Deejay TV
Deejay TV - NOVE è una emittente televisiva generalista italiana, di proprietà del gruppo Discovery Italia.
Deejay TV - NOVE | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | generalista |
Slogan | In caso di noia premere 9 |
Versioni | Deejay TV 576i (SDTV) (data di lancio: 19 ottobre 2009) Deejay TV +1 576i (SDTV) (data di lancio: 28 gennaio 2012) Deejay TV +2 576i (SDTV) (data di lancio: 24 agosto 2010) |
Data chiusura | 28 gennaio 2012 (DeeJay TV +2) |
Sostituisce | All Music |
Editore | Discovery Italia |
Direttore | Laura Carafoli |
Sito | nove.tv |
Diffusione | |
Terrestre | |
Discovery Italia Rete A 1 |
Deejay TV - NOVE (Italia) DVB-T - FTA Canale 9 SD |
Rete A 2 |
Deejay TV - NOVE +1 (Italia) DVB-T - FTA Canale 109 SD |
Satellite | |
Sky Italia Hot Bird 13B 13.0° Est |
Deejay TV - NOVE (DVB-S - FTV) 11541.03 V - 22000 - 5/6 Canale 145 SD |
Tivùsat Hot Bird 13B 13.0° Est |
Deejay TV - NOVE (DVB-S - FTV) 11541.03 V - 22000 - 5/6 Canale 9 SD |
5 West A |
Deejay TV - NOVE (DVB-S2 - FTA) 12674 - - |
Storia
Il 10 giugno 2002, Elemedia S.p.A., società editrice delle emittenti radiotelevisive del Gruppo Editoriale L'Espresso, lanciò la tv satellitare musicale Deejay TV. Fino al 30 luglio 2003 l'emittente trasmise i propri contenuti free to air. Il giorno dopo fu siglato un accordo con la nascente Sky Italia e Deejay TV divenne una tv a pagamento, diffusa dalla piattaforma di Rupert Murdoch. A partire dal 2007, l'emittente divenne disponibile anche per la televisione via cavo, sempre a pagamento, con le piattaforme TV di Fastweb, Alice home TV e Infostrada TV.
Il 19 ottobre 2009, l'emittente nazionale italiana All Music, acquistata nel 2004 dal Gruppo L'Espresso, cessò le proprie trasmissioni ed il marchio Deejay TV venne slegato dall'emittente satellitare pay, divenendo il nuovo nome di All Music[1]; editore della nuova Deejay TV fu All Music S.p.A., società controllata dal Gruppo L'Espresso.
Su Sky, invece, il canale musicale mantenne intatta la propria programmazione, assumendo, però, un nuovo nome: MyDeejay.
Il 26 novembre 2010 nella definizione del posizionamento dei canali televisivi distribuiti sul digitale terrestre (LCN) il Ministero dello Sviluppo Economico aveva assegnato la posizione 9 a Deejay TV[2], numero tuttavia rimesso in discussione a seguito dei provvedimenti del TAR e del Consiglio di Stato[3].
La rete, che inizialmente era nata come un canale musicale, a partire dal mese di gennaio 2013 dedica una minima parte del suo palinsesto ai video ed alla musica in generale; solo all'interno di Deejay chiama Italia e del programma pomeridiano Occupy Deejay si parla infatti di musica, ma per lo più vengono trasmessi telefilm, film e programmi autoprodotti.
Dall'inizio del 2014 il canale affronta una drastica decadenza e rischia la chiusura a causa di una crisi economica dovuta ad una flessione degli introiti pubblicitari, come annunciato da Linus (direttore artistico di Radio Deejay, precedentemente in onda su Deejay tv) in un'intervista[4].
Il 22 gennaio 2015 viene raggiunto un accordo tra il Gruppo Espresso e Discovery Italia per la cessione a quest'ultimo di All Music S.p.A.[5].
