Elwood
Il benvenuto (15 novembre 2005) Archivio 2005 |
![]() |
Censimento progetto Patrolling
Ciao Elwood,
nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Cordiali saluti,
- gli utenti del Progetto:Patrolling.
- questo per aver fatto il primo blocco del'anno.. --2.226.12.134 (msg) 11:26, 1 gen 2016 (CET)
Copiatore di sandbox
Grazie. La mia intenzione era fare un'unione di cronologie ma entrambi gli utenti "vittime" usano riciclare la sandbox senza spostarla e ne sarebbe venuto fuori un pasticcio. Credo che la soluzione più pratica sia, come ha fatto LukeWiller, cancellare la voce e farla ricreare all'utente che l'aveva preparata in sandbox. Attendo un cenno di risposta da Roberto.Amerighi, poi procedo. --Mari (msg) 22:35, 2 gen 2016 (CET)
- Grazie Elwood, ti sono grato per l'intervento. Mi ci vorrà un po' di tempo per finire la voce "Cliveden", poiché devo fare alcune ricerche in biblioteca. Mentre scrivo Mari ha cancellato la voce. Grazie ancora e a risentirci.----Roberto.Amerighi se posso essere utile 22:50, 2 gen 2016 (CET)
Un saluto
Buon anno, Elwood! Vedo che la tua talk è ultimamente molto frequentata, roba da chiamare un esorcista... Sei già ottimamente seguito ma comunque quando sono in giro una occhiata in più non manca. Era solo una scusa per salutarti. Ciao. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:35, 2 gen 2016 (CET)
Altre voci da C4 (e forse anche C1)
Ciao, segnalo le voci Usma e Dans, a mio parere da C4 --Sciking (il mio salotto) 02:14, 3 gen 2016 (CET)
calciomercato
nunzio tibi magnum gaudium, calciomercatus iniziatus est, proteggere toccat tibi :)! --2.226.12.134 (msg) 12:27, 3 gen 2016 (CET)
- tu bloccaat sinus 1°, poi spiego in paginem wp:rpp :)! --2.226.12.134 (msg) 12:35, 3 gen 2016 (CET)
- stasera ci sei in chat? --79.49.9.161 (msg) 10:44, 25 gen 2016 (CET)
Voce eliminata
Ciao, la stessa voce esiste in lingua inglese e volevo riportare le informazioni per il settore italiano. Perché è stata cancellata la voce di Datto, Inc?
Grazie mille — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Valeria Achab (discussioni · contributi).
Resp
Io sono brasiliano, ma vorrei che tu cancellato questo articolo dal wiki francese. 2804:14C:5BB6:44C:0:0:0:1 (msg) 20:20, 9 gen 2016 (CET)
- E i cittadini che stanno eliminando la mia edizione, si prega di giustificare. 2804:14C:5BB6:44C:0:0:0:1 (msg) 20:20, 9 gen 2016 (CET)
...
affinché il testo sia più chiaro, non lo stesso letteratura che architettura. Sto parlando di la voce Sumeri — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 181.64.243.216 (discussioni · contributi).
Genova area metropolitana
Ciao, riguardo alla modifica su Genova che hai rollbackato, secondo me nel merito l'IP ha anche ragione... e' un punto che da mesi mi ripromettevo di affrontare in discussione ma non trovo mai il tempo :-/ (lo dico non come contrarietà al tuo rb, per l'appunto e' cosa da affrontare in discussione... per ora l'ho detto a te ;-)) --Eylenbosch (msg) 00:22, 24 gen 2016 (CET)
shawn mendes
senti, magari di dubbia rilevanza lo è per te. E poi chi sei te per dirmi come modificare wikipedia. fatti i cavoli tuoi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Shawnmendesmysmile (discussioni · contributi).
Elwood
Scusami ma stavo provando Davide ciman (msg) 20:37, 24 gen 2016 (CET)
Richiesta approfondimento cancellazione voce Eipass
Gentilissimo Elwood, ho notato che hai cancellato la voce che ho creato "Eipass". Non capisco il motivo, anche leggendo le discussioni precedenti. Su wikipedia ci sono comunque voci di altre certificazioni informatiche. Non capisco questo accanimento. Ho preso un po' di tempo per raccogliere un po' di informazioni, non perché sto senza far nulla, ma per principio.
