Utente:Mapelli Fabrizio/Sandbox
Marco Piva (Milano, 1952) è un designer e architetto italiano.
Biografia
Si laurea nel 1976 in architettura al Politecnico di Milano[1][2] ed in seguito fonda con un gruppo di studenti universitari lo Studiodada Associati che fu uno dei principali studi di progettazione del movimento di architettura radicale[senza fonte].
Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref>.
Assieme ad un novero ristretto di architetti di livello internazionale è considerato uno degli archistar contemporanei[4].
Opere e riconoscimenti
Selezione di opere di urbanistica realizzate
- Hotel Excelsior Gallia, Milano, Architecture, Landscape, Lighting, Interior Design[5] [6] [7],
- Hotel Residence Le Terrazze - Villorba, Architettura[8] [9] [10],
- Hotel Mirage – Kazan, Russia Architecture & Interior Design[11],
- T Hotel Cagliari[12],
- Complessi residenziali a Milano progettati con Zaha Hadid e Daniel Libeskind[13],
- Laguna Palace Hotel – Venezia Mestre, Architettura & Interior Design[14],
- Tiara Hotel – Dubai, Interior Design[15],
- Porto Dubai – Dubai, Master Plan[16],
- Club Med – Caprera, Master Plan Concept[17],
- Pechino Feng-Tai Financial District, Concept design, Master Plan[18] [19],
- Move Hotel – Mogliano Veneto Architettura, Interior & Light Design[20]
- Rawdhat Residential Buildings - Abu Dhabi[21],
- Port Palace Monaco - principato di Monaco, Interior Design[22],
Selezione di opere di Product design realizzate
Arflex[23], Deko Collezioni, Jacuzzi, La Murrina, Cassina, Leucos, Pedrali, Rubinetterie Stella, Italamp, Moroso, Tisettanta, iGuzzini ed altri
"Sakè," wall lamp design by Marco & Paolo Francesco Piva, STUDIODADA for Stilnovo 1989.
Premi e riconoscimenti
- Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI XXII Edizione per Marmomacc Meets Design[senza fonte]
- ADI Design Index 2010, Categoria “Design per l’Abitare” – Ciuri MGM Furnari[24]
- World Travel Awards, 2015[25]
Note
- ^ Laurea ed iscrizione all'albo, su ordinearchitetti.mi.it.
- ^ CV sul sito del Politecnico di Milano (PDF), su polimi.it.
- ^ The design encyclopedia, di Mel Byars - 2004 - pg.601, su books.google.it.
- ^ L'architettura dell'ospitalità, su ilgiornale.it.
- ^ A Milano rinasce lo storico hotel Excelsior Gallia: avrà la suite più grande d’Italia, su ilsole24ore.com.
- ^ Hotel, i fondi puntano su Milano. Riapre l'Excelsior Gallia con 100 milioni di investimenti di Katara e Townhouse, su repubblica.it.
- ^ Ristrutturazione Hotel Gallia luxury hotel - Milano, su ilgiornale.it.
- ^ Addio all'ecomostro, ecco l'hotel Le Terrazze, su tribunatreviso.gelocal.it.
- ^ Studio Marco Piva reinvent forgotten site, su worldarchitecturenews.com.
- ^ Recupero di un ecomostro, su internimagazine.it.
- ^ Mirage Hotel by Studio Marco Piva, su homedsgn.com.
- ^ T Hotel a Cagliari su Italian Interiors (pg.38), su books.google.it.
- ^ Residential complex in Milan (pg.36a-36b), su books.google.it.
- ^ Laguna Palace Hotel - Venezia (pg.6), su clivet.com.
- ^ Anantara Resort Palm Jumeirah a stylish hotel to open soon, su propdubai.com.
- ^ Porto Dubai, progettista Marco Piva, su promotedesign.it.
- ^ Ristrutturazione del Club Med di Caprera, su platform-ad.com.
- ^ Progetto approvato del nuovo Distretto finanziario di Feng-Tai, Cina, su worldarchitecturenews.com.
- ^ Beijing Feng Tai District's financial center, su curve-magazine.com.
- ^ Move Hotel, su illuminotecnica.com.
- ^ Rawdhat Residential Buildings - Abu Dhabi, su archilovers.com.
- ^ Port Palace Monaco contributi italiani al progetto, su contractitaliano.it.
- ^ Designer che hanno collaborato con Arflex, su members.worldebooklibrary.org.
- ^ ADI Design Index Ciuri Lithea by MGM Furnari, su adidesignindex.com.
- ^ Marco Piva vince 4 World Travel Awards, su designandcontract.com.
Bibliografia
- Marco Piva, Space for life. Sperimentazioni per l'abitare temporaneo, 2013, p. 142.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su studiomarcopiva.com.
- (EN) CV sul sito del Politecnico di Milano (PDF), su polimi.it.