Voce principale: Serie D 2015-2016.

Girone G

Squadre partecipanti

 
Albalonga
Arzachena
Astrea
Budoni
Castiadas
Cynthia
Grosseto
Lanusei
Muravera
Nuorese
Olbia
OstiaMare
Rieti
San Cesareo
Torres
Trastevere
CivitaCastellana
Viterbese
Ubicazione delle squadre della Serie D girone G 2015-2016

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone G[1]:

Club Città Stadio Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Albalonga Albano Laziale (RM) Stadio Pio XII Joma 1° in Eccellenza Lazio/B
Arzachena Arzachena (OT) Stadio Biagio Pirina Eye Mondialpol Service Group
Vigne Surrau
7° in Serie D/G
Astrea Roma Stadio Casal del Marmo Nike 12ª in Serie D/G
Budoni Budoni (OT) Stadio Comunale di Budoni Acerbis Tappezzeria Fois
Gruppo Studio Vacanze
4° in Serie D/G
Castiadas Castiadas (CA) Stadio L'Annunziata Adidas 2° in Eccellenza Sardegna
Cynthia Genzano di Roma (RM) Stadio Comunale "A" Evol 9° in Serie D/G
Flaminia CivitaCastellana Civita Castellana (VT) Stadio Turiddo Madami Joma Ceramica Flaminia 10° in Serie D/E
Grosseto Grosseto Stadio Carlo Zecchini Erreà AMMeC - Associazione Malattie Metaboliche Congenite (2°-8°)
Sol Caffè (dalla 12°)
NephCure Kidney International (dalla 12°)
15° Lega Pro/B (non iscritto, ammesso in sovrannumero)
Lanusei Lanusei Stadio Lixius Joma Bovis Hotels Arbatax
A-Sport
Trony
Marò Supermercati
5° in Eccellenza Sardegna
Muravera Muravera (CA) Stadio Comunale di Muravera Eye Costa Rei 1º in Eccellenza Sardegna
Nuorese Nuoro Stadio Franco Frogheri Eye Eurostock 10° in Serie D/G
Olbia Olbia Stadio Bruno Nespoli Eye 3º in Serie D/G
Ostia Mare Ostia di Roma Stadio Anco Marzio Joma 5° in Serie D/G
Rieti Rieti Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno Joma Cammino di Francesco 3° in Serie D/E
San Cesareo San Cesareo (RM) Stadio Roberto Pera Royal 6° in Serie D/G
Torres Sassari Stadio Vanni Sanna Givova Capitani S.p.a. 20° Lega Pro /A[2]
A.S.D. Trastevere Calcio Roma Stadio Vittorio Bachelet Joma Enoteca Bernabei 1° in Eccellenza Lazio/A
Viterbese Castrense Viterbo Stadio Enrico Rocchi Erreà ILCO 2° in Serie D/G

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Viterbese Castrense 56 26 16 8 2 48 17 +31
  2. Rieti 52 26 16 4 6 43 21 +21
  3. Grosseto 50 26 15 5 6 55 35 +20
  4. Arzachena 48 25 14 6 5 34 25 +9
  5. Olbia[3] 47 26 14 6 6 43 33 +10
6. Torres[4] 45 26 14 7 5 54 25 +29
7. Albalonga 43 26 13 4 9 49 37 +12
8. Nuorese 40 26 10 10 6 30 23 +7
9. A.S.D. Trastevere Calcio 33 26 9 6 11 28 27 +1
10. Ostia Mare 31 26 9 4 13 27 30 -3
11. Flaminia CivitaCastellana 28 25 8 4 13 31 37 -6
12. Budoni 27 25 6 9 10 27 34 -7
  13. Lanusei 26 25 6 8 11 22 37 -15
  14. Castiadas 26 26 7 5 14 28 48 -20
  15. Muravera 25 26 6 7 13 25 39 -14
  16. Cynthia 23 26 5 8 13 27 45 -18
  17. San Cesareo 23 26 6 5 15 17 35 -18
  18. Astrea 13 26 3 4 19 17 57 -40

Legenda:
      Promossa in Lega Pro 2016-2017
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 ai play-out.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 dopo la stagione regolare.

Note:

Olbia, 1 punto di penalizzazione
Torres, 4 punti di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.


Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
6 set. 5-1 Albalonga-Astrea 3-0 6 gen.
2-2 San Cesareo-Cynthia 0-0
1-1 Flaminia-Rieti 0-1
1-1 Nuorese-Lanusei 2-0
1-0 Ostia Mare-Viterbese Castrense 1-3
1-1 Budoni-Arzachena 0-0
14 ott. 2-1 Torres-Olbia 2-0
6 set. 1-1 Castiadas-Muravera 1-0
0-2 Trastevere-Grosseto 0-4
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
13 set. 2-0 Arzachena-Ostia Mare 2-2 10 gen.
0-2 Astrea-Trastevere 0-1
0-0 Cynthia-Budoni 0-2
3-3 Grosseto-Nuorese 3-2
1-1 Lanusei-Flaminia 0-1
0-1 Muravera-San Cesareo 1-2
3-1 Olbia-Castiadas 3-3
21 ott. 1-0 Rieti-Torres 2-3
23 set. 2-2 Viterbese Castrense-Albalonga 5-3


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
16 set. 0-2 San Cesareo-Viterbese Castrense 0-4 17 gen.
2-4 Flaminia-Muravera 1-1
2-2 Grosseto-Lanusei 2-2
2-0 Nuorese-Olbia 1-1
2-0 Ostia Mare-Astrea 0-1
2-5 Budoni-Albalonga 1-1
2-1 Torres-Cynthia 6-0
1-2 Castiadas-Arzachena 3-0
0-2 Trastevere-Rieti 1-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
20 set. 0-1 Albalonga-Ostia Mare 2-0 24 gen.
2-1 Arzachena-San Cesareo 1-0
1-2 Astrea-Grosseto 2-4
1-0 Cynthia-Castiadas 0-2
1-0 Lanusei-Trastevere 0-3
1-0 Muravera-Torres 0-8
3-0 Olbia-Flaminia 1-0
0-1 Rieti-Nuorese 1-1
2-2 Viterbese Castrense-Budoni 0-0