Certipass che è l'Ente che eroga la certificazione EIPASS è -Ente iscritto al WorkShop ICT skills organizzato del CEN (European Committee for Standardization) -Ente iscritto al Registro dei Rappresentanti di Interessi della Commissione Europea | ID 93417862298 – 36 -Ente iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (art. 64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382) | 61073HEW -Ente Iscritto al Portale degli Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione, Ministero dell’Economia e delle Finanze, CONSIP (L. 135 7 agosto 2012) | MEPA -Ente iscritto a Assoknowledge, Associazione Italiana dell’Educazione e del Knowdlege | Confindustria, Servizi Innovativi e Tecnologici -Partner del programma ministeriale Io Studio
Con la presente, intendo chiarire e definire ogni elemento che possa costituire presupposto necessario e formale affinché l’illustre Enciclopedia in epigrafe, conformandosi a tutte le pronunce normative in materia e ad una prassi oramai consolidata tra le Istituzioni di pari livello in Italia e all’Estero (Est Europeo e America Latina), voglia riconoscere la voce EIPASS ai fini dell'inserimento nella vostra enciclopedia.
CERTIPASS opera nell’ambito delle certificazioni di competenza ICT dal 2006; il titolo EIPASS assume legittima cittadinanza nel settore come una delle certificazioni riconosciute quale “attestato di addestramento professionale” ai sensi di quanto espresso nel punto 7) delle “Note alle tabelle di valutazione” del DPR MIUR n. 59 del 26 giugno 2008, in una formula che lo equipara, a tutti gli effetti, alle altre certificazioni di settore ugualmente riconosciute;
in seguito, tale validità è stata continuamente ribadita, a partire dall’inclusione dei profili EIPASS nell’ambito dei titoli riconoscibili come “certificazione del possesso di competenze digitali” nei PON, fino all’inserimento nel bando pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il reclutamento di tirocinanti neolaureati presso i propri Dipartimenti (novembre 2012): in questo caso, il bando assegnava alla certificazione EIPASS (ed a quelle equiparate) 2 punti sui 10 previsti per la creazione della graduatoria di merito ivi prevista;
l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è stata la prima Istituzione a entrare nel merito della questione e ad affermare con forza l’equipollenza tra le diverse certificazioni ugualmente riconosciute, incentrando le proprie pronunce sulla necessità che, nell’interesse superiore dei cittadini, anche in questo ambito, viga la più libera concorrenza (si veda la segnalazione AS276/2004);
dal punto di vista giuridico, si riportano brani di una sentenza della III sezione del TAR del Lazio (5632/04), da cui si evince la non specialità della certificazione ECDL rispetto alle altre certificazioni ugualmente riconosciute: “La ECDL non è l’unico standard di certificazione delle competenze informatiche di base […] è inesatto che l’ECDL abbia una esclusiva valenza pubblicistica […] non essendo, infatti, un titolo di studio o abilitazione riconosciuta dall’Unione Europea, ma esclusivamente un marchio industriale, tutelato da brevetto comunitario (n. 655274), registrato anche in Italia.
Il preteso riconoscimento che alla ECDL deriverebbe dall’Europe 2002 Action Line, operata dall’High Level Group on the Employment and Social Dimension of the Information Society (ESDIS), è un una mera Raccomandazione, del tutto generica, priva di qualsivoglia rilevanza pubblicistica, che opera senza pregiudizio per altri schemi nazionali esistenti, ovvero della possibilità di includere anche altri schemi di accreditamento (traduzione dall’inglese dell’ultimo paragrafo, pag. 2, della predetta Recommendation)”; venendo ai contenuti, si conferma che i syllabus eipass sono sostanzialmente sovrapponibili a quelle delle altre certificazioni parimenti riconosciute e viceversa; in più, CERTIPASS ha istituito un apposito Centro Studi che, perseguendo le direttive approvate dal Comitato Tecnico Scientifico e corroborate dall’Osservatorio Internazionale in materia di competenze digitali a sostegno delle politiche per l’apprendimento permanente, lavora quotidianamente per tarare ed aggiornare i diversi percorsi d’esame previsti, rendendoli sempre più confacenti ai bisogni dell’utenza e all’effettiva richiesta di settori, anche specifici, del nostro sistema scolastico-lavorativo.