Dal passaggio al nuovo editore il palinsesto del canale cambia radicalmente, con la messa in onda di programmi e documentari già andati in onda su DMAX, Real Time e Focus, di film e di alcuni eventi sportivi.
Il 9 settembre 2015 il canale subisce un restyling grafico e il nuovo slogan è "In caso di noia premere 9"[6].
Dal 22 febbraio 2016 il canale cambia nome in Deejay TV - NOVE rinnovando il logo mettendo in evidenza la scritta NOVE e cambia anche il portale web, riportando anche tale nome nel sito web e nei promo non viene più citato Deejay TV ma semplicemente Canale NOVE[7].
Ricezione
DeeJay TV trasmette 24 ore su 24, ed è visibile gratuitamente tramite diverse tecnologie:
- Sul satellite: visibile sulla flotta satellitare Hot Bird, frequenza 11.541 MHz, in modalità free to view; sintonizzata sul canale 145 della piattaforma Sky e disponibile dal 1º febbraio 2010 anche sulla piattaforma Tivùsat[8] sul canale 9[9].
- Sul digitale terrestre: nel multiplex Rete A 1 (LCN 9).
Dal 23 gennaio 2010 l'intera programmazione è realizzata in formato 16:9 (i video musicali girati in 4:3 vengono trasmessi in pillarbox), anche se il segnale rimane in 4:3.
Deejay Tv versione timeshift
Dal 24 agosto 2010 esiste anche una versione timeshift del canale, Deejay TV +2, trasmessa sul mux Rete A 2. Il 28 gennaio 2012 la versione timeshift diventa Deejay TV +1 al canale 109 LCN.
Formato 16:9
Dal 27 febbraio 2012, il canale trasmette nel formato panoramico 16:9, mentre dal 21 aprile dello stesso anno il canale passa dalla ricezione satellitare free to air a quella free to view.[10]
Loghi
File:Logo NOVE.png | |
---|---|
19 ottobre 2009 - 21 febbraio 2016 | 22 febbraio 2016 - oggi |
Ascolti di Deejay TV
Share 24h di Deejay TV
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[11].
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | - | - | - | - | - | 0,44% | 0,94% | 0,97% | 0,92% | 0,90% | 0,88% | 0,95% |
Palinsesto
Il palinsesto del canale è caratterizzato dalla forte presenza di produzioni originali realizzate dai canali internazionali appartenenti al gruppo Discovery Communications. Sono inoltre presenti numerose repliche di programmi già trasmessi dagli altri canali italiani free di Discovery come DMAX e Real Time.
Attualmente in onda
Show
- Amici Daytime
- Breaking Magic
- Deejay chiama Italia
- Dynamo - Magie impossibili
- Il peggio show
- Radio Deejay: One Love - Un Amor
- Tadà
- Tanto vale
Documentari
- Airport Security
- Body Bizzarre
- Delitti di famiglia
- ER: storie incredibili
- Incidenti di bellezza
- Io e la mia ossessione
- Nightmare next door
- Non sapevo di essere incinta
- Peccati mortali
- Rifatti e misfatti
- Sangue del tuo sangue
- Scomparsi (Disappeared)
- Samsung Mixed Talents
- Sulle orme dell'assassino
- Vite segrete di mogli imperfette
Reality show
Serie TV
Informazione
Sport
- La grande notte della boxe
- Sei Nazioni 2016 (in simulcast su DMAX)
Precedentemente in onda
Programmi
- 1000 modi per morire
- 24/7 (Ventiquattrosette)
- 50 Songs
- Affari in valigia
- Airport Security Canada
- Airport Security Nuova Zelanda
- Alieni: nuove rivelazioni
- Almost True
- Alta infedeltà
- Amazzonia criminale
- Appuntamenti da incubo
- Beauty Queen Murders: belle da morire
- Believers
- BOATS
- Chi diavolo ho sposato?
- Code Monkeys
- Coffe & Deejay
- Come andrà a finire?
