappa 030 - Vigilia bianca
Max Froud
Max Froud è un personaggio immaginario della serie PKNA. Direttore della Factory, una non meglio precisata organizzazione paragovernativa, e padre di Ethan.
Mike M. Morrighan
Mike Martinus Morrighan è un personaggio immaginario delle serie a fumetti Disney Italia PKNA - Paperinik New Adventures, PK² e PK - Pikappa. Lavora come giornalista televisivo a 00 News, il notiziario dell'emittente fittizia 00 Channel (che, nella serie, è il più importante network di Paperopoli).
Un papero di bell'aspetto, vanitoso e narcisista, sempre molto attento alla sua capigliatura e perennemente alla ricerca dello scoop sensazionale. Non si fa problemi a usare metodi poco ortodossi o addirittura illegali per ottenere informazioni (almeno in un paio di casi lo si vede usare un grimaldello per scassinare delle serrature). Nel corso della serie sviluppa una accesa rivalità col collega Angus Fangus, essendo praticamente l'uno l'opposto dell'altro, anche a causa di alcune occasioni in cui Morrighan finisce per rubargli (generalmente per caso) qualche straordinaria notizia di cronaca.
Si tratta di un personaggio minore della serie, il cui ruolo sale d'importanza solo in rare occasioni. Appare per la prima volta in PKNA #1, dove viene presentato come un nuovo membro della redazione di 00 Channel. In questo numero, insieme a Lyla Lay, indaga sulla presunta scomparsa di Angus Fangus, ipotizzando che sia stato Paperinik a rapirlo. Successivamente, in PKNA #13, dopo una lite con Morrighan, Angus inganna il rivale facendogli trovare alcuni fascicoli su Norman Bates Russel. Recatosi con Camera 9 dal contadino mitomane, Morrighan finisce nella cittadina di Braveston, che è stata appena attaccata dagli Evroniani. Camera 9 riprende tutto, ma, con grande disappunto di Mike, le riprese spariscono. Successivamente, in PKNA #28, Mike rincontra gli Evroniani, scampando due volte al misero destino di essere coolflamizzato. L'attacco alieno si svolge durante la premiazione de giornalista dell'anno. Lo stesso Morrighan si aggiudica il riconoscimento, per aver salvato Angus, svenuto, dagli alieni.
Si trovano sue sporadiche apparizioni negli altri albi della serie inoltre appare come uno dei personaggi principali delle miniserie 5Y e Fuori onda. In PK² il suo ruolo all'interno della serie è minoritario. Prosegue la sua attività di giornalista fino a quando Everett Ducklair gli propone di diventare direttore del suo ufficio stampa e assistente personale di sua figlia Juniper Ducklari. Quest'ultima tuttavia, grazie ai suoi poteri mentali, lo condiziona fin da subito servendosene per i suoi scopi. In PK - Pikappa il suo ruolo si riduce ulteriormente e, sebbene sempre presente, svolge solo la funzione di comparsa.
Morgan Fairfax
Morgan Fairfax è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era. È uno scienziato che lavora per il Dipartimento dell'Ambiente (ministero immaginario degli Stati Uniti d'America), ma in realtà porta avanti anche progetti segreti personali. All'apparenza benevolo e gentile con tutti, si dimostra quasi spietato nel portare avanti il "Progetto Pangea", che darà nuova luce all'umanità, implicando però il sacrificio di milioni di persone. Sebbene nel corso della serie la sua diventi un'ossessione, Fairfaix non cade mai completamente nello stereotipo dello "scienziato pazzo".
In PKNA #4 è ossessionato dal Progetto Pangea, che consiste nel provocare artificialmente un immane terremoto che faccia emergere un'immensa distesa di terra nell'Oceano Pacifico, sommergendo però l'intera costa ovest degli Stati Uniti. Per farlo, ha sistemato 6 "induttori di potenza", da lui stesso progettatti, lungo la faglia tettonica sulla quale si poggia Paperopoli. Le sue intenzioni erano di donare all'umanità nuovi territori incontaminati da sfruttare, in un'epoca in cui le risorse della terra sono allo stremo... "Spazzare via milioni di persone per salvarne miliardi, insomma." Il suo piano viene sventato da Pikappa con l'aiuto di Mary Ann Flagstarr. Arrestato, il professore viene imprigionato nel carcere di Stell Island.
In PKNA #21, Paperinik indaga, per conto della PBI, sulla misteriosa riattivazione di uno dei 6 induttori. Esso è stato, infatti, prelevato e riattivato da Oberon De Spair, un agente che lavora per la Belgravia, staterello piccolo e guerrafondaio. Al comando del sottomarino Tyrannic, De Spair libera Fairfax dal carcere di Steel Island. I due riprovano, così, a riesumare il progetto Pangea. Pikappa riesce a spuntarla tramite l'intervento di Uno, che distrugge il satellite artificiale che controlla il sottomarino, facendolo affondare. L'equipaggio abbandona il sottomarino, sul quale rinagono solo Fairfax, De Spair e Pk. I due tramortiscono il supereroe e lo rimandano in superficie con una capsula di salvataggio. Il loro destino pare, invece, di sprofondare col sottomarino.
Troveremo nuovamente Fairfax in PKNA #45. Si scopre che lui e Oberon De Spair sono sopravvissuti a lungo tempo in una camera a tenuta stagna sul fondo dell'oceano. L'esperienza ha notevolmente segnato lo scienziato, che ha incominciato ha sfogare la sua frustrazione sul cibo, col risultato di essere ingrassato a vista d'occhio. Una volta recuperati dai soccorsi, Fairfax e De Spair hanno attuato un colpo di Stato. Oberon si è sostituito al presidente della Belgravia e Fairfax è stato nominato capo del Progetto Efesto, una nuova versione del Progetto Pangea, mirato, stavolta, a provocare delle eruzioni vulcaniche controllate utilizzando una fonta di energia totalmente innovativa, i cui segreti sono stati trafugati dal Dipartimento 51 da una spia belgraviana. Si tratta dei contenuti del datapack su Xadhoom affidato al Generale Clint E. Westcock da Paperinik. L'utilizzo azzardato di una forma sconosciuta di energia aliena, però, comporterà il fallimento del progetto e l'arresto di Fairfax e di Oberon De Spair.
In PK - Potere e Potenza si scopre che Fairfax, nuovamente in peso forma, è stato trasferito in un carcere degli Stati Uniti d'America. Lì ha incontrato un traditore del Dipartimento 51, il tenente McCoy, che altri non era che Grrodon, un evroniano mutaforma, lasciato sulla Terra per compiere azioni di disturbo. Grrodon rivela la sua vera natura a Fairfax. I due evadono e, grazie a delle informazioni trafugate dal Dipartimento e all'appoggio di Nebula Faraday, ricreano l'armata evroniana, uccidono Pk e conquistano la Terra. Grrodon è il nuovo Imperatore del Nuovo Impero Evroniano, mentre Fairfax lavora ad un progetto che transformerà la natura stessa della Terra, dotandola di motori artificiali e rendendola, praticamente, in un nuovo Evron, il pianeta natale degli Evroniani. Il progetto sarà completato nel XXIII secolo. Proprio da quel periodo il Razziatore, facente parte di un gruppo di ribelli, tornerà indietro nel tempo e salverà Paperinik prima che possa essere eliminato. Il supereroe e il cronopirata, riusciranno, infine, a sconfiggere Grrodon e a cambiare il futuro, cancellando per sempre l'Impero di Evron. Fairfax sconfitto, si arrenderà al supereroe, venendo di nuovo arrestato.
- Appare nei numeri
- PKNA #4 - Terremoto
- PKNA #21 - Tyrannic
- PKNA #45 - Operazione Efesto
- PK - Potere e Potenza episodio 1 del numero 3058.
- PK - Potere e Potenza episodio 3 del numero 3060.
- PK - Potere e Potenza episodio 4 del numero 3061.
Nebula Faraday
Nebula Faraday è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era. È una fanatica in materia di UFO. In PKNA #7 e si proclama profeta dei "Signori Cosmici" (in realtà si tratta degli Evroniani), a suo dire esseri benevoli intenzionati a fondare un loro regno sulla Terra.
Gran parte della sua foga annunciatrice è probabilmente dovuta ad un effettivo incontro con gli evroniani, nel corso del quale è riuscita a procurarsi una spora evroniana. Grazie alla sua dialettica riesce a convincere gli abitanti māori di Cape Dominion, il luogo d'origine di Angus Fangus in Nuova Zelanda, a prepararsi a diffondere l'annuncio della venuta degli alieni.
Nella sua delirante smania di annunciare tale notizia, non si rende conto di costituire solamente uno strumento nelle mani di Fenimore Cook, un magnate senza scrupoli che, incurante di quelle che considera farneticazioni, intende servirsi di lei per screditare i nativi e appropriarsi della loro terra. In seguito al fallimento dei piani di quest'ultimo, e alla fuga degli alieni con cui era entrata in contatto, Nebula scompare senza lasciare traccia.
Riappare in PK - Potere e Potenza, dove si scopre che è rimasta per anni a sulle montagne di Cape Dominion alla ricerca dei "Signori Cosmici". Incontra Grrodon e Morgan Fairfax, alleandosi con loro e divenedo un membro importante del Nuovo Impero Evroniano. Grazie alla modifica degli eventi da parte del Razziatore, Paperinik riuscirà a fermare Grrodon e Fairfaix, mentre Nebula vedrà il suo esercito di alieni venire sconfitto da quello di uomini comandato da Clint E. Westcock. Nebula tenta la fuga, ma non si sa che fine faccia, né se il suo tentativo di scappare vada a buon fine.
- Appare nei numeri
- PKNA #7 - Invasione!
- PK - Potere e Potenza episodio 1 del numero 3058.
- PK - Potere e Potenza episodio 2 del numero 3059.
- PK - Potere e Potenza episodio 4 del numero 3061.
Nestor Grimka
Nestor Grimka è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È il presidente della Repubblica di Belgravia, uno staterello immaginario situato nell'Europa settentrionale, la cui politica è basata sul terrorismo e sul traffico di armi.
Diverrà monentaneamente alleato di Pikappa per combattere Oberon De Spair, che ne aveva preso il posto a capo della nazione grazie ad un esoscheletro con le sue fattezze.
Nimrod
Norman Bates Russel
Norman Bates Russel è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era. È un contadino che lavora la terra vicino ad una base militare, in compagnia del suo cane Buck. Il suo sogno è di diventare famoso grazie a scoperte eccezionali, come tenta di fare portando una strana zucca, in realtà una spora Evroniana, a 00 Channel. Pikappa e Uno, intercettando la spora, vengono a conoscenza di informazioni che permetterà loro di distruggere un'intera piantagione Evroniana, collocata in una base militare comandata da Clint E. Westcock. Nonostante ciò, la presenza di una seconda piantagione, situata nel campo di Norman, restera ignota agli eroi.
