Rolf Birger Pedersen

calciatore norvegese
Versione del 24 mar 2016 alle 18:58 di Atarubot (discussione | contributi) ("Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo)

Rolf Birger Pedersen (Bergen, 23 settembre 1939Bergen, 22 marzo 2001) è stato un calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Rolf Birger Pedersen
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club1
1957-1972Brann226 (132)
Nazionale
1957-1968Norvegia (bandiera) Norvegia15 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2011

Biografia

Pedersen crebbe nelle vicinanze del Brann Stadion.

Nel 2000, gli fu diagnosticato un cancro. Ad un certo punto della malattia, le cose sembrarono migliorare, ma ebbe poi una ricaduta che lo portò alla morte, all'età di sessantuno anni.

Carriera

Giocatore

Club

Pedersen giocò l'intera carriera con la maglia del Brann, diventando uno dei calciatori più forti della sua storia. Condusse la sua squadra alla vittoria nella Hovedserien 1961-1962, risultando anche capocannonniere del campionato.

Nazionale

Pedersen giocò 15 partite per la Norvegia, mettendo a segno 5 reti.[1] Debuttò il 28 maggio 1958, subentrando ad Arne Kotte nel pareggio a reti inviolate contro i Paesi Bassi.[2] Il 2 luglio 1959, arrivò il primo gol: fu autore della rete norvegese nella sconfitta per due a uno contro la Danimarca.[3]

Dopo il ritiro

Pedersen, dopo il suo ritiro, ricoprì incarichi in diverse squadre di divisione inferiore. Ebbe diverse posizioni anche nel Brann. Ne fu anche presidente nel 1989.[4]

Note

  1. ^ (EN) Norway - Record International Players, su rsssf.com. URL consultato il 10-03-2011.
  2. ^ (NO) Norge - Nederland 0 - 0, su fotball.no. URL consultato il 10-03-2011.
  3. ^ (NO) Danmark - Norge 2 - 1, su fotball.no. URL consultato il 10-03-2011.
  4. ^ (NO) Branns formenn 1908-2012, su brann.no. URL consultato il 1° giugno 2012.

Collegamenti esterni