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
27 set. 0-1 San Cesareo-Ostia Mare 1-0 31 gen.
3-1 Flaminia-Arzachena 0-1
3-1 Grosseto-Olbia 1-2
1-0 Lanusei-Rieti 1-4
0-0 Nuorese-Cynthia 1-1
3-1 Budoni-Astrea 3-0
0-0 Torres-Viterbese Castrense 0-2
1-2 Castiadas-Albalonga 1-1
3-1 Trastevere-Muravera 0-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
4 ott. 2-1 Albalonga-San Cesareo 2-0 7 feb.
2-0 Arzachena-Torres 1-2
0-0 Astrea-Lanusei 0-3
2-1 Cynthia-Flaminia 2-3
0-1 Muravera-Nuorese 0-0
7 ott. 1-1 Olbia-Trastevere 1-1
4 ott. 4-0 Ostia Mare-Budoni 2-2
1-0 Rieti-Grosseto 1-0
2-1 Viterbese Castrense-Castiadas 2-2


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
11 ott. 1-2 San Cesareo-Astrea 2-1 14 feb.
1-3 Flaminia-Albalonga 2-1
3-2 Grosseto-Cynthia 3-1
0-5 Lanusei-Muravera 1-1
10 ott. 0-0 Nuorese-Viterbese Castrense 0-3
11 ott. 2-2 Rieti-Olbia 0-1
10 ott. 3-2 Torres-Ostia Mare 1-0
11 ott. 1-3 Castiadas-Budoni 0-4
0-0 Trastevere-Arzachena 0-1
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
18 ott. 1-1 Albalonga-Torres 2-6 21 feb.
2-1 Arzachena-Nuorese 2-2
0-1 Astrea-Rieti 0-5
2-0 Cynthia-Trastevere 2-2
1-3 Muravera-Grosseto 1-2
1-3 Olbia-Lanusei 1-0
2-0 Ostia Mare-Castiadas 1-3
1-0 Budoni-San Cesareo 0-0
3-1 Viterbese Castrense-Flaminia 1-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
25 ott. 3-0 Flaminia-Budoni rinv. 28 feb.
1-1 Grosseto-Viterbese Castrense 0-1
0-1 Lanusei-Arzachena rinv.
1-0 Nuorese-Ostia Mare 0-0
2-0 Olbia-Muravera 2-1
4-0 Rieti-Cynthia 2-3
2-0 Torres-San Cesareo 1-2
0-0 Castiadas-Astrea 2-1
1-1 Trastevere-Albalonga 0-1
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
1 nov. 1-0 Albalonga-Nuorese - 6 mar.
4-0 Arzachena-Grosseto -
2-4 Astrea-Olbia -
1-2 San Cesareo-Castiadas -
1-1 Cynthia-Lanusei -
0-2 Muravera-Rieti -
0-1 Ostia Mare-Flaminia -
1-1 Budoni-Torres -
1-0 Viterbese Castrense-Trastevere -


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
8 nov. 4-0 Flaminia-Castiadas - 20 mar.
3-1 Grosseto-Ostia Mare -
2-1 Lanusei-Albalonga -
3-3 Muravera-Cynthia -
3-0 Nuorese-San Cesareo -
3-2 Olbia-Arzachena -
0-0 Rieti-Viterbese Castrense -
1-1 Torres-Astrea -
2-1 Trastevere-Budoni -
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
15 nov. 1-2 Albalonga-Grosseto - 3 apr.
3-2 Arzachena-Rieti -
2-0 Astrea-Muravera -
2-0 San Cesareo-Flaminia -
0-1 Cynthia-Olbia -
2-1 Ostia Mare-Trastevere -
0-2 Budoni-Nuorese -
0-0 Castiadas-Torres -
3-1 Viterbese Castrense-Lanusei -


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
22 nov. 0-1 Cynthia-Arzachena - 10 apr.
2-2 Flaminia-Astrea -
3-0 Grosseto-San Cesareo -
2-0 Lanusei-Budoni -
0-1 Muravera-Viterbese Castrense -
1-3 Nuorese-Torres -
3-1 Olbia-Albalonga -
2-1 Rieti-Ostia Mare -
5-0 Trastevere-Castiadas -
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
29 nov. 1-2 Albalonga-Rieti - 17 apr.
1-1 Arzachena-Muravera -
0-3 Astrea-Cynthia -
0-1 San Cesareo-Trastevere -
3-0 Ostia Mare-Lanusei -
0-3 Budoni-Grosseto -
4-1 Torres-Flaminia -
1-2 Castiadas-Nuorese -
3-1 Viterbese Castrense-Olbia -


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
6 dic. 1-0 Arzachena-Astrea - 24 apr.
0-2 Cynthia-Viterbese Castrense -
4-0 Grosseto-Castiadas -
0-0 Lanusei-San Cesareo -
1-0 Muravera-Albalonga -
1-0 Nuorese-Flaminia -
2-0 Olbia-Ostia Mare -
1-0 Rieti-Budoni -
5 dic. 1-1 Trastevere-Torres -
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
13 dic. 3-0 Albalonga-Arzachena - 1 mag.
0-1 San Cesareo-Olbia -
3-0 Flaminia-Grosseto -
0-1 Nuorese-Trastevere -
1-0 Ostia Mare-Cynthia -
0-1 Budoni-Muravera -
3-0 Torres-Lanusei -
1-3 Castiadas-Rieti -
5-0 Viterbese Castrense-Astrea -


