Filettole

frazione del comune italiano di Vecchiano
Versione del 9 mar 2016 alle 14:36 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: coordinate uguali a Wikidata)
Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Prato, vedi Filettole (Prato).

Filettole è una frazione del comune di Vecchiano, in provincia di Pisa.

Filettole
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Pisa
ComuneVecchiano
Territorio
Coordinate43°48′50.25″N 10°24′11.24″E
Altitudine10 m s.l.m.
Abitanti1 401[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale56019
Prefisso050
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiFilettolini
Patronosan Maurizio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Filettole
Filettole

Storia

Importante rocca del sistema fortificato che serra la valle del Serchio, proprio di fronte a Ripafratta, probabilmente faceva già parte del limes tra Pisa bizantina e Lucca longobarda, con Santa Maria di castello e la vicina torre di Aquilea, Filettole deriverebbe infatti il suo nome da Fylakterion, ovvero avamposto difensivo. Appartenne ai Roncioni alla fine del decimo secolo, poi al Vescovo della città di Pisa. Rientra nella capitania di Val di Serchio, ed è centro della faida di comune, seguendo le sorti della città fino alle due occupazioni fiorentine del XV e XVI secolo. Fa parte del comune di Vecchiano fin dalla sua istituzione. Nel 1944, le truppe tedesche della 16ª Divisione SS "Reichsfuhrer" di stanza a Lucca nella scuola di Nozzano, vi portarono 40 civili e il sacerdote don Angelo Uniti che vennero fucilati. La strage sarà ricordata come la Strage del Canneto di Filettole.[2][3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Note

  1. ^ Dati censimento Istat 2001
  2. ^ Waldo Dolfi, arcivescovi di Pisa
  3. ^ M. L. Ceccarelli Lemut e Dringoli, fortificazioni pisane