Zootropolis
Zootropolis (Zootopia) è un film d'animazione in computer grafica del 2016 prodotto dai Walt Disney Animation Studios e diretto da Byron Howard e Rich Moore.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 108 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | animazione |
Regia | Byron Howard, Rich Moore |
Soggetto | Jared Bush |
Produttore | Clark Spencer |
Musiche | Michael Giacchino |
![]() |
Il film, 55º Classico Disney, è stato distribuito nei cinema statunitensi il 4 marzo 2016, mentre in Italia è stato distribuito il 18 febbraio dello stesso anno.[1]
Come il classico antesignano Robin Hood del 1973 e quello in CGI più recente Chicken Little - Amici per le penne del 2005, la Disney torna a raccontare una storia con degli animali antropomorfi come protagonisti e senza la presenza di umani, a differenza di Basil l'investigatopo, Le avventure di Winnie the Pooh, Le avventure di Bianca e Bernie e del suo seguito.
Il film, insieme a Oceania, segnerà la prima volta dal 2002 in cui i Walt Disney Animation Studios hanno distribuito due film d'animazione nello stesso anno.
Trama
Judy Hopps è una coniglietta che, fin dalla tenera età, sogna di diventare una poliziotta. Nonostante le prese in giro da parte degli altri ragazzini e i pestaggi del gradasso volpacchiotto Gideon Gray, non smette di credere in se stessa. Da adulta, infatti, riesce ad essere la migliore del corso di addestramento e ad entrare nel corpo di polizia della città di Zootropolis. Quest'ultima non è una città come tutte le altre: è infatti composta da quartieri realizzati come veri e propri habitat per i cittadini mammiferi che li abitano, dove specie tradizionalmente predatorie e predate vivono fianco a fianco, all'insegna della civiltà, sebbene i secondi a volte dimostrino un certo timore nei confronti dei loro forti vicini. Il distretto di polizia di Judy è popolato principalmente da grossi animali: a causa delle sue dimensioni minute viene spedita a lavorare come ausiliario del traffico.[2]
Durante il suo primo giorno di lavoro, Judy viene incuriosita dal comportamento di una volpe di nome Nick Wilde, all'interno di una gelateria. Quest'ultimo si presenta come un amorevole padre che vuole comprare un ghiacciolo Jumbo al proprio figlio e la coniglietta, intenerita dal suo intento, si offre di pagargliene uno. Subito dopo, Judy scopre che Nick utilizza l'enorme ghiacciolo per ricavarne altri più piccoli e rivenderli. Furiosa per essere stata imbrogliata, la coniglietta accusa la volpe di commercio senza licenza e di falsa pubblicità, che però risulta essere tutto in regola. Il giorno dopo, mentre Judy continua svogliatamente il suo compito di ausiliario del traffico, Duke Donnolesi, una donnola, rapina un negozio di fiori e la coniglietta si getta subito al suo inseguimento. Sebbene Judy catturi il fuggitivo, il suo capo, il direttore Bogo, minaccia di licenziarla per non aver rispettato il compito assegnatole. Proprio in quel momento, entra nell'ufficio una lontra, la signora Otterton, che chiede aiuto per ritrovare suo marito, scomparso da diversi giorni. Judy si offre di risolvere il caso e il direttore, per non perdere la faccia, è costretto ad accettare. Judy, però, ha solo 48 ore per trovare una soluzione, altrimenti dovrà dare le dimissioni e restituire il distintivo. Grazie ad una foto, Judy scopre che il signor Otterton aveva comprato uno dei ghiaccioli di Nick e decide di far partire le indagini proprio da lui. Rintracciatolo, deve ricattarlo registrando le sue parole sull'evasione fiscale del suo traffico di ghiaccioli, prima di ottenere la sua fiducia e collaborazione.