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
20 dic. 1-0 Arzachena-Viterbese Castrense - 8 mag.
0-2 Astrea-Nuorese -
1-3 Cynthia-Albalonga -
2-2 Grosseto-Torres -
0-1 Lanusei-Castiadas -
0-0 Muravera-Ostia Mare -
2-1 Olbia-Budoni -
1-0 Rieti-San Cesareo -
2-0 Trastevere-Flaminia -


Statistiche

Capoliste solitarie

Società Sportiva Dilettantistica Viterbese CastrenseFootball Club RietiFootball Club Grosseto Società Sportiva DilettantisticaFootball Club Grosseto Società Sportiva DilettantisticaFootball Club RietiPolisportiva ArzachenaAssociazione Sportiva Ostia Mare Lido CalcioAssociazione Sportiva Ostia Mare Lido CalcioPolisportiva Arzachena

Record

  • Maggior numero di vittorie: Rieti (13)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Viterbese, Arzachena, Rieti (8)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Nuorese, Grosseto (6)
  • Minor numero di vittorie: San Cesareo, Astrea (3)
  • Minor numero di vittorie in casa: Castiadas (0)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Lanusei, Budoni, Cynthia, Astrea, Flaminia, San Cesareo (1)
  • Maggior numero di pareggi: Torres, Lanusei (7)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Grosseto, Castiadas (4)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Torres (5)
  • Minor numero di pareggi: Ostia Mare (2)
  • Minor numero di pareggi in casa: Ostia Mare, Astrea (1)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Castiadas (0)
  • Maggior numero di sconfitte: San Cesareo, Astrea (13)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Astrea (7)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: Ostia Mare, Flaminia, San Cesareo (8)
  • Minor numero di sconfitte: Viterbese (2)
  • Minor numero di sconfitte in casa: Viterbese, Torres, Grosseto (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Viterbese, Nuorese (2)
  • Miglior attacco: Grosseto (45)
  • Peggior attacco: San Cesareo (12)
  • Miglior difesa: Viterbese, Rieti (-15)
  • Peggior difesa: Castiadas, Astrea (-38)
  • Miglior differenza reti: Viterbese (+24)
  • Peggior differenza reti: Astrea (-25)


Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
17   Roberto Palumbo Grosseto
16   Wilson da Silveira Cruz Albalonga
12   Francesco Marcheggiani Rieti
11   Pietro Zotti Grosseto
11   Lorenzo Musto Torres
11   Giuseppe Mastinu Olbia
10   Andrea Sanna Arzachena
8   Giuseppe Giglio Olbia
8   Daniele Molino Olbia
8   Matteo Salvini Budoni
8   Sergio Nurchi Muravera
8   Gigi Scotto Torres
8   Federico Alonzi Nuorese

Girone H

Squadre partecipanti

 
Aprilia
AZ Picerno
Bisceglie
Fondi
Fc Francavilla
Gallipoli
Isola Liri
Manfredonia
Marcianise
Nardò
Pomigliano
Potenza
San Severo
Serpentara
Taranto
Torrecuso
Turris
Virtus Francavilla
Ubicazione delle squadre della Serie D girone H 2015-2016


Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone H[1]:

Club Città Stadio Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Aprilia Aprilia (LT) Stadio Quinto Ricci Legea BPER Banca 11ª Serie D/G
AZ Picerno Picerno (PZ) Stadio Donato Curcio Joma Lucanica di Picerno
G.R. Salumi
Lucana Salumi
Emmedue
1º in Eccellenza Basilicata
Bisceglie Bisceglie (BT) Stadio Gustavo Ventura Sportika 4ª in Serie D/H
Fondi Fondi (LT) Stadio Domenico Purificato Givova Unicusano 8ª Serie D/G
FC Francavilla Francavilla in Sinni (PZ) Stadio Nunzio Fittipaldi Sportika C&P s.r.l. 11ª in Serie D/H
Gallipoli Gallipoli (LE) Stadio Antonio Bianco Legea Eurobet 7° in Serie D/H
Isola Liri Isola del Liri (FR) Stadio Nazareth Givova 15ª in Serie D/G
Manfredonia Manfredonia (FG) Stadio Comunale Miramare Gems G. Vitulano - Risparmio Casa 9ª in Serie D/H
Marcianise Marcianise (CE) Stadio Progreditur Legea 9ª in Serie D/I
Nardò Nardò (LE) Stadio comunale Giovanni Paolo II Gav Sport Neretini
Le Cinque Vele
Bianco Igiene Ambientale
2º in Eccellenza Puglia
Pomigliano Pomigliano d'Arco (NA) Stadio Ugo Gobbato Joma Pomilia Energia 13ª in Serie D/H
Potenza Potenza Stadio Alfredo Viviani Erreà Nusco Porte e Finestre 3ª in Serie D/H
San Severo San Severo (FG) Stadio Comunale Ricciardelli Legea Allianz 12ª in Serie D/H
Serpentara Bellegra Olevano Bellegra (RM)
Olevano Romano (RM)
Stadio Giovanni Savoia (Bellegra) Joma BCC Bellegra 2º in Eccellenza Lazio/B
Taranto Taranto Stadio Erasmo Iacovone Joma Birra Raffo
Mariano Gioielli Taranto
Cooperativa Prisma
Città di Taranto
#corerossoblù
2ª in Serie D/H
Torrecuso Torrecuso (BN) Stadio G. Ocone (Ponte) Nike Rillo Costruzioni 4ª in Serie D/I
Turris Torre del Greco (NA) Stadio Amerigo Liguori Zeus Sport BingoPoseidon
DGA
Spotclub
1º in Eccellenza Campania/A
Virtus Francavilla Francavilla Fontana (BR) Stadio Giovanni Paolo II Joma Nuovarredo 1º in Eccellenza Puglia