In seguito Norman venderà i guerrieri Evroniani nati dalle spore, che nel frattempo avranno trasformato lui e Buck in semi-coolflame, a un misterioso acquirente, in realtà Due. Quest'ultimo si vedrà comunque soffiare i suoi nuovi acquisti da una corazzata Evroniata, che distruggerà il suo nuovo corpo e la fabbrica in cui si era rifugiato dopo la sua tentata cancellazione.
Il suo nome è un riferimento a Norman Bates, personaggio inventato da Robert Bloch e reso celebre dal film Psyco di Alfred Hitchcock.
- Appare nei numeri
- PKNA #6 - Spore
- PKNA #8 - Silicio
- PKNA #13 - La notte più buia
- PKNA #49/50 - Se...
- PK - Potere e Potenza episodio 1 del numero 3058.
Oberon De Spair
Oberon De Spair è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un agente del caos al servizio del governo di Belgravia. Ordina il rapimento di Morgan Fairfax dal carcere di Steel Island, interessato al Progetto Pangea dello scienziato per le sue attività terroristiche. Lo si reincontrerà solamente più tardi, camuffato da Nestor Grimka, ancora intenzionato a provocare cataclismi naturali su scala mondiale. Dopo il fallimento dei suoi piani verrà arrestato, insieme a Morgan Fairfax, dalla polizia militare Belgraviana.
Il suo nome ricorda Oberon, il re delle fate nel folklore inglese e francese: inoltre in PKNA #21 si parla di un sottomarino inesistente chiamato Titania, che è la moglie di Oberon nella commedia Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Esiste inoltre una classe di sottomarini chiamata proprio Oberon, ma non è noto se gli autori volessero riferirsi anche ad essa.
- Appare nei numeri
Paperon de' Paperoni è l'unico personaggio della banda Disney di Paperopoli (oltre a Paperinik, Qui, Quo e Qua e John D. Rockerduck) a mantenere inalterato il suo ruolo (seppure minore) nell'universo della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK - Pikappa, Universo PK, Paperinik e la macchina del Fangus e PKNE - Paperinik New Era. È lui ad affidare a Paperino (nel numero PKNA #0, "Evroniani") il lavoro di custode nella Ducklair Tower, dove incontrerà Uno e inizierà la sua carriera di supereroe.
- Appare nei numeri
- PKNA Numero Zero - Evroniani
- PKNA #0/2 - Il vento del tempo
- PKNA #3 - Il giorno del Sole Freddo
- PKNA #4 - Terremoto
- PKNA #8 - Silicio
- PKNA Speciale 97 - Missing
- PKNA #9 - Le sorgenti della luna
- PKNA Speciale 98 - Zero barra uno
- PKNA #38 - Nella nebbia
- Pikappa 001 - Un supereroe per caso
- Pikappa 003 - Un mondo perfetto
- Pikappa 032 - The end?
- Universo PK-Arrivano i mostri! del numero 16.
- Universo PK-Dura è la notte del numero 17.
- Universo PK-Tempo da perdere del numero 18.
- Universo PK-Non è mai troppo tardi del numero 19.
- Universo PK-Tornando indietro del numero 20.
- Universo PK-I conti con le realtà del numero 21.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Scuola di media del numero 22.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Tutto a rovescio del numero 23.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Il boss dei Boss del numero 24.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Problemi d'immagine del numero 25.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Concorrenza sleale del numero 26.
- Paperinik e la macchina del Fangus-Il cruciale capodanno cronospaziale del numero 27.
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
John D. Rockerduck è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNE - Paperinik New Era. L'eterno rivale d'affari di Paperon de' Paperoni.
- Appare nei numeri
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
Rangi Fangus
Rangi Fangus è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK - Pikappa. È una kiwi neozelandese, madre del giornalista di 00 Channel Angus Fangus ed è a capo del suo villaggio a Cape Dominion.
È una persona fiera, orgogliosa, brusca, decisa e dura, poco portata alla trattativa e alla diplomazia. Sotto sotto però ha un animo molto incline all'affetto materno e solo con difficoltà riesce a tenere separate le mansioni ufficiali da quelle più domestiche. Con Angus è severa, ma al contempo premurosa, trattandolo spesso come se fosse ancora un bambino. Al contrario di Angus, sviluppa immediatamente un'innata simpatia per Pikappa, che viene accresciuta dal rispetto quando il supereroe la aiuta a sconfiggere gli evroniani che avevano invaso le sue terre.
In PKNA #7 viene aiutata da Pikappa a riconquistare il sostegno del suo clan, il quale aveva rivolto la sua fiducia a Nebula Faraday, che professava la venuta degli alieni sulla Terra. Contagiata dall'energia del supereroe, al quale ha salvato la vita, decide di riconquistare il proprio diritto di comando e di disilludere il suo popolo che per paura o cecità, seguiva Nebula Faraday.
Rangi ricompare in PKNA #23, dove costringe suo figlio Angus e Pikappa a stringere un'alleanza temporanea per sventare le trame oscure del crudele magnate Fenimore Cook, che pur arricchirsi non esita a ricorrere a mezzi disonesti.
Nella tradizione maori il governo dei clan era affidato unicamente agli uomini, Rangi perciò rappresenta un'eccezione. La kiwi, ha però la caratteristica di portare un nome maschile. Rangi infatti secondo la mitologia maori è il cielo, il padre degli dei, sposato con Papa, la terra. Essi furono la prima coppia di esseri senzienti che crearono tutto l'universo.
- Appare nei numeri
- PKNA #7 - Invasione!
- PKNA #23 - Vuoto di memoria
- Pikappa 008 - Kronin
Roover Antrax
Roover Antrax è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Spietato presidente di una società (da lui stesso fondata), di cui non è esattamente specificata la natura, ma che si trova in una crisi finanziaria piuttosto pesante. Da circa circa cinquant'anni è ossessionato da un particolare meteorite di cui vuole sfruttare le proprietà uniche (produrre energia in seguito agli urti ricevuti aumentando la propria massa di milioni di volte) che potrebbe sfruttare per risanare la sua società creando una nuova arma. Si reca in una sperduta landa del nord America quando un nuovo meteorite vi cade e si scontra con PK, chiamato da alcuni indigeni siberiani amici di Everett Ducklair, che decenni prima avevano già recuperato un altro meteorite del genere caduto nelle loro terre, impedendo già allora che i militari e gli evroniani potessero impadronirsene. Dopo che le speculazioni sul recupero del materiale ricavabile dal meteorite (il Mithrill) avevano fatto lievitare le azioni della sua società, il fallimento dell'operazione ha fatto tracollare l'azienda. Antrax in inglese significa "antrace".
- Appare nel numero
- PKNA #41 - Agdy Days
Rosto Gramash
Rosto Gramash è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Aculofobico e musofobico, durante l'evasione, insieme ad altri due criminali, dal carcere di Sawshank, resterà isolato per mesi nelle labirintiche fogne di Paperopoli, restandone traumatizzato. Ritrovati i suoi compagni, deciderà di restare comunque nel sottosuolo per controllare le attività cittadine tramite il controllo sul cablaggio e sulle tubature sotterranee, nonché per compiere rapine altrimenti impossibili, ad esempio facendo sprofondare un'intera gioielleria. Nel tentativo di vendicarsi su Angus Fangus, che aveva collaborato alla sua cattura, si scontrerà con Pikappa, che lo arresterà nuovamente assieme ai suoi complici, grazie anche all'aiuto di un gruppo di bizzarri abitanti delle fogne.
- Appare nel numero
- PKNA #32 - Underground
Sam Plot
Basso e dall'aria poco sveglia, è l'autore e sceneggiatore della seguitissima telenovela Patemi. Uno dei primi terrestri ad essere sottoposto alla coolflamizzazione, stranamente ha visto le sue capacità inventive migliorate da questo fatto.
Paperilla Starry
Si tratta di una famosa attrice paperopolese che copre il ruolo della protagonista femminile di Patemi. Durante il primo numero della serie PKNA, PKNA #0, viene salvata da Paperinik due volte dall'essere coolflamizzata.
Sean LeDuck
Dopo la scomparsa di Brad Van Beck, l'attore che interpretava il protagonista di Patemi, la regia ha assegnato il ruolo a Sean, famoso attore, tanto aristocratico da essere sempre tirato al lucido. Rimasto semicoolflamizzato dagli evroniani in PKNA #0 mantiene il ruolo di protagonista della serie. In PKNA #15 viene rapito insieme al cast e reincontra il precedente attore principale, con il quale sarà costretto a condividere il ruolo di eroe.
Rupert Potomac
Rupert Potomac è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK² e PK - Pikappa. Lavora al Duckmall Center nei panni di Starcorp, ovvero come agente di sorveglianza. Dal fisico possente e muscoloso, è caratterialmente molto gentile, simpatico e altruista. Ha una cotta per Stella Nice ma essendo molto timido e impacciato con lei si farà aiutare in più occasioni dal collega Paperino nel maldestro tentativo di farle la corte. In Affari di famiglia riuscirà a confessare finalmente il suo amore a Stella e i due decideranno di sposarsi.
Stella Nice
Stella Nice è un personaggio della serie PK². Lavora al Duckmall Center come commessa dei grandi magazzini Barney & Benson. È una ragazza dolce, gentile e graziosa ma anche ingenua che non si accorge delle attenzioni di Rupert Potomac, considerandolo per quasi tutta la serie solo un amico. Ha una buona relazione anche con Paperino, e alcuni indizi hanno fatto pensare a Rupert che andasse ben oltre alla semplice amicizia.
Il suo misterioso passato viene svelato in PK² 8 - Soltanto un amico dove si scopre la triste esperienza riguardante Lucas, il suo ex fidanzato.
In Affari di famiglia, Rupert riuscirà a confessare finalmente il suo amore a Stella e i due decideranno di sposarsi.
Taddeo Mackerel
Taddeo Mackerel è uno dei personaggi minori della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un capitano di un peschereccio a Port Whales.
Tempest Gale
Tempest Gale è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK² e PK - Pikappa. Lavora al Duckmall Center nei panni di Starcorp, ovvero come agente di sorveglianza. Si dimostra una ragazza molto decisa e mascolina, ed è a volte l'unica a controbattere apertamente l'arrogante collega Fitzroy. Ama la musica come il metal e va in giro in moto. Il personaggio viene approfondito in PK² 14 - L'ultima caccia, dove si scopre qualcosa sul passato tormentato e nascosto della ragazza.
Fitzroy
Fitzroy è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK². L'arrogante collega della Sarcorp, che lavora al Duckmall Center.
