Animal Crossing: Happy Home Designer

videogioco del 2015
Versione del 28 mar 2016 alle 19:32 di 79.49.111.135 (discussione) (Nuova pagina: thumb|Carte [[amiibo (a sinistra) e statuine amiibo (a destra) della serie ''Animal Crossing''.]] '''''Animal Cro...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Animal Crossing: Happy Home Designer (どうぶつの森:ハッピーホームデザイナー, Dobutsu no Mori: Happi Hōmu Dezainā) è un videogioco per Nintendo 3DS sviluppato da Nintendo con l'assistenza di Monolith Soft.

File:EB Games Expo 2015 - Amiibo Cards.JPG
Carte amiibo (a sinistra) e statuine amiibo (a destra) della serie Animal Crossing.

Il gioco è uno spin-off della serie Animal Crossing. È stato rilasciato in Giappone il 30 luglio 2015, in Nord America il 25 settembre 2015 e in Europa e in Australia nel mese di ottobre 2015.

Gameplay

Animal Crossing: Happy Home Designer riprende un tema presente in tutti i capitoli principali della serie Animal Crossing, ossia quello di progettare e arredare case. Il giocatore lavora nell'agenzia immobiliare gestita da Tom Nook, affiancato da Casimira, e, in base alle richieste e ai suggerimenti dei personaggi, deve progettare abitazioni per gli abitanti del villaggio. Man mano che si giocherà, si sbloccheranno ulteriori elementi di arredo che possono essere incorporati nei progetti. I giocatori possono anche visitare le case che hanno creato.

Il gioco si integra con carte amiibo: tramite esse, i giocatori possono sbloccare la capacità di progettare case per personaggi importanti come KK Slider e Tom Nook, e possono anche invitare il loro personaggio a visitare una casa che un giocatore ha progettato.

Sviluppo

Il direttore del gioco, Aya Kyogoku, ha spiegato che Animal Crossing: Happy Home Designer è stato ispirato dai capitoli precedenti: una capacità presente negli altri titoli della serie è stata così ampliata e migliorata.

Sono stati proposti numerosi bundle del gioco. In particolare, per Nintendo 3DS, 3DS XL e 2DS, che non possiedono un lettore NFC essenziale per la tecnologia amiibo, è stato proposto un bundle che, oltre al gioco, contiene tre carte amiibo e un lettore wireless NFC, in modo da fruire delle amiibo anche su queste console.

Il gioco può essere integrato al titolo per Wii U Animal Crossing: Amiibo Festival, in cui possono essere trasferite le case progettate.

Animal Crossing: Happy Home Designer ha ricevuto recensioni contrastanti. Tuttavia, il titolo si pone generalmente a un livello medio.

Durante la settimana di debutto del gioco in Giappone, Animal Crossing: Happy Home Designer è stato il videogioco più venduto nella regione, con 522.556 copie vendute. A partire da settembre 2015, le vendite giapponesi hanno superato un milione di copie. Da dicembre 2015, il totale delle vendite in tutto il mondo ammonta a 2.93 milioni di copie.