iPhone SE (prima generazione)

smartphone prodotto da Apple Inc. nel 2016

iPhone SE (Special Edition), è uno smartphone della società Apple Inc.

iPhone SE
Smartphone
ProduttoreApple
SerieiPhone e iPhone SE
Slogan«A big step for small.»
Inizio vendita31 marzo 2016, 5 aprile 2016, 6 aprile 2016, 7 aprile 2016, 8 aprile 2016, 21 aprile 2016, 26 aprile 2016, 5 maggio 2016, 11 maggio 2016, 12 maggio 2016, 28 maggio 2016 e 8 giugno 2016
Fine vendita24 marzo 2017
SuccessoreiPhone SE
Comunicazione
RetiGSM Quad-band (850/900/1800/1900 MHz)
ConnettivitàGPRS
EDGE
UMTS
DC-HSDPA
HSUPA
HSPA+
LTE
A-GPS
GLONASS
Wi-Fi
Bluetooth
USB
Software
Sistema operativoiOS 9.3
SuonerieiTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche)
MultimediaFotocamera
Videocamera
Videochiamata
Lettore multimediale
Hardware
SoCApple A9
RAM2 GB
Archiviazione16 GB/64 GB/32 GB/128 GB
ConnettoreLightning e jack
Batteria
Tipoaccumulatore agli ioni di litio
Capacità1624 mA⋅h
Display
Tipodisplay a cristalli liquidi e IPS
Rapporto1,78:1
Risoluzione326 ppi
TouchscreenCapacitivo e Multi-touch
Altro
Dimensioni123,8 mm x 58,6 mm x 7,6 mm
Peso113 g
Colorazionigrigio, argento, oro e oro rosa
Sito webhttps://www.apple.com/iphone-se/

Presentato da Tim Cook, il nuovo modello di iPhone è stato commercializzato dal 21 Marzo 2016, questo smartphone presenta caratteristiche precedentemente viste nel modello di iPhone 5s in quanto l'aspetto combacia. Esso presenta un chip A9, lo stesso che è stato ed è tuttora utilizzato per la produzione del modello 6s.

Prima della presentazione del modello, molti rumor giravano intorno ad esso, ed alcune foto sostenevano di avere un prototipo di ciò che in inizialmente si pensava essere chiamato iPhone 5 SE. Solamente nella giornata del 20 Marzo 2016 una foto ufficiale che mostrava il retro del dispositivo è stata rilasciata, non lasciando dubbi che il nome sarebbe stato SE.

Specifiche

L'iPhone SE mantiene un aspetto quasi identico a quello del iPhone 5s, con un display da 4 Pollici (10 cm) e una definizione di 1136*640 a 326 ppi. Ciò che lo distingue dal modello dell'iPhone 5S, è il fatto che il nuovo modello presenta un nuovo colore, già acquistabile nel modello dell'iPhone 6s, Oro rosa (Rose gold dall'inglese), e il peso, aumentato di un grammo (Precedentemente 112 grammi).

Fotocamera

L'iPhone SE presenta la stessa fotocamera del precedente modello iPhone 6s di Apple, iSight da 12 Megapixel, con un'apertura di f/2.2 e la nuova caratteristica, la Live Photo, che permette di scattare immagini "viventi" che per pochi secondi si muovono sullo schermo quando un certo tipo di pressione avviene sullo schermo (già inserita nell' iPhone 6s). In questo caso la pressione non sarà necessaria in quanto iPhone SE non presenta la caratteristica del 3D Touch, e una pressione estesa ad alcuni secondi farà si che l'immagine inizi a muoversi. Stesso discorso anche per quanto riguarda la fotocamera anteriore[1], essa difatti mantiene le caratteristiche del precedente modello.

Lo stesso sensore sarà in grado anche di registrare Video in 4K (3840 x 2160 pixel a 30 fps) oppure a 60 fps in 1080p. ci sarà la possibilità di registrare moviole in UHD (ultra HD) e time lapse.

Capacità

L'iPhone SE dispone di 2 scelte per quanto riguarda la capacità in termini di spazio. La prima è l'opzione da 16 GB, presente negli iPhone dal modello dell'iPhone 3GS e l'altra è l'opzione da 64 GB, confermando l'idea di Apple di eliminare per sempre il taglio da 32 GB.

Note

  1. ^ iPhone SE uscita in Italia e caratteristiche, su iOSblog. URL consultato il 22 marzo 2016.

Collegamenti esterni