Alejandro Rodríguez

calciatore spagnolo
Versione del 25 mar 2016 alle 23:26 di Atarubot (discussione | contributi) ("Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo)

Alejandro Rodríguez de Miguel (Terrassa, 30 luglio 1991) è un calciatore spagnolo, attaccante della Sampdoria in prestito dal Cesena.

Alejandro Rodríguez
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza180[1] cm
Peso79[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSampdoria
Carriera
Giovanili
????-2010Espanyol
2010-2011Cesena
Squadre di club1
2010-2011Cesena1 (0)
2011-2012Pavia18 (3)
2012-2015Cesena56 (17)[2]
2015-Sampdoria6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2016

Caratteristiche tecniche

Attaccante d'area di rigore bravo nel colpo di testa e cinico sotto porta (nel Cesena vanta una media realizzativa di un gol ogni 124 minuti giocati). Raramente schierato dal primo minuto è solito giocare degli spezzoni di gare infatti nelle ultime tre stagioni è sceso in campo in media solamente 37 minuti a partita giocata.

Domenico Di Carlo, suo allenatore al Cesena nella seconda metà della stagione 2014-2015 l'ha definito così: "È una punta di movimento, bravissimo negli ultimi 25 metri. In area diventa una calamita, tutte le palle e anche le mezze palle finiscono in qualche modo sempre tra i suoi piedi. Ha una grande capacità di lettura del gioco, sui cross e sui rimpalli c'è sempre. Dal punto di vista fisico lo definirei un esplosivo, ha forza e tempo, stacca bene di testa"[3]

Carriera

Club

Prime esperienze

Nato a Terrassa (comune spagnolo in provincia di Barcellona) cresce nelle giovanili dell'Espanyol prima che nell'estate 2010 venga acquistato dal club italiano del Cesena.

Il 7 novembre 2010, a soli 19 anni, esordisce in Serie A e nel calcio professionistico al 78esimo minuto della gara di Campionato persa dal Cesena per 3 a 1 contro la Juventus[4].

L'annata seguente viene ceduto in prestito in Lega Pro Prima Divisione al Pavia con il quale colleziona 18 presenze mettendo a segno 3 gol: la prima rete la realizza all'esordio con maglia dei lombardi nella sfida casalinga pareggiata 1 a 1 contro la Reggiana[5]; gli altri due gol stagionali invece li mette a segno contro la Ternana e l'Avellino.

Il ritorno a Cesena

Finito il prestito torna al Cesena in Serie B. Il 30 ottobre 2012 al nuovo esordio in maglia bianconera realizza il gol vittoria al 89', dopo appena 6 minuti dall'ingresso in campo, che permette ai romagnoli di vincere per 3 a 2 contro il Grosseto[6]. Realizza altre 3 reti in altre 10 presenze di Campionato.

La stagione seguente è confermato dai cavallucci con i quali gioca altre 20 partite del Campionato cadetto (di cui ben 13 da subentrante) riuscendo a mettere a segno ben 8 gol. Prende parte anche a 2 partite dei Playoff-promozione vinti dal Cesena che così ottiene la promozione in Serie A.

Il 31 agosto 2014 alla prima presenza stagionale mette a segno la rete vittoria per 1 a 0 contro il Parma, questo è per Alejandro il primo gol in Serie A[7]. Realizza durante la stagione altre 4 reti: il 19 ottobre a Palermo, il 25 gennaio 2015 a Parma, il 1º marzo contro l'Udinese ed infine il 3 maggio alla Fiorentina.

Il 9 agosto 2015 sigla la sua prima doppietta in carriera nella gara di Coppa Italia 2015-2016 contro il Lecce valevole per il Secondo Turno e vinta per 4 a 0[8].

Delle 63 presenze totali finora giocate con la maglia del Cesena ben 46 sono da subentrante e con 19 gol in 2351 minuti giocati la media è di una rete ogni 124 minuti.

Sampdoria

Il 31 agosto 2015 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto alla Sampdoria in Serie A.[9] Sceglie di indossare la maglia numero 9 lasciata libera da Stefano Okaka. Il 14 settembre seguente esordisce in blucerchiato subentrando al 81' minuto della gara vinta per 2 a 0 contro il Bologna.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Cesena A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2011-2012   Pavia 1D 18 3 - - - - - - - - - 18 3
2012-2013   Cesena B 11 4 CI 1 0 - - - - - - 12 4
2013-2014 B 20+2 8+0 CI 2 0 - - - - - - 24 8
2014-2015 A 25 5 CI 0 0 - - - - - - 25 5
2015-ago.2015 B 0 0 CI 1 2 - - - - - - 1 2
Totale Cesena 57+2 17+0 4 2 - - - - 63 19
ago.2015-2016   Sampdoria A 6 0 CI 0 0 - - - - - - 6 0
Totale carriera 83 20 4 2 - - - - 87 22

Note

  1. ^ a b Rodriguez Alejandro, su cesenacalcio.it. URL consultato il 18 agosto 2015.
  2. ^ 58 (17) se si comprendono i play-off.
  3. ^ Di Carlo: "Rodriguez bravissimo negli ultimi 25 metri"
  4. ^ I maturandi - Alejandro Rodriguez De Miguel, su tuttocesenaweb.it, tuttocesenaweb, 21 gennaio 2011. URL consultato il 25 gennaio 2015.
  5. ^ Pavia-Reggiana 1-1
  6. ^ Cesena-Grosseto 3-2
  7. ^ Serie A, Cesena-Parma 1-0. Decide Rodriguez al 38', su gazzetta.it, 31 agosto 2014. URL consultato il 25 gennaio 2015.
  8. ^ Cesena-Lecce 4-0
  9. ^ Nuovo volto per l’attacco: dal Cesena arriva Rodriguez a titolo temporaneo con diritto d’opzione

Collegamenti esterni