Nick ricorda che la lontra era stata vista l'ultima volta nei pressi di un centro benessere naturista, dove Yax, uno strampalato yak, si ricorda del numero di targa della vettura. Nick e Judy corrono allora alla motorizzazione civile, dove dei lentissimi bradipi risalgono al possessore dell'auto. Tutto è così lento che quando i due escono è già notte, però hanno una traccia da seguire: l'auto appartiene infatti a Mr.Big, il toporagno-boss della città. Acciuffati dai suoi scagnozzi orsi polari e portati al suo cospetto, i due si salvano solo perché è il giorno del matrimonio della figlia del boss, che il giorno prima era stata salvata proprio da Judy per la strada, mentre inseguiva la donnola. Vengono così indirizzati a casa di Manchas, un giaguaro autista che aveva guidato la macchina che trasportava il signor Otterton. Manchas racconta che la lontra era letteralmente impazzita e che, poco prima di diventare selvaggia aveva fatto riferimento a dei, non meglio specificati, "ululatori notturni". Tuttavia, pochi istanti dopo anche l'autista diventa aggressivo e i due devono scappare, chiamando i rinforzi. Dopo una lunga fuga, i due riescono ad incatenare la pantera ad un palo pensando di usarla come prova, ma quando i colleghi di Judy arrivano la pantera si è dileguata, e la coniglietta rischia di venire screditata: viene però difesa da Nick, che decide di accompagnarla nel prosieguo delle indagini. Compreso quanto lui e Judy siano simili, Nick le racconta il motivo per cui è diventato un trafficante: quando era piccolo il suo sogno era entrare negli scout ma, essendo l'unico predatore del gruppo, venne tradito dagli altri membri, che erano prede, che gli misero una museruola per il semplice fatto che fosse una volpe; da allora, comprendendo che agli occhi del mondo la sua specie sarebbe stata sempre considerata "disonesta e inaffidabile", non avrebbe cercato di essere qualcos'altro.
Attraverso l'aiuto del vicesindaco Bellwether, una mite pecorella amica di Judy, riescono a vedere tramite le telecamere del traffico che la pantera è stata presa da alcuni lupi e portata in un centro segreto nei pressi di una cascata. Inizialmente, essendo questi animali noti per i loro ululati, Judy e Nick immaginano che siano loro gli "ululatori notturni". Sul luogo scoprono infatti i 14 animali, che erano precedentemente dati per scomparsi, rinchiusi in gabbie, tutti predatori inferociti. Comparso improvvisamente il rispettabile sindaco della città, un leone, discutere del problema con una dottoressa tasso, Judy filma tutto. Una volta arrestati i malfattori, alla conferenza stampa Judy non può fare a meno di far notare che gli animali resi incattiviti siano tutti predatori, e dà la colpa dell'accaduto a una recrudescenza del loro carattere aggressivo insito nel DNA. Ciò fa arrabbiare molto Nick, che all'ultimo si rifiuta di diventare un suo collega poliziotto, nonostante Judy glielo avesse proposto. Nei giorni seguenti, la sfiducia e il sospetto serpeggiano ormai tra le prede della città - il 90% degli abitanti di Zootropolis - a sfavore dei loro vicini predatori. Ciò scoraggia Judy, soprattutto quando anche i suoi amici predatori sono messi all'indice; quindi, delusa dalle sue stesse parole, Judy decide di rassegnare le dimissioni e tornare in campagna dai suoi genitori.
Un giorno Judy, grazie all'aiuto dei suoi genitori e di un redento Gideon Gray, scopre che in campagna si usano dei fiori azzurri per scacciare gli insetti e delimitare le proprietà, chiamati in gergo proprio "ululatori notturni". Il succo di tali piante ha la capacità di rendere aggressivi gli animali, qualsiasi essi siano, anche i teneri coniglietti. Tornata di corsa a Zootropolis, va in cerca di Nick e, tra le lacrime, lo prega di aiutarla. La volpe la perdona e i due si riconciliano. Subito dopo, vanno alla ricerca della stessa donnola, che Judy aveva sorpreso proprio a rubare bulbi di quella pianta, e dopo averla convinta a parlare, anche grazie al'aiuto di Mr.Big (di cui ora Judy è la madrina della futura nipote), riescono a scoprire l'acquirente. Risalgono così a un laboratorio segreto dentro un vecchio vagone della metro in una stazione abbandonata, in cui alcuni montoni coltivano i fiorellini azzurri, da cui viene poi estratto il succo e condensato in proiettili che vengono sparati su ignari animali, tutti predatori. Tale scelta non è casuale: si tratta infatti di un'organizzazione criminale di animali prede, decisi a mettere in cattiva luce i predatori che occupano posizioni di prestigio in città, comandati dal nuovo sindaco, proprio l'amica di Judy, la pecorella Bellwether.