In questo senso, mi preme sottolineare che CERTIPASS è il primo Ente nazionale ad erogare le proprie certificazioni in un ambiente d’esame definibile “Indipendent Vendor”: per acquisire la certificazione EIPASS, l’Utente non deve prepararsi e, quindi, utilizzare esclusivamente il pacchetto Office e, per dir meglio, una particolare edizione di quel pacchetto: il percorso d’esame EIPASS prevede che l’Utente acquisisca competenze ed abilità tali da poter operare su tutte le piattaforme e gli ambienti oggi disponibili. Gli Utenti sostengono le prove d’esame presso centri accreditati da CERTIPASS; si tratta di Enti di formazione, pubblici e privati, scuole ed Università denominate Ei-Center e facenti parte di un Network gestito direttamente da CERTIPASS per assicurare massima qualità nei servizi erogati e standard di funzionamento condivisi e performanti; i criteri di ammissibilità sono specificati nel Modulo di accreditamento a disposizione nella sezione “Accreditamento” del portale eipass.com e attentamente verificati da CERTIPASS sia prima che dopo l’attivazione dell’Ei-Center; lavora in modalità cloud computing, assicurando oggettività e imparzialità; si tratta di una piattaforma multicanale e multilingua denominata DIDASKO, normalmente utilizzata dagli Ei-Center per gestire, in assoluta autonomia, ogni attività prevista; interamente progettata e sempre aggiornata da certipass, ha vinto il premio “Best Practices Confindustria 2012”;
Concludendo, nella speranza di aver contribuito a fare chiarezza circa il ruolo e la diffusione della certificazione eipass, si auspica che le notizie ivi riportate possano consigliare opportune ed adeguate riflessioni ai Responsabili cui è affidato questo importate settore. Sono a disposizione per ogni ulteriore approfondimento riteniate necessario per chiarire definitivamente ogni altra questione.
Tutto ciò premesso, consapevole del fatto che Codesta Enciclopedia abbia piena facoltà di propendere per l'inserimento di una nuova voce resto in attesa di cortese e gradito riscontro.
Chiedo Info
Sinceramente non volevo infrangere nessun regolamento ma pensavo fosse fattibile mettere una propria biografia... Avrei bisogno di aiuto poichè non ho capito bene come funzion a qui... ti ringrazio in anticipo... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone Longobardi (discussioni · contributi).
Salsa olandese
Sì, lo sapevo. Ma poi dovremmo inserirlo in pratica a quasi tutte le pagine di argomenti non nostrani, dal momento che la maggior parte dei contenuti si basano su wiki inglese, no? Si perderebbe un po' tutta l'estetica dell'enciclopedia--Verbetering (不可思议) 22:17, 31 gen 2016 (CET)
Allah
Ti segnalo che c'è da ripulire anche questa diff, dal contenuto identico all'altra (ed eventualmente da bloccare l'IP, anche se Dr Zimbu non l'ha fatto). Ciao e buon lavoro! K'n-yan (msg) 10:25, 2 feb 2016 (CET)
Segnalo discussione
questa, bisognerebbe trovare il modo di farlo anche a Genova.. --79.34.147.233 (msg) 11:59, 2 feb 2016 (CET)
Auguri
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--Klaudio (parla) 12:05, 6 feb 2016 (CET)
Modifica annullata su Discussioni utente:Valepert
Ho pensato che fosse un attacco personale--Antonio Mette (msg) 19:04, 7 feb 2016 (CET)
- sulla vicenda avevo chiesto un parere a Gac (però evitate di fare edit war nella mia talk :) ) --valepert 19:06, 7 feb 2016 (CET)
Dito?
Immagino ti sia scappato il dito, giusto? https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_di_pareri%2FComportamenti_degli_utenti%2FAlexmar983&type=revision&diff=78833226&oldid=78833200
Ottimo
E l'ho pure ringraziato :-P --Civvì ¿? (parliamone...) 14:19, 14 feb 2016 (CET)
Spazzolino da denti
È vero. Esistono anche dei modelli che funzionano con le pile--Antonio Mette (msg) 23:47, 15 feb 2016 (CET) Alcuni utilizzano le pile non ricaricabili, ovvero quelle tradizionali--Antonio Mette (msg) 23:50, 15 feb 2016 (CET)
IPantellas
Ciao. IPantellas è un programma televisivo in onda su Italia 2, perché non dovrebbe avere rilevanza enciclopedica? --Gmira99 (msg) 11:19, 17 feb 2016 (CET)
Valutazione
Ciao Elwood, ti pregherei controllare questo in quanto non vorrei intervenire in quanto coinvolto. Grazie--Triquetra(posta) 13:39, 17 feb 2016 (CET)
memoria (informatica) o Memoria (computer)
Sono spiacente ma in quella voce si parla, non di una memoria generica, ma di una memoria relativa ai computer e quindi va associata al computer. Il termine informatica significa semplicemente la scienza dell'informazione (informazione automatica), cioè elaborazione di informazioni. Per informatica in genere ci si riferisce al software e agli algoritmi, cioè al sistema di gestione delle comunicazioni e non ai mezzi hardware per realizzare questo sistema. Leggere per favore cosa significa Informatica. In ogni caso o si aggiunge il termine "informatica" al termine "computer" oppure lo si toglie dalla memoria e si aggiunge "computer". La voce equivalente in inglese si chiama Computer memory. Annullerò perciò l'annullamento — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ferry24.Milan (discussioni · contributi).
