Angela Bassett
Angela Evelyn Bassett (New York, 16 agosto 1958) è un'attrice statunitense. È nota per i suoi ruoli in film biografici, in particolare la sua interpretazione di Betty Shabazz in Malcolm X e di Tina Turner, per il quale viene candidata per l'Oscar alla miglior attrice.

Dal 2013, ha preso parte nel cast della serie antologica American Horror Story, per la quale ha ricevuto due candidature agli Emmy Award.
Biografia
Esordisce al cinema nel 1986, con il film F/X - Effetto mortale, interpretando il ruolo di una reporter.
Dopo aver interpretato molte serie televisive il suo primo ruolo importante lo ebbe nel film di John Singleton Boyz n the Hood, girato nel 1991. Nel 1992 Spike Lee la volle per il suo Malcolm X. La Bassett interpretò il ruolo di Betty Shabazz, la moglie di Malcolm X (ruolo ripreso tre anni dopo in Panther, per la regia di Mario Van Peebles). Nel 1993 interpretò Tina Turner nel film Tina - What's Love Got to Do with It, che le fruttò la nomination all'Oscar come miglior attrice. Nel 1995 divenne nota al grande pubblico, grazie alle sue interpretazioni in Strange Days, diretto da Kathryn Bigelow, Vampiro a Brooklyn, diretto da Wes Craven e Donne - Waiting to Exhale, diretto da Forest Whitaker.
Nel 2002 interpretò Rosa Parks, nel film televisivo The Rosa Parks Story. Nel 2008 entrò nel cast della serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, nel ruolo della dottoressa Catherine Banfield. Nel 2013 torna alla ribalta dopo essere stata scelta da Ryan Murphy nel cast della serie antologica American Horror Story, prendendo parte alla terza stagione, American Horror Story: Coven e, l'anno seguente, alla quarta stagione, American Horror Story: Freak Show. Nel 2015 viene confermata nella quinta stagione della stessa serie tv, American Horror Story: Hotel.
Vita privata
Dal 12 ottobre 1997 è sposata con l'attore Courtney B. Vance. La coppia ha due figli gemelli, Slater Josiah e Bronwyn Golden, nati il 27 gennaio 2006 tramite madre surrogata.
Filmografia parziale
Cinema
- F/X - Effetto mortale (F/X), regia di Robert Mandel (1986)
- Un poliziotto alle elementari (Kindergarten Cop), regia di Ivan Reitman (1990)
- Boyz n the Hood - Strade violente (Boyz n the Hood), regia di John Singleton (1991)
- Critters 4, regia di Rupert Harvey (1992)
- Malcolm X, regia di Spike Lee (1992)
- Tina - What's Love Got to Do with It (What's Love Got to Do with It), regia di Brian Gibson (1993)
- Vampiro a Brooklyn (Vampire in Brooklyn), regia di Wes Craven (1995)
- Strange Days, regia di Kathryn Bigelow (1995)
- Donne - Waiting to Exhale (Waiting to Exhale), regia di Forest Whitaker (1995)
- Panther, regia di Mario Van Peebles (1995)
- Contact, regia di Robert Zemeckis (1997)
- Benvenuta in Paradiso (How Stella Got Her Groove Back), regia di Kevin Rodney Sullivan (1998)
- La musica del cuore, regia di Wes Craven (1999)
- Supernova, regia di Walter Hill (2000)
- The Score, regia di Frank Oz (2001)
- La costa del sole (Sunshine State), regia di John Sayles (2002)
- Masked and Anonymous, regia di Larry Charles (2003)
- Mr. 3000, regia di Charles Stone III (2004)
- L'ultima porta, regia di Graham Theakston (2005)
- Una parola per un sogno (Akeelah and the Bee), regia di Doug Atchison (2006)
- Una sola verità (Nothing But the Truth), regia di Rod Lurie (2008)
- Meet the Browns, regia di Tyler Perry (2008)
- Notorious B.I.G. (Notorious), regia di George Tillman Jr. (2009)
- Lanterna Verde (Green Lantern), regia di Martin Campbell (2011)
- Jumping the Broom - Amore e altri guai (Jumping the Broom), regia di Salim Akil (2011)
- Una spia non basta (This Means War), regia di McG (2012)
- Attacco al potere - Olympus Has Fallen (Olympus Has Fallen), regia di Antoine Fuqua (2013)
- Black Nativity, regia di Kasi Lemmons (2013)
- White Bird in a Blizzard, regia di Gregg Araki (2014)
- Survivor, regia di James McTeigue (2015)
- Chi-Raq, regia di Spike Lee (2015)
- Attacco al potere 2 (London Has Fallen), regia di Babak Najafi (2016)
Televisione
- I Robinson - serie TV, episodio 1x23 (1985)
- Spenser: For Hire - serie TV, episodio 1x03 (1985)
- Liberty, regia di Richard C. Sarafian - film TV (1986)
- Doubletake, regia di Jud Taylor - film TV (1988)
- The Rosa Parks Story, regia di Julie Dash - film TV (2002)
- Alias - serie TV, 4 episodi (2005)
- E.R. - Medici in prima linea (ER) - serie TV, 21 episodi (2008-2009) - Dr.ssa Catherine Banfield
- I Simpson - serie TV, 1 episodio (2010) - voce
- American Horror Story: Coven - serie TV, 12 episodi (2013)
- American Horror Story: Freak Show - serie TV, 13 episodi (2014)
- American Horror Story: Hotel - serie TV, 12 episodi (2015)
Doppiatrici italiane
- Alessandra Cassioli in Vampiro a Brooklyn, Strange Days, Mr. 3000, Attacco al potere - Olympus Has Fallen, American Horror Story: Coven, American Horror Story: Freak Show, Survivor, Attacco al potere 2 - London Has Fallen , American Horror Story: Hotel
- Anna Rita Pasanisi in Contact, La musica del cuore, Malcolm X, E.R. - Medici in prima linea, Alias
- Claudia Balboni in Tina - What's Love Got to Do with It, Supernova
- Laura Boccanera in Notorious B.I.G., Lanterna Verde
- Emanuela Rossi in L'ultima porta, Jumping the Broom - Amore e altri guai
- Claudia Catani in La costa del sole
- Anna Cesareni in Benvenuta in Paradiso
- Monica Gravina in Critters 4
- Elena Bianca in The Score
- Caterina Rochira in Masked and Anonymous
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Angela Bassett
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angela Bassett
Collegamenti esterni
- (EN) Angela Bassett, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Intervista, su thesportsinterview.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77235100 · ISNI (EN) 0000 0001 0918 2128 · LCCN (EN) no95049258 · GND (DE) 132755149 · BNE (ES) XX1261810 (data) · BNF (FR) cb140077579 (data) · J9U (EN, HE) 987007435330805171 |
---|