Chester Bennington
Chester Charles Bennington (Phoenix, 20 marzo 1976) è un cantautore, musicista e attore statunitense, famoso principalmente per essere il frontman del gruppo musicale Linkin Park e tra il 2013 e il 2015 anche degli side-project Dead by Sunrise.
| Chester Bennington | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Alternative metal[1] Rock alternativo[2] Hard rock[2] Nu metal[1] Rap rock[1] Rock elettronico[3][4] |
| Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
| Strumento | voce, chitarra, tastiera, sintetizzatore, percussioni |
| Etichetta | Warner Bros., Machine Shop |
| Gruppi attuali | Linkin Park, Dead by Sunrise |
| Gruppi precedenti | Grey Daze, Stone Temple Pilots |
Nel 2006, Bennington è stato inserito alla posizione 46 nella classifica dei 100 migliori cantanti metal di tutti i tempi stilata da Hit Parader.[5]
Biografia
Primi anni
Figlio di un poliziotto e di un'infermiera, trascorse i suoi primi vent'anni in Arizona. I suoi genitori divorziarono nel 1987, lasciandolo insieme ad un fratello e due sorelle. Dopo aver scelto di stare col padre, fu incoraggiato dal fratello maggiore ad ascoltare gruppi come Foreigner, Loverboy e Rush, che cita tutti come propri ispiratori. A due anni aveva già imparato dal fratello a cantare una canzone, Hot Blooded dei Foreigner.
Costretto dalla sua situazione familiare a spostarsi in varie città dell'Arizona (Scottsdale, Tolleson, Tempe), Bennington iniziò a fumare marijuana all'età di 11 anni. Non ebbe un'infanzia facile: da bambino fu molestato sessualmente, ebbe dipendenza da cocaina e a 18 anni fu arrestato per possesso di marijuana. Dovette inoltre saltare da un liceo all'altro (Centennial High School, Greenway High School), finché nel 1995 non si diplomò alla Washington High School. In tarda adolescenza, cominciò a lavorare come barista alla Bean Tree coffee house. Quando era più giovane ha praticato canto ogni giorno fino ad ottenere la voce che egli ha ora. Si fa notare per un suono con una tonalità alta e spesso gridato.
Nel 1993, ispirato dai suoi gruppi preferiti (Depeche Mode e Stone Temple Pilots)[6] e spinto dal suo sogno di diventare un cantante, Bennington (che aveva già cominciato a suonare il pianoforte nella prima adolescenza) avviò una propria carriera musicale come cantante dei Grey Daze, che ottennero discreta popolarità solo negli Stati Uniti d'America, e che con lui pubblicarono due album: Wake Me (1994) e ...No Sun Today (1996). Nel 1998, Bennington abbandonò il gruppo.
Linkin Park
Nel 1998, a causa dell'abbandono di Mark Wakefield, gli Xero avviarono insieme a Jeff Blue la ricerca di un cantante. Blue contattò proprio Bennington, che dopo tre giorni dalla chiamata, eseguì un provino al telefono. Bennington venne successivamente convinto a trasferirsi a Los Angeles, dove sarebbe stato definitivamente scelto dagli Xero dopo alcuni provini, in cui mostrò una vocalità non comune a tutti. Nel 1999 gli Xero cambiarono nome in Hybrid Theory e pubblicarono l'EP omonimo nello stesso anno. Fu grazie a questo disco e ad alcuni concerti che riuscirono a firmare un contratto con la Warner Bros. Records verso la fine dell'anno.
Dopo aver cambiato nome in Linkin Park, il 24 ottobre 2000 pubblicarono l'album d'esordio Hybrid Theory, che contò soprattutto sui singoli One Step Closer, Crawling e In the End. Hybrid Theory divenne il disco più di successo del genere nu metal, con più di 27 milioni di copie in tutto il mondo[7]
Dead by Sunrise e Stone Temple Pilots
Nel 2006, Bennington decise di creare un progetto solista con la collaborazione dei due chitarristi degli Orgy Ryan Shuck ed Amir Derakh, chiamandolo inizialmente Snow White Tan (in riferimento a una parte del brano di David Bowie Ziggy Stardust) e successivamente cambiato in Dead by Sunrise. Il loro album d'esordio, intitolato Out of Ashes, era previsto per il 2007 ma a causa degli impegni di Bennington con i Linkin Park per la pubblicazione del terzo album in studio Minutes to Midnight e del relativo tour promozionale, la sua pubblicazione avvenne soltanto il 13 ottobre 2009.
