Abramo di Bet Rabban
filosofo siriaco
Abramo di Bet Rabban (449 – 529) è stato un filosofo e scrittore siriaco, a capo della scuola filosofica di Nisibis.
La Scuola conobbe un poderoso sviluppo sotto la sua direzione. Gli insegnanti della Scuola scrissero abbondantemente nei campi della letteratura, storia, filologia e teologia, oltre ad eseguire parecchie traduzioni dal greco al siriaco. La scuola godette di grande fama in Occidente e diventò uno dei principali centri d'istruzione per i membri del clero e le gerarchie. Il più importante allievo del periodo fu probabilmente Babai il Grande. Fu soprattutto attraverso le traduzioni in siriaco che gli Arabi appresero il pensiero greco.
Abramo stesso scrisse commentari a libri biblici, scritti teologici e inni liturgici.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Abramo di Bēt Rabbān, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 9 novembre 2014.
- School of Nisibis, Britannica on-line