Strada statale 113 dir Settentrionale Sicula
La strada statale 113 dir Settentrionale Sicula è una strada statale italiana che si snoda lungo le coste dello stretto di Messina e del mar Tirreno.
Strada statale 113 dir Settentrionale Sicula | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Messina |
Fine | Villafranca Tirrena |
Lunghezza | 32,620[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2] |
Gestore | ANAS, tranne il tratto Messina-Torre Faro declassato |
Descrizione
La strada costituisce un'altrenativa alla strada statale 113 Settentrionale Sicula che nel suo tratto iniziale per giungere da Messina a Villafranca Tirrena attraversa i monti Peloritani scollinando alla portella San Rizzo.
La diramazione invece, avendo inizio da Messina, all'incrocio tra il viale Giostra e il viale della Libertà, esce dalla città in direzione nord attraversando i quartieri settentrionali affacciati sullo stretto. Giunta nei pressi di Torre Faro, costeggiando il lago di Ganzirri prima e il lago di Faro poi, la strada volge verso ovest seguendo la linea di costa tirrenica fino ad innestarsi sul tronco principale della statale 113 nei pressi di Villafranca Tirrena.
Tabella percorso
STRADA STATALE 113 dir Settentrionale Sicula | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Provincia | ||
---|---|---|---|---|---|
Messina-Giostra Settentrionale Sicula |
0,0 | ME | |||
Santissima Annunziata (Messina) | 1.5 | ||||
Paradiso | 2.5 | ||||
Contemplazione | 3.0 | ||||
Pace | 4.0 | ||||
Grotta | 5.1 | ||||
Sant’Agata | 7.0 | ||||
Ganzirri | 8.4 | ||||
Torre Faro | 10.2 | ||||
Mortelle | 12.2 | ||||
Casa Bianca | 14.8 | ||||
per Faro Superiore | 17.3 | ||||
Acqualadroni | 19.2 | ||||
Spartà | 20.6 | ||||
Capo Rasocolmo | 22.8 | ||||
San Saba | 25.3 | ||||
Rodia | 28.1 | ||||
per Salice | 28.8 | ||||
Orto Liuzzo | 30.7 | ||||
Settentrionale Sicula | 31,7 | ||||
Divieto di Villafranca Tirrena | 32.6 |