Salute a tutti, non ho nulla da dire, vivo.
Gi-M | Questo utente è appassionato di Letteratura italiana, Mitologia, Filosofia, Astronomia, Star Trek, Musica d' Autore, Diritto e Materie Giuridiche, Opera Lirica, Semiotica, Videogiochi, Arte, Cinema,Iconografia, sociologia, psicologia, Antropologia, Storia, Epistemologia,Politica,Logica matematica. |
Gi-1 | Nargal stà studiando Economia Politica.' |
Gi-0 | Questo utente non è bravo in matematica funzionale.,geografia menmonica |
Le Tre Leggi
Ogni buon wikipediano rispetta le seguenti leggi:
- 1) Un wikipediano non può recare danno a wikipedia, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, wikipedia riceva danno.
- 2) Un wikipediano deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge.
- 3) Un wikipediano deve salvaguardare le proprie opinioni, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
(Grazie a ConteZero per la brillente idea)
Sospesa è la virtù dell'uomo
perch'egli giaccue sulle lande scure ove la terra parla parole di fango. (nargal-composta il 4 aprile 2007)
Frasi celebri
"Se Dio si può definire con il tratto di questa penna, allora non esiste." (2004 - 4° liceo ) "Non serve a niente dire le cose come stanno in faccia alla gente, tanto non stanno così" (2006) "Apparire, è essere nella realtà, apparenza è apparire nella realtà" (7 giugno 2005) "Noi non siamo quello che lo speccho riflette, noi siamo tutto quello che lo specchio nasconde" (Nargal - aula uno giurisporudenza 14 gennaio 2007,La Sapienza - Roma ) "Oggi ho pianto, cosi quando rido sembra più bello" (2002-Cisterna di Latina)