Nonostante una fallimentare fuga dai suoi scagnozzi, Judy e Nick riescono a registrare una sua confessione e incastrarla, facendola così arrestare. Grazie all'esempio di Judy, anche Nick entrerà nella polizia: è la prima volpe che ci riesce, superando i pregiudizi che vogliono tali animali come ingannatori e malfidati. La città festeggia la ritrovata pace tra prede e predatori con un concerto della supestar Gazelle, nientemeno che una gazzella.
Personaggi
A differenza di altri film Disney gli animali che compaiono sono tutti mammiferi:
- Judy Hopps: una piccola ma audace coniglietta che ha lasciato la vita di campagna per intraprendere una carriera in città. Si ritrova a dimostrare il proprio valore di fronte a tutti coloro che la sottovalutano, compreso Nick, con cui instaura una profonda amicizia. Doppiata in originale da Ginnifer Goodwin.
- Nicholas "Nick" Wilde: una scaltra e abile volpe truffaldina, dalla parlantina veloce e sarcastica, che si ritrova a collaborare con Judy per risolvere un particolarissimo caso. Finisce per diventare suo amico, arrivando a entrare in polizia. Doppiato in originale da Jason Bateman.
- Dawn Bellwether: una dolce pecorella, segretaria personale del sindaco Lionheart. Si rivelerà essere l'antagonista principale del film. Doppiata originale da Jenny Slate.
- Capitan Bogo: un gigantesco e imponente bufalo cafro, capo del dipartimento di polizia di Zootropolis. Ha pregiudizi su conigli e volpi, di cui si ricrede in seguito. Doppiato in originale da Idris Elba.
- Gazelle: una popolarissima gazzella e avvenente popstar, che tiene a cuore le sorti della città. Doppiata in originale da Shakira.
- Flash: un bradipo che lavora con ritmi estremamente lenti - come tutti i suoi colleghi del resto - alla motorizzazione, che, nonostante la sua lentezza, tende a guidare a tutta velocità. Doppiato in originale da Raymond Persi.
- Sindaco Leodore Lionheart: un leone, rispettabile e severo sindaco di Zootropolis. Inizialmente viene considerato il responsabile delle sparizioni, ma viene poi scagionato; tuttavia, non viene reintegrato come sindaco. Doppiato in originale da J.K. Simmons.
- Mr. Big: un toporagno dalle fattezze di Don Vito Corleone, a capo di una potente organizzazione criminale. Sebbene dal carattere spietato, dopo aver saputo che Judy ha salvato sua figlia Fru Fru, perdona lei e Nick. Doppiato in originale da Maurice LaMarche.
- Yax: un illuminato e flemmatico yak, responsabile di un club di naturisti. Aiuta Nick e Judy nelle indagini, dimostrando di avere più memoria di un elefante. Doppiato in originale da Tommy Chong.
- Benjamin Clawhauser: un grasso e amichevole ghepardo, goloso di ciambelle, impiegato al dipartimento di polizia. Doppiato in originale da Nate Torrence.
- Bonnie e Stu Hopps: i genitori di Judy, due conigli con 275 figli che temono per le aspirazioni spropositate di Judy. Doppiati in originale da Bonnie Hunt e Don Lake.
- Finnick: un fennec, di fattezze talmente piccole da fingersi un infante nelle truffe insieme a Nick. Doppiato in originale da Tom Lister, Jr..
- Signora Otterton: una lontra nordamericana di fiume, moglie di Emmit Otterton e con due figli, preoccupata per la scomparsa del marito. Doppiata in originale da Octavia Spencer.
- Emmit Otterton: lontra nordamericana di fiume, marito della signora Otterton. La sua scomparsa, collegata a quella di altri animali, sarà il filo conduttore della vicenda.
- Duke Donnolesi (Duke Weaselton): donnola ladruncola da quattro soldi proveniente da Little Rodentia detto anche "il Principe del Contrabbando". Doppiato in originale da Alan Tudyk.
- Fru Fru: un toporagno femmina, figlia di Mr. Big. Viene salvata da Judy poco prima del suo matrimonio e ne diventa amica. Salva lei e Nick da suo padre e la sceglie come madrina della sua futura figlia, che chiamerà proprio Judy. Doppiata in originale da Leah Latham.
- Jerry Jumbeaux Jr.: un elefante africano che gestisce una gelateria per elefanti chiamata Jumbeaux's Café. Doppiato in originale da John DiMaggio.
