Utente:Maxperot/Sandbox2
Cronotassi degli arcipreti
Cronotassi dei prevosti
- Gherardo Sessi † (1196 - 1202)
- Tiberio † (1202)
- Ugo Sessi † (1203 - 1214)
- Guidotto Sessi † (1214 - 1235)
- Uberto Ottoni † (1235 - 1272)
- Gherardo Aldighieri † (1272 - 1284)
- Bussola Bussoli † (1284 - 1298)
- Ugolino Rossi † (1298)
- Rolando Rossi † (1298 - 1304)
- Gherardo Cornazzani † (1304 - 1317)
- Azzo da Correggio † (1318 - 1330)
- Donnino da Bazzano † (1330 - 1345)
- Paino Schizzi † (1345 - 1377)
- Giacomo Subinago † (1377 - 1406)
- Antonio Bernieri † (1406 - 1456)
- Giovanni Meti dei Grepaldi † (1456 - 1469)
- Leonardo Griffi † (1471 - 1485)
- Francesco da Corte † (1486 - 1502)
- Marc'Antonio da Corte † (1502 - 1527)
- Matteo Passardo † (1527 - 1528)
- Camillo Baldeo † (1550 - 1552)
- Pantaleone Bianchi † (1552)
- Giovanni Faloppio † (1553)
- Figliuccio Figliucci † (1553 - 1555)
- Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora † (1555 - 1562)
- Alessandro Sforza di Santa Fiora † (1562 - 1581)
- Carlo Sozzi † (1582 - 1598)
- Papirio Picedi † (1598 - 1601)
Cronotassi dei vescovi
- Papirio Picedi † (8 gennaio 1603 - 30 agosto 1606 nominato vescovo di Parma)
- Giovanni Linati † (4 dicembre 1606 - 13 gennaio 1620 nominato vescovo di Piacenza)
- Alfonso Pozzi † (30 marzo 1620 - 25 agosto 1626 deceduto)
- Ranuccio Scotti Douglas † (22 marzo 1627 - 13 marzo 1650 ritirato)
- Filippo Casoni † (27 febbraio 1651 - 22 luglio 1659 deceduto)
- Alessandro Pallavicini, O.S.B. † (12 gennaio 1660 - 25 maggio 1675 deceduto)
- Gaetano Garimberti, C.R. † (16 dicembre 1675 - 20 marzo 1684 deceduto)
- Nicolò Caranza † (12 agosto 1686 - 25 novembre 1697 deceduto)
- Giulio Della Rosa † (21 luglio 1698 - 31 dicembre 1699 deceduto)
- Alessandro Roncovieri † (28 maggio 1700 - 31 maggio 1711 deceduto)
- Adriano Sermattei † (30 gennaio 1713 - 15 marzo 1719 nominato vescovo di Viterbo e Tuscania)
- Gherardo Zandemaria † (15 maggio 1719 - 17 dicembre 1731 nominato vescovo di Piacenza)
- Severino Antonio Missini † (9 giugno 1732 - 20 gennaio 1753 deceduto)
- Girolamo Bajardi † (9 aprile 1753 - 24 agosto 1775 deceduto)
- Alessandro Garimberti † (29 gennaio 1776 - 2 aprile 1813 deceduto)
- Sede vacante (1813-1817)
- Luigi Sanvitale † (28 luglio 1817 - 21 novembre 1836 nominato vescovo di Piacenza)
- Giovanni Tommaso Neuschel, O.P. † (21 novembre 1836 - 27 gennaio 1843 nominato vescovo di Parma)
- Pier Grisologo Basetti † (22 giugno 1843 - 16 giugno 1857 deceduto)
- Francesco Benassi † (20 giugno 1859 - 27 ottobre 1871 nominato vescovo di Guastalla)
- Giuseppe Buscarini † (24 novembre 1871 - 9 settembre 1872 deceduto)
- Gaetano Camillo Guindani † (23 dicembre 1872 - 19 settembre 1879 nominato vescovo di Bergamo)
- Vincenzo Manicardi † (19 settembre 1879 - 7 giugno 1886 nominato vescovo di Reggio Emilia)
- Giovanni Battista Tescari † (7 giugno 1886 - 8 luglio 1902 deceduto)
- Pietro Terroni † (22 giugno 1903 - 28 agosto 1907 deceduto)
- Leonida Mapelli † (14 ottobre 1907 - 21 febbraio 1915 deceduto)
- Giuseppe Fabbrucci † (6 agosto 1915 - 9 agosto 1930 deceduto)
- Mario Vianello † (6 marzo 1931 - 11 marzo 1943 nominato arcivescovo di Perugia)
- Francesco Giberti † (12 maggio 1943 - 19 febbraio 1952 deceduto)
- Paolo Rota † (28 dicembre 1952 - 31 dicembre 1960 deceduto)
- Guglielmo Bosetti † (29 marzo 1961 - 1º agosto 1962 deceduto)
- Mario Zanchin † (30 settembre 1962 - 13 agosto 1988 ritirato)
- Carlo Poggi † (13 agosto 1988 - 7 settembre 1997 deceduto)
- Maurizio Galli † (2 aprile 1998 - 30 giugno 2007 dimesso)
- Carlo Mazza, dal 1º ottobre 2007
[← Rientro]
Cancellato incidente in base ai criteri di enciclopedicità degli incidenti aerei
Velivoli prodotti
Dati tratti da [1]
Aeromobile | Origine | Tipo | Anno primo volo |
Note | Immagine |
Fokker | Germania | Aereo sperimentale | 1910 | ||
Spider 1 | Germania | Aereo sperimentale | 1910 | ||
Spider 2 | Germania | Aereo sperimentale | 1911 | ||
Spider 3 | Germania | Aereo sperimentale | 1911 | ||
Fokker V.39 | Germania | Aereo sportivo | 1918 | ||
Fokker V.40 | Germania | Aereo sportivo | 1918 | ||
Fokker V.44 | Germania | Aereo da trasporto | 1918 | Prototipo del Fokker F.I | |
Fokker V.42 | Germania | Aliante | 1919 | ||
Fokker V.45 | Paesi Bassi | 1919 | Prototipo del Fokker F.II |
Civili 1911-1945
Civili 1946-1996
Civili costruiti negli Stati Uniti
Nome | Tipo | Anno | Note |
---|---|---|---|
Fokker Universal | Aereo di linea | 1925 | |
Fokker Super Universal | Aereo di linea | 1928 | |
Fokker F.10 | Aereo di linea | 1928 | |
Fokker F.10A | Aereo di linea | 1928 | Versione allargata del Fokker F.10 |
Fokker F.11 | Idrovolante | 1928 | |
Fokker F.14 | Aereo di linea | 1929 | |
Fokker Hall | Aereo di linea | 1929 | |
Fokker F.14A | Aereo di linea | 1929 | Versione derivata dal Fokker F.14 |
Fokker F.32 | Aereo di linea | 1929 |
Militari 1911-1918
Militari 1919-1940
Nome | Tipo | Anno | Note |
---|---|---|---|
Fokker D.XVI | Aereo da caccia | 1929 | |
Fokker D.XVII | Aereo da caccia - addestratore | 1931 | |
Fokker D.XXIII | Aereo da caccia - addestratore | 1939 |
Militari 1946-1996
Nome | Tipo | Anno | Note |
---|---|---|---|
Fokker 60 | Aereo da trasporto | 1987 | Trasporto truppe e merci |
Militari costruiti negli Stati Uniti
Note
- ^ (EN) Paul van Weezepoel, Dutch Aviation, su dutch-aviation.nl. URL consultato il 31-08-2009.