Zigfried Flagstarr
Zigfried Flagstarr, detto Ziggy, è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK - Pikappa e PKNE - Paperinik New Era. Lavora come fattorino per l'emittente televisiva 00 Channel, ed è il fratello dell'agente PBI Mary Ann Flagstarr.
Ziggy è un papero di pelle scura e capelli disegnati simili a dreadlocks rasta. Di indole ribelle, è solitamente vestito in modo sportivo e con colori accesi. Si evince da alcuni numeri che è stato anch'egli, come la sorella, un agente della PBI, l'analogo dell'FBI nell'universo del fumetto PKNA; inoltre nutre interessi sentimentali nei confronti del personaggio di Jana. Nello Speciale 97 compare in una vignetta, mentre Angus Fangus gli chiede un'informazione. Anni dopo, scopriamo che è diventato il nuovo Direttore di 00 News dopo Dan Woodstein.
- Appare nei numeri
- PKNA #3 - Il giorno del Sole Freddo
- PKNA Speciale 97 - Missing
- PKNA #29 - Virus
- PKNA #31 - Beato Angelico
- PKNA #34 - Niente di personale
- PKNA #40 - Un solo respiro
- PKNA #49/50 - Se...
- Pikappa 032 - The end?
- PK - Potere e Potenza episodio 3 del numero 3060.
Qui, Qua e Qua sono gli unici personaggi della Banda Disney di Paperopoli oltre a Paperinik, Paperon de' Paperoni e John D. Rockerduck ad apparire nella serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK², PK - Pikappa e PKNE - Paperinik New Era.
- Appare nei numeri
- PKNA #0/3 - Xadhoom!
- PK² 1 - Ducklair
- PK² 2 - Solo un po' di paura
- PK² 8 - Soltanto un amico
- Pikappa 001 - Un supereroe per caso
- Pikappa 003 - Un mondo perfetto
- Pikappa 006 - Una galassia lontana
- Pikappa 032 - The end?
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
Alieni
Korinna Ducklair
Korinna Ducklair è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK². Giovane papera bruna, è una delle due figlie di Everett Ducklair (l'altra è Juniper Ducklair). Possiede poteri mentali molte elevati, essendo in grado di far manifestare le peggiori paure dell'avversario e di piegarlo al suo potere. Diversamente dei altri abitanti del pianeta Corona è malvagia.
Destinata per volere della madre a governare Corona insieme alla sorella, fu rapita dal padre Everett che le portò sulla Terra. In seguito ad un terribile incidente, Everett dimenticò tutto del suo passato, e le due figlie continuarono a crescere in alcune celle criogeniche. Riesce a risvegliarsi dal sonno criogenico prima della sorella in circostanze mai chiarite e a scappare. Si dimostra subito ostile al padre e tenterà più volte di attuare piani malvagi contro Everett, ma più volte verrà contrastata da Pikappa, mentre altre volte sfrutterà l'eroe mascherato per i suoi scopi. Ha un forte legame emotivo e mentale con la sorella, insieme alla quale tenterà, nell'ultimo numero di eliminare il padre e dominare la Terra. Fermate da PK, torneranno sul pianeta natale insieme al padre.
- Appare nei numeri
- PK² 2 - Solo un po' di paura
- PK² 3 - La voce del buio
- PK² 11 - Il peso dei ricordi
- PK² 12 - Blackout
- PK² 14 - L'ultima caccia
- PK² 15 - Il vero nemico
- PK² 17 - Nel fuoco
- PK² 18 - Affari di famiglia
Juniper Ducklair
Juniper Ducklair è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK² e PK - Pikappa. Giovane papera bionda, è una delle due figlie di Everett Ducklair (l'altra è Korinna Ducklair).
La sua esistenza è "preannunciata" fin dal numero PKNA #0/3, in cui, nello speciale dedicato alla Ducklair Tower, appare un bozzetto dove è indicata una camera sotterranea segreta. In essa, secondo un appunto scritto molto in piccolo, "giace in ibernazione criogenica la figlia di Everett Ducklair" (ma non ne viene rivelato il nome).
Viene anche indicato che Paperinik non può accedere a tale camera (che in effetti non appare mai in nessun episodio di PKNA, nemmeno in quelli ambientati nei sotterranei della torre) e che solo Everett può risvegliare la figlia, cosa che accade in PK² 3.
Destinata per volere della madre a governare Corona insieme alla sorella, fu rapita dal padre Everett che le portò sulla Terra. In seguito ad un terribile incidente, Everett dimenticò tutto del suo passato, e le due figlie continuarono a crescere in alcune celle criogeniche. Inizialmente spaesata e priva di memoria dopo il risveglio, sembra una ragazza ingenua e dolce che ha difficoltà ad ambientarsi nel "nuovo mondo" che la circonda. Prova all'inizio un certo sentimento verso Pikappa, che le salva la vita, confessando poi al padre di essersene innamorata. In seguito col ritorno dei suoi ricordi inizia a tramare nell'ombra del padre ed a pianificare contro di lui con la malvagia sorella Korinna e anche i sentimenti verso l'eroe mascherato mutano, come dirà alla sorella. Nell'ultimo numero tornerà su Corona insieme al padre e alla sorella.
- Appare nei numeri
- PK² 3 - La voce del buio
- PK² 4 - Linee di memoria
- PK² 5 - La fine della storia
- PK² 6 - Onde alpha
- PK² 7 - Ancora un giorno
- PK² 8 - Soltanto un amico
- PK² 9 - Gradi di separazione
- PK² 11 - Il peso dei ricordi
- PK² 12 - Blackout
- PK² 14 - L'ultima caccia
- PK² 15 - Il vero nemico
- PK² 17 - Nel fuoco
- PK² 18 - Affari di famiglia
- Pikappa 032 - The end?
Neopard
Il colonnello Neopard, o Groft Van Moor, è un personaggio immaginario delle serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK².
Extraterrestre dalle sembianze di leopardo, con un paio di occhiali "da guida" sempre addosso, Neopard è un mercenario che viaggia nello spazio e negli universi paralleli a bordo della sua astronave, la "Dama Elenthari" (il nome ricorda un personaggio de Il Silmarillion di Tolkien, ma il vero significato viene svelato in PK² 16).
Il suo plotone è composto esclusivamente da robot, tra cui spicca il sergente Q'Wynkennon (detto Q'Wyn). Neopard stesso viene inizialmente scambiato da Paperinik per un robot, in quanto in battaglia indossa un sofisticato esoscheletro. Si definisce un professionista, e non un fanatico, sa infatti quando combattere e quando arrendersi (un mercenario vivo è buono per la prossima volta, come dice lui stesso). Infarcisce i suoi discorsi di strane parolacce aliene quali plutz, grabbaga e cyssa, il cui vero significato è ignoto (Neopard lo rivela a Paperinik solo sussurrando).
Appare per la prima volta in PKNA #27, dove preleva involontariamente Paperinik, portandolo a bordo della sua nave. Neopard riporterà indietro il supereroe solo se questi lo aiuterà a distruggere una base grilkiana, il nuovo obiettivo del mercenario. PK è costretto ad accettare, motivato anche dalla presenza di Evroniani come alleati dei Grilkiani. Alla fine il papero scopre che è sempre rimasto sulla Terra, Neopard gli aveva mentito per renderlo più combattivo.
In PK² 16 Neopard ritorna in duello contro un'altra mercenaria. Alla fine si scopre che questa si chiama Dama Elenthari Lleyr Dalagh, ed è la fidanzata di Neopard, che ha chiamato la sua nave come lei.
Il sergente Q'Wynkennon parla una lingua comprensibile solo da Neopard. Nella rubrica della posta del numero successivo alla sua prima apparizione un lettore chiede se sia dialetto milanese, ma il PK Team risponde che si tratta invece del dialetto di Broni, il comune in provincia di Pavia dove è nato Alessandro Sisti, autore di entrambe le storie in cui compare Neopard. L'ortografia, però, è una storpiatura di quella anglosassone, e ogni volta che il personaggio parla, in fondo alle vignette appare una didascalia con una sorta di "traduzione" (non letterale) in italiano.
- Appare nei numeri
Raznor
Raznor è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
È un alieno che si definisce cacciatore, incaricato da uno sconosciuto Senatore Korneus, di giungere sulla Terra per recuperare un misterioso oggetto, che si scoprirà in seguito essere una macchina del tempo. Tale oggetto era trasportato da un'astronave scientifica che in seguito ad un'avaria è precipitata sulla Terra. Qui è caduto nelle mani di Angus Fangus, che ne è venuto in possesso casualmente mentre si trovava nella zona del porto insieme a Camera 9 e Paperinik. Raznor si dimostrerà un avversario dalla forza devastante, munito di armi potenti e di un'astronave in grado di generare un campo energetico nella zona circostante, e ispirato molto dall'alieno di Predator.
- Appare nel numero
- PKNA #47 - Prima dell'alba
Morgoth
Morgoth è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK².
È un alieno simile a un dinosauro con le sue potenti armi mutaforma che li scaglia contro a Pikappa, ma più avanti nel tempo scoprano che era solo un sogno.
- Appare nel numero
- PK² 13 - Tutto e niente
Azinuth
Azinuth è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK - Pikappa. È il generale e capo dei capi dei Guardiani della Galassia.
- Appare nei numeri
- Pikappa 018 - Lo spirito della città
- Pikappa 025 - Attacco frontale
- Pikappa 026 - Il re guerriero
- Pikappa 032 - The end?
Raksaka
Raksaka è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNE - Paperinik New Era.
Raksaka è un'intelligenza artificiale creata da Everett Ducklair, con il compito di sorvegliare i varchi tra universi paralleli che vengono aperti dai flussi ergogeo-dinamici con cui si alimenta la Ducklair Tower.
Raksaka appare sotto forma di una statua inanimata dalle fattezze di gargoyle in PKNA #38 Nella nebbia. Nella storia Il raggio nero gli autori Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio lo rendono un personaggio a tutti gli effetti.
Esiste un'altra intelligenza artificiale con le medesime funzioni di nome Thala, anche lei con l'aspetto di un gargoyle.
- Appare nei numeri
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 2 del numero 3129.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
Thala
Thala è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNE - Paperinik New Era.
Thala è un'intelligenza artificiale creata da Everett Ducklair, con il compito di sorvegliare i varchi tra universi paralleli che vengono aperti dai flussi ergogeo-dinamici con cui si alimenta la Ducklair Tower.
Thala appare sotto forma di statua inanimata dalle fattezze di gargoyle in PKNA #38 Nella nebbia. Nella storia Il raggio nero gli autori Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio la rendono un personaggio a tutti gli effetti.