Il 18 maggio 2013 Bennington si è esibito con gli Stone Temple Pilots al KROQ Weenie Roast, portando al debutto un brano inedito intitolato Out of Time.[8] In una video-intervista successiva al concerto, Bennington ha dichiarato di essere il nuovo cantante del gruppo, senza abbandonare comunque i Linkin Park, che ritiene il suo gruppo principale.[9] Il 15 luglio gli Stone Temple Pilots hanno annunciato un tour, che avrà luogo nel Nord America a partire dal mese di settembre,[10] e un EP, intitolato High Rise e pubblicato l'8 ottobre 2013.[11]
Bennington ha tuttavia lasciato in maniera amichevole il gruppo il 9 novembre 2015 a causa della sua impossibilità a sottostare agli impegni sia con gli Stone Temple Pilots sia con i Linkin Park.[12]
Vita privata
Nel 1996 Bennington conobbe una sua fan, Samantha, mentre lavorava ad un fast food Burger King, ed il 31 ottobre dello stesso anno si sposarono. Da questo matrimonio ebbero un figlio, Draven Sebastian, nato il 19 aprile 2002. I due divorziarono il 2 maggio 2005, e Bennington si risposò il 31 dicembre dello stesso anno con la modella Talinda Bentley, apparsa su Playboy mentre studiava al California Institute of Technology. Il 16 marzo dell'anno successivo, Talinda gli diede il secondogenito Tyler Lee. Negli ultimi anni la coppia adottò Jaime (figlio di Bennington e di Elka Brand, una donna conosciuta prima della relazione con Samantha) e Isaiah (fratello di Jaime, avuto dalla donna e da un altro uomo). Il 14 ottobre 2007, durante il concerto tenuto dai Linkin Park a Melbourne, Bennington si fratturò un polso dopo aver fatto un salto. Nonostante l'infortunio, continuò l'esibizione sino alla fine sopportando il dolore.
Nel settembre 2011 Bennington confermò che Talinda era in attesa di due gemelle, nate poi l'11 novembre 2011.[13] Attualmente Bennington risiede con la famiglia a Los Angeles, dove hanno sede i Linkin Park, mentre Draven Sebastian vive con la madre Samantha.
Bennington è inoltre un appassionato di tatuaggi.[14] Ogni suo tatuaggio per lui ha un significato e una storia: Il suo primo tatuaggio, ossia quello sulla spalla sinistra, dei pesci (il suo segno zodiacale), l'ha fatto a 18 anni. Le sue braccia sono quasi interamente ricoperte di disegni, tra cui delle fiamme sui polsi, i pesci, una ragnatela con un teschio e una rosa. Sulla schiena ha un enorme disegno, sulla zona lombare si è fatto tatuare la scritta "Linkin Park" (scritta fatta da un amico di Chester in seguito ad una scommessa persa con lui) mentre sul polpaccio ha il tatuaggio di un soldato con le ali di libellula, lo stesso raffigurato nella copertina di Hybrid Theory.
Il 19 gennaio 2015, poco prima del concerto ad Indianapolis (terza tappa del The Hunting Party Tour), Bennington ha subito un nuovo infortunio, questa volta alla caviglia, costringendo il gruppo ad annullare il tour nei giorni seguenti. Nonostante ciò, il cantante ha preso parte al concerto di Indianapolis vincolato nei movimenti da un gesso e dalle stampelle.[15]
Discografia
Con i Grey Daze
- 1994 – Wake Me
- 1997 – ...No Sun Today
Con i Linkin Park
- 2000 – Hybrid Theory
- 2003 – Meteora
- 2007 – Minutes to Midnight
- 2010 – A Thousand Suns
- 2012 – Living Things
- 2014 – The Hunting Party
Con i Dead by Sunrise
- 2009 – Out of Ashes
Con gli Stone Temple Pilots with Chester Bennington
- 2013 – High Rise
Colonne sonore
- 2014 – Mall (Music from the Motion Picture) (con Dave Farrell, Joe Hahn, Mike Shinoda e Alec Puro)
Collaborazioni
| Anno | Artista | Titolo | Album di provenienza |
|---|---|---|---|
| 2001 | Stone Temple Pilots featuring Chester Bennington | Wonderful (Live) | The Family Values 2001 Tour |
| 2002 | Chester Bennington | System | Queen of the Damned (Music from the Motion Picture) |
| Cyclefly featuring Chester Bennington | Karma Killer | Crave | |
| DJ Lethal featuring Chester Bennington | Cry to Yourself | — | |
| 2004 | Handsome Boy Modeling School featuring Lord Finesse, Mike Shinoda Chester Bennington, Rahzel, Qbert, Grand Wizard Theodore & Jazzy Jay |
Rock N' Roll (Could Never Hip Hop Like This) Part 2 | White People |
| 2005 | Z-Trip featuring Chester Bennington | Walking Dead | Shifting Gears |
| Mötley Crüe featuring Chester Bennington | Home Sweet Home (rifacimento) | — | |
| 2007 | Young Buck featuring Chester Bennington | Slow Ya Roll | Buck the World |
| 2008 | Chris Cornell featuring Chester Bennington | Hunger Strike (Live from Projekt Revolution 2008) | Songs from the Underground |
| 2010 | A Decade Underground | ||
| Santana featuring Chester Bennington & Ray Manzarek | Riders on the Storm (originariamente interpretata dai The Doors) | Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics of All Time |
Apparizioni in film e video musicali
- Bennington ha avuto una piccola parte nel film Crank del 2006 e nel suo seguito Crank: High Voltage del 2009, con Jason Statham.[16]
- Il cantante è apparso in vari videoclip: The Way You Like It degli Adema,[17] Remember the Name dei Fort Minor, The Same Direction degli Hoobastank, Kick the Bass dei Julien-K e It's Goin' Down degli X-Ecutioners, quest'ultima realizzata con Mike Shinoda e Joe Hahn, due dei membri dei Linkin Park.