- Manchas: un giaguaro melanico, autista di limousine, ennesima vittima dei rapimenti. Doppiato in originale da Jesse Corti.
- Agente McHorn: un rinoceronte nero, membro del dipartimento di polizia di Zootropolis. Doppiato in originale da Mark Rhino Smith.
Produzione
Il 9 agosto 2013, durante la D23 Expo, Disney annunciò che Byron Howard, regista di Bolt e Rapunzel, stava dirigendo un film ambientato nel mondo degli animali.
Lo stesso Howard afferma di aver realizzato il film come omaggio in CGI a Robin Hood, mentre il produttore Clark Spencer si è ispirato al Libro della giungla per produrre questo film.
Distribuzione
Il primo teaser trailer in inglese è stato distribuito online l'11 giugno 2015, mentre il teaser trailer italiano è stato distribuito il 23 settembre 2015.[3] Il trailer ufficiale italiano è stato distribuito online il 25 novembre 2015.
Date di uscita
Data di uscita | Nazione | Titolo |
---|---|---|
10 febbraio | Belgio[4][5] | Zootropolis (Versione fiamminga)
Zootopie (Versione francese) |
11 febbraio | Danimarca[6] | Zootropolis |
12 febbraio | Spagna[7][8] | Zootrópolis (Versione castigliana)
Zootròpolis (Versione catalana) |
17 febbraio | Filippine[1] | Zootopia |
Francia[9] | Zootopie | |
Paesi Bassi[11] | Zootropolis | |
18 febbraio | America Latina[12] | Zootopia |
Corea del Sud[13] | 주토피아 | |
Italia[14] | Zootropolis | |
19 febbraio | Polonia[16] | Zwierzogród |
Vietnam[17] | Zootopia: Phi Vụ Động Trời | |
24 febbraio | Svezia[18] | Zootropolis |
25 febbraio | Cambogia[19] | Zootopia |
Portogallo[21] | Zootrópolis | |
26 febbraio | Islanda[1] | Zootopia |
Norvegia[1] | Zootropolis | |
Taiwan[1] | 動物方城市 | |
3 marzo | Azerbaigian[1] | Zootopia |
Croazia[22] | Zootropola | |
Germania[23] | Zoomania | |
Grecia[25] | Ζωούπολη | |
Rep. Ceca[26] | Zootropolis: Město zvířat | |
Russia[27] | Зверополис | |
Serbia[28] | Zootropolis - Grad životinja | |
Slovacchia[29] | Zootropolis | |
Thailandia[30] | นครสัตว์มหาสนุก | |
4 marzo | Bulgaria[31] | Зоотрополис |
Canada[32] | Zootopia | |
India | Zootopia (Versione inglese) ज़ूटोपिआ (Versione hindi) | |
Cina[1] | 疯狂动物城 | |
Estonia[34] | Zootropolis | |
Lettonia[1] | Zootropole | |
Turchia[1] | Zootropolis: Hayvanlar Şehri | |
10 marzo | Ungheria | Zootropolis – Állati nagy balhé |
17 marzo | Brasile[37] | Zootopia – Essa Cidade é o Bicho |
Ucraina[38] | Зоотрополіс | |
24 marzo | Hong Kong | 優獸大都會 |
Israele[39] | זוטרופוליס | |
25 marzo | Irlanda[1] | Zootropolis |
23 aprile | Giappone[41] | ズートピア |
Citazioni e riferimenti
- Quando Nick e Judy vedono nelle telecamere di sorveglianza i due lupi che portano via Manchas, Nick li apostrofa come "scemo e più scemo", riferimento all'omonimo film.
- Nel vagone-treno dove si produce il succo di "ululatore notturno", il montone responsabile ha due complici che si chiamano rispettivamente Walter e Jesse; inoltre indossa una tuta gialla durante la distillazione di un prodotto di colore blu. Nella serie televisiva Breaking Bad, i protagonisti sono noti come "Walter" e "Jesse", i quali preparano della metanfetamina di un caratteristico colore blu.
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m Zootropolis, Release Info, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2015.
- ^ Il termine "ausiliario del traffico" è stato scelto nella versione italiana sul modello dei nostri "vigilini". In realtà negli Stati Uniti è lo stesso corpo di polizia che si occupa di sorvegliare il traffico nelle grandi città.
