Katherine Jenkins

mezzosoprano gallese
Versione del 8 mar 2016 alle 02:23 di IndyJrBot (discussione | contributi) (Onorificenze: Bot: Sostituzione template obsoleto o redirect di template)

Katherine Jenkins (Neath, 29 giugno 1980) è un mezzosoprano britannica.

Katherine Jenkins
Katherine Jenkins in concerto nel 2011
NazionalitàGalles (bandiera) Galles
GenereCrossover classico
Pop
Musica classica
Periodo di attività musicale1998 – in attività
EtichettaUniversal Music Group
Warner Bros. Records
[katherinejenkins.com Sito ufficiale]

Biografia

Diplomata alla Royal Academy of Music di Londra, Katherine Jenkins è diventata famosa grazie al suo mix di lirica e country, molto caratteristico e particolare. Il suo stile può essere ricondotto al cosiddetto crossover classico. Il suo produttore è David Foster.

Soffre di una malattia rara, il lagoftalmo, che non le permette di chiudere mai gli occhi.[1] Nell'aprile 2014 sposa Andrew Levitas (1977), artista e attore americano. La coppia ha una figlia, Aaliyah Reign Levitas, nata il 30 settembre 2015.[2]

Discografia

Album

  • Premiere, 2004 prima posizione nella classifica UK Classical e Disco d'argento nel Regno Unito.
  • Second Nature, 2004 (nominato UK Classical Album of the Year ai Classical BRIT Awards) prima posizione nella classifica UK Classical e Disco di platino nel Regno Unito.
  • La Diva, 2005.
  • Living A Dream, 2005 (nominato UK Classical Album of the Year ai Classical BRIT Awards) quarta posizione nella classifica UK Albums Chart e prima nella UK Classical e Disco di platino nel Regno Unito.
  • Serenade, 2006 quinta posizione nella classifica UK Albums Chart e prima posizione UK Classical e Disco di platino nel Regno Unito.
  • From The Heart, 2007.
  • Rejoice, 2007 terza posizione nella classifica UK Albums Chart e prima posizione UK Classical.
  • Sacred Aries, 2008 quinta posizione nella classifica UK Albums Chart e prima posizione UK Classical.
  • Believe, 2009 - quinta posizione nella classifica Classical Albums US e prima in quella UK, sesta nella UK Albums Chart, nona in Vallonia e decima in Germania per 2 settimane rimanendo in classifica 23 settimane, Disco di platino in Irlanda e Disco d'oro nel Regno Unito.
  • Daydream, 2011 sesta posizione nella classifica UK Albums Chart.
  • My Christmas, 2012 sesta posizione nella classifica Classical Albums.
  • This Is Christmas, 2012 terza posizione nella classifica Classical Albums.

Singoli

DVD

  • Live at Llangollen, 2006.
  • Katherine in the Park, 2007.
  • Viva La Diva, 2008.

Filmografia

  • Speciale di Natale del Doctor Who, 2010.

Onorificenze

«Per i servizi alla musica e ai servizi caritatevoli.»
— 31 dicembre 2013[3]

Note

  1. ^ Articolo de "La Repubblica".
  2. ^ Katherine Jenkins è diventata mamma, su gossipblog.it, gossipblog, 1º ottobre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 60728, 31 December 2013, p. 12.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN2203815 · ISNI (EN0000 0001 1872 3037 · Europeana agent/base/72747 · LCCN (ENno2005079163 · GND (DE134194802 · BNF (FRcb15945584p (data) · J9U (ENHE987007410389505171