Legler
La Legler è un'azienda italiana operante nel settore tessile e specializzatasi nella lavorazione del Velluto, venne fondata nel 1910 dal commendatore Matteo Legler nella città di Ponte San Pietro, dove ha sede ancora oggi la società.
Attualmente l'azienda esporta i suoi prodotti in Europa e negli Stati Uniti oltre che venderli in Italia.
La Storia
Nel 1910 inizia la lavorazione del velluto mediante il taglio di quest'ultimo in grandi strisce che arrivano a essere lunghe oltre 7 metri.
Nel 1914, per facilitare il lavoro delle operaie venne adottata una macchina inglese che faceva scorrere il tessuto sul tavolo, in questo modo si doveva semplicemente tenere ferma la forbice e il velluto si tagliava da solo.
Nel 1947 si fece un ulteriore passo avanti con l'utilizzo di macchine aventi coltelli di 13/14cm per il taglio del velluto liscio e con l'uso di macchine per i tagli circolari sincronizzate elettronicamente di cui la Legler fa ancora utilizzo con 22 esemplari.
A partire dagli anni 70' la produzione ha subito una flessione fino a scendere a 6 mila metri di tessuto venduto negli anni 90'. Recentemente però essa è risalita fino ai 12 mila metri nel 2001.
Curiosità
Il fondatore dell'azienda, Matteo Legler, fu anche il primo presidente della squadra locale di calcio, l'Us Ponte San Pietro, nonche costruttore dello stadio comunale a lui poi dedicato.