Edipuglia

casa editrice italiana
Versione del 23 mar 2016 alle 10:54 di Giovanna Baldasarre (discussione | contributi) (Testo e collane.)

Fondata nel 1979 a Bari dall'ing. Oronzo Ceglie, Edipuglia è una casa editrice impegnata prevalentemente nella pubblicazione di opere di carattere scientifico, relative alle scienze dell'antichità (archeologia, epigrafia, storia). Tali opere sono raccolte in numerose collane di studi, realizzate grazie alla collaborazione con docenti di università italiane e straniere, istituti di ricerca e diverse Soprintendenze italiane.
Tra i suoi principali autori ci sono, tra gli altri, Giuseppe Andreassi, Angelo Bottini, Luciano Canfora (filologo classico, storico e saggista), Carlo Carletti, Annamaria Comella, Francesco D'Andria, Cosimo Damiano Fonseca, Clara Gelao (direttrice Pinacoteca provinciale di Bari), Roger-Alexandre Lefèvre, Elio Lo Cascio, Daniele Manacorda, Marcello Marin, Jean-Paul Morel, Giorgio Nebbia, Giorgio Otranto, François Paschoud, Corrado Petrocelli, Francesco Paolo Rizzo, Pasquale Testini, Mario Torelli, Nichi Vendola, Domenico Vera, Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali del MiBACT), Michel Vovelle.
Il catalogo conta ad oggi circa 800 titoli.

Principali collane

Collegamenti esterni