Aeronautica militare della Repubblica di Singapore

Versione del 18 mar 2016 alle 20:31 di EnzoBot (discussione | contributi) (punteggiatura prima di ref)

Template:Avvisounicode

Angkatan Udara Republik Singapura
Aeronautica Militare della Repubblica di Singapore
Republic of Singapore Air Force
bandiera della Angkatan Udara Republik Singapura
Descrizione generale
Attiva1º aprile 1975
NazioneSingapore (bandiera) Singapore
Servizioaeronautica militare
Dimensione13 500 effettivi
143 aeromobili
Sito internethttp://www.mindef.gov.sg
Parte di
forze armate della Repubblica di Singapore
Comandanti
Comandante attualeMajor General Hoo Cher Mou
Simboli
Coccarda
Insegna
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La Angkatan Udara Republik Singapura (in cinese semplificato 新加坡空军部队; in tamil சிங்கப்பூர் ஆகாயப்படை), spesso abbreviata in RSAF,[1] è l'aeronautica militare della Repubblica di Singapore, parte integrante delle forze armate della Repubblica di Singapore.

Fu fondata originariamente nel 1968 come Singapore Air Defence Command (SADC) e ribattezzata col nome attuale nel 1975.[1] L'RSAF opera attualmente 4 basi principali: Tengah Air Base, Paya Lebar Air Base, Changi Air Base, Sembawang Air Base.[2]

Aeromobili in uso

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2014)[3]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Boeing F-15 Strike Eagle   Stati Uniti cacciabombardiere F-15SG 24 Programma Peace Carvin V
 
Lockheed Martin F-16 Fighting Falcon   Stati Uniti caccia multiruolo F-16C Block 52
F-16D Block 52
F-16D Block 52+
F-16D Block 52
60 Peace Carvin II/III
Peace Carvin II/III
Peace Carvin IV
CONUS. Il ministero della difesa di Singapore ha annunciato che nel 2016, prenderà via l'upgrade dei 60 aerei che si protrarrà per sei anni. Saranno potenziate le capacità di attacco al suolo ognitempo con l'adozione di nuove armi di precisione tra cui le LJDAM. Per l'impiego aria-aria saranno adottati moderni sistemi d'arma che "consentiranno l'ingaggio di un più ampio spettro di minacce entro il raggio visivo". Nessun ulteriore dettaglio è stato rilasciato, ma, presumibilmente, si punta alla compatibilità con più recenti versioni di "Sidewinder". Inoltre, verrà aggiornato anche il sistema di comunicazione via data link.[4]
 
Northrop F-5 Tiger II   Stati Uniti caccia intercettore
aereo da addestramento
F-5S
F-5T
26
9
 
Aerei AEW e AWACS
Gulfstream G550   Stati Uniti
  Israele
AWACS G550 CAEW 4 Radar AESA AEW EL/M-2075 Phalcon
 
Aerei da pattugliamento marittimo
Fokker F50   Paesi Bassi pattugliamento marittimo F50MPA Enforcer Mk2 5
 
Aerei per rifornimento in volo
Airbus KC-30   Europa rifornimento in volo KC-30A 1 6
Boeing KC-135 Stratotanker   Stati Uniti rifornimento in volo KC-135R 4
 
Lockheed KC-130 Hercules   Stati Uniti rifornimento in volo KC-130B/H 5
 
Aerei da trasporto
Lockheed C-130 Hercules   Stati Uniti trasporto C-130H 5
 
Fokker F50   Paesi Bassi trasporto VIP F50UTL 4 su airliners.net
Aerei da addestramento
Alenia Aermacchi M-346 Master   Italia aereo da addestramento 12
 
Pilatus PC-21   Svizzera aereo da addestramento 19
 
Elicotteri
Eurocopter EC 120 Colibri   Francia elicottero da addestramento EC 120 5 su pantip.com
Boeing AH-64D Apache Longbow   Stati Uniti Elicottero d'attacco AH-64D Longbow 17 Programma Peace Vanguard
 
Eurocopter AS-332M Super Puma   Francia SAR AS-332M Super Puma
AS-532UL Cougar
32
 
Boeing CH-47 Chinook   Stati Uniti elicottero da trasporto pesante CH-47D/CH-47SD Chinook 16 su airliners.net

Difesa aerea

Sistema Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio Note
MIM-23B I-Hawk   Stati Uniti Missile terra-aria 500
MBDA Mistral   Francia Missile terra-aria - MANPADS
Rapier Mk II   Regno Unito Missile terra-aria
9K38 Igla   Russia Missile terra-aria - MANPADS
M113A2 Ultra Mechanised Igla   Singapore Missile terra-aria mobile - (SHORAD)
RBS 70   Svezia Missile terra-aria - MANPADS
Cadillac Gage V-200 RBS 70   Singapore Missile terra-aria mobile - (SHORAD)
Oerlikon GDF   Svizzera Armi contraerei
Ericsson GIRAFFE   Svezia Radar mobile

Note

  1. ^ a b Sito Ufficiale dell'RSAF - Pagina sulla storia.
  2. ^ Sito Ufficiale dell'RSAF - Pagina sulle Basi Aeree.
  3. ^ Sandra Lewis-Rice, John Maloney & Marc-Antony Payne, World Air Forces directory 2014, Sutton, Surrey, UK, Flightglobal, 2014, p. 25.
  4. ^ Singapore - Upgrade agli F-16, Aeronautica & Difesa" 10/2015 pag.77.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni