Jadin Bell

studente statunitense
Versione del 2 apr 2016 alle 18:37 di Civvì (discussione | contributi) (template bio, attività principale)

Jadin Bell (La Grande, 4 giugno 1997Portland, 3 febbraio 2013) è stato uno studente statunitense suicida perché vittima di bullismo. La sua storia ha aumentato a livello nazionale l'attenzione verso la tematica del bullismo e più specificamente del bullismo omofobico. Bell, giovane omosessuale quindicenne, era stato pesantemente angariato sia in persona che tramite internet per la sua omosessualità. Era membro del gruppo di cheerleading preso la La Grande High School in Oregon dove era uno studente del secondo anno. Il 19 Gennaio 2013 Bell si recò presso una vicina scuola elementare e si impiccò ad una delle strutture nell'area giochi. Non morì immediatamente per strangolamento. Fu portato precipitosamente al pronto soccorso dell'ospedale della Oregon Health & Science University presso Portland dove fu tenuto in vita artificialmente. La morte è sopraggiunta il 3 Febbraio del 2013.

La morte di Bell ha avuto una notevole eco mediatica e ha catalizzato l'attenzione sul problema del bullismo omofobico fra i giovani. Fra le numeroso testate giornalistiche che hanno riportato il caso di Jadin Bell figurano: The Huffington Post,[1] Salon,[2] Oregon Public Broadcasting,[3] The Raw Story,[4] GLAAD [5] e Pink News[6]. I media hanno riportato che il suicidio deriva dalle vessazioni di stampo omofobo, tesi che il padre di Bell ha avvalorato completamente avendo affermato: "È stato ferito davvero profondamente proprio per il bullismo a scuola. Si, c'erano stati altri problemi, ma in ultima analisi tutto è dovuto al bullismo, al non essere accettato in quanto omosessuale".

Dopo la morte di Bell, suo padre, Joe Bell, aveva previsto un viaggio commemorativo attraverso paese in onore di suo figlio. Ha pianificato di attraversare gli Stati Uniti continentali nell'arco due anni, diffondere la consapevolezza sul bullismo e gli effetti che esso può ingenerare. Bell si è dimesso dalla sua posizione presso la Boise Cascade Company, azienda produttrice di legname e materiali da costruzioni, ed ha dato il suo supporto per la promozione dell'associazione Faces for Change, una fondazione non-profit contro il bullismo, parlando nelle scuole attraverso gli Stati Uniti. Egli ha dichiarato: "Non fare nulla è inaccettabile. Coloro che guardano e non fanno nulla sono altrettanto colpevoli. Stanno dicendo che è accettabile."[7]

Note

  1. ^ Joe Bell, Father Of Gay Teen Jadin, Discusses Cross-Country Anti-Bullying Walk, 3 May 2013. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  2. ^ Pauls Toutonghi, "They ripped him apart": Searching for answers in the suicide of bullied teen Jadin Bell, su salon.com, Salon. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  3. ^ La Grande Grapples With Bullying After Gay Teen's Death, su opb.org, OPB. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  4. ^ David Ferguson, Bullied gay teen taken off life support after hanging self in schoolyard, su rawstory.com, Raw Story. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  5. ^ Dani Hefferman, Jadin Bell, su glaad.org, GLAAD. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  6. ^ Joseph Patrick McCormick, US: Gay teen taken off life support after hanging himself because of homophobic bullying, 30 January 2013. URL consultato il 2 Aprile 2016.
  7. ^ Joe Bell, Father Of Gay Teen Jadin, To Walk Cross-Country With Anti-Bullying Message, 22 April 2013. URL consultato il 2 Aprile 2016.