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Virtus Francavilla 52 26 15 7 4 35 22 +13
  2. Nardò 50 26 14 8 4 41 19 +22
  3. Taranto 48 26 14 6 6 42 24 +18
  4. FC Francavilla 44 26 12 8 6 45 27 +18
  5. Fondi 42 26 11 9 6 59 36 +23
6. Bisceglie 38 26 10 8 8 32 29 +3
7. Pomigliano 37 26 9 10 7 40 38 +2
8. Potenza 37 26 10 7 9 34 44 -10
9. Turris 35 26 10 5 11 33 37 -4
10. Torrecuso 34 26 9 7 10 50 46 +4
11. Manfredonia 34 26 9 7 10 34 42 -8
12. San Severo[5] 33 26 11 2 13 44 42 +2
  13. Marcianise 33 26 8 9 9 29 29 0
  14. Isola Liri 33 26 8 9 9 32 36 -4
  15. Serpentara Bellegra Olevano 27 26 5 12 9 33 42 -9
  16. Aprilia 22 26 5 7 14 30 46 -16
  17. AZ Picerno 19 26 5 4 17 27 48 -21
  18. Gallipoli 17 26 4 5 17 21 52 -31

Legenda:
      Promossa in Lega Pro 2016-2017
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 ai play-out.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 dopo la stagione regolare.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
San Severo, 2 punti di penalizzazione
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.


Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
6 set. 0-2 AZ Picerno-Nardò 0-1 6 gen.
4-0 Bisceglie-Potenza 2-1
2-1 Pomigliano-Serpentara Bellegraolevano 1-1
3-3 Fondi-Progreditur Marcianise 2-2
5-1 Francavilla-Gallipoli 0-0
3-2 Isola Liri-Turris 1-2
1-2 Manfredonia-Taranto 0-2
4-5 Torrecuso-San Severo 3-1
4-2 Virtus Francavilla-Aprilia 2-1
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
13 set. 3-1 Aprilia-AZ Picerno 1-0 10 gen.
1-3 Gallipoli-Isola Liri 0-2
2-0 Nardò-Bisceglie 1-1
1-1 Potenza-Manfredonia 1-2
1-3 Progreditur Marcianise-Pomigliano 1-0
0-1 San Severo-Virtus Francavilla 0-1
1-4 Serpentara Bellegraolevano-Francavilla 3-1
2-0 Taranto-Fondi 2-3
2-1 Turris-Torrecuso 1-3


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
16 set. 3-1 AZ Picerno-Potenza 2-0 17 gen.
0-3[6] Bisceglie-Taranto 0-2
1-3 Pomigliano-Francavilla 0-1
3-0 Fondi-Serpentara Bellegraolevano 2-3
14 ott. 2-0 Gallipoli-Turris 1-3
16 set. 1-0 Isola Liri-San Severo 1-2
1-0 Manfredonia-Progreditur Marcianise 0-1
3-0 Torrecuso-Aprilia 1-2
1-0 Virtus Francavilla-Nardò 0-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
20 set. 0-1 Aprilia-Turris 1-1 24 gen.
2-2 Pomigliano-Fondi 1-1
5-1 Francavilla-Manfredonia 1-1
2-1 Nardò-Isola Liri 1-2
1-5 Potenza-Torrecuso 2-2
2-0 Progreditur Marcianise-AZ Picerno 0-0
3-0 San Severo-Gallipoli 2-1
1-2 Serpentara Bellegraolevano-Bisceglie 0-0
1-1 Taranto-Virtus Francavilla 1-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
27 set. 0-3 AZ Picerno-Taranto 0-3 31 gen.
0-1 Bisceglie-Progreditur Marcianise 0-1
2-2 Fondi-Francavilla 1-2
0-1 Gallipoli-Pomigliano 2-2
1-0 Isola Liri-Aprilia 2-2
2-2 Manfredonia-Serpentara Bellegraolevano 1-3
1-2 Torrecuso-Nardò 0-3
3-0 Turris-San Severo 1-0
0-1 Virtus Francavilla-Potenza 0-0
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
4 ott. 1-1 Aprilia-Gallipoli 0-1 7 feb.
1-0 Pomigliano-Bisceglie 1-1
3-1 Fondi-Manfredonia 1-2 8 feb.
3-0[7] Francavilla-AZ Picerno 0-1 7 feb.
4-0 Nardò-San Severo 1-0
3-3 Potenza-Turris 1-0
3-1 Progreditur Marcianise-Torrecuso 1-1
0-0 Serpentara Bellegraolevano-Virtus Francavilla 0-0
2-0 Taranto-Isola Liri 0-0 6 feb.


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
11 ott. 2-2 AZ Picerno-Serpentara Bellegraolevano 3-1 14 feb.
1-0 Bisceglie-Francavilla 3-3
1-5 Gallipoli-Fondi 0-5
1-1 Isola Liri-Potenza 0-1
2-4 Manfredonia-Pomigliano 1-1
5-1 San Severo-Aprilia 2-2
2-2 Torrecuso-Taranto 1-2
1-3 Turris-Nardò 0-3
3-2 Virtus Francavilla-Progreditur Marcianise 0-0
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
18 ott. 1-2 Pomigliano-Virtus Francavilla 2-2 21 feb.
3-2 Fondi-AZ Picerno 0-0
2-1 Francavilla-Torrecuso 2-2
19 ott. 1-1 Manfredonia-Bisceglie 0-1
18 ott. 2-1 Nardò-Gallipoli 3-1
2-1 Potenza-Aprilia 2-2
0-0 Progreditur Marcianise-Turris 0-0
1-1 Serpentara Bellegraolevano-Isola Liri 1-1
2-1 Taranto-San Severo 3-1