Esiste un'altra intelligenza artificiale con le medesime funzioni di nome Raksaka, anche lui con l'aspetto di un gargoyle
- Appare nei numeri
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 2 del numero 3129.
- PK - Il raggio nero episodio 3 del numero 3130.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
Moldrock
Moldrock è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNE - Paperinik New Era.
Moldrock è un desposta e un potente criminale coroniano, che ha tentato di conquistare con la forza il suo pianeta natale. Per i suoi crimini è stato rinchiuso nell'universo pentadimensionale costruito da Everett Ducklair. È in grado di dominare e controllare il potere del Raggio Nero, con cui riesce a plasmare a piacimento la materia e ad assorbirne l'energia.
La sua corporatura imponente è fisicamente copiato dai potenti alieni supercriminali come Thanos e Super-Skrull della Marvel Comics o anche Darkseid della DC Comics.
- Appare nei numeri
- PK - Il raggio nero episodio 2 del numero 3129.
- PK - Il raggio nero episodio 3 del numero 3130.
- PK - Il raggio nero episodio 4 del numero 3131.
Evron XI5
Evron XI5 è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Evron XI5 è l'imperatore degli Evroniani. Appare come un colossale evroniano bicefalo, dalla corporatura massiccia e dall'abito rosso. La sua prima testa (che è muta ma rappresenta le espressioni facciali) e il suo scettro sono in grado di lanciare raggi energetici di notevole potenza, mentre la sua seconda testa (che sputa al culmine della coda) è priva della ma è capace di parlare. Appare di persona sono nella trilogia di Xadhoom, rispettivamente in PKNA #36 e PKNA #37, dove comanda in prima persona il progetto della distruzione di di Xadhoom. È proprio l'aliena, tuttavia, a provocare l'esplosione del pianeta Evron, e quindi probabilmente anche la sua morte.
- Appare nei numeri
- PKNA #9 - Le sorgenti della Luna
- PKNA #35 - Clandestino a bordo
- PKNA #36 - Lontano lontano
- PKNA #37 - Sotto un nuovo Sole
- PKNA #44 - Sul lato oscuro
Grrodon
Grrodon, è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era. È un alieno evroniano capace di mutare il proprio aspetto in modo da assumere l'aspetto di chiunque voglia (abilità che sembra decadere con l'avanzare dell'età, in quanto, da anziano, ha bisogno di travestirsi).
Appare per la prima volta in PKNA #5, la prima avventura nel futuro per Pk. Sullo sfondo del XXIII secolo, Grrodon rivela di essere l'ultimo guerriero imperiale di Evron, e di voler eliminare il supereroe che aveva sconfitto il suo popolo, così da cambiare la storia. Fallito nel suo intento, si suiciderà facendosi esplodere con una aerovettura nella stratosfera (Gordon è il nome con cui si camuffa lavorando da assistente per il regista Ducklas Styvesant). È lui stesso a rivelare, inoltre, che gli Evroniani possono vivere per oltre 2 secoli.
Grrodon compare successivamente (ma nel passato in confronto a PKNA #5) in parti molto ridotte quando, dopo la caduta dell'impero evroniano, viene lasciato sulla Terra col compito di prepare la "strada" per una possibile nuova invasione evroniana: soltanto alla fine di PKNA #44 si scopre infatti che l'alieno, camuffato da papero terrestre, si è infiltrato nell'esercito con il nome di Tenente McCoy. In PKNA #45 passa allo staterello bellicoso di Belgravia informazioni riservate (i dati contenuti nel disco di memoria che Xadhoom ha affidato a Pk e lui a sua volta a affidato al generale Westcoock) per poter fornire alla repubblica terrostica un'arma con cui scatenare il caos, in quanto secondo l'ideologia evroniana "un mondo in guerra è più facile da conquistare", ma viene scoperto dagli agenti del Dipartimento 51.
Grrodon compare in PK - Potere e Potenza, si scopre che, in carcere, è finito nella stessa cella dello scienziato Morgan Fairfax. Grrodon decide di rivelargli la sua vera natura di evroniano. I due evasero e, con l'aiuto di Nebula Faraday, rintracciarono, uno dopo l'altro i vari nidi di spore abbandonati sulla Terra dagli Evroniani. Grazie a questi nidi, Grrodon ha creato una nuova armata evroniana (completa di soldati, ufficiali e scienziati), ha eliminato Pk, conquistato la Terra ed è divenuto imperatore del Nuovo Impero evroniano. Ha affidato a Fairfax il compito di dotare la Terra di motori artificiali per renderla un pianeta semovente con il quale spostarsi in cerca di nuovi mondi da conquistare. L'intervento del Razziatore e il salvataggio di PK, impediranno che tutto questo si verifichi. Il supereroe e il Nuovo Imperatore si troveranno di fronte in Islanda, nel XXI secolo, dove il Razziatore ha appena distrutto il primo e, fino ad allora, unico motore costruito da Fairfax. Grrodon non ammetterà la sconfitta e cadrà in una voragine, colpito di rimabalzo da un colpo da lui stesso sparato. Tutti lo credono morto, ma si vede che è ancora vivo. Riuscirà a tornare in superficie solo nel XXIII secolo, vecchio e stanco, riallacciando così, la trama con quella di PKNA #5.
- Appare nei numeri
- PKNA #5 - Ritratto dell'eroe da giovane
- PKNA #44 - Sul lato oscuro
- PKNA #45 - Operazione Efesto
- PK - Potere e Potenza episodio 1 del numero 3058.
- PK - Potere e Potenza episodio 2 del numero 3059.
- PK - Potere e Potenza episodio 3 del numero 3060.
- PK - Potere e Potenza episodio 4 del numero 3061.
Argon
Argon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Argon è un alieno Evroniano col grado di ammiraglio. Argon è il comandante del Centurian, un incrociatore Evroniano divenuto leggenda, poiché ha combattuto vittoriosamente in una battaglia che poteva capovolgere il corso della storia di Evron. Il Centurian, tuttavia, è ormai obsoleto e malfunzionante, caduto nel dimenticatoio. Argon appare solo in PKNA #25, impegnato assiduamente nel cercare un modo per ritrovare la gloria perduta. A questo scopo, provoca la fuga di 4 pericolosi ribelli da una nave-prigione evroniana, con l'intento di prendere poi il merito della loro cattura. L'arrivo sulla Terra dei ribelli e l'intervento di Paperinik manderanno all'aria i suoi piani: il Centurian, gravemente danneggiato dopo lo scoppio di una bomba, fuggirà nello spazio, senza che se ne sappia più nulla. Nonostante abbia raggiunto una certa età, Argon è abbastanza muscoloso, e ha conservato tutta la sua astuzia e la sua arte oratoria.
- Appare nel numero
- PKNA #25 - Fuoco incrociato
Kergan
Kergan è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È il comandante evroniano a capo della spedizione di invasione in Nuova Zelanda (PKNA #7). Determinato a non fallire per non deludere i supremi superiori, fa massimo uso delle pattuglie a sua disposizione per attaccare ed eliminare PK in qualsiasi occasione gli si presenti.
Vistosi respinto l'attacco portato al supereroe nei pressi del villaggio di Cape Dominion, grazie all'intervento di Rangi Fangus e del suo clan, egli decide di abbandonare la missione assegnatagli e ordina la ritirata dal pianeta. Perirà nella distruzione del favo d'invasione, causata dall'esplosione del dirigibile di Fenimore Cook (la cui traiettoria è stata deviata da Uno).
- Appare nel numero
- PKNA #7 - Invasione!
Kravenn
Kravenn è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un evroniano mutaforma, in grado di assumere le sembianze di chiunque, creato da Gorthan. Geneticamente predisposto per la caccia, appare solo in PKNA Speciale 99, dove il suo creatore gli ordina di catturare i consiglieri xerbiani Xarmin e Xarion. Kravenn coolflamizza il primo e, dopo una lunga caccia, si scontra col secondo a bordo di una navetta di salvataggio, tra gli anelli di Saturno. Xarion riesce a salvarsi, scaraventando il cacciatore nello spazio. Nelle ultime vignette si scopre che Kravenn da anni galleggia in attesa, ancora vivo.
Il suo nome ricorda quello di uno storico nemico dell'Uomo Ragno: Kraven il cacciatore.
- Appare nel numero
- PKNA Speciale 99 - La fine del mondo
Monodon
Monodon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Evroniano, riveste il ruolo di ammiraglio e comandante dell'incrociatore Zermatt. Appare solo in PKNA #35 dove è impegnato in primo piano nel progetto per l'eliminazione di Xadhoom, dovendo attirare l'aliena e intrappolarla nella camera di ergomissione della propria nave. Il piano, però, viene mandato a monte da Paperinik. Il supereroe e l'ammiraglio poi si alleano per scampare alla distruzione dell'incrociatore, fuggendo a bordo di una navetta di salvataggio. Monodon viene, in seguito, abbandonato nello spazio con una tuta d'astronauta e un mezzo per chiamare i soccorsi.
Di indole spietata, è molto ambizioso e, quindi, spesso portato al desiderio di primeggiare, anche (inusualmente per un evroniano) nei confronti del suo diretto superiore. Il tirapiedi principale di Monodon è Keeran, soldato sempliciotto spesso costretto a fare da balia a Zundaff, l'affezionatissimo Blorgon (specie di cane evroniano) dell'ammiraglio. Sia Keeran che Zundaff accompagnano Monodon nella fuga, venendo anch'essi abbandonati da Paperinik.
- Appare nel numero
- PKNA #35 - Clandestino a bordo
Raghor
Raghor è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
È un terribile alieno evroniano, modificato geneticamente tramite un incrocio tra il genoma evroniano e quello delle misteriose "bestie di Ranghar", per renderlo più forte degli altri alieni della sua specie; i mutanti però sono privi dell'obbedienza della specie originale e ciò spinge Raghor a scontrorsi e ribellarsi al generale Zortag, che vorrebbe la preservazione della vecchia razza evroniana. Proprio Zortag, liberatosi, rende innocui gli evroniani mutanti e Raghor, rimasto solo, viene ucciso da Xadhoom. Raghor è l'unico che sia riuscito a "spegnere" temporaneamente Xadhoom annullandone i poteri.
- Appare nel numero
- PKNA #28 - Metamorfosi
Sekthron
Sekthron è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNE - Paperinik New Era. È un evroniano geneticamente modificato con tutte le spine nel corpo e sul pette di un misterioso simbolo: il Raggio Nero.
- Appare nei numeri
- PK - Il raggio nero episodio 1 del numero 3128.
- PK - Il raggio nero episodio 2 del numero 3129.
- PK - Il raggio nero episodio 3 del numero 3130.
Sputhon
Sputhon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Evroniano di casta mediana, ha il grado di maresciallo.
