Permasteelisa
Il Gruppo Permasteelisa opera a livello mondiale nel settore della progettazione, produzione ed installazione di involucri architettonici, facciate continue e sistemi di interni, collocandosi in posizione di assoluta leadership nel mercato globale di riferimento. In tutti i progetti il Gruppo contribuisce con il suo Know-How e con la sua esperienza, specialmente per gli “Special Features Buildings”, dalla fase di progettazione al completamento, raggiungendo le aspettative architettoniche dei suoi clienti.
Permasteelisa Group | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | Massimo Colomban |
Sede principale | Vittorio Veneto |
Prodotti | progettazione, produzione e posa in opera di facciate continue, rivestimenti architettonici per edifici e sistemi di interni. |
Dipendenti | Circa 7.000 |
Sito web | www.permasteelisagroup.com |
La storia di Permasteelisa ha origine nel 1973 a Vittorio Veneto, Treviso, dove ancora oggi si trova l'Headquarters. Negli anni '90 Permasteelisa ha vissuto una fase di forte crescita ed espansione attraverso acquisizioni su scala mondiale che ne hanno sancito la definitiva consacrazione internazionale. Oggi Permasteelisa è presente in quattro continenti, con un network di oltre 50 aziende in più di 30 Paesi e un fatturato annuo di circa 1.500 milioni di euro. Circa 7.000 dipendenti formano il suo organico, suddivisi tra i centri di Ingegneria e Design e i 13 impianti produttivi equipaggiati con la più moderna ed avanzata tecnologia.
La missione del Gruppo è progettare e realizzare opere architettoniche all’avanguardia e innovative al fianco dei grandi nomi dell’architettura contemporanea, applicando soluzioni di elevato contenuto tecnologico, realizzando opere eco-compatibili ed eco-sostenibili. La qualità degli involucri architettonici e degli interni utilizzati per creare edifici dalle elevate prestazioni viene assicurata da un rigoroso sistema interno di garanzia di qualità e migliorata costantemente attraverso una continua attività di ricerca e sviluppo di nuovi sistemi e tecnologie di progettazione e di costruzione e tramite l’utilizzo di materiali innovativi. L’uso di materiali eco-compatibili, processi eco-sostenibili e l’attenzione al risparmio energetico salvaguardano l’ambiente e migliorano le condizioni di abitabilità degli edifici.
Tra le realizzazioni del Gruppo vi sono alcune delle più prestigiose opere architettoniche contemporanee al mondo come l'Opera House di Sydney (il primo edificio a utilizzare in modo estensivo il sistema di facciate continue), la New York by Gehry situata in 8 Spruce street in lower Manhattan, lo Shard e il 20 Fenchurch Street a Londra, il rivoluzionario Museo Guggenheim di Bilbao, lo straordinario Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e il MoMA di New York.
Storia
L'azienda era nata nel 1973 con il nome di ISA. Il nome attuale deriva dall'acquisto, iniziato nel 1986, di una ditta australiana (la "Permasteel Industries Pty Ltd.") che produceva porte blindate e finestre, inizio del processo di internazionalizzazione.
Nel 2009 ha partecipato negli Stati Uniti alla costruzione della Trump International Tower a Chicago e del grattacielo della Bank of America a New York.[1].
Consiglio d'amministrazione
Nel 2009 il consiglio di amministrazione della società era presieduto da Davide Croff, con Lucio Mafessanti vicepresidente e amministratore delegato e Nicola Greco amministratore delegato. Del consiglio di amministrazione facevano inoltre parte Cesare Piovene Porto Godi, Marcello Agnoli, Dante Razzano, Rosario Bifulco, Andrea Giuseppe Campanini Bonomi, Ambrogio Lualdi e Dimitri Goulandris[2]
Azionariato
- Bi-Invest International Holdings Ltd - 22.262%, di cui:
- tramite International Architecture S.A. - 14.950%
- tramite Global Architecture S.A. - 6.864%
- tramite World Architecture S.a.r.l. - 0.448%
- Amber Capital LP - 15.087%
- Luigi Cimolai - 10.001%, tramite DITD Holding S.A.
- Permasteelisa S.p.A. (azioni proprie) - 5.046%
- Credit Suisse Group AG - 4.897%, di cui:
- tramite Credit Suisse Securities (Europe) Ltd - 4.892%
- tramite Credit Suisse - 0.005%
- Lucio Mafessanti - 4.397%, tramite Andimahia S.A.
- Allianz SE - 2.264% tramite Allianz Lebensversicherungs AG
- Capital Research and Management Company - 2.174%
- Banca d'Italia - 2.019%
Situazione aggiornata sulla base delle comunicazioni pervenute a Consob al 12/03/2009
Attività
È uno degli esempi principe delle cosiddette multinazionali tascabili, aziende con un fatturato non grandissimo però con una diffusione mondiale. La principale area di attività è quella di rivestimenti di edifici (83,3% del fatturato totale nel 2002). Per via di questa attività ha collaborato nel disegno e progettazione di molti edifici anche famosi (alcuni esempi sono l'Opera House di Sydney, la sede centrale di Channel 4 a Londra, Suntec City a Singapore, il museo Guggenheim a Bilbao, il Taipei 101 a Taipei).
Gruppo
Il gruppo fa molti investimenti in ricerca, ha più di 6000 dipendenti e sedi (tra uffici, impianti di produzione e centri di ricerca) nei seguenti paesi:
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su permasteelisagroup.com.
Note
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133850666 · LCCN (EN) n94121199 |
---|