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
25 ott. 1-2 Aprilia-Nardò 0-2 28 feb.
1-2 AZ Picerno-Pomigliano 2-2
2-0 Bisceglie-Fondi 1-1
1-1 Gallipoli-Manfredonia 0-1
1-0 Isola Liri-Progreditur Marcianise 1-1
2-0 San Severo-Potenza 1-2
2-0 Torrecuso-Serpentara Bellegraolevano 2-2
2-0 Turris-Taranto 0-1
1-0 Virtus Francavilla-Francavilla 1-0
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
1 nov. 1-0 Bisceglie-AZ Picerno - 6 mar.
2-2 Pomigliano-Isola Liri -
5-2 Fondi-Torrecuso -
1-0 Francavilla-Turris -
2-0 Manfredonia-Virtus Francavilla -
2-1 Potenza-Gallipoli -
3-1 Progreditur Marcianise-Aprilia -
1-2 Serpentara Bellegraolevano-San Severo -
2-2 Taranto-Nardò -


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
8 nov. 1-0 Aprilia-Taranto - 20 mar.
1-2 AZ Picerno-Manfredonia -
1-1 Gallipoli-Bisceglie -
0-0 Isola Liri-Francavilla -
0-0 Nardò-Potenza -
3-0 San Severo-Progreditur Marcianise -
1-0 Torrecuso-Pomigliano -
2-2 Turris-Serpentara Bellegraolevano -
1-0 Virtus Francavilla-Fondi -
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
15 nov. 2-5 AZ Picerno-Virtus Francavilla - 3 apr.
3-1 Bisceglie-Torrecuso -
3-2 Pomigliano-San Severo -
5-1 Fondi-Turris -
0-0 Francavilla-Aprilia -
5-2 Manfredonia-Isola Liri -
1-3 Progreditur Marcianise-Potenza -
1-1 Serpentara Bellegraolevano-Nardò -
1-0 Taranto-Gallipoli -


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
22 nov. 3-2 Aprilia-Serpentara Bellegraolevano - 10 apr.
1-0 Gallipoli-AZ Picerno -
0-2 Isola Liri-Fondi -
0-0 Nardò-Progreditur Marcianise -
2-1 Potenza-Taranto -
2-1 San Severo-Francavilla -
2-2 Torrecuso-Manfredonia -
3-0 Turris-Pomigliano -
4-1 Virtus Francavilla-Bisceglie -
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
29 nov. 3-4 AZ Picerno-Isola Liri - 17 apr.
4-1 Bisceglie-Turris -
3-2 Pomigliano-Nardò -
4-2 Fondi-Aprilia -
4-1 Francavilla-Potenza -
1-4 Manfredonia-San Severo -
3-0 Progreditur Marcianise-Gallipoli -
0-0 Serpentara Bellegraolevano-Taranto -
0-1 Virtus Francavilla-Torrecuso -


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
5 dic. 0-2 Aprilia-Pomigliano - 24 apr.
6 dic. 3-0 Gallipoli-Virtus Francavilla -
0-2 Isola Liri-Bisceglie -
1-1 Nardò-Francavilla -
4-1 Potenza-Serpentara Bellegraolevano -
1-1 San Severo-Fondi -
2-1 Taranto-Progreditur Marcianise -
3-1 Torrecuso-AZ Picerno -
2-0 Turris-Manfredonia -
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
13 dic. 3-2 AZ Picerno-San Severo - 1 mag.
0-0 Bisceglie-Aprilia -
2-2 Pomigliano-Taranto -
4-0 Fondi-Potenza -
2-1 Francavilla-Progreditur Marcianise -
1-0 Manfredonia-Nardò -
2-0 Serpentara Bellegraolevano-Gallipoli -
1-1 Torrecuso-Isola Liri -
2-1 Virtus Francavilla-Turris -


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
21 dic. 1-2 Aprilia-Manfredonia - 8 mag.
20 dic. 1-4 Gallipoli-Torrecuso -
1-2 Isola Liri-Virtus Francavilla -
1-1 Nardò-Fondi -
2-1 Potenza-Pomigliano -
1-2 Progreditur Marcianise-Serpentara Bellegraolevano -
3-1 San Severo-Bisceglie -
1-2 Taranto-Francavilla -
1-0 Turris-AZ Picerno -


Statistiche

Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2016

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di vittorie: Virtus Francavilla (15)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Taranto (10)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Virtus Francavilla, Nardò (6)
  • Minor numero di vittorie: Gallipoli (4)
  • Minor numero di vittorie in casa: Az Picerno, Serpentara (3)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Gallipoli (0)
  • Maggior numero di pareggi: Serpentara (12)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Pomigliano, Torrecuso, Serpentara (6)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Fc Francavilla, Serpentara (6)
  • Minor numero di pareggi: San Severo (2)
  • Minor numero di pareggi in casa: San Severo (1)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: San Severo, Torrecuso, Az Picerno (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Az Picerno, Gallipoli (17)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Az Picerno (7)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: Gallipoli (11)
  • Minor numero di sconfitte: Virtus Francavilla, Nardò (4)
  • Minor numero di sconfitte in casa: Nardò, Fondi (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Virtus Francavilla (2)
  • Miglior attacco: Fondi (59)
  • Peggior attacco: Gallipoli (21)
  • Miglior difesa: Nardò (19)
  • Peggior difesa: Gallipoli (52)
  • Miglior differenza reti: Fondi (+23)
  • Peggior differenza reti: Gallipoli (-31)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
24   Giuseppe Meloni Fondi
18   Giuseppe Genchi Taranto
17   Davide Evacuo San Severo
15   Pietro Pastore Torrecuso
13   Salvatore Galizia Pomigliano
11   Emanuele Esposito Az Picerno
11   Bojan Aleksic Fc Francavilla
11   Andrea De Iulis Serpentara
11   Roberto Felici Torrecuso
10   Daniel Annibal Montaldi Virtus Francavilla
10   Michele Tarallo Turris
10   Riccardo Lattanzio Nardò

