Leka Zogu
Leka Zogu (Tirana, 5 aprile 1939 – Tirana, 30 novembre 2011) è stato erede al trono d'Albania.
Leka I Re degli Albanesi | |
---|---|
Pretendente al trono d'Albania | |
Predecessore | Zog I |
Nome completo | Leka Aleksander Zog |
Nascita | Tirana, Albania, 5 aprile 1939 |
Morte | Tirana, Albania, 30 novembre 2011 (72 anni) |
Luogo di sepoltura | Cimetero di Sharra |
Casa reale | Casato di Zogu |
Padre | Zog I |
Madre | Géraldine Apponyi de Nagyappony |
Consorte | Susan Cullen-Ward |
Figli | Leka Anwar Zogu |
Figlio del re Zog I di Albania e della contessa Géraldine Apponyi de Nagyappony, nacque appena tre giorni prima dell'occupazione italiana del Regno di Albania.
Fu cresciuto in Grecia, Egitto e Gran Bretagna, studiò a Parigi alla Sorbona, e dopo la laurea visse in Spagna ed in Rhodesia (oggi Zimbabwe).
Dopo la morte del padre, il 9 aprile 1961 venne proclamato dal governo monarchico in esilio "Leka I Re degli Albanesi", ed incoronato a Parigi. Nel 1975 si sposò a Biarritz con un'australiana, Susan Cullen-Ward, nota come la regina Susan[1]. La coppia ebbe un figlio, Leka Anwar Zog, noto come Leka II di Albania.[senza fonte]
Dopo la fine del regime di apartheid all'inizio degli anni ottanta, si trasferì in Sudafrica, dove visse lavorando come mediatore d'affari fra Johannesburg e Città del Capo.
Nel 1993 poté rientrare per la prima volta in Albania, accolto da una piccola folla di circa 500 persone. In quell'occasione utilizzò un passaporto rilasciato dal suo stesso governo in esilio, che alla voce professione lo indicava come "Re". Nel 1997 si tenne in Albania un referendum sul ripristino della monarchia, che fu rigettato da circa il 65% degli albanesi[2]. Leka protestò per la mancanza di libertà in cui venne tenuta la consultazione. Scoppiarono degli scontri con la polizia, in cui rimase ucciso un uomo, a seguito dei quali Leka fuggì dal paese. Processato in contumacia, venne condannato a tre anni di pena con l'accusa di sedizione. Nel marzo 2002 gli fu concesso il perdono, ed anzi 72 parlamentari albanesi invitarono la famiglia reale a rientrare in patria[3].
Leka si impegnò nella vita politica albanese, sostenuto dal Partito Movimento per la Legalità, ed in seguito fu a capo del Movimento per lo sviluppo nazionale. Nel febbraio 2006 annunziò il proprio ritiro dalla vita pubblica e politica.
Ascendenza
Leka I d'Albania | Padre: Zog I d'Albania |
Nonno paterno: Xhemal Pasha Zogu |
Bisnonno paterno: Xhelal Pasha Zogu |
Trisavolo paterno: Xhelal Pasha Zogu |
Trisavola paterna: ? | ||||
Bisnonna paterna: Ruhijé Alltuni |
Trisavolo paterno: ? | |||
Trisavola paterna: ? | ||||
Nonna paterna: Sadijé Toptani |
Bisnonno paterno: Salah Bey Toptani |
Trisavolo paterno: Emin Bey Toptani | ||
Trisavola paterna: ? | ||||
Bisnonna paterna: una dama della famiglia Toptani |
Trisavolo paterno: N. Toptani | |||
Trisavola paterna: ? | ||||
Madre: Géraldine Apponyi de Nagyappony |
Nonno materno: Conte Gyula Apponyi de Nagy-Apponyi |
Bisnonno materno: Conte Lajos Apponyi de Nagy-Apponyi |
Trisavolo materno: Conte Gyula Apponyi de Nagy-Appony | |
Trisavola materna: Contessa Zsófia Sztáray de Nagy-Mihály et Sztára | ||||
Bisnonna materna: Contessa Margareta von Seherr-Thoß |
Trisavolo materno: Conte Hermann von Scherr-Thoß | |||
Trisavola materna: Contessa Olga von Gross-Zauche-Camminetz | ||||
Nonna materna: Gladys Virginia Stewart |
Bisnonno materno: John Henry Steuart |
Trisavolo materno: David Stewart | ||
Trisavola materna: Margaret Heighe | ||||
Bisnonna materna: Mary Virginia Ramsay Harding |
Trisavolo materno: Edward Learned Harding | |||
Trisavola materna: Lucy Booker Ramsay |
Onorificenze
Note
- ^ (EN) Queen Susan of the Albanians, in Telegraph, 22 luglio 2004. URL consultato il 22 settembre 2009.
- ^ (EN) Aisha Labi, New Hope for The Old Regime, in Time Europe, 27 novembre 2000. URL consultato il 22 settembre 2009.
- ^ (EN) Miranda Vickers, Commentary on Home Office Republic of Albania Country Report of April 2004 (PDF), in Advisory Panel on Country Information, 9 agosto 2004, p. 16. URL consultato il 22 settembre 2009.
- ^ Albania: muore Leka Zogu Blitzquotidiano.it
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della famiglia reale, su albania.dyndns.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45393088 · ISNI (EN) 0000 0000 2132 104X · LCCN (EN) n99040036 · GND (DE) 129849073 · BNE (ES) XX1547496 (data) |
---|