Basso, tozzo e particolarmente stupido, tende a parlare a sproposito e a fare commenti banali: nonostante ciò, fa addirittura parte dell'entourage di Zotnam, in quanto raccomandato dall'Imperatore in persona. Questo non impedisce a Zotnam di punirlo con i suoi raggi di energia quando dice una stupidaggine.
Una sola volta Sputhon dimostra di essere più attento dei suoi simili: quando, in PKNA #30, riconosce in Due lo stesso nemico già affrontato in PKNA #8.
- Appare nel numero
- PKNA #30 - Fase due
Trauma
Trauma è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era.
L'origine di Trauma è rivelata dal suo creatore lo spietato e crudele capo-branca scientifica Gorthan: "Una volta era un generale, il migliore, il più feroce. Ma andò troppo oltre. All'epoca stavo compiendo esperimenti di potenziamento fisico. Volevo creare un super-soldato. Lui si offrì volontario. [...] Diventò il primo generale mutante [...]. Diventò Trauma."
Successivamente la sua ribellione comportò che fosse catturato da speciali robot e condannato dal consiglio imperiale a vivere sul planetoide artificiale usato come carcere, chiamato "Il Pozzo".
Viene "salvato" dal pozzo e spedito sulla Terra per "Sconfiggere un supereroe", incarico richiesto da Gorthan stesso. Quando gli viene detto che un supereroe è un "Individuo straordinario che non conosce la paura", risponde sarcasticamente con un "A questo si può sempre rimediare", palesando un lato del suo carattere, un misto di arroganza e sarcasmo, che mostra per tutto il corso della storia.
Una volta sulla terra, dopo un primo incontro con PK, decide di girovagare senza meta nel centro storico di Paperopoli, distruggendone larga parte.
Uno propone a Paperinik di combatterlo con "Le sue stesse armi", affermazione alla quale Paperinik risponde ingenuamente di "Non avere tempo per un corso di body building di duemila lezioni", immaginando una versione di sé stesso estremamente atletica e muscolosa. Uno in realtà si riferiva a un gigantesco esoscheletro, con cui PK riesce sulle prime ad avere la meglio su Trauma. Quando egli però lo scoperchia con un calcio, lasciando Pk esposto ai suoi superpoteri psichici, egli ribatte affrontando i suoi incubi notturni con coraggio e sconfiggendo finalmente l'Evroniano. Questo perché il suo unico punto debole consiste nell´esatto opposto del suo nutrimento (la paura), ossia il coraggio. Al subire un impatto con questa nuova emozione Trauma regredirà allo stato iniziale e sarà il capo-branca Gorthan che lo salverà e lo riporterà nello spazio. Da allora non si sa che fine abbia fatto.
I Trauma compaiono in PK - Potere e Potenza. Lo stesso Grrodon confessa a Pikappa di non conoscere quale sia stata la sorte del Generale, tuttavia i suoi scienziati sono riusciti a recuperare gli studi degli esperimenti di potenziamento di Gorthan, perciò Grrodon ha ai suoi ordini numerosi soldati con le stesse capacità psichiche di Trauma.
- Appare nei numeri
- PKNA #10 - Trauma
- PK - Potere e Potenza episodio 3 del numero 3060.
- PK - Potere e Potenza episodio 4 del numero 3061.
Vraakon
Vraakon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un supervisore evroniano che appare solo in PKNA #27.
Quando i grilkiani giungono sulla Terra, Vraakon si offre di aiutarli in nome dell'esercito evroniano, facendogli stanziare nel deserto del Sahara. In realtà Vraakon intende prosciugare le risorse energetiche grilkiane. Il suo piano è mandato all'aria da Paperinik e dal colonnello Neopard.
- Appare nel numero
- PKNA #27 - I mastini dell'universo
Zargon
Zargon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
È un generale evroniano dalla corporatura imponentemente atletica e dall'aspetto aggressivo. Il suo timbro vocale è stentoreo e le sue facoltà intellettive sono notevoli, sebbene talvolta si lascia accecare dalla foga.
Determinato, al limite della spietatezza, Zargon in battaglia sa dominare gli istinti. Non altrettanto riesce a fare quando si trova di fronte a questioni meramente politiche. I suoi scatti d'ira sono temutissimi dai suoi uomini, ma assai mal visti dai superiori.
In PKNA #9, alcuni scambi di battute tra lui e un suo superiore, in aggiunta all'evidente antagonismo che corre tra Zargon stesso e il capobranca scientifico a bordo della spedizione, rivelano l'esistenza di complessi giochi di potere all'interno dell'impero Evroniano.
Alla fine di PKNA #9 sembra che Zargon venga ucciso da Xadhoom, ma nell'ultima vignetta si vede che è ancora vivo. Non ricomparirà comunque più nelle tre serie.
- Appare nel numero
- PKNA #9 - Le sorgenti della Luna
Zondag
Zondag | |
---|---|
Universo | PK |
Editore | Disney Italia |
1ª app. in | PKNA #1 |
Ultima app. in | Universo PK - ep. 5 |
Voce orig. | Robert Davi (Chi è PK?) |
Voce italiana | Rodolfo Bianchi (Chi è PK?) |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | alieno |
Sesso | Maschio |
Professione | Generale Evroniano |
Affiliazione | Evron |
Zondag è un personaggio immaginario delle serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, PK - Pikappa e Universo PK. È un generale evroniano più volte assegnato al compito di assaltare la Terra e immancabilmente sconfitto da Paperinik.
L'acerrimo nemico di Paperinik, spietato alieno dal timbro vocale gelido e profondo, il vulcanico Zondag riesce comunque a controllarsi e a mantenere la lucidità necessaria per far fronte a qualsiasi emergenza. Si esalta davanti a difficoltà e situazioni pericolose, e subordina le sue capacità decisionali alle direttive ricevute dal consiglio imperiale. Pari, in quanto a potere, solo al Sommo Zotnam e all'Archiatra Zoster.
In PKNA #1 è a capo dell'incrociatore evroniano in orbita attorno a Venere, che verrà fatto esplodere da Xadhoom dopo che Paperinik avrà liberato Angus Fangus. Zondag partecipa infatti ad un progetto di ricerca del capobranca scientifica Zoster che intende sfruttare le emozioni malvagie del giornalista terrestre.
Regredito allo stato di spora per scampare a morte certa, in PKNA #15 il generale è riportato all'età adulta tramite processo accelerato per poter prendere parte ad un'altra missione insieme con Zoster.
Lo scopo della missione è coolflamizzare l'intero cast della telenovela Patemi, giacché esso è in grado di catalizzare i sentimenti degli spettatori, generando una grande riserva di emozioni di cui gli alieni si nutrono. Ambientata nella fantomatica Repubblica di Providencia, anche questa nuova missione fallirà grazie all'intervento di Paperinik e di alcuni rivoluzionari locali. Probabilmente perisce nell'esplosione della propria base.
In questo episodio il ruolo di Zondag è rivisto in chiave comica dallo sceneggiatore Tito Faraci e dalla disegnatrice Silvia Ziche.
In PK - Pikappa, Zondag è il più importante dei Generali Evroniani. Stretto alleato di Gorthan, è probabilmente insieme al tecnarca il padrone dell'Impero (nei redazionali della serie viene detto che non c'è più un imperatore) e comanda insieme a lui le truppe di invasione nell'attacco alla Terra. Ogni suo tentativo viene però puntualmente fermato dal guardiano della galassia Pk, che diviene il suo acerrimo nemico. Sia lui che Gorthan mostrano di rispettare Pk come avversario.
Appare inizialmente nei primi due albi della serie (Pikappa 001 e Pikappa 002). Ricompare successivamente in Pikappa 006, dove si reca sul pianeta Dundain, appena conquistato dagli evroniani, per prelevare un guerriero mutante acquatico da usare contro il guardiano Pk, visto che quest'ultimo pareva essere impreparato ad uno scontro subacqueo. Per un fortuito caso, lo stesso Pk si trova su Dundain per recuperare Lyonard D'aq, teletrasportato per sbaglio sul pianeta. I due si mettono a capo di una rivolta degli autoctoni, alla quale Zondag reagisce con una dura rappresaglia. Pk allora guida un assalto diretto alla base evroniana. Qui il supereroe viene attaccato da un guerriero acquatico. PK sconfigge l'avversario, la base evroniana viene distrutta. Zondag riesce a fuggire.
In Pk - Pikappa 017, tende una trappola a Pikappa nello spazio. Il supereroe viene attaccato mentre svolgeva un pericolosa missione: eliminare alcuni pericolosi criminali. Questi, però, si mostrano servili nei confronti dell'eroe e lo aiutano a combattere gli evroniani. Lo scontro prosegue su un asteroide. Qui Zondag, catturato, rivela che i criminali sono in realtà dei Guardian Drone, spietati guerrieri creati dai Guardiani della Galassia per sconfiggere gli Evroniani. I Guardian Drone erano stati successivamente giudicati troppo pericolosi ed erano stati quasi tutti eliminati. Uno consiglia Pk di attivare l'autodistruzione della loro astronave eliminare i Guardian Drone, ma il supereroe si rifiuta categoricamente. Zondag riesce a liberarsi e a richiedere aiuto, una squadrone di evroniani arriva sul posto e ricomincia lo scontro. Quando sembra che lo scontro volga al peggio, è il capo dei Guardian Drone ad attivare la distruzione della nave per fermare gli evroniani e permettere all'unico guardiano che li ha trattati con umanità di salvarli. Pikappa si salva, mentre sembra che Zondag muoia nell'esplosione dell'asteroide. In realtà si salva regredendo a spora, poi ritrovata dal generale Zorgon.
Nell'ultimo numero di PK, viene sottoposto ad un processo di crescita accelerata da alcuni suoi fedelissimi. Tradisce il suo alleato Gorthan, spodestandolo, ruba la cronovela a Kronin, e torna indietro nel tempo per cancellare i guardiani della galassia. Riesce nel suo intento, generando, però, anche una razza evroniana pacifica. Decide di attaccare la Terra indefesa per la mancanza di PK, ma viene sconfitto definitivamente proprio da un normalissimo Paperino.
Nel videogioco Chi è PK? è il boss finale del gioco. Nello scontro, Zondag è in grado di usare la coda come frusta e possiede poteri telepatici.
- Appare nei numeri
- PKNA #1 - Ombre su Venere
- PKNA #13 - La notte più buia
- PKNA #15 - Motore/azione
- Pikappa 001 - Un supereroe per caso
- Pikappa 002 - Toyland
- Pikappa 006 - Una galassia lontana
- Pikappa 017 - I senzanome
- Pikappa 032 - The end?
- Universo PK-Arrivano i mostri! del numero 16.
- Universo PK-Non è mai troppo tardi del numero 19.