Girone I

Squadre partecipanti

 
Agropoli
Aversa N.
Cavese
Due Torri
Frattese
Gelbison Cil.
Gragnano
Leonfortese
Marsala
Noto
Palmese
Reggio C.
Rende
Roccella
Sarnese
Scordia
Siracusa
Vibonese
Vigor Lamezia
Ubicazione delle squadre della Serie D girone I 2015-2016

Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone I[1][8]:

Club Città Stadio Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Agropoli Agropoli (SA) Stadio Raffaele Guariglia Givova 3ª Serie D/I
Aversa Normanna Aversa (CE) Stadio Augusto Bisceglia Givova 16ª in Lega Pro/C
Cavese Cava de' Tirreni (SA) Stadio Simonetta Lamberti Doca Sports D'Amico
Jomi
Segata
7ª Serie D/H
Due Torri Piraino (ME) Stadio Enzo Vasi Givova 8ª Serie D/I
Frattese Frattamaggiore (NA) Stadio Pasquale Ianniello Joma Nordest Imballaggi S.r.l.
Old Rope
Falco Home Design
6ª Serie D/G
Gelbison Vallo della Lucania (SA) Stadio Giovanni Morra Legea Banca del Cilento e Lucania Sud 6ª Serie D/H
Gragnano Gragnano (NA) Stadio San Michele Legea Pasta Garofalo 1° in Eccellenza Campania/B
Leonfortese Leonforte (EN) Stadio Comunale di Leonforte Erreà 7ª Serie D/I
Marsala Marsala (TP) Stadio Antonino Lombardo Angotta Joma Dolce Onorio
Zicaffè
Imex
1° in Eccellenza Sicilia/A
Noto Noto (SR) Stadio Giovanni Palatucci Givova Arreditalia 13ª Serie D/I
Palmese Palmi (RC) Stadio San Giorgio[9]
Stadio Giuseppe Lopresti
Kappa Conad
Stocco&Stocco
1° in Eccellenza Calabria
Template:Calcio Reggio Calabria Reggio di Calabria Stadio Oreste Granillo Onze Meridionale Calcestruzzi S.r.l.
U.S.1
18° in Lega Pro/C (come Reggina, fallito, ammesso in sovrannumero)
Rende Rende (CS) Stadio Marco Lorenzon Onze Flying Angels Foundation Onlus 2ª Serie D/I
Roccella Roccella Ionica (RC) Stadio Ninetto Muscolo Erreà Santacroce
12ª Serie D/I
Sarnese Sarno (SA) Stadio Felice Squitieri Devis Clinica Renzullo
Lars
Vuolo
7ª Serie D/H
Scordia Scordia (CT) Stadio Aldo Binanti Erreà Zito Caffè
G&S Group
2° in Eccellenza Sicilia/B
Siracusa Siracusa Stadio Nicola De Simone Onis Premier Win 365 1° in Eccellenza Sicilia/B
Vibonese Vibo Valentia Stadio Luigi Razza Ready 2° in Eccellenza Calabria
Vigor Lamezia Lamezia Terme (CZ) Stadio Guido D'Ippolito Royal Carrefour Market 20ª Lega Pro/C[10]

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Frattese[11] 57 27 18 4 5 52 25 +27
  2. Cavese 57 28 17 6 5 43 27 +16
  3. Siracusa 55 27 16 7 4 54 25 +29
  4. Template:Calcio Reggio Calabria 41 27 11 8 8 36 29 +7
  5. Aversa Normanna[12] 40 27 11 9 7 33 24 +9
6. Vibonese 40 26 11 7 8 36 28 +8
7. Sarnese 38 27 8 14 5 25 22 +3
8. Due Torri 38 27 9 11 7 19 19 0
9. Gragnano 36 27 7 15 5 36 29 +7
10. Leonfortese 36 28 7 15 6 22 22 0
11. Agropoli 34 28 8 9 11 26 30 -4
12. Marsala 32 27 8 8 11 26 27 -1
13. Noto 31 28 6 13 9 21 26 -5
  14. Roccella 30 27 7 9 11 27 38 -11
  15. Rende 29 28 7 8 13 26 31 -5
  16. Palmese 29 28 7 8 13 29 40 -11
  17. Gelbison 24 26 5 9 12 19 37 -18
  18. Vigor Lamezia[13] 22 28 6 7 15 19 48 -29
  19. Scordia 17 27 3 8 16 20 42 -22

Legenda:
      Promossa in Lega Pro 2016-2017
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 ai play-out.
      Retrocesse in Eccellenza 2016-2017 dopo la stagione regolare.

Note:

Frattese, 1 punto di penalizzazione
Aversa Normanna, 2 punti di penalizzazione
Vigor Lamezia, 3 punti di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
  • A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (20ª)
6 set. 3-1 Aversa Normanna-Reggio Calabria 1-2 6 gen.
0-1 Cavese-Gragnano 2-1
1-1 Due Torri-Noto 0-1
2-1 Leonfortese-Scordia 1-0
2-1 Marsala-Siracusa 2-2
0-1 Rende-Vibonese 2-1 5 gen.
2-2 Roccella-Palmese 1-0 6 gen.
3-0 Sarnese-Agropoli 0-3
7 ott. 0-2 Vigor Lamezia-Frattese 1-3
Riposa: Gelbison
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (21ª)
12 set. 1-1 Agropoli-Roccella 1-1 10 gen.
13 set. 1-0 Frattese-Rende 1-0
0-3 Gelbison-Due Torri 2-0
21 ott. 4-0 Gragnano-Vigor Lamezia 1-1
13 set. 0-0 Noto-Aversa Normanna 1-1
2-0 Palmese-Leonfortese 0-0
1-0 Reggio Calabria-Sarnese 1-1
0-1 Scordia-Cavese 2-2
3-2 Vibonese-Marsala 4-0
Riposa: Siracusa


