Wikipedia:Pagine da cancellare/Zio Paperone e il ritorno a Testaquadra
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 28 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
no per antipatia ma ricordo che tempo fa, ai tempi del Mlupis, era stata cancellata un'altra pagina del genere sulla storia di un fumetto di paperino perchè si era detto o tutte o nessuna! quindi per logica anche questa andrebbe cancellataPersOnLine 19:37, 28 mar 2007 (CET)
- Detta così ha l'aria di una vendetta. --Musso 20:51, 28 mar 2007 (CEST)
- Apro, trattandosi di una storia di Don Rosa --yoruno sparisci sott'acqua 22:43, 28 mar 2007 (CEST)
- -1 Viva Topolin! --Musso 22:52, 28 mar 2007 (CEST)
- -1 Giù le mani da Zio Paperone! :) --Antonio la trippa (votantonio) 23:44, 28 mar 2007 (CEST)
- -1--Yoggysot 00:03, 29 mar 2007 (CEST)
- 0 le storie del creatore della Saga dei Paperi sono considerate enciclopediche? Informatemi! :D (Tendente al menouno) --Leoman3000 00:07, 29 mar 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:31, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 Esistendo Saga di Paperon de' Paperoni e il paragrafo dedicato ai titoli che la compongono, è un approfondimento interessante --Caulfieldimmi tutto 09:10, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 POL, la voce che dici tu si era salvata dalla cancellazione: Paperino e la leggenda dello Scozzese Volante. Ad ogni modo, credo che una storia a fumetti d'autore sia assimilabile a qualunque altra opera stampata, (anche se questa voce è scritta con i piedi...) --Sogeking l'isola dei cecchini 09:23, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 scrittura migliorabile ma enciclopedico. --MarcoK (msg) 09:29, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 Storia a fumetti d'autore... Marco Piletta 10:21, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 in generale troverei sbagliato fare una voce su ogni singola storia di topolino/paperino (anche perchè sono milioni). Questa in particolare, forse perchè è scritta da un fumettista eccezionale ed è la continuazione di qualla di Carl Barks, la salverei --KS«...» 11:46, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 Se ti riferisci a "Paperino e la leggenda dello Scozzese Volante" la pagina venne invece salvata eccome! (come già detto sopra) Da da aiutare divenne un paginone... --SailKoFECIT 12:19, 29 mar 2007 (CEST)
- 0 (tendente al -1) il salvataggio di singole storie è imho da evitare... questa è forse l'eccezione che conferma la regola, ma è meglio stabilire subito dei paletti, perchè altrimenti si rischia l'assalto alla diligenza... --torsolo 14:20, 29 mar 2007 (CEST)
- +1 Abbiamo detto no alle voci sui singoli episodi di telefilm e facciamo le voci sulle singole storie a fumetti? Mah... (per di più questa storia non mi pare certo abbia fatto la storia...) --Paul Gascoigne 15:10, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 per quanto riguarda le storie di Don Rosa noi del progetto fumetti, abbiamo considerati encclopedici solo le storie della saga e i suoi capitoli-bis, e inoltre le storie importanti (questa in cancellazione mi pare lo sia) Elcairo 16:35, 29 mar 2007 (CEST)
- -1 Fabio 20:33, 29 mar 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 11:45, 30 mar 2007 (CEST)
- -1 --Inviaggio 15:20, 30 mar 2007 (CEST)
- -1 Hellis 20:02, 1 apr 2007 (CEST)
- -1 --Mats1990ca 17:09, 2 apr 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 18:59, 2 apr 2007 (CEST)
- −1 Davide21casella postale 18:32, 3 apr 2007 (CEST)
Chiarimento
l'ho messa in cancellazione solo perchè credevo, erroneamente, a quanto vedo, che l'altra fosse stata messa in cancellazione, però converrebbe trovare dei paletti perchè dubito e che ogni storia di paperino possa essere considerata enciclopedica, e visto che ogni volta è difficile valutare l'encilopedicità; pensate un po' poi anche a quanti fumetti esistono in circolazione.PersOnLine 15:08, 29 mar 2007 (CET)
- Imho benvengano, cmq riparliamone alla prima occcasione --SailKoFECIT 20:41, 29 mar 2007 (CEST)