Cambio "Memoria (informatica)" in "Memoria (computer)"
Ritorno sull'argomento.
L'informatica fa uso del computer, ma il computer è usato anche fuori dall'informatica. Per es. per controlli di vario tipo dall'automobile, ai forni , ascensori, nelle analisi, ecc.ecc.,ecc... Quindi il computer non essendo un elemento esclusivo dell'informatica è errato associarlo a questo termine (e infatti in wiki non lo è). Domanda, perché una sua parte (la memoria) dovrebbe essere associata al temine informatica se non lo è l'elemento di cui fa parte. Attenzione: la memoria di cui stiamo discutendo (la Memoria (informatica) descritta in in wiki) è la memoria del computer. Quindi il termine "Memoria (informatica)" va assolutamente sostituito con "Memoria (computer)" per correttezza altrimenti sarebbe un grossolano errore. --Ferry24 (msg) 11:29, 29 feb 2016 (CET) Ferry24.Milan
Solo insulti e promozioni... Che fare?
Ciao Elwood!
Allora, l'utente Padulobird (discussioni · contributi) ha come edit:
- Vari promozionali cancellati
- Insulti (non gravi, però ha molti argomenti) al sottoscritto.
Dunque, è da ban immediato o devo fare una segnalazione su WP:UP. Grazie e buon lavoro! --Sciking - El Trani del Sciking 20:35, 2 mar 2016 (CET)
VITA PRIVATA - Alicia Vikander
Non è un flirt tira e molla. E' una relazione confermata da entrambi gli attori e dalle rispettive famiglie (avevo allegato articoli -non gossip, ma dal Daily Mail, Repubblica o Sun- contenenti fonti controllabili) che prosegue da un anno e mezzo senza alcuna sosta, come è stato confermato da Alicia Vikander in uno degli articoli che avevo inserito. Se non conoscete i fatti, non azzardate conclusioni, per cortesia. Potreste semplicemente controllare le fonti scritte e le interviste video inserite. Non si tratta né di un flirt, né di un tira e molla, ma di una storia stabile, solo molto privata. In questa pagina dovrebbe circolare la verità, pertanto chiedo a voi di non insistere. Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.51.217.204 (discussioni · contributi).
Re: azz... copyviol
Fatto Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:44, 6 mar 2016 (CET)
Riconferma admin
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Wp:rpp
Puoi dare un'occhiata lì, per favore? Ignorato da 22 ore.. --79.34.147.233 (msg) 18:22, 7 mar 2016 (CET)
- ok, se però lì nessuno risponde i rischi di vandalismi aumentano, non è che voi admin attivi potete fare tutto, no? Se qualcuno meno attivo rispondesse non sarebbe brutto.. --79.34.147.233 (msg) 18:56, 7 mar 2016 (CET)
A proposito di tennis
Speciale:Contributi/MatteoTonla ci daresti un'occhiata? --Shivanarayana (msg) 11:12, 9 mar 2016 (CET)
- yes, facendo riferimento alla discussione precedente (che immagino ci sia stata), grazie!--Shivanarayana (msg) 11:22, 9 mar 2016 (CET)
...
Copia incolla... stiamo cercando di creare una pagina sul DAtlT... appena iscritto e se ci sono errori puoi dare una mano a correggere visto che sei su wiki da 10 anni :) invece di cancellare pagine con motivazioni inverosimili soggettive e tronfie ;) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Peter Neal (discussioni · contributi).
Sì certo come no disponibilissimo ahahaha sei troppo preso da te continua così non vorrei mai disturbarti e farti perdere il ritmo ;) poi mi cadi giù dal piedistallo e sono CAZZI! Controlla se cazzi è scritto correttamente e non viola il copyright :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Peter Neal (discussioni · contributi).
aiuto
mi hai cancellato la traduzione ma mi sembrava buona... non potevi correggere solo le parti che secondo te non andavano bene? o era completamente sbagliata? --Ariana alba (msg) 02:05, 13 mar 2016 (CET)
Elwood
grazie tante per la dritta --Ariana alba (msg) 03:47, 13 mar 2016 (CET)
Coccole per te
Elwood c'è Luisa che ti fa le coccole!--93.38.182.56 (msg) 22:30, 18 mar 2016 (CET)