- Universo PK-Tornando indietro del numero 20.
Zoster
Zoster | |
---|---|
Universo | PK |
Editore | Disney Italia |
1ª app. in | PKNA #1 |
Ultima app. in | Pikappa 026 |
Voce orig. | Danny Rutigliano (Chi è PK?) |
Voce italiana | Oliviero Dinelli (Chi è PK?) |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | alieno |
Sesso | Maschio |
Professione | Capobranca Evroniano |
Affiliazione | Evron |
Zoster è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK - Pikappa. Archiatra capobranca scientifica evroniano, Zoster incontrerà più volte PK senza mai scontrarsi direttamente.
È uno ieratico alieno dalla corporatura compatta e nervosa, e dal timbro vocale pacato, che non ammette repliche. Le sue facoltà intellettive sono elevatissime, esclusivamente dedicate ai suoi esperimenti scientifici. Risponde direttamente al consiglio imperiale, del quale fa parte, come Rappresentante Supremo degli Archiatri. Il suo potere è equiparabile solo a quello del Generale Zondag e del Sommo Zotnam.
Zoster è determinato, mellifluo, falsamente accomodante, ma in realtà controlla freddamente anche le situazioni più avverse. Uno dei suoi principali obiettivi in qualità di scienziato è quello di trovare il metodo per sfruttare le energie emotive negative. Indossa la lunga tunica degli Archiatri e porta all'occhio destro un monocolo cyber-potenziato. Per essere un Evroniano è decisamente troppo individualista.
In PKNA #1 è il responsabile scientifico dell'incrociatore evroniano in orbita attorno a Venere che verrà fatto esplodere da Xadhoom dopo che Paperinik avrà liberato Angus Fangus. L'archiatra intendeva infatti sfruttare le emozioni malvagie del giornalista terrestre per sviluppare un piano segreto. Deviando obiettivo rispetto alla sua missione, decide di restituire l'incolumità ad Angus Fangus in cambio della possibilità di sfruttare l'energia prodotta dall'aliena xerbiana, scelta che si rivelerà infelice.
Regredito allo stato di spora per scampare a morte certa dopo l'esplosione dell'incrociatore, in PKNA #15 Zoster è riportato all'età adulta tramite processo accelerato per poter prendere parte ad un'altra missione insieme con il generale Zondag, responsabile militare anche della precedente missione fallita.
Lo scopo della nuova missione è coolflamizzare l'intero cast della telenovela Patemi riunito nella Repubblica di Providencia per girare alcuni esterni. Anche questo nuovo compito fallirà grazie all'intervento di Pk e di alcuni rivoluzionari locali. In questo episodio il ruolo di Zoster è rivisto in chiave comica dallo sceneggiatore Tito Faraci e dalla disegnatrice Silvia Ziche.
Misteriosamente scampato all'esplosione della propria base, ritorna in PKNA #46, dove si scopre che ha vissuto lontano da Evron insieme ad alcuni mercenari, senza mai dimenticare i poteri di Xadhoom. Dopo aver incontrato lo xerbiano Xaedus, si reca sulla Terra, dove trafuga dalla Ducklair Tower il datapack contenente la memoria dell'aliena. Da questa apprende il segreto per controllare la materia. La tragica fine del potente scienziato evroniano: Zoster, che non ha il controllo necessario a dominare i nuovi poteri, implode tentando di sfruttare l'immane energia di Xadhoom.
In PK - Pikappa Zoster è uno dei tecnarca più importanti. È a capo degli esperimenti mirati a creare una nuova razza evroniana nel Pozzo. In realtà Zoster è già riuscito nell'intento, ma ha tenuto segreto il suo successo per far sì che l'impero abbia bisogno del suo lavoro; dimostrando, così, di tenere di più a se stesso che al futuro della specie.
Nel videogioco Chi è PK? è un boss intermedio da affrontare.
- Appare nei numeri
- PKNA #1 - Ombre su Venere
- PKNA #15 - Motore/azione
- PKNA #46 - Nell'ombra
- PKNA #49/50 - Se...
- Pikappa 006 - Una galassia lontana
- Pikappa 011 - L'eracolatore
- Pikappa 024 - Il Pozzo
- Pikappa 025 - Attacco frontale
- Pikappa 026 - Il re guerriero
Zorgon
Zorgon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK - Pikappa. Generale evroniano e il rivale di Zondag, assume il comando dell'armata evroniana dopo la presunta scomparsa di Zondag, in Pk - Pikappa 017. Abile stratega, ligio al dovere e agli ordini dei superiori; tuttavia dimostra l'esistenza di forti rivalità per il potere nella società evroniana: impedisce, infatti, il ritorno di Zondag per non perdere il comando.
Appare per la prima volta in Pikappa 027, dove cerca di sconfiggere Paperinik attaccando Paperopoli su più fronti, in modo da sfiancare il supereroe, che, come previsto da Zorgon, non vuole sacrificare nessuno. Il suo piano viene sventato dall'arrivo del Pk del futuro. Nella storia breve dello stesso numero ritrova Zondag, regredito a spora per scampare alla morte. Zorgon decide di non rigenerare il generale, per evitare che possa riprendere il potere.
Successivamente, in Pikappa 032 dei fedelissimi di Zondag recuperano la spora e la sottopongono ad un processo di ricrescita accelerata. Zorgon viene quindi ingannato dal suo rivale e spedito ad attaccare la Terra.
- Appare nei numeri
- Pikappa 027 - Uno + Uno
- Pikappa 032 - The end?
Zotnam
Zotnam è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Evroniano di casta alta, comanda la Nave Madre di stanza nel Sistema solare, presso l'asteroide 944 Hidalgo. Il suo grado effettivo non è mai esplicitato negli albi, ma appare essere comunque superiore a quello di generali, capi-branca e ammiragli, sui quali comanda (gli unici suoi pari sono l'Archiatra Zoster e il Generale Zondag). Nei volumi dell'iniziativa editoriale del Gruppo editoriale L'Espresso Pk Ultimate Collection, Alessandro Sisti, principale sceneggiatore di PKNA e autore degli articoli redazionali contenuti in questi tomi, afferma che Zotnam è uno dei 111 membri del Consiglio Imperiale. I suoi sottoposti si rivolgono a lui con l'appellativo sommo.
Di colore rosso, il suo aspetto ricorda molto quello dell'Imperatore Evron XI5, ma in scala ridotta: è dotato di una lunga coda che può avvolgere intorno al proprio corpo; possiede inoltre due teste, una sul collo e una in fondo alla coda. Quest'ultima è la testa che parla e alla quale gli altri evroniani si rivolgono, mentre la testa sul collo non parla mai, ma lancia potenti raggi di energia dal becco. Eccetto l'Imperatore, l'unico individuo simile a Zotnam per quanto riguarda abbigliamento, e aspetto fisico è l'ammiraglio Rradokon che fa la sua comparsa in PKNA #8.
Zotnam è spesso di cattivo umore e ha frequenti scatti d'ira, durante i quali stordisce con attacchi energetici i suoi sottoposti, specialmente quando osano proporre idee a lui non gradite. Il bersaglio preferito dei suoi sfoghi è Sputhon.
- Appare nei numeri
Arxon
Arxon è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È uno scienziato xerbiano: tra i pochi sopravvissuti all'invasione evroniana, fa parte dell'equipaggio dell'astronave xerbiana che Paperinik, Lyla e Urk scoprono in PKNA #19 nei pressi degli anelli di Saturno. Fa in tempo a registrare un messaggio prima che gli Evroniani invadano l'astronave e si sacrifica per permettere a Xarion di arrivare sulla Terra.
Xari
Xari è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È uno scienziato xerbiano che prima dell'invasione del crudele popolo evroniano era fidanzato con Xado, nonché capo in seconda della comunità scientifica di Xerba, il suo pianeta natale.
Dopo l'invasione, Xari, insieme con altri eminenti scienziati, venne risparmiato dagli evroniani per la sua conoscenza scientifica. Xari viene rivisto nella serie in concomitanza degli episodi-trilogia di Xadhoom (ovvero Clandestino a bordo, Lontano lontano e Sotto un nuovo sole). Sebbene nel primo episodio abbia un ruolo secondario e nascosto, diventa via via sempre più importante con il progredire della storia: si viene a sapere che Xari fu incaricato, per ordine dell'imperatore Evron, di catturare la creatura denominata Xadhoom (un tempo Xado, l'amata di Xari) e convogliarla in un macchinario che potesse scindere le sue molecole, trasformandola in energia utilizzabile per gli scopi bellicosi degli evroniani.
Xari, con l'immancabile aiuto di Pikappa, sventerà il piano dell'imperatore e sarà testimone della disfatta dell'impero evroniano. Alla fine delle storie, inizia assieme agli scampati di Xerba una nuova vita su Nuova Xerba, pianeta vivibile grazie al sole-Xadhoom.
Una curiosità: nei primi episodi dove appare (fino a PKNA #28 incluso) e in PKNA #46, viene mostrato solo nei flashback di Xadhoom (o di suo padre, nel caso di PKNA #46).
- Appare nei numeri
- PKNA #0/3 - Xadhoom!
- PKNA #6 - Spore
- PKNA #28 - Metamorfosi
- PKNA Speciale 99 - La fine del mondo
- PKNA #35 - Clandestino a bordo
- PKNA #36 - Lontano lontano
- PKNA #37 - Sotto un nuovo sole
- PKNA #46 - Nell'ombra
- PKNA #49/50 - Se...
Xarion
Xarion è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un alieno xerbiano che appare solo in uno Speciale, anche se la sua storia dura molti anni, dalla disfatta di Xerba al suo incontro con Paperinik, tre anni dopo il suo incontro con Xadhoom. Il personaggio racconta che faceva parte dell'equipaggio dell'astronave che Paperinik scopre in PKNA #19 intorno agli anelli di Saturno, ed è l'unico sopravvissuto della medesima per merito di Arxon, che si è sacrificato per farlo arrivare sulla Terra.
Al suo arrivo sul pianeta, Paperinik lo scambia per un evroniano, perché ha un esoscheletro che lo mimetizza con i terrestri e perché ha un medaglione evroniano (in realtà sottratto a un evroniano mutante). Quando mostra il suo vero aspetto, dice che ha un CD con i punti deboli degli Evroniani, ma Uno non riesce a leggerlo perché Xarion allora parte per l'astronave di Saturno per cercare la copia del CD. Non si sa se questa missione abbia successo perché Xarion non appare più nelle tre serie.
