Commins Menapi

calciatore salomonese
Versione del 11 mar 2016 alle 17:45 di Dimitrij Kasev (discussione | contributi) (LiveRC : Annullate le modifiche di 87.1.185.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot)

Commins Menapi (18 settembre 1977) è un calciatore salomonese, attaccante del Marist e della Nazionale salomonese.

Commins Menapi
NazionalitàIsole Salomone (bandiera) Isole Salomone
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMarist
Carriera
Squadre di club1
1998-1999Marist8 (15)
1999-2000Nelson Suburbs3 (0)
2000-2003Sydney Utd 5866 (19)
2003Marist0 (0)
2006-2007Template:Calcio YoungHeart Manawatu21 (12)
2007-2008Waitakere Utd39 (21)
2008-2010Marist? (?)
2010-2011 Bundaberg Spirit? (?)
2012-Marist? (?)
Palmarès
 Coppa d'Oceania
ArgentoAustralia 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al ottobre 2012

Carriera

Club

In carriera ha vestito le maglie di YoungHeart Manawatu in Nuova Zelanda, Sydney United in Australia e Marist in patria.

Nella stagione 2006-2007 divenne il primo calciatore ad essere espulso in una finale del New Zealand Football Championship per un calcio al difensore dell'Auckland City Riki van Steeden, che si ruppe la gamba.[senza fonte] Il Waitakere United perse per 3-2. Giocò poi la finale di OFC Champions League, vinta dal Waitakere United contro il Ba.

Nazionale

Nazionale salomonese, è primatista di gol con la sua selezione. In una partita della Coppa delle Nazioni Oceaniane 2004 realizzò una doppietta nel 2-2 della sua squadra contro l'Australia, nell'unica gara che gli australiani non vinsero nella manifestazione. Il risultato consentì alle Isole Salomone di avanzare alla seconda fase del torneo a spese della Nuova Zelanda. In quella competizione Menapi mise a segno 4 reti in 6 partite.

Collegamenti esterni

  • (EN) Commins Menapi, su National-football-teams.com, National Football Teams.
  • (DEENIT) Commins Menapi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.