- ^ (EN) Zootopia US Teaser Trailer, su YouTube, 11 giugno 2015. URL consultato il 17 giugno 2015.
- ^ Disney België, Zootropolis | Vlaamse Trailer 2 | Disney BE, 21 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Belgique, Zootopie | Deuxième Bande-Annonce VF | Disney BE, 15 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ WaltDisneyStudiosDK, Zootropolis - Biografpremiere 11. februar 2016, 25 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ WaltDisneyStudiosES, Disney España | Zootrópolis: Segundo tráiler, 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Llengua catalana, Zootròpolis. T'agradarà sentir-la en català., 28 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney FR, Zootopie - Bande annonce "Try Everything", 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Schweiz, Zootopie | Bande-annonce officiel #2 | Français, 18 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Walt Disney Studios NL, Zootropolis - Trailer 2 (Nederlands gesproken) - Disney NL, 1º gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Zootopia, su Disneylatino Películas. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ 한반지 영화 예고편 처리장 Season 2, 주토피아 ZOOTOPIA 3차 공식 예고편 (한국어 CC), 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney IT, Zootropolis - Nuovo Trailer Ufficiale Italiano | HD, 13 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Schweiz, Zootropolis | Trailer ufficiale #2 | Italiano, 18 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ DisneyFilmy, Zwierzogród - polski zwiastun #3 [dubbing] [HD], 13 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Studios Vietnam, ZOOTOPIA: PHI VỤ ĐỘNG TRỜI - Trailer Thuyết Minh, 24 febbraio 2016. URL consultato il 1º marzo 2016.
- ^ Walt Disney Studios .Sverige, Zootropolis OFFICIELL trailer I SE, 28 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ JaiKon Cambodia, Zootopia TV Spot - Valentine's Day, 13 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Walt Disney Studios Singapore, Disney’s Zootopia, In Cinemas 25 February | “Selfie” Clip, 11 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Close Up!, ZOOTRÓPOLIS Trailer PT #2, 1º gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Taramount, ZOOTROPOLIS - GRAD ŽIVOTINJA - SINHRONIZOVANI TREJLER, 12 giugno 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Deutschland, ZOOMANIA - Offizieller Trailer (German | deutsch) - Ab 03.03.2016 im Kino - Disney HD, 24 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Schweiz, Zoomania | TV Spot #1 | Deutsch, 12 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Cineland Pantelis, ΖΩΟΥΠΟΛΗ 3D (Zootropolis 3D) Μεταγλωττισμένο trailer, 3 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Falcon filmová distribuce, Zootropolis: Město zvířat - HD trailer M - CZ dabing, 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Россия, Зверополис - третий трейлер, 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Taramount, ZOOTROPOLIS - GRAD ŽIVOTINJA - TV SPOT - U BIOSKOPIMA, 19 febbraio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ SATURNSLOVAKIA, ZOOTROPOLIS so slovenským dabingom 3.3.2016, 5 ottobre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Walt Disney Thailand, Zootopia - ตัวอย่างที่ 2 (Official ซับไทย HD), 24 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ ForumFilmBulgaria, ЗООТРОПОЛИС - втори трейлър, 24 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Walt Disney Films Québec, ZOOTOPIA - Bande-Annonce 2, 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Walt Disney Animation Studios, Zootopia Official US Trailer #2, 31 dicembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Zootropolis, su Hea Film. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ WaltDisneyStudiosFI, Zootropolis - eläinten kaupunki - suomeksi dubattu traileri - Elokuvateattereissa 4.3., 8 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Cineforum.ro, Zootropolis - Trailer M - 2016, 18 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Zootopia - Trailer Oficial - Estreia 17 de Março nos Cinemas, su YouTube. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ B&H Film Distribution Company, ЗООТРОПОЛІС / ЗООТРОПОЛИС. Трейлер 3 (український), 11 gennaio 2016. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney Israel, זוטרופוליס | Zootropolis - טריילר מלא מדובב, 23 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ Disney UK, Zootropolis - UK Trailer 1 - OFFICIAL Disney | HD, 23 novembre 2015. URL consultato il 19 febbraio 2016.
- ^ 「ズートピア」予告編, su YouTube. URL consultato il 19 febbraio 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Zootropolis
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zootropolis
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda del progetto su sito Disney, su disneyanimation.com.
- Zootropolis, su Il mondo dei doppiatori.
- Template:Collegamenti cinema