Wikipedia:Pagine da cancellare/Morte di Michael Jackson/2
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 108,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Morte di Michael Jackson/2}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 18 marzo 2016.
Più che una voce di un'enciclopedia sembra un articolo di giornale. Inoltre, solo perché si è parlato molto della morte di questo cantante non significa che sia automaticamente enciclopedica. Il contenuto è al limite integrabile nella voce del suddetto.--AMDM12 (msg) 22:24, 11 mar 2016 (CET)
- [@ AMDM12] La sola motivazione teoricamente accettabile, ma che non capisco perché forse andrebbe spiegata meglio, è la prima. La seconda non regge, dato che le procedure di cancellazione non sono certo state inventate per le pagine che non sono automaticamente enciclopediche, ma per quelle che sarebbe meglio per il progetto che non fossero on line. Quanto alla terza, la prospettiva di inserire il contenuto di una voce di circa 30 kb in una che ne pesa circa 170 non mi sembra una grande idea, e comunque in tal caso si dovrebbe proporre semmai un'unione e non una cancellazione. Pregherei di esplicitare meglio cosa non va, altrimenti la procedura è al limite dell'annullamento. Sanremofilo (msg) 08:48, 12 mar 2016 (CET)
- No no, non è una procedura al limite dell'annullamento. Facciamo un passo alla volta: la voce è dedicata ad un argomento la cui enciclopedicità è dubbia: si è parlato moltissimo della morte prematura di MJ ma vorrei sapere che senso ha crearne addirittura una pagina. Argomenti del genere sono trattati negli articoli di giornale o nelle riviste e vorrei sapere cosa ha di "eclatante" la sua morte, che è sicuramente un giallo, ma di cui non emergono motivi validi per il mantenimento. Di conseguenza, e con questo mi collego al secondo punto, l'unico motivo che potrebbe giustificare la presenza di questa voce è il fatto che vi siano moltissime fonti, così come ce ne potrebbero essere per ogni argomento non enciclopedico. Per quanto riguarda il tuo terzo punto, si possono benissimo incorporare le informazioni mancanti nella voce del cantante prendendo come spunto quelle qui presenti, nel limite del possibile. Come si sarà capito, credo che di questo argomento si possa fare un riassunto.--AMDM12 (msg) 09:15, 12 mar 2016 (CET)
- Viste le dimensioni delle due voci, mi sembra perfettamente rientrare in Aiuto:Scorporo, la morte di un personaggio enciclopedico (così come la sua nascita, informazioni sempre presenti nelle enciclopedie) è di rilevanza enciclopedica, e se vi sono sufficienti fonti che approfondiscono l'argomento può benissimo essere una voce di scorporo come in questo caso. La procedura mi pare da annullare, e procederei in tal senso in mancanza di obiezioni, se ad AMDM12 non stanno bene gli scorpori deve contestare la linea guida, non proporre PdC per voci legittimamente scorporate. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:47, 12 mar 2016 (CET)
- [@ IndyJr] Se ad AMDM12 non stanno bene gli scorpori deve contestare la linea guida, non proporre PdC per voci legittimamente scorporate. Ma come ti permetti?! Fino a prova contraria gli sbagli li facciamo tutti e tu non puoi rispondermi con fare di superiorità e aggressività. Se volete annullare la procedura siete i benvenuti ma datti una calmata! E, senza offesa, ma posso farmi un'idea del perché molti utenti smettono di collaborare nel sito: si respira un'aria di frustrazione generale, di malignità e di maleducazione insopportabile! Perché non posso lavorare in questo sito senza trovarmi di fronte ad un battibecco fra persone che pretendono di avere ragione a costo di trattare gli altri con sufficienza? Possiamo per una buona volta discutere senza litigare? Basterebbe dire "no, non sono d'accordo" ed esporre la propria, non trattare gli altri a pesci in faccia.--AMDM12 (msg) 12:35, 12 mar 2016 (CET)