- Come è fatto
- Come è fatto il cibo
- Crimini del cuore
- Deejay Hits
- Deejay Music Club
- Deejay News Beat
- Deejay Night
- Dj Stories
- Dvj
- Dvj Pop
- Destroyed in Seconds
- Di fatto famiglie
- Dimmi cosa mangi
- Donne mortali
- Energy Night Tour
- Extreme makeover
- Fino alla fine del mondo
- Forte dei russi
- Friday (Friday: The Animated Series)
- Fuori Frigo
- GoodHero
- Havana Film Project
- Iconoclast
- Il boss delle torte
- Il peggio show
- Imagine
- Incontri alieni
- Indagini ad alta quota
- Invece No
- Io e i miei parassiti
- Jack Osbourne: No Limits
- L'ascesa del Partito Nazista
- LA Ink
- Lato C
- Le strade di Max
- Live From The Running Club
- Living in America
- Lorem ipsum
- Malattie misteriose
- Marchio di fabbrica
- Morandi 7.1
- Motherboard
- Natale con Gordon Ramsay
- Nientology
- Nudi a prima vista
- Nudi e crudi
- Occupy Deejay
- Odd Job Jack
- Pascalistan
- Platinissima Good Evening
- Pop App Live
- Prigionieri di viaggio
- Queen Size
- Quelli degli anni '80
- Rimozione forzata
- Rock Deejay
- R.U.F.U.S.
- Sex ER: tutta colpa del sesso
- Shot By Kern
- Shuffolato
- Senti chi parla adesso
- Tabatha mani di forbice
- Te l'avevo detto
- The Club
- The Flow
- The Life & Times of Tim
- Total Wipeout
- Tricked: ci sei cascato!
- Trin Trun Tran
- Troy
- Ucciderei per te
- Un giorno da cani
- Unexplained Files
- Uomini che studiano le donne
- Vacanze romagne
- Via Massena
- Vite al limite
- Night Rmx
- m2.0
- Deejay ti vuole
- Senza Palla
- F.A.Q. - Frequently Asked Questions
- Deejay Today
Sport
- Campionato europeo di calcio Under-17 2015 (partite della Nazionale italiana Under-17)
- Coppa del Re 2015 Barcellona-Athletic Bilbao (finale)
- Incontro di Boxe tra Floyd Mayweather Jr. e Manny Pacquiao
- US Open 2015 (finale)
Conduttori principali
Note
- ^ Nasce Deejay Tv con Linus and co., TGCOM24
- ^ Numerazione canali Tv, LCN nuovo solo nel 2013
- ^ La7 rischia di perdere il settimo posto sul telecomando
- ^ TvBlog, Linus a Reputescion: "Il grande cocomero continuerà. Discovery al posto di Deejay Tv? Chissà. La De Filippi brava con le critiche", su tvblog.it, 22 Gennaio 2015.
- ^ Digital-Sat, DeeJay TV passa dal Gruppo Espresso a Discovery Italia, su digital-news.it, 22 gennaio 2015. URL consultato il 7 novembre 2015.
- ^ ‘In caso di noia premere 9′: la campagna di Deejay Tv per la nuova stagione. Il canale di Discovery lancia la sfida generalista (VIDEO)
- ^ Deejay Tv diventa Nove Deejay. Dalle 6 di stamattina il canale numero 9 del dtt ha cambiato logo: ora il nome della radio è all'interno della lettera 'o' | Prima Comunicazione, su primaonline.it. URL consultato il 1º marzo 2016.
- ^ Deejay Tv su TivùSat, Key4Biz
- ^ tivù - libertà di visione - Deejay TV su TivùSat
- ^ NOVE solo su TivùSat e Sky, e su una nuova frequenza, DREAMBOX.IT
- ^ Dati Auditel
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di NOVE, su nove.tv.
- Pagina dedicata a NOVE su Dplay.com, su it.dplay.com.