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (22ª)
16 set. 2-0 Aversa Normanna-Gelbison 0-3 17 gen.
5-4 Cavese-Palmese 1-0
1-1 Leonfortese-Agropoli 0-0
2-1 Marsala-Frattese 1-3
3-1 Roccella-Reggio Calabria 0-3
2-1 Sarnese-Noto 0-0
2-0 Rende-Gragnano 1-1
2-2 Siracusa-Vibonese 3-0
0-5 Vigor Lamezia-Scordia 0-1
Riposa: Due Torri
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (23ª)
20 set. 0-0 Agropoli-Cavese 1-1 24 gen.
2-0 Due Torri-Aversa Normanna 0-3
3-2 Frattese-Siracusa 1-1
2-0 Gelbison-Sarnese 0-0
0-0 Gragnano-Marsala 2-2
0-0 Noto-Roccella 0-0
6-2 Palmese-Vigor Lamezia 0-1
0-1 Reggio Calabria-Leonfortese 2-3
0-0 Scordia-Rende 0-0
Riposa: Vibonese


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (24ª)
27 set. 2-0 Cavese-Reggio Calabria 2-0 31 gen.
1-1 Leonfortese-Noto 0-2
0-1 Marsala-Scordia 3-1
1-2 Rende-Palmese 0-1
4-1 Roccella-Gelbison 2-1
3-0 Sarnese-Due Torri 0-0
4-2 Siracusa-Gragnano 1-1
1-0 Vibonese-Frattese 0-3
0-3 Vigor Lamezia-Agropoli 1-1
Riposa: Aversa Normanna
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (25ª)
28 ott. 1-4 Agropoli-Rende 2-1 7 feb.
4 ott. 0-0 Aversa Normanna-Sarnese 1-1
1-3 Due Torri-Roccella 1-1
1-1 Gelbison-Leonfortese 0-0
3 ott. 4-1 Gragnano-Vibonese 1-1
4 ott. 1-3 Noto-Cavese 1-2
1-0 Palmese-Marsala 0-0
2-0 Reggio Calabria-Vigor Lamezia 1-1
1-3 Scordia-Siracusa 0-3
Riposa: Frattese


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (26ª)
11 ott. 3-0 Cavese-Gelbison 2-1 10 feb.
3-0 Frattese-Gragnano 2-2
0-0 Leonfortese-Due Torri 0-2
0-1 Marsala-Agropoli 0-1
0-3 Rende-Reggio Calabria 1-2
0-2 Roccella-Aversa Normanna 0-1
4-0 Siracusa-Palmese 2-1
2-1 Vibonese-Scordia 1-0
1-2 Vigor Lamezia-Noto 2-1
Riposa: Sarnese
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (27ª)
14 ott. 0-1 Agropoli-Siracusa 0-1 14 feb.
1-2 Aversa Normanna-Leonfortese 1-1
2-0 Due Torri-Cavese 1-3
1-0 Gelbison-Vigor Lamezia 0-1
1-0 Noto-Rende 0-1
1-0 Palmese-Vibonese 1-4
1-1 Reggio Calabria-Marsala 0-0
4-0 Sarnese-Roccella 2-3
1-3 Scordia-Frattese 0-4
Riposa: Gragnano


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (28ª)
18 ott. 1-0 Cavese-Aversa Normanna 1-1 21 feb.
2-1 Frattese-Palmese 2-1
2-2 Gragnano-Scordia 3-0
0-0 Leonfortese-Sarnese 0-1
1-0 Marsala-Noto 1-0
2-0 Rende-Gelbison 0-0
3-2 Siracusa-Reggio Calabria 2-2
2-1 Vibonese-Agropoli 3-0
0-1 Vigor Lamezia-Due Torri 0-1
Riposa: Roccella
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (29ª)
25 ott. 3-1 Agropoli-Frattese 1-3 28 feb.
2-0 Aversa Normanna-Vigor Lamezia 1-1
0-0 Due Torri-Rende 1-1
0-0 Gelbison-Marsala rinv.
2-2 Noto-Siracusa 0-2
0-0 Palmese-Gragnano 1-3
1-0 Reggio Calabria-Vibonese rinv.
2-1 Roccella-Leonfortese 0-0
1-1 Sarnese-Cavese 0-0
Riposa: Scordia


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (30ª)
1 nov. 2-0 Cavese-Roccella 1-2 2 mar.
2-1 Frattese-Reggio Calabria 0-0
1-0 Gragnano-Agropoli 1-1
0-1 Marsala-Due Torri 0-2
1-1 Rende-Aversa Normanna 10 mar.
1-1 Scordia-Palmese 1-1
5-1 Siracusa-Gelbison 2-1
0-0 Vibonese-Noto 2-2
1-1 Vigor Lamezia-Sarnese 0-0
Riposa: Leonfortese
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (31ª)
8 nov. 0-0 Agropoli-Scordia - 20 mar.
1-0 Aversa Normanna-Marsala -
0-0 Due Torri-Siracusa -
2-2 Gelbison-Vibonese -
2-1 Leonfortese-Cavese -
1-1 Noto-Frattese -
1-0 Reggio Calabria-Gragnano -
0-1 Roccella-Vigor Lamezia -
3-2 Sarnese-Rende -
Riposa: Palmese


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (32ª)
11 nov. 6-0 Frattese-Gelbison - 24 mar.
3-1 Gragnano-Noto -
5-0 Marsala-Sarnese -
0-3 Palmese-Agropoli -
2-1 Rende-Roccella -
1-1 Scordia-Reggio Calabria -
3-1 Siracusa-Aversa Normanna -
1-0 Vibonese-Due Torri -
1-1 Vigor Lamezia-Leonfortese -
Riposa: Cavese
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (33ª)
15 nov. 1-0 Aversa Normanna-Vibonese - 3 apr.
3-0 Cavese-Vigor Lamezia -
1-0 Due Torri-Frattese -
1-1 Gelbison-Gragnano -
0-0 Leonfortese-Rende -
3-0 Noto-Scordia -
4-3 Reggio Calabria-Palmese -
0-2 Roccella-Marsala -
1-0 Sarnese-Siracusa -
Riposa: Agropoli