- Bennington fa un cameo nel film Saw 3D - Il capitolo finale (2010), in cui interpreta una vittima di uno dei giochi dell'enigmista.[18]
Voci correlate
Note
- ^ a b c (EN) Linkin Park, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 agosto 2013.
- ^ a b (EN) Dead by Sunrise, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 31 agosto 2013.
- ^ Linkin Park - Living Things, su musicreview.co.za, 20 giugno 2012. URL consultato il 25 aprile 2013.
- ^ Linkin Park Blends Rock And Electronic Music In Tour Opener, su blabbermouth.net, 24 gennaio 2011. URL consultato il 25 aprile 2013.
- ^ (EN) OZ, Hit Parader’s Top 100 Metal Vocalists of All Time, su hearya.com, 4 dicembre 2006. URL consultato il 3 dicembre 2012.
- ^ (EN) Chester Bennington, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) LINKIN PARK ANNOUNCED AS SATURDAY HEADLINER + FALL OUT BOY AS MAIN SUPPORT, su downloadfestival.co.uk, Download Festival, 5 novembre 2013. URL consultato il 12 agosto 2014.
- ^ (EN) Steve Baltin, Chester Bennington Fronts Stone Temple Pilots at KROQ Weenie Roast, su rollingstone.com, Rolling Stone, 19 maggio 2013. URL consultato il 19 maggio 2013.
- ^ (EN) Video; Chester Talks Stone Temple Pilots, su chesterbnetwork.com, 19 maggio 2013. URL consultato il 19 maggio 2013.
- ^ (EN) Tour Announced, EP This Fall!, su stonetemplepilots.com, Stone Temple Pilots, 15 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
- ^ (EN) STP With Chester Bennington Announce Debut EP, su stonetemplepilots.com, Stone Temple Pilots, 29 agosto 2013. URL consultato il 30 agosto 2013.
- ^ (EN) STONE TEMPLE PILOTS AND CHESTER BENNINGTON AMICABLY PART WAYS, su stonetemplepilots.com, Stone Temple Pilots, 9 novembre 2015. URL consultato il 9 novembre 2015.
- ^ (EN) Confirmation of Bennington twins, su linkinlady.net. URL consultato il 2 febbraio 2012.
- ^ Chester Bennington Biography, www.metal.com
- ^ Linkin Park, LPTV: Chester breaks his ankle on The Hunting Party Tour, su YouTube, 16 marzo 2015. URL consultato il 22 luglio 2015.
- ^ (EN) Chester Bennington, su IMDb, IMDb.com. URL consultato il 7 agosto 2015.
- ^ Adema's UNSTABLE - Ready for the Road ! - Free Online Library
- ^ Attention Deficit Delirium » Blog Archive » Chester Bennington in “SAW 3D” Trailer
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Chester Bennington
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chester Bennington
Collegamenti esterni
- (EN) Linkin Park, su linkinpark.com, Linkin Park.
- (EN) Chester Bennington, su twitter.com, Twitter.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 73268099 · ISNI (EN) 0000 0001 1493 5593 · SBN DDSV006007 · Europeana agent/base/61122 · LCCN (EN) n2005083528 · GND (DE) 139453784 · BNF (FR) cb141548661 (data) · J9U (EN, HE) 987007408585405171 |
|---|
