Santorini (comune)

comune della Grecia

Santorini (in greco Σαντορίνη?, ufficialmente Thera o Thira) è un comune della Grecia nella periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Santorini) con 13.670 abitanti al censimento 2001[1].

Santorini
comune
Σαντορίνη
Santorini – Veduta
Santorini – Veduta
Santorini
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Meridionale
Unità perifericaSantorini
Territorio
Coordinate36°23′36.8″N 25°24′20″E
Superficie90,69 km²
Abitanti13 670 (2001)
Densità150,73 ab./km²
Altre informazioni
Linguegreco
Cod. postale847 00, 847 02
Prefisso22860
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Santorini
Santorini
Santorini – Mappa
Santorini – Mappa
Sito istituzionale

Il territorio comunale comprende l'isola di Santorini, l'isola Therasia e le isole disabitate Nea Kameni, Palaia Kameni, Aspronisi e Christiana.

L'economia dell isola si basa principalmente sull'allevamento maggiormente ovino , sulla pesca e sul turismo intenso sopratutto d'estate.

Le cittadine principali sono Fira (Thira) dove si trova anche il principale porto , Kamari famosa per il tipico lungomare , Oia , Perissa , Imerovigli e Akrotiri. Santorini è caratterizzata da spiagge con sabbia nera e pietre, per via delle origini vulcaniche dell'isola, tra le più visitate la "Red Beach" e la piccolissima "White Beach" entrambe nella zona di Akrotiri.

Santorini ha un clima Mediterraneo con estati fresche e inverni miti , l intera isola è molto ventilata , le temperature invernali vanno dai 12º-19ºC mentre quelle estive si aggirano intorno ai 20ºC e possono facilmente superare i 30ºC.Gennaio e Febbraio sono i mesi con maggiori precipitazioni.

La piccola cittadina di Oia (Οίας) , nella parte più settentrionale dell isola , è famosa per la sua magnifica vista al tramonto del sole.

Nelle ultime settimane di Agosto si può assistere alla tipica festa pirotecnica dedicata al vulcano dell'isola che si tiene a Therasia.

Note

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.
La costa di Santorini e il centro abitato
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia