Carlo Rampazzi

architetto, designer e artista svizzero

Carlo Rampazzi (Ascona, 1949) è un architetto, designer e artista svizzero.

Carlo Rampazzi

Biografia

Carlo Rampazzi si diploma in architettura e Interior design tra Lugano e Parigi. Nel 1975 crea ad Ascona il suo studio Selvaggio, il quale nome anticipa un'estetica trasgressiva e spregiudicata. Nel 2006 apre a Parigi lo showroom Noi Paris, atto a esibire le sue opere nella capitale francese.

Arredamento di Carlo Rampazzi (Beirut, 2009)

Con i suoi pezzi unici e le sue ambientazioni Carlo Rampazzi fornisce un fondamentale contributo a molti eventi di ricerca, a mostre e a fiere internazionali, ottenendo ampi riconoscimenti da critici e media. Cura per la rassegna Abitare il Tempo a Verona nelle edizioni dal 1987 al 1991 la sezione Genius Loci II, partecipando alle mostre culturali per il rilancio stilistico dell'arredo classico. Nel 1987 presenta la collezione La Nuova Tradizione creata in collaborazione con Anna Del Gatto, e nel 1988 La Stanza per Colonne, in collaborazione con Alessandro Mendini, per Il Piacere di Abitare. A partire dalla metà degli anni Ottanta crea molteplici collezioni per Colombo Stile: La Nuova Tradizione (1987), L'Età dell'Oro (1989), Spazialismi (1991), Collezione Blu (1993), Africa e Haute Couture (2001). Nel 1994 idea Passe-Partout, una collezione che riassume e completa la sua opera e collaborazione con Colombo Stile. Nel 2003 fonda in collaborazione con Sergio Villa una propria linea di mobili, accessori e vestiti, presentando la collezione Wit & Humour. Da allora è costantemente presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano dove ha presentato negli anni le collezioni The Multiples (2004), The Multiples Récupluxe (2005), Etruska (2007), Après Tout (2008).

Dal 2014 partecipa a diverse edizioni della mostra La Magnifica Forma, curata dall’architetto Anna Del Gatto nell'ambito della fiera HOMI presso la Fiera di Milano; evento che tra gli altri ha coinvolto nelle varie edizioni Denis Santachiara, Luca Scacchetti, Raffaella Mangiarotti.

Carlo Rampazzi collabora inoltre con Asnaghi, Rivatelier, Spisani, Acrila, Marcello Bertazzo Tessuti.

L'opera di interior design di Carlo Rampazzi può essere apprezzata nell'hôtellerie del lusso svizzera, in particolare negli alberghi Carlton Hotel di St. Moritz, Gran Hotel Tschuggen di Arosa, e Hotel Eden Roc di Ascona. Le creazioni in ville di lusso sono invece sparse in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti.

Poltrona disegnata per Colombo Stile, arricchita da cristalli Svarovski, appartenuta a Micheal Jackson.

Stile

Collocato nell'area del design decorativista, il suo sguardo eclettico coniuga elementi di epoche diverse che sposano il minimalismo contemporaneo. Le tecniche e lavorazioni di alto artigianato utilizzate, quali finiture in stucchi veneziani, tessuti in raso di seta, patine rinascimentali, foglia oro e argento conferiscono esuberanza opulenta.

Collegamenti esterni

Sito ufficiale di Carlo Rampazzi. Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Carlo Rampazzi" sostituisce la precedente "Rampazzi ,Carlo".