Utente:L9A8M/Trasporti a Milano
  | |||
|---|---|---|---|
| Tipo | Metropolitana | ||
| Stati | |||
| Città | New York | ||
| Inizio | Ditmars Boulevard | ||
| Fine | Coney Island | ||
| Apertura | 1915 | ||
| Linee impiegate | Broadway Astoria Fourth Avenue Sea Beach  | ||
| Gestore | MTA | ||
| Mezzi utilizzati | R68 · R160 | ||
| N. stazioni e fermate | 45[nota 1] | ||
| Trasporto pubblico | |||
La linea N Broadway Local è una linea della metropolitana di New York, che collega la città da nord-est, con capolinea presso la stazione di Astoria-Ditmars Boulevard, a sud, con capolinea presso Coney Island-Stillwell Avenue. È indicata con il colore giallo girasole poiché la trunk line utilizzata a Manhattan è la linea BMT Broadway.[1]
Cenni storici
1900-1999
L'attuale linea N fu attivata il 22 giugno 1915, in concomitanza con l'apertura della linea BMT Sea Beach. All'epoca la Brooklyn-Manhattan Transit Corporation indicava la linea, conosciuta come Sea Beach Express, con il numero 4. Il successivo 14 settembre 1917, dopo l'entrata in servizio della prima sezione della linea BMT Broadway, la linea fu estesa fino a Union Square utilizzando il ponte di Manhattan ed infine, il 15 gennaio 1918, venne prolungata fino a Times Square.
Il 2 maggio 1957 la linea venne estesa sino a 57th Street-Seventh Avenue e, a partire dal 1959, i treni iniziarono ad effettuare la fermata di DeKalb Avenue durante le ore mattutine. I precedenza la stazione veniva sempre bypassata, tranne che di notte. Dal 1° gennaio 1961, i treni iniziarono a saltare la stazione di DeKalb Avenue nelle ore di punta e, in aggiunta, il servizio divenne locale sulla linea BMT Fourth Avenue di notte e durante il sabato.
2000-presente
Il servizio
Le stazioni servite
Note
- Note
 
- Fonti
 
- ^ (EN) Michael M. Grynbaum, Take the Tomato 2 Stops to the Sunflower, in The New York Times, 10 maggio 2010. URL consultato il 24 marzo 2016.
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L9A8M/Trasporti a Milano
 
Collegamenti esterni
- (EN) N Brooklyn Local, su web.mta.info.
 - (EN) N Train Timetable (PDF), su web.mta.info.
 