- Appare nei numeri
- PKNA #19 - Zero assoluto
- PKNA Speciale 99 - La fine del mondo
Xergal
Xergal è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
È uno xerbiano, alieno della stessa razza alla quale appartengono la mutante Xadhoom e il suo ex fidanzato Xari. Riesce a sfuggire alla coolflamizzazione di massa e alla conseguente deportazione ad opera degli evroniani. Xergal diviene quindi il leader dell'unica tra le tre astronavi xerbiane sopravvissute all'attacco degli Evroniani, ed è quindi considerato il capo dei superstiti della razza xerbiana. È un individuo anziano, molto saggio.
- Appare nei numeri
Xaedus
Xaedus è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures, è il padre di Xadhoom.
Personaggi del futuro
Ducklas "Sty" Styvesant
Ducklas "Sty" Styvesant è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Introdotto in PKNA #5, si presenta come un funzionario governativo (del Ministero dello spaziotempo, l'ente immaginario a cui fa capo la Tempolizia), in realtà, come si scoprirà più avanti nella storia, è un affermato e famoso produttore e regista del XXIII secolo.
Grande ammiratore di Paperinik, vuole realizzare una serie PV (la televisione del futuro) proprio su Pk, chiamata "Ritratto dell'eroe da giovane" (da cui il titolo dell'episodio di PKNA #5). Sarà lui a portare per la prima volta il supereroe nel futuro per realizzare alcune scene della fiction, all'insaputa dell'interessato. Co-protagonista della serie è l'attore Burton la Valle, mentre il suo fedele aiutante, Gordon, si rivelerà essere un evroniano mascherato di nome Grrodon.
Secondo la sua scheda personale (in PKNA #26), Styvesant è sicuro e autorevole, "come di chi è convinto di avere sempre ragione"; apparentemente cinico e disposto a tutto per migliorare l'audience, ma nostalgicamente attaccato a una vecchia concezione dello spettacolo come arte. Non sopporta che gli si risponda prima che abbia finito di parlare.
- Appare nei numeri
Cronocomandante
Il Cronocomandante è un personaggio immaginario della serie a Fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PKNE - Paperinik New Era. È un comandante della Tempolizia.
Il Cronocomandante è il superiore di Lyla. Non risparmia mai alcun rimprovero alla sua sottoposta e molto spesso ha pensato di farla ricondizionare. Nonostante collabori con Paperinik, non si fida completamente del papero mascherato tanto che in PKNA #33 non esita a incarcerarlo e a sottoporlo a processo. Al termine dell'albo si dimette per non essere riuscito a contrastare l'assalto di Kronin e dei suoi complici a Time Ø. Il suo successore, anche lui è deciso, cocciuto, superbo e poco incline ad ascoltare il parere di un semplice droide come Lyla, si scontra con Pikappa ne Gli argini del tempo.
- Appare nei numeri
- PKNA #3 - Il giorno del Sole Freddo
- PKNA Speciale 97 - Missing
- PKNA #12 - Seconda stesura
- PKNA #33 - Il giorno che verrà
- PKNA #48 - Le parti e il tutto
- PKNA #49/50 - Se...
- PK - Gli argini del tempo episodio 3 del numero 3104.
- PK - Gli argini del tempo episodio 4 del numero 3105.
Eugene Photomas
Eugene Photomas è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un avvocato del XXIII secolo, molto basso, dotato di scarsissima memoria. Sa far funzionare un trasponditore temporale (sorta di macchina del tempo) e ricorda ogni dettaglio delle cause passate da citare ai processi, ma dimentica i nomi delle persone, dove ha parcheggiato l'auto e a volte addirittura come si chiama. Nonostante possa sembrare svampito e sprovveduto, in realtà è uno dei professionisti migliori nel suo ambito.
- Appare nei numeri
Kronin
Kronin | |
---|---|
Universo | PK |
Editore | Disney Italia |
1ª app. | agosto 1999 |
1ª app. in | PKNA #33 |
Ultima app. in | Pikappa 032 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | rapace |
Sesso | Maschio |
Kronin è un personaggio immaginario delle serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK - Pikappa.
Fisicamente è molto simile al personaggio del Razziatore, infatti è anch'egli un possente rapace - cyborg con placche metalliche su tutto il corpo. Si distingue da questo per il piumaggio di colore nero e per la maggior possanza.
L'acerrimo nemico del Razziatore, il criminale fa parte dell'Organizzazione, potente lobby di cronopirati (pirati temporali) cacciati dalla Tempolizia. Secondo PKNA #33, sarebbe stato il primo agente dell'Organizzazione ad essere identificato con il nome in codice di Razziatore. Era inoltre considerato il numero uno nel suo campo fino a quando non venne tradito dal numero due (ovvero il personaggio che fin da PKNA #0/2 si presenta come Razziatore), in seguito a questo venne catturato dalla Tempolizia e rinchiuso in una cella cronostatica di Time Ø.
In PKNA #33 fugge dalla prigione in seguito all'assalto del carcere cronostatico da parte del Razziatore. In realtà questa evasione non avverrà mai poiché in PKNA #34, collocabile nel passato di PKNA #33, il Razziatore deciderà di non partire per Time Ø.
Nell'ultimo numero di PKNA viene proposta una realtà alternativa in cui, in seguito alla distruzione di Paperopoli dovuta al fallimento dell'esperimento "Sole freddo" (PKNA #3), Kronin, il Razziatore e Paperinik sono apparentemente alleati. In realtà vi è un accordo fra Paperinik, il Razziatore e la Tempolizia per favorire la cattura di Kronin.
Kronin compare inoltre in alcuni numeri della terza serie, nel ruolo di un pirata temporale non sempre avverso a PK ed è a capo di una banda di cronocriminali noti come i Razziatori.
- Appare nei numeri
- PKNA #33 - Il giorno che verrà
- PKNA #49/50 - Se...
- Pikappa 004 - Allarme
- Pikappa 008 - Kronin
- Pikappa 029 - L'orologio del mondo
- Pikappa 032 - The end?
Grifone
Il Grifone è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. L'alter ego malvagio di Trip dell'Organizzazione.
Il Grifone è un agente dell'Organizzazione che compare solo nel futuro alternativo di PKNA #34 Niente di personale. È una possibile versione adulta di Trip, il figlio del Razziatore.
- Appare nel numero
- PKNA #34 - Niente di personale
Razziatori
I Razziatori sono i personaggi immaginari della serie a fumetti PK - Pikappa. Una banda dei tre potenti pirati cronotemporali al servizio di Kronin.
- Appare nei numeri
- Pikappa 029 - L'orologio del mondo
- Pikappa 032 - The end?
Vostok
Vostok è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Vostok è il principale tecnico dell'Organizzazione, deputato alla sorveglianza del continuum spazio-temporale.
- Appare nei numeri
Leonard Vertighel
Leonard Vertighel è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Stimatissimo da Odin Eidolon, è un ingegnere complice del successo dell'industria dei droidi nel XXIII secolo. Appare solo in (PKNA #22, Frammenti d'Autunno)
Nell'albo in cui appare, Vertighel è chiamato a testimoniare al processo indetto sul malfunzionamento di Lyla Lay e di altri droidi dello stesso modello. Infatti è proprio Vertighel il creatore del design dei droidi di classe 5Y (quella a cui appartiene Lyla Lay). Vertighel è il più abile e fidato collaboratore di Odin Eidolon, un uomo potente e dedito solo al suo lavoro. Più avanti si scopre che è proprio il geniale ingegnere la causa dei continui incubi che attanagliavano Lyla: Vertighel aveva infatti impiantato in alcuni droidi da lui ritenuti migliori un chip ad attivazione ritardata che avrebbe sviluppato nell'essere robotico la capacità di provare emozioni. Lo scopo era quello di creare l'immagine dell'amore perfetto e indissolubile: una donna bellissima e unica che lo avrebbe amato per quello che era.
Solo adesso viene fuori il lato nascosto di Vertighel, un uomo cupo e profondo, solo all'apparenza realizzato, ma in realtà corroso da un vuoto che lo accompagna da tempo, da troppo tempo. Ormai delirante per il fallimento del suo sogno, Vertighel scompare senza lasciare traccia durante il rogo della sua villa.
- Appare nel numero
- PKNA #22 - Frammenti d'autunno
Ray Pantha
Ray Pantha è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un agente speciale della Tempolizia molto arrogante e imprudente, inviato nel XX secolo per ritrovare uno scienziato scomparso.
Sean Gottfresh
Sean Gottfresh è un personaggio immaginario del fumetto PKNA - Paperinik New Adventures. È un politico del XXIII secolo la cui campagna elettorale si basa sullo slogan.
Per processare le industrie Eidolon, con un astuto stratagemma (e con l'aiuto di due droidi di classe R), riesce a far processare Lyla, sapendo che è un'amica di Paperinik e sapendo che sarebbe venuto a testimoniare, quindi rendendo il processo più "spettacolare".
Al processo, si è "adoperato" per trovare un CD con più di trenta rapporti di malfunzionamento su dei droidi di classe 5Y, per renderlo a suo favore.
Odin Eidolon crede che sia complice dell'Organizzazione, quindi manda Pikappa a controllare a casa sua, dove scopre il suo complotto contro le industrie Eidolon. Paperinik riesce a fargli registrare un messaggio sul suo piano ma, visto che l'ha avuto ricattandolo, il CD con la registrazione non serve nulla a fini legali, ma riesce a farlo uscire dalla politica.
Trip
Trip è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Il figlio del Razziatore, pirata temporale del XXIII secolo, Trip è protagonista di due mini-serie: Arriva Trip!, di tre episodi, e Trip's strip, di quattro episodi, dove il ragazzo si inventerà un supereroe tutto suo di nome TimeBoy, sulla falsa riga di PK, come per esempio TB.
Trip è anche protagonista di una storia lunga, Niente di personale, presente nel numero 34. Qui si narra di una sua possibile vita da adulto, dove, convinto dall'Organizzazione che la scomparsa di suo padre sia opera di Pk, assumerà l'identità de il Grifone alla ricerca di vendetta.
- Appare nei numeri
Personaggi di altre dimensioni
Urk
Urk è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures e PK - Pikappa.
Appare per la prima volta in un bozzetto nelle rubriche di PKNA #0, dove viene presentato come papero preistorico. Se si esclude la breve comparsa in PKNA Speciale 97 (in cui spaventa, senza volerlo, due evroniani), la sua prima apparizione "ufficiale" è in PKNA #11, che ha proprio come titolo "Urk". In questo albo si spiega che non è un preistorico, ma un indiano irochese dei Grandi Laghi, proveniente però da una dimensione parallela. In questo mondo alternativo, una misteriosa popolazione extraterrestre (vagamente somigliante agli Evroniani) ha reso gli indiani un popolo altamente tecnologico, oltre che esperto in pratiche magiche. Nella terra di origine di Urk, gli indiani combattono una guerra secolare contro i vichinghi, anch'essi tecnologicamente più avanzati di quelli della "nostra" dimensione.
