Nisaetus bartelsi
L'aquilastore di Giava o spizaeto di Giava (Nisaetus bartelsi (Stresemann, 1924)) è un rapace di medie dimensioni appartenente alla famiglia Accipitridae, endemico di Giava.[2][3] Il nome scientifico fa riferimento a Max Edward Gottlieb Bartels (1871-1936), naturalista olandese vissuto a Giava[4].
| Aquilastore di Giava | |
|---|---|
Nisaetus bartelsi | |
| Stato di conservazione | |
In pericolo[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Superphylum | Deuterostomia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Infraphylum | Gnathostomata |
| Superclasse | Tetrapoda |
| Classe | Aves |
| Sottoclasse | Neornithes |
| Superordine | Neognathae |
| Ordine | Accipitriformes |
| Famiglia | Accipitridae |
| Genere | Nisaetus |
| Specie | N. bartelsi |
| Nomenclatura binomiale | |
| Nisaetus bartelsi (Stresemann, 1924) | |
| Sinonimi | |
|
Spizaetus bartelsi | |
| Nomi comuni | |
|
Spizaeto di Giava | |
Descrizione
Distribuzione e habitat
Endemico dell'Indonesia, l'aquilastore di Giava si trova nelle foreste tropicali dell'isola indonesiana, inclusi l'isola di Sempu, il Parco nazionale di Bromo Tengger Semeru, il Parco nazionale di Meru Betiri e il Parco nazionale di Alas Purwo.
Biologia
Conservazione
N. bartelsi è una delle specie di rapaci più rare. A causa della perdita dell'habitat, della scarsa popolazione, del limitato areale e della caccia, consentita in alcune aree, la specie è stata classificata come Endangered (in pericolo) all'interno della Lista rossa IUCN.[1] È inoltre inclusa nell'Appendice II della CITES.
Nisaetus bartelsi nella cultura
L'aquilastore di Giava è l'uccello ufficiale dell'Indonesia, dove ci si riferisce a questa specie come Garuda, dal nome della creatura simile a un uccello presente nei miti buddisti e induisti.
Note
- ^ a b (EN) BirdLife International, 2012, Nisaetus bartelsi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 9 maggio 2014.
- ^ Helbig AJ, Kocum A, Seibold I & Braun MJ (2005) A multi-gene phylogeny of aquiline eagles (Aves: Accipitriformes) reveals extensive paraphyly at the genus level. Molecular phylogenetics and evolution 35(1):147-164 PDF
- ^ Bo Beolens, Michael Watkins, Michael Grayson, The Eponym Dictionary of Birds.
Bibliografia
- Gjershaug, J.O.; Rov, N.; Nygard, T.; Prawiradilaga, D.M.; Afianto, M. Y.; Hapsoro; Supriatna, A. 2004. Home-range size of the Javan Hawk-eagle (Spizaetus bartelsi) estimated from direct observations and radiotelemetry. Journal of Raptor Research 38(4): 343-349.
- Nijman, V.; Shepherd, C. R.; van Balen, S. 2009. Declaration of the Javan Hawk Eagle Spizaetus bartelsi as Indonesia's National Rare Animal impedes conservation of the species. Oryx 43(1): 122-128.
- Nijman, V.; van Balen, S. B. 2003. Wandering stars: age-related habitat use and dispersal of Javan Hawk-eagles (Spizaetus bartelsi). Journal für Ornithologie 144: 451-458.
- Prawiradilaga, D. 2004. Javan hawk-eagle (Spizaetus bartelsi). Fauna and Flora 6: 29.
- Prawiradilaga, D. M. 2006. Ecology and conservation of endangered Javan Hawk-eagle Spizaetus bartelsi. Ornithological Science 5(2): 177-186.
- Sibley, C. G.; Monroe, B. L. 1990. Distribution and taxonomy of birds of the world. Yale University Press, New Haven, USA.
- Sibley, C. G.; Monroe, B. L. 1993. A supplement to 'Distribution and taxonomy of birds of the world'. Yale University Press, New Haven, USA.
- Syartinilia; Tsuyuki, S. 2008. GIS-based modelling of Javan Hawk-eagle distribution using logistic and autologistic regression models. Biological Conservation 141(3): 756-769.
- van Balen, S. 2000. The Javan hawk-eagle: misconceptions about rareness and threat. Biological Conservation 96: 297-304.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquilastore di Giava
- Wikispecies contiene informazioni su Aquilastore di Giava
Collegamenti esterni
- Nisaetus bartelsi, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
