Withe~itwiki
Ciao Withe~itwiki, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiSenpai-Scrivimi
Città
no, non è stato tradotto, si tratta di una voce composta con pezzi che provenivano da gesù e voci correlate, oltre alla traduzione di Gesù storico; trattandosi di un argomento abbastanza esteso l'ho separato in una voce a parte, ma non ho documentazione su di esso ... puoi comunque provare a cercare nella wiki inglese da en:Historical Jesus ma si tratta di voci di scarsa qualità. --Riccardo 18:05, 7 lug 2006 (CEST)
Pilates
Ciao "WITHE": sono capitato per caso sulla pagina Pilates ed ho trovato la Tua perplessità di fronte ad una traduzione (credo) che a me è sembrata invece estremamente "banale" (non voglio assolutamente prenderTi in giro: anche a me, come a tutti, capita a volte che il cervello si "incagli"). Anche se dalla Tua "perplessità" sono passati pareccchi mesi, credo Ti farà piacere vederne la fine. Quel "deep" vuol dire semplicemente "profondo": credo quindi che la frase si riferisca al piano profondo dei muscoli del tronco (per distinguerli da quelli superficiali), che sono quelli che agiscono più direttamente sulla spina dorsale. Ho provveduto alla correzione. Ciao. --Sandrocozzi 17:02, 3 apr 2007 (CEST)