Urk si presenta come un papero alto, muscoloso (così tanto da sembrare grasso) e apparentemente molto cattivo, ha un lungo codino nero e possiede una lancia in grado di emettere scariche di energia. Nonostante la sua corporatura possente, Urk è straordinariamente agile, particolarmente scaltro e di capacità deduttive fuori del comune. Inoltre è determinato e maniacale: quando segue una pista, nessuno riesce a distoglierlo. Quando è in caccia non permette che l'istinto prenda il sopravvento sulla razionalità, ma tra i suoi punti deboli figura la nostalgia per il suo villaggio (queste informazioni sono tratte dalla sua "scheda personale" in PKNA #11).
La sua identità segreta è Dexter Brundle, un lavavetri. Urk fa la sua comparsa, infatti, salvando un suo collega dell'impresa di pulizie Highclean da una caduta dalla Ducklair Tower che avrebbe altrimenti portato tragiche conseguenze. Paperinik, Uno e Lyla sono i primi che assistono alle acrobazie del cacciatore, ed è quest'ultima ad accorgersi della scia tachionica, tipica dei viaggiatori nel tempo, o dimensionali, da lui emanata. Saranno proprio loro ad aiutare il guerriero a sconfiggere la Creatura, un'entità creata dai vichinghi come arma finale contro gli indiani. Lo stesso Dexter Brundle, quello originale, era stato divorato (o meglio, la sua energia vitale era stata assorbita completamente) proprio da questo essere, giunto insieme ad Urk nella dimensione di Paperinik a causa del pasticcio multidimensionale provocato dal Razziatore in PKNA #3.
In seguito Urk parteciperà ad una spedizione di salvataggio su Saturno dove, insieme a Lyla e Pikappa, combatterà contro un gigantesco robot, il guardiano di un'astronave Xerbiana abbandonata.
Più tardi Uno, grazie all'energia dell'Unità Cronale (vedi PKNA #14), regalerà ad Urk il ritorno nella sua terra natìa, della quale ha sempre nutrito, per tutta la serie, grande nostalgia.
Compare anche in Pikappa 031, dove è insieme al suo maestro l'ultimo rappresentante di una razza aliena estintasi in seguito alla battaglia svoltasi sul suo pianeta natale tra i Guardiani della Galassia ed Evron. Esiliatosi insieme al maestro su Saturno, viene scoperto dalla Robolab che cerca di impradronirsi della forza sviluppata da questi esseri nella loro forma energetica. Anche qui la razza di Urk ha una cultura simile a quella degli indiani d'America.
Il suo nome ricorda quello del suo carattere dell'supereroe Hulk.
- Appare nei numeri
- PKNA Speciale 97 - Missing
- PKNA #11 - Urk
- PKNA #19 - Zero assoluto
- PKNA #24 - Crepuscolo
- Pikappa 031 - Sotto zero
Zeryn
Zeryn è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Sorella di Urk, nonché abile scienziata, acconsente a diventare l'arma definitiva contro i Vichinghi invasori, al fine di distruggere le principali armi nemiche, le Creature. Il suo potere chiamato Ragnarok, ricorda quello del potente nemico di Thor.
- Appare nel numero
- PKNA #24 - Crepuscolo
Harald Hasting
Harald Hasting è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Barone vichingo, vive nella stessa dimensione parallela da cui proviene Urk e comanda una base situata in un castello in Irlanda. L'importanza strategica della base è dovuta al fatto che lì vengono sviluppate le Creature, esseri sintetici con cui i vichinghi, nel fumetto, sono soliti attaccare gli Irochesi (si veda anche PKNA #11).
Non è chiaro se Hasting muoia o no alla fine di PKNA #24. Attardatosi per recuperare un disco, contenente tutte le informazioni sullo scudo Extransformer, viene travolto da un'esplosione.
Kiltor
Kiltor è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Indiano irochese, vive nella stessa dimensione parallela da cui proviene Urk. Spia dell'impero vichingo, finge di essere innamorato di Zeryn, la sorella di Urk, per rubare lo scudo di Paperinik. Non è chiaro se muoia o no alla fine di PKNA #24.
Olog Hay
Olog Hay è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Si tratta di un personaggio minore che appare nel solo numero PKNA #18, numero con evidenti riferimenti al libro Il Signore degli Anelli. È il capo di una sacca di resistenza al Signore del pianeta, che si scoprirà essere il Razziatore.
- Appare nel numero
- PKNA #18 - Antico futuro
Droidi
Deugemo
Deugemo è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Nel futuro alternativo generato dalla morte del Razziatore in PKNA #34 l'Organizzazione ha salvato Uno dalle macerie della Ducklair Tower, donandogli un corpo e ottenendo così Odin Eidolon. All'interno del suo software i tecnici trovarono Due, creando un corpo anche per lui e ottenendo così Deugemo. I due però si coalizzarono, scalzando il vecchio triumvirato e prendendo il potere. Intravisto solo in poche vignette, Deugemo ha la stessa corporatura e lo stesso abito di Odin, distinguendosi solo per i corti capelli rossi e lo sguardo intriso di malizia.
- Appare nel numero
- PKNA #34 - Niente di personale
FH451
FH451 è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È una droide proveniente dal futuro: inviato dall'Organizzazione, la sua missione è quella di rintracciare il traditore noto come Razziatore, ucciderlo e recuperare la preziosa Coppa di Luce.
FH451 è alta, massiccia e dotata di numerosi tentacoli, ma può mutare il proprio aspetto (nonché le proprie dimensioni), in modo da sembrare innocua e non destare sospetti. La sua arma più potente è un grosso missile che nasconde nel petto. Il suo nome ricorda il titolo del romanzo Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
In PKNA #18 FH451 sembra conoscere l'identità segreta di Paperinik, sebbene in PKNA #14 un altro droide dell'Organizzazione, Newton, è costretto ad inscenare un conflitto a fuoco per contattare il supereroe.
- Appare nel numero
- PKNA #18 - Antico futuro
Geena
Geena è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È una androide del XXIII secolo, molto simile a Lyla Lay in quanto facente parte della classe 5Y. Lavora come domestica in un lussuoso appartamento dove viene ospitato Paperinik in PKNA #5.
In entrambi gli episodi in cui appare, Geena ha capelli biondi corti, pettinati indietro; tuttavia, secondo la sua "scheda personale" (in PKNA #12), può essere "adattata" alle esigenze dei suoi padroni. Nel resto del suo aspetto fisico, "piacevole e raffinato", è uguale in tutto e per tutto a Lyla. Il suo timbro vocale è "suadente e vellutato", ed il suo corpo da droide è "duttile e resistente a sollecitazioni fisico-termiche" (le frasi tra virgolette sono tratte dalla già citata "scheda personale" in PKNA #12).
In PKNA #5, Geena viene molto colpita dal fatto che Paperinik non consideri i droidi come servi: questo fatto la ispirerà ad organizzare una rivolta di droidi per ottenere maggiori diritti e affrancarsi dalla schiavitù dettata dagli umani. Convinta da Odin Eidolon dell'inutilità della rivolta, Geena si sacrificherà per salvare la vita di Pk e il continuum spazio-temporale, e l'eroe chiederà ai tecnici per droidi, arrivati per soccorrerla, di non riattivarla, poiché "sono le macchine quelle che si possono riattivare".
- Appare nei numeri
Mekkano
Mekkano è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures.
Creato dall'ingegner Takeda, della fittizia azienda Animated Industries, è un robot auto-replicante progettato per esplorazioni spaziali di lunga durata, tuttavia diviene senziente dopo che il suo inventore vi installa il serbatoio di energia emozionale di Gorthan.
Dopo aver raggiunto i resti di una navicella evroniana, assimilando nel frattempo ogni oggetto tecnologico con cui viene in contatto, viene privato dei serbatoi da un attacco congiunto di Paperinik e Gorthan. Riesce comunque a inglobare lo scienziato evroniano e a partire per lo spazio.
Successivamente viene recuperato da alcuni evroniani, che tentano di estrarre Gorthan, ancora vivo. Il suo destino è ignoto, in quanto non appare più in alcuna delle tre serie.
- Appare nel numero
- PKNA #20 - Mekkano
Newton
Newton è un personaggio immaginario della serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. È un droide del XXIII secolo, al servizio dell'Organizzazione, dotato di una notevole potenza di fuoco. Si contraddistingue per gli occhiali da sole, che rompe puntualmente, e un'orribile cravatta verde con rane fucsia, che evidenzia il suo pessimo gusto nel vestirsi. Newton è un personaggio un po' tonto e poco paziente, ricorre frequentemente alle maniere forti per risolvere le situazioni, non conoscendo minimamente la delicata arte della diplomazia. Per questo motivo Vostok, lo scienziato dell'Organanizzazione, non riesce a sopportarlo, ma l'antipatia è reciproca.
In PKNA #14 combatte come alleato forzato di Paperinik per evitare la cancellazione dell'intera linea temporale. In PKNA #43 viene arrestato insieme a tutti gli altri membri dell'Organizzazione (tranne il Razziatore).
- Appare nei numeri
Solomon Hicks
Tyrrel Duckard
Tyrrel Duckard è un personaggio immaginario della serie a fumetti PK² e PK - Pikappa.
È un droide della Tempolizia, innamorato di Lyla Lay, rimasto intrappolato in una prigione del XXI secolo e impossibilitato a tornare a Time Ø per un particolare fenomeno che impedisce i viaggi nel tempo (la microcontrazione, vedi PKNA #43).
Fuggito dalla prigione, cerca l'aiuto di Lyla per costruire una macchina in grado di riportarlo a Time Ø, che però distruggerebbe l'intero continuum spazio-temporale. Lyla e PK riescono ad impedirglielo. Con la fine prematura della serie il personaggio non viene più ripreso, senza più fare apparizione.
Appare anche nella terza serie, dove è un droide costruito insieme a Lyla, ma che a differenza di questa odia gli umani, a cui si ritiene superiore. Provoca l'incendio in cui muore il suo creatore e dove Lyla perde la memoria. Ingaggiato da Birgit Q per scoprire l'identità segreta di PK, accetta l'incarico per via del collegamento tra PK e Lyla, sperando di poterla riconquistare. Alla fine di un duro scontro Lyla sarà costretta a resettargli la memoria, di fatto uccidendolo. Riappare in una vignetta di Pikappa 032, dove si vede mentre parla con Lyla tramite un monitor e dove sembra esserne quantomeno il fidanzato.
Il nome è un riferimento al film Blade Runner, e nello specifico alla Tyrell Corporation e al protagonista, Rick Deckard.
- Appare nei numeri
- PK² 5 - La fine della storia
- Pikappa 009 - Grandi speranze
- Pikappa 032 - The end?