- Viste le dimensioni delle due voci, mi sembra perfettamente rientrare in Aiuto:Scorporo, la morte di un personaggio enciclopedico (così come la sua nascita, informazioni sempre presenti nelle enciclopedie) è di rilevanza enciclopedica, e se vi sono sufficienti fonti che approfondiscono l'argomento può benissimo essere una voce di scorporo come in questo caso. La procedura mi pare da annullare, e procederei in tal senso in mancanza di obiezioni, se ad AMDM12 non stanno bene gli scorpori deve contestare la linea guida, non proporre PdC per voci legittimamente scorporate. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:47, 12 mar 2016 (CET)
- No no, non è una procedura al limite dell'annullamento. Facciamo un passo alla volta: la voce è dedicata ad un argomento la cui enciclopedicità è dubbia: si è parlato moltissimo della morte prematura di MJ ma vorrei sapere che senso ha crearne addirittura una pagina. Argomenti del genere sono trattati negli articoli di giornale o nelle riviste e vorrei sapere cosa ha di "eclatante" la sua morte, che è sicuramente un giallo, ma di cui non emergono motivi validi per il mantenimento. Di conseguenza, e con questo mi collego al secondo punto, l'unico motivo che potrebbe giustificare la presenza di questa voce è il fatto che vi siano moltissime fonti, così come ce ne potrebbero essere per ogni argomento non enciclopedico. Per quanto riguarda il tuo terzo punto, si possono benissimo incorporare le informazioni mancanti nella voce del cantante prendendo come spunto quelle qui presenti, nel limite del possibile. Come si sarà capito, credo che di questo argomento si possa fare un riassunto.--AMDM12 (msg) 09:15, 12 mar 2016 (CET)
Discussione iniziata il 13 marzo 2016
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 20 marzo 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 27 marzo 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Apro la procedura, contestando tra l'altro la motivazione stessa. Voce ben scritta, supportata da numerose fonti e soprattutto non integrabile nella voce Michael Jackson, già decisamente ampia. Si tratta di un fatto di cronaca che ha fatto discutere per anni l'opinione pubblica, per i motivi che proprio nella voce sono ben esposti, e non è certo il primo caso di morte improvvisa di un personaggio popolare che ha poi avuto così tanta popolarità, come ad esempio la Morte di Marilyn Monroe, o quella di Lady D, casi del tutto similari a quello in discussione. Sono fortemente contrario all'eliminazione di questa voce --Mats 90 (msg) 16:11, 13 mar 2016 (CET)
- Mantenere "Fortemente" è una parola grossa, ma comunque re-integrare una sottovoce di 30 K in una di 170 non mi sembra una grande idea. Anzi, forse bisognerebbe scorporare qualche altra cosa... --Retaggio (msg) 16:59, 13 mar 2016 (CET)
- Mantenere Pagina ben scritta , ricca di fonti attendibili ed è presente la stessa voce anche per altri personaggi. Altra motivazione: i media hanno omesso molte notizie su questa morte, invece riportate nella pagina; inoltre anche su Wikipedia in inglese è presente.--Yana69 (msg) 18:59, 13 mar 2016 (CET)
- Cancellare Faccio il bastian contrario. Voce brutta quanto basta per essere mantenuta. A parte l'avviso, che non è proprio un indizio di bella prosa, è verissimo che sembra un reportage e, del resto, tutte le fonti - nessuna esclusa - sono giornalistiche. Personalmente non mi sono mai convinto della necessità - anzi nemmeno dell'opportunità - di accogliere eventi recenti sulla scia d'un impatto mediatico, quand'anche forte. Ben altro senso (prevengo...) hanno la morte di Marilyn e perfino quella di Diana. Forse le fonti ci sono, ma non si vedono, e fino a quel momento è una summa d'articoli di giornale e/o inchieste. Non certo una voce enciclopedica. --Erinaceus (msg) 19:32, 13 mar 2016 (CET)
- Mantenere. Voce di scorporo su argomento palesemente enciclopedico, certo la forma è migliorabile e può essere sfoltita privandola dei dettagli irrilevanti, ma non vi sono ragioni né per il reincorporo nella voce madre né per la cancellazione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:47, 13 mar 2016 (CET)
- Mantenere Per i problemi di forma della pagina esistono template adatti; per il resto procedura da annullare, visto la palese enciclopedicità dell'argomento e l'impossibilità pratica di inserirla nella voce principale.--Bieco blu (msg) 02:38, 14 mar 2016 (CET)
- Mantenere Argomento enciclopedico e non integrabile/unibile alla voce principale per i motivi già detti. Allo stato la voce non è di qualità talmente scarsa da essere un danno per l'enciclpedia. --Sd (msg) 09:16, 14 mar 2016 (CET)
- Incerto con la propensione ad Unire a Michael Jackson-- Angelorenzi Lasciate detto ad A.R.che appena può risponde 14:31, 14 mar 2016 (CET)
- [@ Angelorenzi]In fase consensuale i pareri devono essere motivati, non è una votazione.--IndyJr (Tracce nella foresta) 19:55, 14 mar 2016 (CET)
- Commento: Voce di interesse?! Voce enciclopedica?! Mah!... Comunque rimango sempre Incerto-- Angelorenzi Lasciate detto ad A.R.che appena può risponde 14:31, 15 mar 2016 (CET)
- [@ Angelorenzi]In fase consensuale i pareri devono essere motivati, non è una votazione.--IndyJr (Tracce nella foresta) 19:55, 14 mar 2016 (CET)
- Mantenere. La voce mi sembra avere la sua utilità e dignità e diventerebbe a mio avviso un inserto troppo corposo nella pagina Michael Jackson, eviterei pertanto l'unione. Sicuramente è migliorabile, così come il 99% delle voci presenti nell'enciclopedia.--Belllissimo (msg) 16:12, 14 mar 2016 (CET)
- Le persone devono sapere informazioni che non sono debitamente circolate. Piuttosto integratela con la pagina dedicata a Michael Jackson, ma NON CANCELLATELA!!!! Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jessica Rapetti (discussioni · contributi) 22:40, 15 mar 2016 (CET). Utente privo di requisiti
- Le persone devono sapere informazioni che non sono debitamente circolate.E' importante far conosccere la verità.. Piuttosto integratela con la pagina dedicata a Michael Jackson, ma NON CANCELLATELA!!!! Grazie nICLA59— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nicla59 (discussioni · contributi) 09:25, 16 mar 2016 (CET) (CET). Utente privo di requisiti
- Mantenere Credo che la pagina non debba essere eliminata: in tutte le enciclopedie, per ogni grande artista, vengono immesse informazioni su vita e morte, oltre ovviamente quelle che riguardano le opere. Dunque, partendo da questo presupposto, penso sia idoneo lasciare la pagina o al massimo incorporarla in quella esistente, ma non annullarla, poichè cancellandola, verrebbero meno informazioni utili per chi fosse interessato all'argomento. Sonia Mincuzzi— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lady Susie (discussioni · contributi) 09:25, 16 mar 2016 (CET) (CET). Utente privo di requisiti
- Commento: Solo a me questa voce appare come una gigantesca ricerca originale? --Captivo (msg) 12:42, 16 mar 2016 (CET)
- [↓↑ fuori crono] No, stavo per scriverlo anch'io. Mi sono trattenuto (sbagliando) perché a mia volta credevo di essere il solo. --Erinaceus (msg) 09:47, 17 mar 2016 (CET)
- [@ Captivo] Non credo!... La voce è abbastanza fontata!...-- Angelorenzi Lasciate detto ad A.R.che appena può risponde 14:53, 16 mar 2016 (CET)
- Un assemblaggio di "fatti", pur fontati (sull'autorevolezza di alcune di quelle fonti ho qualche dubbio, ma me lo tengo), è una ricerca originale. Ma probabilmente mi sbaglio.
- (è comunque notevole l'ultima frase della voce nell'attuale stesura. La trovo particolarmente grottesca)
- --Captivo (msg) 15:07, 16 mar 2016 (CET)
- per favore, non cancellatela!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Silvia Bertocchi (discussioni · contributi).
- Cancellare ipertrofica violazione di WP:IR. --Vito (msg) 18:04, 16 mar 2016 (CET)
- Commento: Concordo sulla necessità di mantenere la voce distinta, senza incorporarla nella principale, data la rilevanza dell'evento e del personaggio. Anche la versione inglese di Wikipedia ha una voce distinta https://en.wikipedia.org/wiki/Death_of_Michael_Jackson, ancor più completa e documentata. Si tratta di una ricerca originale su fatti poco conosciuti, che hanno suscitato clamore mediatico ma scarsa informazione sui fatti. Concordo sull'opportunità di rivedere il testo in più punti e i riferimenti alle fonti, ma senza cancellarla. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nunzia Pandoli (discussioni · contributi).
- [↓↑ fuori crono] [@ Nunzia Pandoli], a tuo beneficio chiarisco che su Wikipedia una ricerca originale non è ammissibile. Per maggiori informazioni, Wikipedia:Niente ricerche originali. --Captivo (msg) 05:50, 18 mar 2016 (CET)
- Giova ricordare WP:CAMPAGNE. --Vito (msg) 18:43, 16 mar 2016 (CET)
- Cancellare d'accordo con Vito.--Eustace Bagge (msg) 10:16, 17 mar 2016 (CET)
- Propongo lo spostamento in Wikinews. --138.41.41.130 (msg) 11:27, 17 mar 2016 (CET)
- Mantenere Quello che contano sono le fonti. Della morte di Michael Jackson se ne è parlato per anni in tutto il mondo. Ci sono anche libri specifici sull'argomento quindi non è una RO.[1]. Voce ancora acerba da ampliare--Alfio66 22:17, 17 mar 2016 (CET)
- Speriamo di no, ne abbiamo già troppo! La RO sta nel mettere insieme il tutto, è già stato detto. Ma il punto radicale è che è troppo, troppo, troppo. Prendo un periodo a caso: Aeg avrebbe voluto persino guadagnare sul Memorial di Michael Jackson, ma viste le proteste, dovette desistere[25]. La società promotrice pensava di riscuotere anche la polizza assicurativa che copriva le prime date dei concerti e che includeva la morte per overdose da farmaci, ma considerato che il propofol è un anestetico da somministrare esclusivamente in ambito ospedaliero, unitamente alla testimonianza di un funzionario della Lloyd's che dichiara di aver ricevuto dal Dr. Murray la rassicurazione della perfetta forma del cantante che però, secondo l'orario della chiamata, era già morto[17], la compagnia di assicurazione Lloyd's si rifiutò di pagare e a giugno 2011 depositò una citazione in tribunale[26]: dov'è l'enciclopedia e dov'è la monografia? Dov'è l'enciclopedia e dov'è la cronaca? --Vito (msg) 22:19, 17 mar 2016 (CET)
- Solo io vedo almeno cinque utenze neoregistrate, nessuna delle quali bloccata o destinataria d'avvisi, intervenute qui tutte lo stesso giorno in un goffo tentativo d'alterazione del consenso? Più un'utenza «ricicciata». --Erinaceus (msg) 10:32, 18 mar 2016 (CET)
- Beh, Nicla59 e Jessica Rapetti non hanno scritto esattamente la stessa cosa... --Captivo (msg) 12:24, 18 mar 2016 (CET)
- Esatto --Erinaceus (msg) 13:51, 18 mar 2016 (CET)
- A occhiometro è una piccola campagna fra fan. L'effetto mi sembra al momento limitato e gestibile. --Vito (msg) 10:26, 19 mar 2016 (CET)
- Boh a nasometro a me sembrano sp, ma sono l'ultimo a insistere in queste cose --Erinaceus (msg) 15:03, 19 mar 2016 (CET)
- A occhiometro è una piccola campagna fra fan. L'effetto mi sembra al momento limitato e gestibile. --Vito (msg) 10:26, 19 mar 2016 (CET)
- Esatto --Erinaceus (msg) 13:51, 18 mar 2016 (CET)
- Beh, Nicla59 e Jessica Rapetti non hanno scritto esattamente la stessa cosa... --Captivo (msg) 12:24, 18 mar 2016 (CET)
- Cancellare Concordo con Vito, voce iper-gonfiata sull'onda del recentismo, debitamente scremato delle inutilità può tranquillamente essere reintegrata nella voce principale.--Goletta (msg) 11:16, 19 mar 2016 (CET)
- Commento: Alla luce di tutte le osservazioni, compreso il richiamo al fatto che non sono ammesse ricerche originali, ribadisco ciò che ho già scritto: la voce va mantenuta distinta perché i fatti da illustrare in merito sono tanti, sempre che si voglia dare un'informazione completa, ma il testo va rivisto e corretto con riferimento a fatti documentati e fonti attendibili e verificabili. Ricordo anche che nella versione inglese la voce in merito è ampia e più articolata. Utente:Nunzia Pandoli
- Ho trasformato in {{commento}} il tuo {{mantenere}}, che può essere usato una sola volta da ciascun utente. Sanremofilo (msg) 12:33, 20 mar 2016 (CET)
- Mantenere La voce è di per se enciclopedica (trattando un avvenimento di un personaggio enciclopedico) inoltre non è possibile unirla alla persona di cui parla per le dimensioni. --Samuele2002 (Chiedi pure!) 20:36, 20 mar 2016 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 20 marzo 2016
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 27 marzo 2016; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare R.O. + I.R.; credo che possiamo farne tranquillamente a meno. --zi' Carlo (dimme tutto) 16:53, 21 mar 2016 (CET)
- Cancellare A distanza di 6 anni (non 6 settimane) dal fatto non esiste (ancora?) alcuna fonte che non sia giornalistica e non risultano libri sull'argomento, contrariamente ai casi citati di Marilyn o Diana, per i quali si sono spesi oceani di inchiostro e riempite centinaia di migliaia di pagine (a puro titolo informativo, la ricerca con la stringa Marilyn Monroe su un sito di vendita di libri fornisce la nota che dice che le ricorrenze sono troppe ed uno dei testi sulla sua morte è stato pubblicato in Italia ancora nel 2014 e un altro in diverse lingue tra cui inglese e spagnolo nel 2015; la stringa Lady Diana o Lady D dà meno risultati, ma comunque numerosi). Questa vicenda non ha suscitato ricerche da parte di scrittori e la stessa ricerca con Michael Jackson dà risultati dedicati a biografie, analisi della musica, testi su opere in particolare ma nulla sulla sua morte; un molto breve riassunto può essere unito agevolmente alla voce principale senza comprometterne la fruibilità e l'equilibrio.--Frazzone (scrivimi) 16:54, 21 mar 2016 (CET)