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (34ª)
22 nov. 0-1 Agropoli-Reggio Calabria - 10 apr.
1-0 Frattese-Aversa Normanna -
0-0 Gragnano-Due Torri -
0-0 Marsala-Leonfortese -
0-0 Palmese-Noto -
1-2 Rende-Cavese -
0-2 Scordia-Gelbison -
2-0 Siracusa-Roccella -
1-1 Vibonese-Sarnese -
Riposa: Vigor Lamezia
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (35ª)
29 nov. 2-2 Aversa Normanna-Gragnano - 17 apr.
2-1 Cavese-Marsala -
1-0 Due Torri-Scordia -
1-2 Gelbison-Palmese -
0-1 Leonfortese-Siracusa -
2-1 Noto-Agropoli -
0-2 Roccella-Vibonese -
0-0 Sarnese-Frattese -
3-1 Vigor Lamezia-Rende -
Riposa: Reggio Calabria


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (36ª)
6 dic. 1-1 Agropoli-Gelbison - 24 apr.
3-2 Frattese-Roccella -
0-0 Gragnano-Sarnese -
4-0 Marsala-Vigor Lamezia -
0-0 Palmese-Due Torri -
1-1 Reggio Calabria-Noto -
1-4 Scordia-Aversa Normanna -
3-1 Siracusa-Cavese -
2-2 Vibonese-Leonfortese -
Riposa: Rende
Andata (18ª) 18ª giornata Ritorno (37ª)
13 dic. 1-0 Aversa Normanna-Palmese - 1 mag.
2-1 Cavese-Vibonese -
0-0 Due Torri-Agropoli -
0-2 Gelbison-Reggio Calabria -
2-1 Leonfortese-Frattese -
2-0 Rende-Marsala -
1-1 Roccella-Gragnano -
1-0 Sarnese-Scordia -
1-0 Vigor Lamezia-Siracusa -
Riposa: Noto


Andata (19ª) 19ª giornata Ritorno (38ª)
20 dic. 0-2 Agropoli-Aversa Normanna - 8 mag.
3-1 Frattese-Cavese -
1-1 Gragnano-Leonfortese -
0-0 Noto-Gelbison -
0-0 Palmese-Sarnese -
0-0 Reggio Calabria-Due Torri -
2-2 Scordia-Roccella -
2-0 Siracusa-Rende -
1-1 Vibonese-Vigor Lamezia -
Riposa: Marsala


Statistiche

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di vittorie: Frattese (14)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Frattese (11)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Cavese (5)
  • Minor numero di vittorie: Scordia, Vigor Lamezia (3)
  • Minor numero di vittorie in casa: Scordia (1)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Sarnese (0)
  • Maggior numero di pareggi: Leonfortese, Noto (12)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Gragnano, Noto, Leonfortese (6)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Sarnese (7)
  • Minor numero di pareggi: Frattese (2)
  • Minor numero di pareggi in casa: Frattese (0)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Vigor Lamezia (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Vigor Lamezia (14)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Scordia (6)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: Vigor Lamezia (9)
  • Minor numero di sconfitte: Leonfortese (3)
  • Minor numero di sconfitte in casa: Frattese, Siracusa, Sarnese (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Leonfortese (2)
  • Miglior attacco: Siracusa (43)
  • Peggior attacco: Due Torri, Vigor Lamezia (13)
  • Miglior difesa: Due Torri (-11)
  • Peggior difesa: Vigor Lamezia (-44)
  • Miglior differenza reti: Siracusa (+22)
  • Peggior differenza reti: Vigor Lamezia (-31)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
12   Claudio De Rosa Cavese
11   Ciro Foggia Gragnano
11   Emanuele Catania Siracusa
10   Fabio Longo Frattese
9   Diego Allegretti Vibonese
9   Santiago Dorato Roccella
9   Marzio Celiento Frattese
8   Lorenzo Crocetti Siracusa
8   Francesco Piemontese Palmese
8   Ange Tresor Dezai Siracusa
7   Vincenzo Varriale Cavese
7   Roberto Cortese Leonfortese
7   Mattia Gallon Marsala

Note

  1. ^ a b c I gironi e il calendario 2015/2016, su lnd.it. URL consultato il 2 settembre 2015.
  2. ^ Declassato all'ultimo posto e retrocesso d'ufficio in Serie D in seguito all'inchiesta del calcioscommesse.
  3. ^ 1 punto di penalizzazione [1]
  4. ^ 4 punti di penalizzazione per calcioscommesse Dirty Soccer
  5. ^ 2 punti di penalizzazione - Comunicato Ufficiale n.22, su lnd.it.
  6. ^ A tavolino,Comunicato Serie D n°34, decisioni del Giudice sportivo
  7. ^ A tavolino, Comunicato Serie D n°46, decisioni del Giudice sportivo
  8. ^ Girone I, cambiano la composizione e il calendario, su lnd.it. URL consultato il 5 settembre 2015.
  9. ^ Per i primi incontri, causa l'inagibilità del Lopresti per lavori.
  10. ^ Declassato all'ultimo posto e retrocesso d'ufficio in Serie D in seguito all'inchiesta del calcioscommesse.
  11. ^ 1 punto di penalizzazione per calcioscommesse Dirty Soccer
  12. ^ 2 punti di penalizzazione per calcioscommesse Dirty Soccer
  13. ^ 3 punti di penalizzazione, di cui 1 per irregolarità amministartive e 2 per illeciti sportivi del calcioscommesse Dirty Soccer

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio